Le foto ci saranno in seguito anche se non ho la pazienza da certosino di BGW o dancrane, etc. TR in semi-diretta nella miglior tradizione di Flyertalk.
Oggi e’ l’inizio di dodici giorni intensi:
LHR-MXP e treno per Pallanza
Ispezione luogo ameno dove le novantenni da sbarco hanno deciso di passare il mese d’Agosto
MXP-LHR
Dormo a casa una notte e poi
LCY-SNN-JFK
Qualche giorno a New York (Lavoro)
JFK-LHR-LIN
Notte a Milano per non arrivare distrutto dalle novantenni da sbarco
Freccia Rossa per BLQ
Due giorni di “gestione” novantenni (ossimoro), giorni che comprenderanno anche una toccata e fuga a Venezia (spero di cavarmela in mezza giornata)
BLQ-LHR
Tre giorni per recuperare prima di rientrare in ufficio.
E’ una roba da matti, però MIL-LON-JFK in J mi costa meno di 1200 sterline comprato circa tre settimane prima della partenza. Il LCY-JFK-LHR senza i due voli per Milano attaccati mi sarebbe costato più di 4000. In Italia ci dovevo venire, come si dice in Inglese un “no brainer”.
Comincio a scrivere mentre sto aspettando il treno per Pallanza. Grazie al giro d’Italia femminile non posso arrivare prima delle tre e mezza, peccato perché’ sarei riuscito a prendere il treno che partiva circa un’ora dopo l’arrivo dell’aereo.
Nessuna foto sul LHR-MXP e sulla esperienza aeroportuale, ho preso il volo BA 0572 che parte da Heathrow alle 7.50. Lo Heathrow Express la domenica inizia un’ora dopo il che vuol dire che posso essere a Heathrow solo alle 6.50 circa. Un minimo intoppo e perdo l’aereo. Decido di prendere un’auto. Trovo un servizio che pare decente e costa relativamente poco. 41 sterline contro le 30 Heathrow Express + Taxi per Paddington. Si puo’ fare. Unico problema, svegliarsi alle 4.30.
Sabato sera decido di andare a letto presto ma mi telefona un mio amico per discutere di questioni importanti che riguardano sinagoga, rabbino, ecc. Mi chiama alle undici, smettiamo di parlare a mezzanotte e mezza.
Il mio pilota automatico si sveglia molto prima di me. Vista la temperatura di Pallanza (36 gradi) devo fare la doccia, il che vuol dire che devo consegnare il bagaglio (come ho gia’ detto un’altra volta, la gamba da doccia non mi sta nel trolley che porterei in cabina). Il servizio per Heathrow si dimostra un vero affare, costa poco ed è più che decente. L’autista mi lascia dormire, mi sveglia davanti al Terminal 5 e io nella mia migliore interpretazione di un sonnambulo con gli occhi aperti mi avvio verso il check-in per Club e Executive Club con status.
Colazione nella Lounge, all’imbarco noto una quantità sorprendente di Cinesi in transito. Ma lo sanno che c’e’ il volo diretto su MXP?
Appena salgo in aereo mi addormento. Mi sveglio quando l’aereo tocca terra a MXP. Ci sono piu’ aerei al T2 che al T1. Al T1 c’e’ un A320 Saudia, un B767 biancone Blu Panorama, un A330 AZ, Il 777 United e due Delta. Ce ne saranno magari anche altri ma non li ho visti.
Declino la sedia perche’ tanto non ci sono scale, e io uso solo l’assistenza che mi serve. Errore. La camminata dal gate al controllo passaporti e’ semi-biblica e la prima toilette e’ vicino al controllo passaporti. Nonostante fossi ad un passo dal panico riesco a evitare incidenti e affronto il controllo passaporti più rilassato.
Al controllo passaporti non c’è nessuno negli sportelli EU Passport. Mi metto in coda nella file “Tutti i Passaporti”, sono dietro ad una Cinese. Quando arriva il suo turno le fanno domande su domande. Nel frattempo arrivano di corsa due poliziotte e aprono il “Passaporti UE”. Cambio fila di corsa.
Prima di continuare devo fare una precisazione. Io non sono un frequentatore abituale di MXP, mi aspetto comunque che le cose funzionino come un aeroporto intercontinentale normale o per lo meno come VCE e BLQ.
Si arriva al ritiro bagagli e non c’è nessuna indicazione di dove cavolo arrivino i bagagli da Londra. Si deve vagare da un posto all’altro finche’ non individui quello dove il monitor ha il tuo volo. Se c’era un monitor che indicava dove scaricavano i bagagli di tutti i voli in arrivo non l’bo visto. Va bene che ero appena sveglio ma vi garantisco che ho fatto del mio meglio per trovarlo.
L’addetto via Milano mi dice di guardare i monitor fino a che non trovo quello giusto!
Fortunatamente, mi giro e vedo il “monitor giusto”. Dopo un tempo relativamente breve arriva la valigia. Oggi pomeriggio posso farmi la doccia!
A questo punto devo passare due ore in aeroporto, come dicevo prima il giro d’Italia femminile mi costringe ad arrivare a Pallanza dopo le tre e mezza.
Dire che il viaMilano WiFi mi da dei problemi e dire poco. Uso il cellulare come hotspot sperando di non dover fare un mutuo per pagare la bolletta.
Mi presento a fare il biglietto per Pallanza. Alla biglietteria sono disposti a farmi il biglietto solo fino a Gallarate. Quando protesto (gamba al titanio, problemi a fare le scale, coincidenza di sei minuti, ecc.) mi dicono che c’è una macchinetta di trenitalia fuori. Non me lo potevano dire prima. In treno trovo un gruppo di Inglesi che vanno a Stresa. Loro non hanno protestato e andranno a tentare di comprare il biglietto a Gallarate. Perderanno la coincidenza.
Ma il turismo non e’ un’industria importante per il prodotto Nazionale Lordo?
Fantastico treno della Nord fino a Gallarate. Da Gallarate a Pallanza Sauna Mobile regionale.
Arrivo al lago e una cugina (non imparentata con le zie) mi porta a ispezionare il posto prenotato dalle zie e dalla mamma. Le mie novantenni da sbarco sono a posto per tutto il mese d’Agosto.
Il seguito questa sera. Le foto arriveranno
Oggi e’ l’inizio di dodici giorni intensi:
LHR-MXP e treno per Pallanza
Ispezione luogo ameno dove le novantenni da sbarco hanno deciso di passare il mese d’Agosto
MXP-LHR
Dormo a casa una notte e poi
LCY-SNN-JFK
Qualche giorno a New York (Lavoro)
JFK-LHR-LIN
Notte a Milano per non arrivare distrutto dalle novantenni da sbarco
Freccia Rossa per BLQ
Due giorni di “gestione” novantenni (ossimoro), giorni che comprenderanno anche una toccata e fuga a Venezia (spero di cavarmela in mezza giornata)
BLQ-LHR
Tre giorni per recuperare prima di rientrare in ufficio.
E’ una roba da matti, però MIL-LON-JFK in J mi costa meno di 1200 sterline comprato circa tre settimane prima della partenza. Il LCY-JFK-LHR senza i due voli per Milano attaccati mi sarebbe costato più di 4000. In Italia ci dovevo venire, come si dice in Inglese un “no brainer”.
Comincio a scrivere mentre sto aspettando il treno per Pallanza. Grazie al giro d’Italia femminile non posso arrivare prima delle tre e mezza, peccato perché’ sarei riuscito a prendere il treno che partiva circa un’ora dopo l’arrivo dell’aereo.
Nessuna foto sul LHR-MXP e sulla esperienza aeroportuale, ho preso il volo BA 0572 che parte da Heathrow alle 7.50. Lo Heathrow Express la domenica inizia un’ora dopo il che vuol dire che posso essere a Heathrow solo alle 6.50 circa. Un minimo intoppo e perdo l’aereo. Decido di prendere un’auto. Trovo un servizio che pare decente e costa relativamente poco. 41 sterline contro le 30 Heathrow Express + Taxi per Paddington. Si puo’ fare. Unico problema, svegliarsi alle 4.30.
Sabato sera decido di andare a letto presto ma mi telefona un mio amico per discutere di questioni importanti che riguardano sinagoga, rabbino, ecc. Mi chiama alle undici, smettiamo di parlare a mezzanotte e mezza.
Il mio pilota automatico si sveglia molto prima di me. Vista la temperatura di Pallanza (36 gradi) devo fare la doccia, il che vuol dire che devo consegnare il bagaglio (come ho gia’ detto un’altra volta, la gamba da doccia non mi sta nel trolley che porterei in cabina). Il servizio per Heathrow si dimostra un vero affare, costa poco ed è più che decente. L’autista mi lascia dormire, mi sveglia davanti al Terminal 5 e io nella mia migliore interpretazione di un sonnambulo con gli occhi aperti mi avvio verso il check-in per Club e Executive Club con status.
Colazione nella Lounge, all’imbarco noto una quantità sorprendente di Cinesi in transito. Ma lo sanno che c’e’ il volo diretto su MXP?
Appena salgo in aereo mi addormento. Mi sveglio quando l’aereo tocca terra a MXP. Ci sono piu’ aerei al T2 che al T1. Al T1 c’e’ un A320 Saudia, un B767 biancone Blu Panorama, un A330 AZ, Il 777 United e due Delta. Ce ne saranno magari anche altri ma non li ho visti.
Declino la sedia perche’ tanto non ci sono scale, e io uso solo l’assistenza che mi serve. Errore. La camminata dal gate al controllo passaporti e’ semi-biblica e la prima toilette e’ vicino al controllo passaporti. Nonostante fossi ad un passo dal panico riesco a evitare incidenti e affronto il controllo passaporti più rilassato.
Al controllo passaporti non c’è nessuno negli sportelli EU Passport. Mi metto in coda nella file “Tutti i Passaporti”, sono dietro ad una Cinese. Quando arriva il suo turno le fanno domande su domande. Nel frattempo arrivano di corsa due poliziotte e aprono il “Passaporti UE”. Cambio fila di corsa.
Prima di continuare devo fare una precisazione. Io non sono un frequentatore abituale di MXP, mi aspetto comunque che le cose funzionino come un aeroporto intercontinentale normale o per lo meno come VCE e BLQ.
Si arriva al ritiro bagagli e non c’è nessuna indicazione di dove cavolo arrivino i bagagli da Londra. Si deve vagare da un posto all’altro finche’ non individui quello dove il monitor ha il tuo volo. Se c’era un monitor che indicava dove scaricavano i bagagli di tutti i voli in arrivo non l’bo visto. Va bene che ero appena sveglio ma vi garantisco che ho fatto del mio meglio per trovarlo.
L’addetto via Milano mi dice di guardare i monitor fino a che non trovo quello giusto!
Fortunatamente, mi giro e vedo il “monitor giusto”. Dopo un tempo relativamente breve arriva la valigia. Oggi pomeriggio posso farmi la doccia!
A questo punto devo passare due ore in aeroporto, come dicevo prima il giro d’Italia femminile mi costringe ad arrivare a Pallanza dopo le tre e mezza.
Dire che il viaMilano WiFi mi da dei problemi e dire poco. Uso il cellulare come hotspot sperando di non dover fare un mutuo per pagare la bolletta.
Mi presento a fare il biglietto per Pallanza. Alla biglietteria sono disposti a farmi il biglietto solo fino a Gallarate. Quando protesto (gamba al titanio, problemi a fare le scale, coincidenza di sei minuti, ecc.) mi dicono che c’è una macchinetta di trenitalia fuori. Non me lo potevano dire prima. In treno trovo un gruppo di Inglesi che vanno a Stresa. Loro non hanno protestato e andranno a tentare di comprare il biglietto a Gallarate. Perderanno la coincidenza.
Ma il turismo non e’ un’industria importante per il prodotto Nazionale Lordo?
Fantastico treno della Nord fino a Gallarate. Da Gallarate a Pallanza Sauna Mobile regionale.
Arrivo al lago e una cugina (non imparentata con le zie) mi porta a ispezionare il posto prenotato dalle zie e dalla mamma. Le mie novantenni da sbarco sono a posto per tutto il mese d’Agosto.
Il seguito questa sera. Le foto arriveranno