[TR] - Alla ricerca di caldo e relax in Spagna


I-DILA

Utente Registrato
4 Giugno 2007
753
36
bergamo.
Bellissimo, davvero ben scritto.
Bella Toledo, aggiungo alla lista dei desideri. Direi che l'effetto seppiato si adatta al soggetto meglio di quanto non faccia con la parte aeronautica. Tra l'altro, Toledo mi ricorda Bergamo alta. Anche per ciò che concerne la descritta turistizzazione (anche se come contaminazione culturale ci fermiamo alla trattoria di cucina tipica bergamasca con personale napulo-pachistano, peraltro che intepreta ottimamente il ruolo).
Infine, anche io quando viaggio da solo (ormai mi capita solo per lavoro e sempre negli stessi posti) passo il tempo ad osservare la gente!
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Fantastico! Davvero. Sono un bambino qui e quindi non ho letto molti TR, ma questo è il più bello. Hai un modo di raccontare che non ha bisogno di foto. Leggo e nella mia mente vedo tutto. Poi con frasi tipo questa
SOno seduto a fianco a un giovane in divisa blu. La visiera del cappello spunta dalla borsa, potrebbe essere un pilota di linea, un ufficiale di marina o altro. Quando parte il treno va in bagno e ritorna in calzoncini maglietta e flp-flop, sul momento non l'avevo riconosciuto e gli dico che il posto e' occupato.
mi hai fatto davvero sorridere. Per non parlare della scena delle australiane. :D

Bellissimo.
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
521
74
Grazie Londonfog, e complimenti per la scelta del posto, lontano dall'idea di luogo di riposo ma che riservava un'atmosfera ed una storia incredibile, esempio unico e purtroppo non replicabile, prima della reconquista, di tolleranza e convivenza religiosa. Peccato leggere della sua "sanmarinizzazione.
 

filippomartinix98

Utente Registrato
31 Agosto 2014
667
0
A bordo di un MD80
Wow londonfog, bellissimo. Dopo il TR amarcord sulla Pan Am (che mi ha fatto letteralmente impazzire) questo rispecchia le ottime aspettattive. Bravissimo:)
P.S.: Le foto sono stupende, anche se giallognole fanno quel retrò davvero molto apprezzato:)
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,971
562
La "leggera" dominanza di giallo e' stata una costante di tutte le foto fatte con il mio iphone. Nessuno dei piu' esperti in foto puo' dare consigli?
Seleziona la macchina fotografica, in basso a destra trovi un simbolo con tre pallini: toccalo, e scegli l'icona in mezzo "nessuno", così smetti di fare le foto modello quando eri ragazzino ;)
Certo, farti correggere dal Nonno.... :D
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,843
963
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Splendido. Le foto virate sul giallo, anche se involontariamente, donano una patina d'altri tempi e d'atmosfera ad un racconto assai piacevole.

Ti capisco, anche io ho gli stessi problemi di stress ultimamente. E come te, anche io comincio ad avere dannatamente bisogno di una vacanza.
Anticipo Nicola: mavacaghèr!

Certo, farti correggere dal Nonno.... :D
D'altronde si parla di un telefonino, non di una macchina fotografica :D

DaV
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,458
2,669
Londra
E' il momento di ritornare a Londra. Il tutto programmato senza corse, senza stress. E' Domenica, nel Regno Unito e' festa il primo Lunedi' di Maggio. Ho un giorno fra la vacanza e il ritorno al lavoro. In programma c'e' un pranzo con i centri di costo 3 e 4. Due adolescenti, alla faccia del relax (in realta' il pranzo procede in modo stupendo. Le figlie erano di ottimo umore).

Where was I...?

Vado da Toledo all'aeroporto di Madrid in treno. Come dicevo prima molte delle infrastrutture spagnole sono state costruite grazie ai fondi EU. La ferrovia regionale e quella AV intorno a Madrid sono fantastici. A Madrid vado a prendere il treno per l'aeroporto (ferrovie regionali, praticamente una metropolitana). Non so se quella linea va solo al terminal 4 (Iberia/IAG e altri) o e' solo il terminal 4 a essere collegato con Madrid via Ferrovia.

Faccio un po' fatica a trovare i banchi check-in Iberia. Evito la coda stampandomi l'etichetta del bagaglio. Il sistema e' efficiente e, per altro, e' identico a quello che BA usa a LGW, al terminal 5 di LHR e' diverso. Un addetto Iberia spiega pazientemente qualcosa a una coppia sudamericana al cui confronto io sono un giovane virgulto. Dopo tante spiegazioni arriva il mio turno. Consegno la valigia e tento di capire come si raggiunge la zona extra-Schengen.

Mi avvio ai controlli di sicurezza e al treno che mi porta al 4s e vengo interrotto da un altro personaggio... questa volta mi dice di essere un Greco. Ha perso l'aereo e ha bisogno di fondi per tornare a casa, parla in Inglese con un forte accento non chiaro. Magari sara' anche vero ma memore di quello che mi e' successo all'arrivo gli rispondo in tedesco che non ho contante. Sorrisino di circostanza e mi avvio. La sensazione di aver scritto giocondo sulla fronte permane.

Nel treno c'e' un gruppo di ragazzi vestiti secondo gli ultimi dettami della moda, sarano anche stra**ghi ma occupano lo spazio davanti all'uscita e non accennano di muoversi. Sto pensando di stendere la gamba al titanio e vedere cosa succede. Tanto se si inciampano si fanno male loro. Non metto in atto i miei cattivi pensieri e il treno arriva al terminal giusto. Il gruppo di stra**ghi scende e si avvia verso il controllo passaporti. Ovviamente ci sono solo due postazioni, questi sono circa una dozzina. Mi tocca aspettare, direi fare la fila se non fosse che questi non fanno la fila ma si "radunano" davanti al posto di controllo in due gruppi.

Passato il controllo passaporti seguo le frecce per la lounge Iberia, finisco nel duty free. Saro' anche tonto ma ci impiego almeno cinque minuti per capire che per arrivare nella sala devo girare a sinistra dopo la postazione che vende profumi in corrispondenza della pubblicita' di Cartier.

La sala mi piace, trovo l'arredamento piu' moderno e attuale di quello della Gallery Lounge di Heathrow. La foto non rende molto bene l'idea

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0762_zps9ymjh9wv.jpg.html][/URL]

Discreta scelta di soft drink, banale quella degli alcoolici. Varieta' di acque minerali. Non molto cibo ma in compenso c'e' il gelato. Ho tempo di mangiare il gelato anche se in aereo c'e' la carne. Mi fiondo su Haagan Daas, tre vasetti piccoli sono i miei.

Mi piace il fatto che ci siano tante postazioni con prese.

Una coppia di giovani leoni americani che erano nel mio stesso albergo a Toledo arriva in lounge. A saperlo potevo chiedere un passaggio... ma gli avrei rovinato il look dell'auto. Nei miei giorni migliori non ero 'curato' come sono quei due figuriamoci adesso con trent'anni di piu' sul groppone. Quattro uomini d'affari nigeriani (ho visto il passaporto) accompagnati da un paio di mogli cercano un divano circolare che il possa ospitare tutti. Li guardo, ammiro i colori dei vestiti delle signore,e... mi sento quasi magro.

Dopo due gelati, un bicchiere di Glenn Grant (l'ho detto che gli alcolici non erano un gran che. Ho visto una selezione di whisky peggiore solo nella sala Marco Polo di VCE), acqua minerale e quattro capitoli del libro che sto leggendo (un giallo scritto da un'americana che abita a Venezia. Il protagonista e' il Commissario Brunetti della polizia di Venezia. Non mi pare esista la traduzione Italiana ma a me piacciono molto, descrizione perfetta della vita di un Venexian de acqua) viene il momenti di andare al gate.

Ribadisco il concetto l'aerostazione Iberia di Madrid e' bella ma alle tre e mezza di Domenica 3 Maggio era forse un'oasi poco affollata del deserto dei tartari.

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0764_zpsajxtnfhj.jpg.html][/URL]

Sono, come al solito, in anticipo. Faccio un po' di foto

Sudamericani agli air-bridge, coda tipo- Etihad. Pare sia l'ultimo strillo

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0780_zpszuhdrzoh.jpg.html][/URL]

Frullino Iberia e un Easyjet in nuova livrea in rullaggio

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0779_zpslwuclt8x.jpg.html][/URL]

La nuova livrea di Easyjet mi piaceva poco in fotografia, dal vivo... mi piace di meno!

E... il "bolide" che mi porta a casa

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0778_zpsasgxhoo5.jpg.html][/URL]

Iberia ha un volo al giorno con A340, tutti i giorni. Guardando le operazioni d'imbarco mi rendo conto del perche'... caricano una grande quantita' di merce. Piu' tardi, durante il volo, faccio un giro e mi accorgo che anche se solo meta' dei posti J sono occupati, Y e' piena a tappo. Nell'ora e mezza che precede la partenza di questo volo ci sono un BA e un Iberia con A320, per non contare i voli Easyjet dal vecchio terminal. Non avrei mai pensato ci fosse tanto traffico fra Londra e Madrid!

Il viaggio sara' solo di due ore e qualcosa ma il tutto viene gestito come un lungo raggio. Ci sono due air bridge, la J imbarca da una porta separata (a LHR sbarcheremo tutti dalla stessa porta).

Volo europeo con una vera business. L'aereo ha ancora l'allestimento vecchio, decisamente datato per un volo lungo. Fantastico al confronto della classica J europea, vale a dire posti 'normali' con il sedile in mezzo libero.

Sedile

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0781_zpsuuosqcw1.jpg.html][/URL]

Legroom

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0782_zpswln5ioxv.jpg.html][/URL]

tenete presente che sono 1.84, dalla foto si capisce come il sedile sia un lie-flat, non un flat-bed. Pazienza, per due ore va bene.

Dal finestrino vedo il carico dei bagagli e della merce. Mi sa che l'aereo e' praticamente un volo cargo vista la quantita' di pacchi e container che caricano.E' un marcione per cui ci mette il suo tempo a staccarsi da terra

Una sola sezione di J

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0785_zpso2trbkce.jpg.html][/URL]

Dalla foto si vede l'eta' dell'allestimento. Lo schermo e' stivato fra i due sedili. E' comandato da un telecomando con simil-mouse. Non e' decisamente touch screen. La scelta di video e musica non e' un gran che. Non mi interessa molto, nei voli corti guardo solo la carta.

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0790_zpsb6lvig86.jpg.html][/URL]

Primo (e unico) particolare strano. La versione spagnola mi da' l'Africa occidentale e non c'e' verso di muoverla. Quella in Inglese mi da la carta giusta con la posizione reale dell'aereo. Mah!

Anche qui sono perseguitato dalle nuvole. L'equipaggio e' chiaramente abituato ai voli al lungo raggio. Dagli annunci si capisce che economu e' BYOB, noi in J abbiamo un menu. Mi saltano perche' ho il pasto speciale ma mi danno la carta dei vini, e delle altre bevande disponibili. Equipaggio cortese, non robotico ma francamente nemmeno memorabile.

Arriva il pasto Kosher. E' un'insalata di pasta con funghi e...

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0786_zps8cvmf6uc.jpg.html][/URL]

Vedo che e' pasta, individuo i funghi, le altre cose rosse sembrano pezzetti di peperoni, e poi c'e' l'ingrediente a sorpresa.... sara' pollo, sara' pesce, sara' tofu... non e chiaro dall'aspetto. Il sapore e' talmente indistinto che non fa altro che confondere le idee. Il tortino finale non contiene latte, il che mi fa pensare che fosse pollo (le regole dietetiche ebraiche impediscono la mescolanza di carne e latte nello stesso pasto). Francamente non si capisce.

Il dubbio mi lascia talmente perplesso che cerco di distrarmi guardandomi un po' intorno. La coppia di trentenni spagnoli nella fila davanti alla mia sta facendo una sperimentazione fisica sull'impenetrabilita' dei corpi. Per essere vestiti, ed essere in pubblico sono molto vicini. Non credo si riesca ad infilare un pezzo di carta fra loro due. Mi consolo con il tortino :) (l know, I know I lead a very sad life :wall::martello::wall:). E il tortino e' mangiabile ma non tanto buono! :rolleyes:

Il caffe' e' stranamente bevibile. Oso chiedere un wisky, arrivano con due bottigliette di Glemonrangie. Me gusta Iberia!

Nel frattempo, fuori le nuovole si diradano un po' quando siamo sopra il Golfo di Biscaglia

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0788_zpsplx8y3xa.jpg.html][/URL]

Dura poco, quando stiamo per vedere la costa francese rispuntano le nuvole.

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0789_zpsmn2diat1.jpg.html][/URL]

Costa Inglese

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0791_zps0qkoinxt.jpg.html][/URL]

England green and pleasant land

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0796_zpsz38agdzc.jpg.html][/URL]

A questo punto mi metto in tasca il telefono per andare in bagno.

Occasione mancata di fare foto numero cinque (mi pare) - Il selfie al cesso (non perdete niente)

Ritorno e mi rendo conto troppo tardi che ho ancora il telefono in tasca

Occasione mancata di fare foto numero sei - Il castello di Windsor

Stiamo per atterrare a Heathrow (come vedete il giallo impera)

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0915_zpsj2rylwjy.jpg.html][/URL]

Appena esce dalla pista fa una frenata davvero brusca. Quello che c'e' nel sedile a fianco viene proiettato per terra e in avanti



Sono circa le sei di sera, nonostante tutto c'e' un aereo American Airlines al T3

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0917_zpsuoupekrq.jpg.html][/URL]

Questa mattina ho visto una pubblicita' di AA sul Financial Times on line. Dicono di avere settanta voli al giorno da Londra verso gli Stati Uniti!

Chiudo con la foto di un cicciobus BA vicino di gate all'arrivo

[URL=http://s1335.photobucket.com/user/silvanostagni/media/IMG_0920_zpsyhuyqnuf.jpg.html][/URL]
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
Bello bello, foto vintage incluse. Il Glen Grant non é un whiskey, per i miei gusti (nessun bourbon lo é, eccettuato, forse, il Knob Kreek). Senza sapore torbato, sono vaccate buone solo per l'Irish coffee e per i cocktails di BHA604.
Ti invidio la capacitá di scrittura, ed anche quella di fare ammazzare dal ridere ancora di piú quando le cose le racconti di persona!
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,458
2,669
Londra
Bello bello, foto vintage incluse. Il Glen Grant non é un whiskey, per i miei gusti (nessun bourbon lo é, eccettuato, forse, il Knob Kreek). Senza sapore torbato, sono vaccate buone solo per l'Irish coffee e per i cocktails di BHA604.
Ti invidio la capacitá di scrittura, ed anche quella di fare ammazzare dal ridere ancora di piú quando le cose le racconti di persona!
Sono d'accordo sul Glen Grant. Era semplicemente la cosa migliore che offriva la sala.
 

I-PHIL

Utente Registrato
20 Marzo 2008
25
0
.
Molto bello, grazie!

(@ Dancrane: per quanto zozzo, però, il Glen Grant non è un bourbon, ma uno scotch).