Bravo Mariol.
Complimentoni anche da parte mia, sia per il viaggio, per il bel TR dettagliato, per le foto, ma soprattutto per il tuo career goal.
In bocca al lupo.
Faber est suae quisque fortunae: fantastica citazione.
cheers mate!
Grande Mariol,
Bel TR!
Rinnovo l'in bocca al lupo!![]()
vero, la famosa giusta dose di culo ...Grazie Gabri.
La citazione di Sallustio (mi pare) mi rimase impresse dal liceo ed ho sempre sostenuto che sia vera per almeno il 75% della nostra vita. Lascio fuori un 25% perche' non possiamo decidere proprio tutto![]()
Cosa dire, innanzitutto complimenti per il trip report e come seconda cosa un grande in bocca al lupo per la tua permanenza lontano da casa.
Mio piccolo pensiero:
Spero che un giorno la maggior parte delle persone che sono partite, perchè qua non riescono a esprimere il proprio potenziale, tornino e rivitalizzino questo paese un po' acciaccato!![]()
Ci hai fatto rivivere una versione di dagli appennini alle ande in versione moderna.
Mi raccomando di tenere i tuoi amici storici sempre aggiornati sulla tua vita a Melbourne.
Davvero un TR coi fiocchi!
Goditi l'Australia![]()
vero, la famosa giusta dose di culo ...
Toh fai il bravo etrusco amico mio..... complimenti per il TR e spero verso Marzo di venire un po' a prenderti in giro a MEL !
Fa' il bravo e mantieni alta la bandiera !![]()
il primo ufficiale del volo FCO-DXB lo conosco(ho letto il nome sul trip report) era nel mio corso skymaster ed in az prima e cai (320) dopo
Ti faccio un grande in bocca al lupo, sperando che tu possa realizzare i tuoi progetti lavorativi lontano da questo paese.
Ottimo TR. Direi che la scelta della Y+ si è rivelata azzeccata.
Ora aspettiamo qualche TR australiano![]()
Cosa dire, innanzitutto complimenti per il trip report e come seconda cosa un grande in bocca al lupo per la tua permanenza lontano da casa.
Mio piccolo pensiero:
Spero che un giorno la maggior parte delle persone che sono partite, perchè qua non riescono a esprimere il proprio potenziale, tornino e rivitalizzino questo paese un po' acciaccato!![]()
COmplimenti per il TR e per il coraggio nella tua scelta, auguri!
Parlo per esperienza personale. Io sono fuori da piu' di vent'anni. Esiste un "punto di non ritorno", dopo il quale l'idea di ritornare a lavorare in Italia non e' molto diversa da quella di andare in un altro paese. Come ho gia' detto altre volte io sono scioccato dalla quantita' di gente che parte oggi rispetto a trent'anni fa. Allora andarsene era un'avventura, guardando ai figli dei miei cugini che abitano in Italia e ai loro amici oggi mi pare quasi una necessita'. Una cosa che non mi fa certo saltare di gioia
Andrea, la tua è una storia già vista, ti accorgerai presto che qui è pieno di persone come te/noi.
Considera che io ero venuto per fare una breve esperienza di 6 mesi lasciando casa ed un business, 4 anni fa...
Tornando in topic... bel tr, molto dettagliato, complimenti.
Ciao. Grazie per ... esser partito "con noi".
Belle foto, condivisibile riflessione iniziale. Ti faccio il più grande "in bocca al lupo" di cui sono capace. Sfrutta al meglio questa opportunità che ti dai. E non necessariamente devi per forza tornare all'ovile: spicca pure un bel volo e fai come il famoso gabbiano Livingston.
Nel mio piccolo sto valutando anche io di espatriare, ma se mi girano i "co" potrebbe esser che lo faccio sul serio. Mi son rotto di sto paese gerontocratico, ingarbugliato e fallimentare.
Hai scelto una destinazione davvero affascinante, tra l'altro ho appena finito di leggere un romanzo della Coleen Mc Cullough "l'altra parte del mondo" riguardante la colonizzazione inglese dell'Australia mediante i deportati prigionieri. Rilassante lettura.
Ogni bene e mandaci nuove foto (magari).
mariol ha detto:Ho sempre ritenuto, e continuo a ritenere, che la storia sia una sinusoide e che ogni 2π si torna a 0, pero’ brucia rendersi conto di stare nella parte negativa delle curva ed il non sapere quando finalmente si tornera’ a salire fino al primo quadrante, fino alla positivita’.
Che chicche Pres!?
Ha trovato un compagno finalmente e smette di tartasarssi i marroni?