IAD-FRA-TRS
Ultima tratta con ritorno in patria.
Rant mode ON
Spero vivamente LH potenzi il servizio su TRS magari aggiungendo MUC o incrementando la frequenza giornaliera su FRA, siccome preferivo di gran lunga il volo delle 22.30 a questo delle 17.30 dove trovo difficile dormire vista la relativa breve durata del volo e l'arrivo a Francoforte alle 7 del mattino (praticamente l'1 di notte locale).
Rant mode OFF
Due giorni prima ho prenotato un antigenico rapido per domenica mattina presso CVS tramite il sito, ho compilato il modulo ed ho indicato di esser stato a contatto con parecchie persone negli ultimi giorni, dichiarando di non essere residente e non avere una assicurazione.
Al momento del test mi hanno fatto una foto del passaporto, vediamo se arriverà la fattura a casa della mia ragazza, se pagherà lo Zio Sam o se al prossimo ingresso mi portano direttamente in gita da qualche parte

La volta precedente avevo prenotato tramite TrustAssure, al modico prezzo di 79$ per un rapido. Lo considero un costo accessorio di viaggio se non fosse per il fatto che dal giorno seguente il test non sarebbe più servito...
Risultato del test ricevuto in 30 minuti scarsi via SMS (prendono solo numeri +1 quindi ho usato quello della mia ragazza) e via email. Scarico il PDF e mi fiondo a completare la modulistica sull'app United nella sezione TravelReadyCenter.
Noto che non mi chiede il risultato del test e sono "Travel Ready" con il solo vax e il dPLF. Provo a effettuare il check-in ma mi blocca. È la prima volta che TravelReadyCenter non mi fa effettuare il check-in dopo avermi flaggato "Travel Ready", di sicuro il fatto che l'Italia cambi di continuo regole non aiuta chi implementa i sistemi...
Andiamo a pranzo a downtown DC, in uno dei ristoranti di Josè Andres (uno chef Spagnolo con molti ristoranti nell'area, di cui uno, Minibar, anche con due stelle Michelin) chiamato Zaytinya. Cucina mediorientale / mediterranea, ottimamente ubicato a Chinatown, piuttosto grande e mi chiedo quanto il tizio paghi di affitto o abbia pagato per l'acquisto. Mi piace parecchio la palette dei colori.
La prenotazione è alle 11.30 e, in teoria, verso le 13 dovremmo tornare a casa per recuperare le valigie e andare a Dulles visto che mi ci vorrà più tempo per, ahimè, il controllo dei documenti.
Long story short, usciamo alle 14.00 (con volo alle 17.30), dentro di me penso... alla peggio viaggio domani senza test. Per evitare problemi di parcheggio eravamo in Metro e, grazie alla divina provvidenza, ne passa uno dopo neanche 2 minuti (nel week-end il servizio è ridotto ed avremmo dovuto attendere 20 minuti per la prossima).
Alle 14.40 siamo a casa, mi fiondo a recuperare le valigie, saluti di rito e ci dirigiamo verso l'aeroporto. Traffico sostenuto ma almeno si muove e arrivo in aeroporto alle 15.15.
Altri saluti di rito (la rivedrò dopo 6 giorni a Parigi quindi niente lacrime, baby) entro e parton le (ennesime) bestemmie: era da prima della pandemia, nei giorni estivi, che non vedevo IAD così pieno.
I banchi Premier sono in una sezione separata, con ulteriore separazione per Polaris / 1K / GS. Ragazzi io non ho mai fatto un secondo di fila da 1K a IAD, in questo caso avevo una decina di persone davanti a me.
Dopo 10 min davanti a me mi trovo un kiosk libero e, come volevasi dimostrare, inizia a lampeggiare rosso con "Assistance Required". Cerco di attirare l'attenzione ma nessuno mi caga di striscio, riesco a incrociare lo sguardo con l'addetto che stava controllando i documenti al passeggero di lato a me e dopo circa altri 10 minuti mi chiede tutto: passaporto, dPLF, vax e risultato del test.
Smanetta un po' e mi vengon stampate le carta d'imbarco. Gli chiedo se fosse normale tutta questa gente e mi risponde: "lately is always like this". Spero United assuma qualcuno in più che sti poveracci non ce la fanno a stare dietro a tutti quanti...
Sono le 16 circa e mi avvio verso i controlli TSA, file lunghe ma si muovono veloci. Di nuovo portatile fuori (non riesco a capire perchè a volte si e a volte no, so solo che vorrei essere eligible per TSA Pre e, magari, Global Entry). Si fanno le 16.15. I sogni di una Efes e un Negroni nella lounge TK sfumano anche quest oggi e mi dirigo verso i gates C.
Tuttavia mi fermo in lounge per vedere come sia cambiato il servizio che, effettivamente ha di nuovo del cibo edibile: trovo anche un wrap vegetariano.
Nota: ho finito di mangiare si e no due ore fa... mangerò solo per il TR
Mi rilasso un po', cambio la chirurgica con una FFP2 e mi dirigo al gate visto che l'imbarco sta per iniziare. Imbarco che inizia in orario e, come ormai solito sui voli verso FRA/MUC, con facial recognition (che fa molto Minority Report) anzichè scansione della carta d'imbarco.
Alcune persone non vengono riconosciute e si torna al metodo old school, altri ci mettono qualche secondo... io, non scherzo, vengo sempre riconosciuto in pochi nanosecondi: neanche il tempo di abbassare completamente la mascherina e vengo immediatamente riconosciuto.
Forse sarà per la mia bellezza che mi rende praticamente unico.
Saliamo a bordo di UA989, sempre operato da 787-10 e, nuovamente in PremiumPlus. Questo upgrade era passato immediatamente durante la prenotazione.
Il volo sarà pieno in J e Y+ e abbastanza carico in Y.
Mi ero dimenticato di menzionare una cosa: recentemente United ha aggiunto un servizio gratuito per le app di IM (non viene menzionato fra i supportati ma anche Telegram funziona perfettamente):
Un PA annuncia che il menu è disponibile online, direttamente dall'app. Dentro di me penso: "figo". Ma non funziona.
Nota: il link del menu punta ad un indirizzo privato, quindi mi collego al Wi-Fi (che probabilmente è connesso alla VPN), che apre il sito ma non carica una mazza e, particolarmente, è visibile del debug che indica un ambiente di test. Tra l'altro anche l'URL: qa9 (QA: quality assurance)
Mi metto comodo e inizio a guardare un cartone (BTW, quest anno ne compio 39)
Viene servita la cena (continuo a non aver fame ma... lo faccio per il TR): ordino l'opzione veg che è butternut squash ravioli, edibile ma i ravioli dell'andata erano nettamente superiori: la salsa di pomodoro era veramente eccellente mentre questa zucca non sapeva di nulla... L'insalata era molto buona.
Termino il film e mi imbacucco stile mummia: FFP2 + mascherina per gli occhi + neck pillow + cuffie NC: praticamente ho solo parte della fronte scoperta... Non vedo l'ora eliminino la mascherina, quando espiri, il vapore sale ed entra negli occh intrappolato dall'altra mascherina.
Nonostante tutto riesco a dormire fino a quando sento degli sballottamenti e stiamo entrando in Irlanda.
Tutto il resto del viaggio tranquillo, salto la colazione per mangiare in Sen lounge, immigrazione rapida (uso l'e-gate che mi risponde picche ma mi fanno passare senza controllare vax o altro), questa volta all'ingresso in lounge mi viene scansionato il green pass (precedentemente controllavano il QR code a vista, dove avrei potuto avere anche un menu...).
Unica nota di colore sul volo FRA-TRS: non sapevo fossimo ancora così ridicoli da avere il divieto di mettere il giubbotto nelle cappelliere, che mi viene prontamente tornato e rendono ancora più claustrofobico il sedile LH:
All'arrivo a TRS ci reindirizzano ancora verso gli extra Schengen ma senza il fermo della Polizia di Frontiera a controllare la documentazione... praticamente fan passare tutti con le FO che guardano tipo fossimo animali allo zoo. A quel punto che male faceva farci entrare dalla porta Schengen?
That's all, folks!