Terza parte
The ship
Una domenica mattina, tempo incerto/tendente al nuvoloso (e te pareva).
Lasciamo l'hotel alla volta del porto di Miami. Troviamo le navi gia pronte e schierate per le varie partenze (2 carnival, una Norvegian, una sconosciuta e la Royal

)
Questa è Carnival Valor
Liberty of the seas
by Royal Caribbean cruise international ltd
A bordo di questoi gioiellino passero i prox 8 giorni
Qualche numero
Tale nave, prima dell'arrivo della
Oasis of the seas (sempre Royal Caribbean) risultava essere la nave più grande al mondo (adesso è solo la II)
4 volte le dimensioni del Titanic (
no iceberg on the caribbean seas... dirà il comandante)
Capacità Pax: 3,634
Peso: 160,000 Ton
Lunghezza: 339 Mt
Una cosa spaventosa insomma
La zona dell'imbarco si presenta come un delirio di bagagli (i pax arrivano al porto, trovano un addetto Royal cui consegnano i bagagli, il tipo chiede il nr di cabina e mette le etichette... ritroveremo le valigie alla porta della cabina un paio d'ore dopo)
Tutto in 2 minuti
Ecco l'area check in
Inside the ship (questa zona è la
Royal Promenade, una passeggiata insomma, sulla quale si trovano numerosi negozi, parrucchiere, gelataio, pub irlandese, 2 ristorantini, salette fumatori... le finestre che vedete sono alcune cabine interne che si affacciano sulla passeggiata)
ù
Ascensori panoramici
H2O zone
Ponte superiore (12°, con corsia per il footing mattutino)
Miami area
La ns cabina (8410) esterna con balcone privato
Questo il corridoio (meno male che non soffro di claustrofobia)
Le altre navi schierate
Ciao carnival
Da notare la manovra laterale per uscire dal porto... figata
Adesso è il ns turno
Ciao Miami (notare il tempo... )
Lasciamo l'area portuale
E via in mare aperto, direzione Labadee (Haiti)
Seguiranno un paio di giri per conoscere la nave (troveremo casinò, teatro, pista di ghiaccio, parete per free climbing, simulatore di golf, minigolf, campo di basket, pallavolo, sala giochi persino un Johnny Rocket.....)
Poi ristorante, (ponte V sala Botticelli)
Il servizio è semplicemente eccellente,
cameriere personale al tavolo, menu in lingua dell'ospite, assistente cameriere (che si limita a mettere il pepe sul piatto e a portare le bevande, poi pseudo sommelier/addetto alle bevande alcoliche (solo le bevande sono a pagamento, il cibo no)
Tornando in camera troviamo questa sculturina fatta di asciugamani (e così sarà per tutte le sere)
Primo giorno in navigazione, trascorso tra sole, idromassaggio, palestra, sauna e bagno turco (anche al casinò, lo ammetto:sconfortato::sconfortato

Poi finalmente, all'alba del II giorno, avvistiamo terra...
E che terra... un paradiso
...fantastica...
MickeyMouse
Suonatori haitiani
Spiaggia di Labadee
Spiaggia
Negozietti locali
Negozietti locali
Appuriamo da una guida locale che, il terremoto, nella zona di Labadee, non ha fatto danni gravi, per fortuna, e che il turismo, per loro, rappresenta l'unica fonte, al momento, di sopravvivenza, e che molti governi hanno dato una mano in termini di aiuti a tutta la popolazione...
Adesso parte la ns escursione.. andremo ad una spiaggetta privata, molto piccola (max 30 persone)
Un motoscavo ci porterà alla spiaggetta chiamata Malfini Beach
Eccola
questo è l'angolo bar, ricavato da una barchetta...
... senza parole ...
Il mio amico Mickey a volte è proprio scemo:diavoletto:
Sul motoscavo, prima di arrivare, la guida ci chiede di lasciare un messaggio sul loro guestbook, questo è il mio mex..........
To Be Continued................
:bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye::bye: