Thread sistema aeroportuale di Roma 2016


SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Bello per le linee e i materiali utilizzati.
Spaventosamente buio e claustrofobico per tutto il resto. In tutte le foto non si vede nemmeno una finestra o un affaccio esterno.
Un labirinto non per esseri umani ma solo per possibili consumatori sborsa-soldi.

Le persone nelle foto sembrano quasi ombre come se le foto fossero state scattate in tarda serata seppur fosse pieno giorno.

Addirittura i gates che dovrebbero essere l'ultimo affaccio alla città in cui ci si trova risultano occlusi e claustrofobici.

Un bel edificio ma senza anima, peccato un'occasione sprecata per fare qualcosa di grandioso a 360*.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Fiumicino,Castellucci: tra 4 anni raddoppio imbarchi area Schengen
Contiamo di arrivare a 58 milioni di passeggeri
Fiumicino (Rm), 21 dic. (askanews) - L'aeroporto di Fiumicino, tra quattro anni, raddoppierà gli imbarchi per i paesi dell'area Schengen. Lo ha promesso l'amministratore delegato di Atlantia, Giovanni Castellucci, intervenendo all'inaugurazione del raddoppio degli imbarchi per i paesi extra Schengen.

"Ci diamo l'appuntamento - ha detto Castellucci - tra quattro anni, per il prossimo raddoppio. Da domani iniziamo la sfida per raddoppiare la parte Schengen. Contiamo di arrivare a 58 milioni di passeggeri all'anno, con gli interventi sull'area Schengen".


AdR: Castellucci, ora puntiamo a raddoppio area Schengen in 4 anni
21/12/2016 - 12:58
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 21 dic - "Da domani
iniziamo una nuova sfida: raddoppiare l'area Schengen
dell'aeroporto di Fiumicino". Lo ha annunciato
l'amministratore delegato di Atlantia Giovanni Castellucci in
occasione dell'inaugurazione dell'area di imbarco extra
Shengen. Castellucci ha spiegato che "il terminal 2 verra'
costruito su se stesso. Vogliamo costruire sull'esistente
perche' il suolo e' una risorsa non rinnovabile. Quindi
appuntamento a tra quattro anni per il prossimo raddoppio".
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,450
137
Bello per le linee e i materiali utilizzati.
Spaventosamente buio e claustrofobico per tutto il resto. In tutte le foto non si vede nemmeno una finestra o un affaccio esterno.
Un labirinto non per esseri umani ma solo per possibili consumatori sborsa-soldi.

Le persone nelle foto sembrano quasi ombre come se le foto fossero state scattate in tarda serata seppur fosse pieno giorno.

Addirittura i gates che dovrebbero essere l'ultimo affaccio alla città in cui ci si trova risultano occlusi e claustrofobici.

Un bel edificio ma senza anima, peccato un'occasione sprecata per fare qualcosa di grandioso a 360*.
Concordo pienamente.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Pronti in diversi ad occupare eventuali spazi vuoti, AZ non è già più adesso il fulcro su cui ruota il sistema FCO.
Realisticamente parlando non credo sarebbe una cosa cosí semplice e indolore... qui non si parla degli 8 a/m di easyjet ma piú o meno del 40% dei pax che transitano a FCO. Anche fosse come dici tu, che ci sia la fila fuori dalla porta di major pronte a occupare eventuali spazi vuoti, non credo sarebbe il quadro migliore per auspicare un raddoppio del traffico in poco tempo. Comunque, a parte queste ipotesi che al momento lasciano il tempo che trovano, bisogna ammettere il buon lavoro che ADR ha fatto negli ultimi anni.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Fiumicino : Alitalia, soddisfazione per apertura nuovo molo E


Alitalia accoglie con grande soddisfazione l’apertura del nuovo molo “E” dedicato ai voli extra-Schengen inaugurato oggi all’Aeroporto di Roma Fiumicino.

Alla cerimonia ha partecipato l’Amministratore Delegato Cramer Ball, per sottolineare l’importanza di un’infrastruttura che consentirà alla Compagnia Italiana di trasferire la quasi totalità dei propri voli di medio e lungo raggio in questa nuova area di imbarco.

Il primo volo Alitalia in partenza dalla nuova area “E” sarà l’AZ 210 Roma - Londra di questa sera alle ore 21.20, mentre il primo volo di lungo raggio a partire dalla nuova area sarà l’AZ 610 Roma - New York di domani, Giovedì 22 dicembre. Da fine gennaio, Alitalia farà transitare nella nuova area aeroportuale la quasi totalità dei propri voli di medio e lungo raggio (extra-Schengen) arrivando ad occupare un’ampia parte del terminal con i propri aeromobili.

“Siamo molto contenti dall’apertura di questa nuova e avveniristica infrastruttura all’interno dell’aeroporto di Fiumicino, il nostro hub”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Alitalia, Cramer Ball. “Roma e l’Italia possono oggi presentarsi ai passeggeri di tutto il mondo con un nuovo ed elegante biglietto da visita che non teme confronti con gli altri grandi aeroporti internazionali. Alitalia è particolarmente soddisfatta per questo importante traguardo raggiunto da Aeroporti di Roma.

L’area di imbarco ‘E’ sarà la nuova casa dei nostri voli di lungo e medio raggio e qui potremo offrire ai viaggiatori un servizio ancora più di alta gamma”, ha sottolineato il manager. “Grazie alla ridotta distanza dal Terminal 1, in cui partono e arrivano i nostri voli Schengen, potremo garantire ai passeggeri un transito più rapido fra un volo nazionale o europeo e quelli verso le destinazioni extra-Schengen. Il molo offrirà inoltre maggiori possibilità di ‘attracco’ tramite finger, consentendo operazioni di imbarco e sbarco più veloci e confortevoli ai nostri viaggiatori”, ha aggiunto l’AD della Compagnia Italiana.

Dalla nuova area di imbarco E partiranno anche i voli Etihad Airways per Abu Dhabi e quelli di alcune compagnie che insieme ad Alitalia fanno parte dell’alleanza SkyTeam. Nel molo inaugurato oggi è presente anche un “banco transiti” Alitalia per l’assistenza ai passeggeri della Compagnia Italiana e dei vettori partner. Nei prossimi mesi Alitalia implementerà in questa area ulteriori servizi di ospitalità e di imbarco per i propri passeggeri.

http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-sai/2016-12-21.html
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,899
3,785
su e giu' sull'atlantico...

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
521
74
Bello per le linee e i materiali utilizzati.
Spaventosamente buio e claustrofobico per tutto il resto. In tutte le foto non si vede nemmeno una finestra o un affaccio esterno.
Un labirinto non per esseri umani ma solo per possibili consumatori sborsa-soldi.

Le persone nelle foto sembrano quasi ombre come se le foto fossero state scattate in tarda serata seppur fosse pieno giorno.

Addirittura i gates che dovrebbero essere l'ultimo affaccio alla città in cui ci si trova risultano occlusi e claustrofobici.

Un bel edificio ma senza anima, peccato un'occasione sprecata per fare qualcosa di grandioso a 360*.
Fra l'altro mi sembra anche labirintico, caratteristica da evitare in un aeroporto, che invece deve avere percorsi ineccepibilmente chiari, lineari e ripetitivi. Gia' l'esterno non prometteva bene
 
F

flyboy

Guest
Come diceva FlyKing questo è assurdo, soprattutto dopo aver speso una ennesima barca di soldi solo pochi mesi fa per rifarla!

Questo invece non è corretto, resti in area sterile, o airside.
Tornare indietro dal satellite ex G implica purtroppo il dover rifare i controlli di sicurezza, salvo non siano cambiate le cose da ieri con l'apertura del nuovo satellite E new.
Probabilmente in attesa di apertura di una nuova lounge al nuovo satellite (Montezemolo lo scorso anno aveva dichiarato che avrebbe ricoperto un'area di 200 mq), rafforzeranno la lounge "Le Navi" (scrivo il vecchio nome per intenderci).
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Sapete invece se dall'area gate del nuovo molo si può tornare indietro al molo B?
Ho due ore di transito Schengen a gennaio e mi piacerebbe andare a vederlo.
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
Video ADR sulla giornata di ieri:

https://www.youtube.com/watch?v=0O-Py5atRw8

-

Altre foto da SSC:

Mi sa che ti sei sbagliato, ad essere un po' buio semmai è il molo. L'avancorpo è immerso di luce naturale con il suo tetto di cristallo e la bolla di vetro.

Io trovo l'avancorpo molto molto bello, a livelli di aeroporti visti in giro per il mondo tipo Sangapore. Piuttosto avrei osato un po' di più sulle attività interne. Di clamoroso c'è solo il punto ristoro di Heinz Beck mentre merita una nota quello sotto supervisione di Cristina Bowerman (altra chef stellata). Come già scritto avrei puntato anche ad una Spa. Il molo invece un po' buio, per l'appunto (lo si vede nella mia ultima foto). Ma non ho visto le lounge che mi dicono essere interessanti.













-

Un po' in sordina ma è stato inaugurata anche la facciata del T3, sottoposta da un po' di tempo a lavori di ristrutturazione/ammodernamento




Quello che si chiama T3 era la prima aerostazione di FCO quando fu inaugurato negli anni 60 l'aeroporto, sono stati mantenuti gli elementi chiave e riconoscibili della struttura originaria


qui credo una decina d'anni fa conciato maluccio (si chiamava terminal C secondo le convenzioni precedenti)
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Come diceva FlyKing questo è assurdo, soprattutto dopo aver speso una ennesima barca di soldi solo pochi mesi fa per rifarla!



Questo invece non è corretto, resti in area sterile, o airside.
È corretto, è corretto. Tornando indietro dal satellite con la navetta (che non è nemmeno una cosa ben vista) ci si ritrova direttamente in fila ai controlli di sicurezza dei transiti.
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Sapete invece se dall'area gate del nuovo molo si può tornare indietro al molo B?
Ho due ore di transito Schengen a gennaio e mi piacerebbe andare a vederlo.
Purtroppo se non hai una carta d'imbarco valida per "espatriare" non sei ammesso in un'area extra shengen quindi non potrai usare il tuo transito per vedere il nuovo molo.