[TR] 6.8781° S, 39.2028° E - In J con MS


Grande Umbe !! Ottimo TR.

Ormai sta diventando uno specialista!! :) Continua così che passerai sulle orecchie di Sokol!
 
Capitolo 3 - La Tanzania

Per me l’ arrivo in Africa, quella vera, non quella del nord o del sud, ha sempre significato una cosa, felicità.

Non so spiegarmi bene il motivo ma, negli anni mi sono convinto che, in tutti noi ci sia un micro filamento di DNA che ci ricorda come tutto sia cominciato in questo continente.

Anche questa volta non fa eccezione alla regola, atterro a Dar Es Salaam ed automaticamente, mi si stampa un sorriso sulla faccia.

Sono le 7.30 am, temperatura 38°, umidita prossima al 90%

Salgo in taxi, tariffa unica per il mio hotel 45 USD. Non fatevi traviare dai vari commenti che potete trovare in rete, 45 USD è un ottimo prezzo.
Il traffico a DAR è infatti pauroso. Per fare 10km dal centro verso le spiagge non è raro metterci 3h.
Io non farò eccezione. Arriverò in hotel alle 10.40 am

L’alternativa migliore, a patto di essere in vacanza e dunque vestiti di conseguenza è il Tuk Tuk.

Foto non mia



Nemmeno 500 metri e siamo subito bloccati



Centauri Tanzaniani … prego notare gli speaker dell’ autoradio posizionati all’ interno del paramotore



A questo punto la parte OT può proseguire in due modi:

o vi faccio vedere la Tanzania turistica, oppure quella vera.

Quella turistica, fatta di hotel stellati, resort a Zanzibar e spiagge cristalline, la potete trovare su Trip Advisor ed in ogni catalogo di viaggi.

Visto che io sono qua per lavoro e come sapete mi piace farvi vedere quello che vedono i miei occhi vi faccio vedere cosa è la Tanzania vera:


mercato ad un incrocio







Prego notare il dislivello tra la strada e le abitazioni.





Main Road verso il mio hotel, da noi una volta si chiamavano “camionabili”




Mercato prima dell’ apertura



Andando a prendere il bus



Housing



Usciti dalla zona nei pressi dell’ aeroporto si coglie subito quando sia meravigliosamente verde questo paese



Una scuola… i puntini bianchi che vedete in fondo sono gli studenti per l’inno del mattino



Arrivo in hotel, sembra quasi una presa in giro..nemmeno a dirlo, nemmeno fossimo sincronizzati scatto la foto e l' amico explo mi manda un messaggio che recita più o meno così "... che tristezza questi alberi di natale con 40 gradi..." (lui mi pare fosse in Vietnam) :)



La vista è fantastica, la spiaggia è di un bianco incredibile, i toni di azzuro del mare si fondono in un tutt’uno con il cielo terso













Notate l’ escursione della marea ed il particolare a sx della nave, abbandonata.. vedete la gru?




Dopo tre ore si sente un grande rumore e BOOM… la gru non c’è più





Altro relitto alla sinistra dell’ hotel, approfittando della marea bassa avrei voluto andargli vicino ma, la security mi impedisce di uscire in spiaggia, in realtà non siamo in zona turistica e quelle navi sono state abbandonate e sono sottoposte a cannibalizzazione del ferro.



E’ tempo di uscire.. di nuovo in taxi






Andando verso uno dei miei appuntamenti noto subito quale sia uno dei mezzi preferiti per gli spostamenti dei locali




Mentre ci avviciniamo verso il centro finanziario di DAR



















A chi chiede perché le Hogan…. Sono i due centimetri di gomma che fanno la differenza durante la stagione delle piogge (grazie BGW) che, significa questo











Fila dei locali per richiedere la carta di identità





Il traffico…





E’ talmente allucinante che, lungo le arterie principali è divenuto costume, fare le spese direttamente dall’ auto, si può comprare tutto, generi alimentari, letti come avete visto in precedenza, estintori, carica batterie… mappamondi e carte geografiche, topi morti porta fortuna e molto altro..

Ecco a Voi l’ uomo orologio:





Verso il centro “la musica cambia”








Marciapiedi larghi ed ordinati





Le twin towers della banca centrale





Uno dei due corsi centrali, i lavori che vedete a sx sono la costruzione di un tramway del genere usato a Mestre o Padova.
Quelli a sinistra dei lavori sono i vari uffici dove comprare i biglietti e sul loro retro ci sono gli imbarchi per Zanzibar.





Uffici





Servizio pubblico locale








Uffici e case per i nuovi ricchi








Questi sono forse gli unici soldi spesi bene da quest’ uomo… ogni commento è superfluo sapete cosa voglio dire





Il Treno … guardate bene e pensate che la Tanzania, ex colonia Inglese ha “una delle migliori” reti ferroviari dell’ Africa centrale, venne costruita appunto dagli Inglesi che, per tracciarla utilizzarono moltissimi indiani, da questa emigrazione forzata, si è generata un presenza indiana molto forte nel pase. Il 70% dell’ economia della Tanzania è infatti riconducibile a capitali indiani.





Best Indian Restaurant Ever…





Il mio tempo è terminato, è ora di tornare a “casa” ma prima ancora un dettaglio dell’ escursione della marea qua siamo in zona porto





Stelios intanto piano piano conquista tutto, in realtà “piano piano” non rende bene l’ idea. Tutte le persone con cui ho parlato volano abitualmente Fast Jet, il cartello offre Johannesburg ad esattamente 100 USD -




Segue il Ritorno dove…
 
Ultima modifica:
Grande UM78!!! certi posti mi ricordano un po' l'Asia specie i mercati fuori città....
Da domani alle 13.45 però mi ritrovo i miei alberi di Natale con il gelo....:)
Adesso vado che non vorrei fare come quell'altro che ha perso il volo.....
 
Umberto

"La vista è fantastica, la spiaggia è di un bianco incredibile, i toni di azzuro del mare si fondono in un tutt’uno con il cielo terso"

Hai sintetizzato in una frase gran parte dei miei ricordi d'infanzia (Nialy Beach, Mombasa).

Fantastico, mi hai fatto venire la nostalgia dell'Africa (Giornata veramente molto grigia qui a Londra) !
 
Bel TR. Ma dove hai alloggiato in Hotel? Sulla Masasani Peninsula? Hai mai percepito un senso di pericolo lungo le strade della Tanzania? cmq ben fatto
 
Ultima modifica:
Bel TR. Ma dove hai alloggiato in Hotel? Sulla Masasani Peninsula? Hai mai percepito un senso di pericolo lungo le strade della Tanzania? cmq ben fatto

Ho alloggiato nella zona della provincia di Kunduchi a nord di Dar Es Salaam.

No nessun senso di pericolo, le persone sono molto cordiali ed espansive. Pronte ad aiutare ed a spiegare
Puoi tranquillamente prendere qualsiasi mezzo pubblico e girare per la città senza timore.
Come sempre un minimo di attenzione aiuta a non fare il pollo-turista.
Portare rispetto e sapersi adattare tarando il proprio livello di aspettativa aiuta ovviamente e sentirsi e farsi sentire meno diversi.

Il senso di pericolo lo ha avvertito chi per strada ha incontrato Umberto.:)

Dopo ti rispondo in pvt :D

grande Umberto!
Lavoro bellissimo fin qui!

Grazie troppo gentile
 
TR veramente molto interessante, specialmente l'OT. Attendo il ritorno.

Da una lounge nel proprio hub ci si aspetterebbe qualcosa di meglio.. anche in volo Egypt Air non sembra molto promettente.
 
Come da tradizione non faccio commenti fino a TR finito. Una domanda: hai portato i topi morti portafortuna al nostro caro forumista esperto di ristoranti vicino Fiumicino? Dicono ne faccia collezione :D
 
Ti ricordo che l'ultima Pasqua l'hai già perso un volo..


Umberto, è spettacolare questa finestra sul mondo!
OT
Io mi ricordo soprattutto quanto ho dovuto sborsare per rientrare a casa.... cmq lo stavo perdendo davvero il volo... in hotel mi hanno trattenuto mezz'ora perche' volevamo farmi pagare una consumazione che non era mia.... poi gli ho detto 4 parolaccie in veneto.... ho pagato i 5 euro e sono scappato... ma te lo racconto meglio venerdi' a cena....
 
Mi piace molto questo TR su una meta così insolita. Poter vedere l'anima autentica di un paese non ha prezzo. Bravo! :)