[TR in diretta] New York privata e un tour de force Italiano


londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,471
2,679
Londra
Le foto ci saranno in seguito anche se non ho la pazienza da certosino di BGW o dancrane, etc. TR in semi-diretta nella miglior tradizione di Flyertalk.

Oggi e’ l’inizio di dodici giorni intensi:
LHR-MXP e treno per Pallanza
Ispezione luogo ameno dove le novantenni da sbarco hanno deciso di passare il mese d’Agosto
MXP-LHR
Dormo a casa una notte e poi
LCY-SNN-JFK
Qualche giorno a New York (Lavoro)
JFK-LHR-LIN
Notte a Milano per non arrivare distrutto dalle novantenni da sbarco
Freccia Rossa per BLQ
Due giorni di “gestione” novantenni (ossimoro), giorni che comprenderanno anche una toccata e fuga a Venezia (spero di cavarmela in mezza giornata)
BLQ-LHR
Tre giorni per recuperare prima di rientrare in ufficio.

E’ una roba da matti, però MIL-LON-JFK in J mi costa meno di 1200 sterline comprato circa tre settimane prima della partenza. Il LCY-JFK-LHR senza i due voli per Milano attaccati mi sarebbe costato più di 4000. In Italia ci dovevo venire, come si dice in Inglese un “no brainer”.

Comincio a scrivere mentre sto aspettando il treno per Pallanza. Grazie al giro d’Italia femminile non posso arrivare prima delle tre e mezza, peccato perché’ sarei riuscito a prendere il treno che partiva circa un’ora dopo l’arrivo dell’aereo.

Nessuna foto sul LHR-MXP e sulla esperienza aeroportuale, ho preso il volo BA 0572 che parte da Heathrow alle 7.50. Lo Heathrow Express la domenica inizia un’ora dopo il che vuol dire che posso essere a Heathrow solo alle 6.50 circa. Un minimo intoppo e perdo l’aereo. Decido di prendere un’auto. Trovo un servizio che pare decente e costa relativamente poco. 41 sterline contro le 30 Heathrow Express + Taxi per Paddington. Si puo’ fare. Unico problema, svegliarsi alle 4.30.

Sabato sera decido di andare a letto presto ma mi telefona un mio amico per discutere di questioni importanti che riguardano sinagoga, rabbino, ecc. Mi chiama alle undici, smettiamo di parlare a mezzanotte e mezza.

Il mio pilota automatico si sveglia molto prima di me. Vista la temperatura di Pallanza (36 gradi) devo fare la doccia, il che vuol dire che devo consegnare il bagaglio (come ho gia’ detto un’altra volta, la gamba da doccia non mi sta nel trolley che porterei in cabina). Il servizio per Heathrow si dimostra un vero affare, costa poco ed è più che decente. L’autista mi lascia dormire, mi sveglia davanti al Terminal 5 e io nella mia migliore interpretazione di un sonnambulo con gli occhi aperti mi avvio verso il check-in per Club e Executive Club con status.

Colazione nella Lounge, all’imbarco noto una quantità sorprendente di Cinesi in transito. Ma lo sanno che c’e’ il volo diretto su MXP?
Appena salgo in aereo mi addormento. Mi sveglio quando l’aereo tocca terra a MXP. Ci sono piu’ aerei al T2 che al T1. Al T1 c’e’ un A320 Saudia, un B767 biancone Blu Panorama, un A330 AZ, Il 777 United e due Delta. Ce ne saranno magari anche altri ma non li ho visti.

Declino la sedia perche’ tanto non ci sono scale, e io uso solo l’assistenza che mi serve. Errore. La camminata dal gate al controllo passaporti e’ semi-biblica e la prima toilette e’ vicino al controllo passaporti. Nonostante fossi ad un passo dal panico riesco a evitare incidenti e affronto il controllo passaporti più rilassato.

Al controllo passaporti non c’è nessuno negli sportelli EU Passport. Mi metto in coda nella file “Tutti i Passaporti”, sono dietro ad una Cinese. Quando arriva il suo turno le fanno domande su domande. Nel frattempo arrivano di corsa due poliziotte e aprono il “Passaporti UE”. Cambio fila di corsa.

Prima di continuare devo fare una precisazione. Io non sono un frequentatore abituale di MXP, mi aspetto comunque che le cose funzionino come un aeroporto intercontinentale normale o per lo meno come VCE e BLQ.

Si arriva al ritiro bagagli e non c’è nessuna indicazione di dove cavolo arrivino i bagagli da Londra. Si deve vagare da un posto all’altro finche’ non individui quello dove il monitor ha il tuo volo. Se c’era un monitor che indicava dove scaricavano i bagagli di tutti i voli in arrivo non l’bo visto. Va bene che ero appena sveglio ma vi garantisco che ho fatto del mio meglio per trovarlo.

L’addetto via Milano mi dice di guardare i monitor fino a che non trovo quello giusto!

Fortunatamente, mi giro e vedo il “monitor giusto”. Dopo un tempo relativamente breve arriva la valigia. Oggi pomeriggio posso farmi la doccia!

A questo punto devo passare due ore in aeroporto, come dicevo prima il giro d’Italia femminile mi costringe ad arrivare a Pallanza dopo le tre e mezza.

Dire che il viaMilano WiFi mi da dei problemi e dire poco. Uso il cellulare come hotspot sperando di non dover fare un mutuo per pagare la bolletta.

Mi presento a fare il biglietto per Pallanza. Alla biglietteria sono disposti a farmi il biglietto solo fino a Gallarate. Quando protesto (gamba al titanio, problemi a fare le scale, coincidenza di sei minuti, ecc.) mi dicono che c’è una macchinetta di trenitalia fuori. Non me lo potevano dire prima. In treno trovo un gruppo di Inglesi che vanno a Stresa. Loro non hanno protestato e andranno a tentare di comprare il biglietto a Gallarate. Perderanno la coincidenza.

Ma il turismo non e’ un’industria importante per il prodotto Nazionale Lordo?

Fantastico treno della Nord fino a Gallarate. Da Gallarate a Pallanza Sauna Mobile regionale.
Arrivo al lago e una cugina (non imparentata con le zie) mi porta a ispezionare il posto prenotato dalle zie e dalla mamma. Le mie novantenni da sbarco sono a posto per tutto il mese d’Agosto.

Il seguito questa sera. Le foto arriveranno
 
bellissimo, ironico come sempre! :)
daje con le foto!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Da quando hai scritto la prima volta della "gamba da doccia" non riesco piú a riprendermi dalle risate!
Dai, veloce con la seconda parte.
 
Re: [TR in diretta] New York privata e un tour de force Italiano - Day 2 MXP-LHR

La giornata inizia qui



Caldo mai visto al Lago Maggiore. Dormo poco e male.

Nel pomeriggio prendo il treno per lo hub del Nord Italia. Il treno per Gallarate e' un treno delle Nord con l'aria condizionata. Galattico! Peccato che durante il tragitto qualche beota apra i finestrini e l'aria condizionata vada a farsi friggere. Per fortuna il treno per Malpensa da Gallarate ha l'aria condizionata che funziona.

Arrivo alla Malpensa.

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1098_zpsxyug2ktb.jpg.html][/URL]

Uno di questi giorni spero di capire che senso ha la schifezza della sala magica

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1099_zpsevir6x2x.jpg.html][/URL]

Il T1 di Malpensa non e' uno degli aeroporti piu' affollati che io abbia mai visto. Ma io ricordo la Malpensa degli anni settanta/ottanta. Quello era il Sahara, questo e' forse paragonabile a Milano d'Agosto. Sono sorpreso dalla quantita' di Cinesi. Comincio a pensare che sia normale nei paesi dell'area Schengen. Il Regno Unito ha liberalizzato i visti turistici dalla Cina solo di recente e le orde di Cinesi in visita ancora non si vedono.

Sono arrivato un po' presto per il check-in



L'area British Airways e' quella in fondo. Aspetto, il Wi-Fi Via Milano funziona. Visto l'affollamento trovo tranqulllamente da sedermi, prima pero' guardo un po' fuori.

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1103_zpsbttp57e3.jpg.html][/URL]

Prima dell'imbarco vedo anche un terzo WB AZ (come e' ovvio dalla foto piu' avanti). Ci sono piu' di tre destinazioni AZ servite da WB da MXP (New York, Tokyio e Abu Dhabi)?

Rispondo a e-mail di lavoro e mi guardo intorno. Un misto di Italiani vacanzieri e Inglesi vacanzieri... mi concentro sulle e-mail dall'ufficio, e' meglio.

Arrivano le addette del check-in. In fila ci sono ragazzini di una squadra di nuoto Inglese. Sono tanti con tuta da ginnastica regolamentare, bagaglio regolamentare, ecc. Mi viene in mente quando mio padre mi chiedeva cosa ci fosse nelle borse gigantesche (anche ai miei tempi) "tanto non fate altro che passare il tempo in costume". Gli Inglesi che rientrano dalle vacanze si notano perche' sembrano vestiti per andare in spiaggia, gli Italiani che vanno a Londra invece hanno il maglioncino legato al collo.

Molte persone con coincidenze; MXP non aspirera' come LIN pero', almeno per questo volo, manco lei non scherza. I piu' gettonati sembrano essere Johannesburg, Hong Kong e Sidney (forse anche per l'ora di partenza).

Al check-in mi dicono che non sono ancora sicuri di quanto ritardo avra' il volo. Io sono stanco e domani mattina devo prendere il volo per New York da LCY e devo finire di fare la valigia. Rivolgo pensieri poco caritatevoli nei confronti di quei tredici imbecilli che hanno fatto un buco nella rete di cinta di LHR e sono entrati nella pista. Che gli passasse sopra un A380 a pieno carico con il serbatoio pieno!

Dopo il fast track via Milano mi fiondo alla ricerca della Sala Montale. Il percorso e' arduo attraverso negozi di lusso come ho visto in pochi altri aeroporti, come si vede dalla foto la piu' grossa difficolta' e' stata farsi largo fra la folla

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1104_zpskvkdrcfo.jpg.html][/URL]

A un certo punto spariscono le indicazioni per la sala Montale. Non capisco, poi mi rendo conto che devo passare il controllo passaporti. Come diceva Ruth, a me mi hanno rovinato gli Inglesi. Il controllo passaporti in uscita e' stato solo recentemente re-inserito in occasioni speciali, altrimenti sono cosi' contenti che tu te ne vada che non vogliono mettere ostacoli al tuo cammino.

Nessuna coda al controllo passaporti UE, coda lunghissima a quelli non UE. Mi pare chiaro che ci sono voli Air China e Ethiopian.

Dopo ulteriori peregrinazioni, arrivo alla meta



La sala montale mi piace, pero' la scelta di cibo e bevande lascia un po' a desiderare. In ogni caso mi piazzo in un tavolo vicino ad una presa per poter caricare MacBook pro, Ipad e Iphone. Mi dedico a letture amene

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1113_zpsjdx2vhwy.jpg.html][/URL]

Ci comunicano l'ora di ritardo (che grazie a due addette al gate casinare fino all'inverosimile diveteranno prima settantacinque minuti e poi quasi un'ora e mezza)

L'umanita' della sala Montale e' interessante. Deve esserci mezzo volo per LHR. Quando ho fatto il check-in mi sono reso conto che il volo aveva ben 12 file di Club Europe, credo che una grossa fetta dei passeggeri di Economy fose per lo meno Executive Club silver. Insomma, siamo in tanti. Qualche russo, un giapponese, persone che saliranno sul volo THY ma la maggior parte e' Inglese. Te ne accorgi dalla quantita' di uomini giovani e "diversamente giovani" che hanno calzoni corti e infradito e dall'assalto al vino come se si trattasse di persone che sono arrivate ad un'Oasi dopo un lungo attraversamento del Sahara (ogni riferimento all'affollamento di MXP e' puramente casuale).

Nel frattempo si aspetta. Mi sposto e vado nel bancone alla finestra. Aspettando Godot (nella fattispecie l'A321 di BA)

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1114_zpsc13l91if.jpg.html][/URL]

Successivament si aggiunge un A330 di Oman Air. A me la livrea piace

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1118_zpsnukedjef.jpg.html][/URL]

Arriva "Godot"

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1119_zpskg1jjccb.jpg.html][/URL]

Si avvicina al gate

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1120_zpsxexyua9r.jpg.html][/URL]

A questo punto mi sono rotto le scatole e decido di andare al gate, tanto per fare qualcosa di diverso.


Arrivo e ci sono due delle cinque addette al check-in. Sono gentili e professionali ma continuano a lavorare facendo commenti vari e incasinando la situazione. L'equipaggio si imbarca, si rivelera' un equipaggio molto efficiente e gentile.

Fanno l'annuncio per chiedere se qualcuno fosse disponibile a mandare in stiva bagaglio a mano non indispensabile. Il volo e' completo (come si dice da queste parti "pieno a tappo"). Una dozzina di persone si mette in fila. A questo punto si perdono dieci minuti per decidere cosa fare di queste valigie, se ammassarle al gate e qualcuno poi le verra' a prendere o chiedere ai relativi proprietari di portarle fino alla porta dove qualcuno si prendera' cura di caricarle. Dopo lunghe confabulazioni le valigie verranno portate fino alla porta dai proprietari.

Cominciamo a metterci in fila. Un'italico griffato dalle scarpe al cappello passando da pantaloni, camicia e occhiali tenta di saltare la fila del fast track. Al mio "Excuse me, there is a queue", quello mi risponde "Ai m esecutive clab silve"; io imito il mio insegnante delle elementari in Kenya e gli rispondo "A queue is a queue, you are very rude. By the way, I fly Club Europe and I AM executive club Gold". La compagna si scusa in Milanese puro e lo spinge via con uno strattone, il mesaggio chiaro e' "Non farti riconoscere". Alla fine ci imbarchiamo.

E' la prima volta che mi trovo in una Club Europe completa. Il nuovo allestimento interno ha ridotto lo spazio fra sedili, sembra quasi di volare EasyJet. Se non fosse per il sedile libero a fianco a te e un servizio migliore.

Lo spazio per le gambe non e' un gran che

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0065_zpsio85sadb.jpg.html][/URL]

Si parte. Erano anni che non partivo da MXP, in un giorno di sole la brughiera e' fantastica (le foto un po' meno quindi le salto)

A me passare la Alpi affascina sempre

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0068_zpse3t0e6b1.jpg.html][/URL]

Dopo questa foto il cielo diventa una coperta di nubi fino a Londra. Non ho altre foto in volo, anche perche' il pasto Kosher e' sempre lo stesso.

Leggo dal mio Ipad, mi faccio qualche Sudoku. Finalmente arriviamo. L'equipaggio da molte informazioni su coincidenze.

Arriviamo al C, fra due A380. C'e' da sentirsi piccoli piccoli.

Dopo una scarpinata incredibile dove la frustrazione da ritardo genera corse verso il transit per il terminal A. Corse assolutamente inutili perche' me li ritrovo tutti che aspettavano il transit (e io non ho corso). Arriviamo al controllo passaporti. Solita scena di Italiani con carta d'identita' che si mettono nella fila degli sportelli automatici per quelli che hanno il passaporto con chip. Eppure "e-passport" dovrebbe essere abbastanza chiaro, per mettersi in coda ci vuole il passaporto non la carta d'identita'.

La valigia arriva fra le ultime. In compenso prendo al volo lo Heathrow Express, appena usciamo dal tunnel prenoto la macchina. Si rivelera' il tragitto piu' veloce da un po' di tempo. Arrivo al gate-arrivo a casa 90 minuti. Non ricordo quando sia successo.

Arrivo, mi faccio una doccia, scrivo questa puntata e adesso vado a nanna. Domani mattina finisco di fare la valigia e si parte per la grande mela!
 
Ultima modifica:
Vai amico mio, ti aspettiamo con ansia sull'atlantico! :)
Descrizione dei pax medi italioti sempre impietosa e corrispondente alle esperienze di tutti noi! :(
Il pitch business BA e' quantomeno imbarazzante...
 
quello mi risponde "Ai m esecutive clab silve"; io imito il mio insegnante delle elementari in Kenya e gli rispondo "A queue is a queue, you are very rude. By the way, I fly Club Europe and I AM executive club Gold". La compagna si scusa in Milanese puro e lo spinge via con uno strattone, il mesaggio chiaro e' "Non farti riconoscere"
Qui devo essere morto dal ridere almeno due volte :D
 
Se ce ne sono, non vedo foto!

Le foto nella seconda parte (MXP-LHR) ci sono. Non so cosa dire perche' io le vedo, spero che qualcun'altro possa darti una mano o dire a me dove ho sbagliato.

LCY-JFK questa sera (sono le 7.30 di mattina a New York)
 
Ultima modifica:
@londonfong, messaggio di servizio: le foto le vedo. Invece, quando ci si vede che non me lo ricordo?
 
Parto per New Yor con il "baby-bus" un A318 con 32 posti in business. Il volo prevede una sosta a Shannon perche' l'aereo non puo' partire da London Cuty con i serbatoi pieni saeebbe troppo pesante. Durante la sosta a Shannon si fa la pre-clearance e per l'Ingresso negli Stati Uniti e si arriva a New York come se fosse un volo nazionale.

Partire da LCY per me ha anche il vantaggio della comodita', ci sono in circa venti minuti di taxi. Se avessi un bagaglio decente ci arriverei con un la DLR in circa mezz'ora. Con i bagagli che si vedono nella foto sotto... meglio il taxi.

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1121_zpsxqhqsrrj.jpg.html][/URL]

LCY e' un aeroporto piccolo, dove partono aerei piccoli. Di solito la percentuale di chi viaggia per lavoro e' molto alta, solo che adesso siamo in Luglio e la percentuale di turisti e' enorme. Ai controlli di sicurezza direi che la percentuale dei turisti e' circa il 70%. Tutto fila abbatanza liscio, ci sono due addetti che dirigono il traffico con un efficienza che a LHR si sognano. Quando tocca a me faccio presente che devo andare nel body scanner perche' non mi posso togliere le scarpe, dovrei togliermi anche i pantaloni. Spaventerei la folla con conseguenti scene di panico. Gli addetti sono d'accordo con me. Dopo aver fatto suonare il suonabile, passato al body scanner, perquisito, ecc. mi trovo in un'atmosfera completamente diversa dall'hub del nord Italia



Va bene che cinque persone a casa mia sono una folla, ma cinque persone a Buckingham Palace sono il deserto... pero'. Vorrei anche far notare che quelle poltrone hanno una presa universale per la ricarica di gadget elettronici e un port USB. L;aeroporto comunque e' molto affollato e si passa a stento.
Mi avvio verso la 'lounge' riservata a chi vola a New York. 'Lounge' perche' e' una lounge ricavata nell'area di uno dei gate. Considerando che dal gate 22 o 23 possono partire i passeggeri di un E190, un centinaio, mentre dal gate 24 partono al massimo 32 passeggeri, e' chiaro come lo stesso spazio possa essere usato in modo diverso.

COme dicevo, mi dirigo verso il gate 24. Devo attraversare una folla con una concentrazione simile alla vegetazione nella giungla tropicale. Vengo accusato di voler saltare la coda per uno dei bagni. Mi sento Mose' che separa le acque perche' sono costretto a passare attraverso la coda di quelli che vogliono comprare caffe' o altre bevande... alla fine arrivio al bar piu' costoso dell'aeroporto e la folla dirada. Passo attraverso la doppia porta... il deserto. I gate 21,22 e 23 non sono usati questa mattina.

Lungo la strada per il gate 24 faccio qualche foto alla fauna locale

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1123_zpscunhtwzk.jpg.html][/URL]


[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1124_zpsk10fcluw.jpg.html][/URL]

I BA sono da un'altra parte, tranne il 'baby bus'

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1126_zpspb855y9s.jpg.html][/URL]

Arrivo alla lounge. L'atmosfera e' quasi come se aspettassi di partire con un executive jet. La foto e' buia, scusate

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1125_zps5jnvvoim.jpg.html][/URL]

Il numero di volo e' lo stesso del Concorde. BA ha cercato di creare un ambiente esclusivo. Vieni invitato a sedere e ti servono chiamandoti per nome. L'adddetta alla lounge non perde un colpo, va bene che al massimo deve ricordarsi 32 nomi ma si ricorda anche che cosa ti ha portato, chiede se ne vuoi ancora, ecc. Vista la (strana) totale assenza di traffico sono arrivato circa un'ora e mezza prima della partenza. Sono il primo e posso osservare gli altri passeggeri. Siamo in Luglio solo pochi viaggiano per lavoro anche se le signore di mezz'eta' vestite bene potrebbero essere due amiche che vanno a fare shopping a New York o due professionista in viaggio di lavoro. C'e' un'atmosfera rarefatta di civilta' e 'classe'. Siamo lontani mille miglie dalle lounge di LHR, l'idea che ci stiamo per imbarcare su un jet privato continua.

Nel frattempo mi passa davanti un frullino multicolore

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1127_zpsppormvpm.jpg.html][/URL]

Io, come al solito, chiedo assistenza all'imbarco. Mi si avvicina l'addetta "We are ready to board you sir", mi ricorda il 'maggiordomo' di quando aspettavo di salire sul Concorde.

A bordo non c'e' la configurazione Ying Yang tipica di CLub World (la J di BA)



I sedili sono piu; larghi e hai piu' spazio per le cose. Esiste un servizio 'on Air' che dovrebbe permetterti di usare il cellulare come 'Data' non come 'Voice'.

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1130_zps2psvevpm.jpg.html][/URL]


Il mio centro di costo numero 1 (unico Veneziano dei miei figli) sostiene che mi piace London City perche' si vede l'acqua (i finestrini non sono molto puliti)

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1133_zpsudlhza5y.jpg.html][/URL]

Si parte per Shannon

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1134_zpsm8mjczbc.jpg.html][/URL]

Che cosa ci si aspetta di vedere fra LCY e SNN? Nuvole, nuvole e ancora nuvole.

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1135_zpsz31pttxv.jpg.html][/URL]

Mi viene offerto champagne. Lo hanno caricato come parte del pasto speciale... molto gentili, non posso rifiutare. Vado di Sudoku sul mio Ipad e mi dimenico di fotografare "l'amouse bouche' che ti portano. Finche' non si arriva a SNN...anche qui acqua

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1136_zpsuv5gsufp.jpg.html][/URL]

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1137_zpsouexjc5w.jpg.html][/URL]

Shannon e' un aeroporto dai passati gloriosi. AI tempi degli aerei a elica era lo scalo tecnico prima del 'salto' sull'atlantico fino a Gander o Halifax in Canada. Il presente e' un po' meno glorioso ma si difende.

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1138_zpsbwvs56gs.jpg.html][/URL]

Non riesco a fotografare un aereo American e un paio di Ryan Air che partono mentre stiamo arrivando. In aeroporto ci sono molti militari in transito, chissa' se vanno a casa? Speriamo di si.

Noi siamo accompagnati fino al "holding pen"

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1139_zpsk9lkz2at.jpg.html][/URL]

Finche' non arriva il nostro turno

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1140_zpsxxhcn6on.jpg.html][/URL]

La pre-clearance di 32 persone fila liscia, gli US Immigration agents sono quasi gentili. Non riesco a immaginare come potrebbe funzionare a Heathrow o se dovessero fare la pre-clearance di un A380. La cosa piu' comica e' sentirsi dire 'welcome to the United States'... ma se siamo in Irlanda? :)

Pronti al reimbarco

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1141_zps8aihgsmw.jpg.html][/URL]

Si parte verso l'America

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1143_zpsnltiphax.jpg.html][/URL]

... ma siamo ancora sull'Irlanda, quindi... nuvole

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1144_zpsl5tajugw.jpg.html][/URL]

Bye Bye Europa

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1145_zps5iwys2v9.jpg.html][/URL]

Ti portano un Ipad dove e' caricato l'IFE. Non siamo a livelli stratosferici ma la scelta di Film e Telefilm e' decente. Nel frattempo arriva ka pappa. La foto e' dopo che ho tolto la stagnola, ecc al pasto Kosher. Agli altri apparecchiano, e portano i piatti uno alla volta.

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1146_zpsc1twtaq0.jpg.html][/URL]

Tre AV per 32 passeggeri, siamo in 26 (una mezza dozzina di posti vuoti). Il servizio e' attento e personalizzato (sento qualcuno dire... "bella forza"?)

Il salmone e' decente, lascio l'insalata di fagioli. Il mio stomaco non se lo puo' permettere :)

Mi portano il 'main' caldo, foto prima di liberarmi completamente della stagnola



(Pensate alla voce di Alberto Sordi) "Siore e siori" alla vostra sinistra due (dicesi due) patate lesse, in mezzo carne cotta fino all'inverosimile, alla vostra destra verdure alla griglia!

Il tutto senza infamia e senza lode. Se non altro si riconosce che cosa sono.

Qui si vede la potenzialita' di BA, questa e una 'business on steroids'. Sedile largo, spazio per riporre oggetti accessibile anche quando sei sdraiato, presa di corrente 'normale' per ricaricare cellulare, ecc.

Foto d'obbligo. Avviso per gli animi sensibili. E' il mio autoritratto al cesso. Noto per spaventare bambini e anime gentili (Falkux, Dancrane, explo, Kenya, Enrico, I-Dave, Cataplomoisifone,ecc. voi mi avete visto dal vivo quindi non mi riferisco a voi!:) )

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1148_zpsvxc9xjw1.jpg.html][/URL]

Ascolto musica, mi addormento. In realta' finisco col dormire per due ore. Finche'... terra in vista!

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1150_zpsypeiwikn.jpg.html][/URL]

In realta' non ho ben capito che Isole siano perche' siamo ancora lontani dal Canada. Forse Saint Pierre e Miquelon? (Isole Francesi al largo delle coste Canadesi)

Non e' un volo molto 'socievole' non ho nessuno a fianco a me e l'unico passeggero che riesco a vedere e' seduto sul posto finestrino dall'altra parte del corridoio, Troppo lontano. Fiinisco un libro, sudoku.. e questa volta e' vero, siamo arrivati in Canada.

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1151_zpsy0851kz9.jpg.html][/URL]

Il secondo pasto 'kosher' si rivela piu' interessante di quello normale

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1152_zpsrzfzhg3y.jpg.html][/URL]

A questo punto mi devo scusare ma hi appena scoperto che photobucket non mi ha caricato delle foto.

Arroviamo a JFK e...piove. Siccome e' un 'volo nazionale' usciamo dai gate d'imbarco. Questo vuol dire che la strada verso il ritiro bagagli e' costellata da 'ostacoli' gruppi di persone che si devono imbarcare per la California (United non volera' piu' da JFK dalla fine di Ottobre ), verso l'Europa o verso il Canada. Arriviamo al ritiro bagagli... con la mia solita fortuna le mie arrivano alle fine!

Solito inghippo con il car service, finisce che aspetto mezz'ora l'autista. Traffico, autista che si fida troppo del satnav. Due ore e mezza dopo sono in Albergo. Mi rilasso un po', mi cambio e vado a teatro per restare sveglio.

New Yorl e' una citta' strana per me. Carica di ricordi personali, evito di passare dove abitavo. Mi sento 'carico' semplicemente perche' sto camminando a New York.

Come dice la canzone "I'm gonna be a part of it.. New York New York"

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_1157_zpsfstjc5pd.jpg.html][/URL]

Nei prossimi giorni forse ci scappa un OT. Prossimo volo JFK-LHR con AA. Voglio provare la business del loro 'flagship service'.