F
flyboy
Guest
Così sembra dal comunicato.Oggi quindi inaugurano anche IL MOLO o ho interpreto male io ?
Così sembra dal comunicato.Oggi quindi inaugurano anche IL MOLO o ho interpreto male io ?
-
Ad ogni giro di boa perde pezziMagari per il prossimo raddoppio aspetterei a vedere cosa succede in AZ...![]()
Concordo pienamente.Bello per le linee e i materiali utilizzati.
Spaventosamente buio e claustrofobico per tutto il resto. In tutte le foto non si vede nemmeno una finestra o un affaccio esterno.
Un labirinto non per esseri umani ma solo per possibili consumatori sborsa-soldi.
Le persone nelle foto sembrano quasi ombre come se le foto fossero state scattate in tarda serata seppur fosse pieno giorno.
Addirittura i gates che dovrebbero essere l'ultimo affaccio alla città in cui ci si trova risultano occlusi e claustrofobici.
Un bel edificio ma senza anima, peccato un'occasione sprecata per fare qualcosa di grandioso a 360*.
Realisticamente parlando non credo sarebbe una cosa cosí semplice e indolore... qui non si parla degli 8 a/m di easyjet ma piú o meno del 40% dei pax che transitano a FCO. Anche fosse come dici tu, che ci sia la fila fuori dalla porta di major pronte a occupare eventuali spazi vuoti, non credo sarebbe il quadro migliore per auspicare un raddoppio del traffico in poco tempo. Comunque, a parte queste ipotesi che al momento lasciano il tempo che trovano, bisogna ammettere il buon lavoro che ADR ha fatto negli ultimi anni.Pronti in diversi ad occupare eventuali spazi vuoti, AZ non è già più adesso il fulcro su cui ruota il sistema FCO.
E dover rifare i controlli di sicurezza, se non vado erratoComodo andare in lounge al satellite e tornare per l'imbarco al nuovo molo ?
Come diceva FlyKing questo è assurdo, soprattutto dopo aver speso una ennesima barca di soldi solo pochi mesi fa per rifarla!Comodo andare in lounge al satellite e tornare per l'imbarco al nuovo molo ?
Questo invece non è corretto, resti in area sterile, o airside.E dover rifare i controlli di sicurezza, se non vado errato![]()
Fra l'altro mi sembra anche labirintico, caratteristica da evitare in un aeroporto, che invece deve avere percorsi ineccepibilmente chiari, lineari e ripetitivi. Gia' l'esterno non prometteva beneBello per le linee e i materiali utilizzati.
Spaventosamente buio e claustrofobico per tutto il resto. In tutte le foto non si vede nemmeno una finestra o un affaccio esterno.
Un labirinto non per esseri umani ma solo per possibili consumatori sborsa-soldi.
Le persone nelle foto sembrano quasi ombre come se le foto fossero state scattate in tarda serata seppur fosse pieno giorno.
Addirittura i gates che dovrebbero essere l'ultimo affaccio alla città in cui ci si trova risultano occlusi e claustrofobici.
Un bel edificio ma senza anima, peccato un'occasione sprecata per fare qualcosa di grandioso a 360*.
Tornare indietro dal satellite ex G implica purtroppo il dover rifare i controlli di sicurezza, salvo non siano cambiate le cose da ieri con l'apertura del nuovo satellite E new.Come diceva FlyKing questo è assurdo, soprattutto dopo aver speso una ennesima barca di soldi solo pochi mesi fa per rifarla!
Questo invece non è corretto, resti in area sterile, o airside.
-Mi sa che ti sei sbagliato, ad essere un po' buio semmai è il molo. L'avancorpo è immerso di luce naturale con il suo tetto di cristallo e la bolla di vetro.
Io trovo l'avancorpo molto molto bello, a livelli di aeroporti visti in giro per il mondo tipo Sangapore. Piuttosto avrei osato un po' di più sulle attività interne. Di clamoroso c'è solo il punto ristoro di Heinz Beck mentre merita una nota quello sotto supervisione di Cristina Bowerman (altra chef stellata). Come già scritto avrei puntato anche ad una Spa. Il molo invece un po' buio, per l'appunto (lo si vede nella mia ultima foto). Ma non ho visto le lounge che mi dicono essere interessanti.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Un po' in sordina ma è stato inaugurata anche la facciata del T3, sottoposta da un po' di tempo a lavori di ristrutturazione/ammodernamento
![]()
Quello che si chiama T3 era la prima aerostazione di FCO quando fu inaugurato negli anni 60 l'aeroporto, sono stati mantenuti gli elementi chiave e riconoscibili della struttura originaria
![]()
qui credo una decina d'anni fa conciato maluccio (si chiamava terminal C secondo le convenzioni precedenti)
![]()
È corretto, è corretto. Tornando indietro dal satellite con la navetta (che non è nemmeno una cosa ben vista) ci si ritrova direttamente in fila ai controlli di sicurezza dei transiti.Come diceva FlyKing questo è assurdo, soprattutto dopo aver speso una ennesima barca di soldi solo pochi mesi fa per rifarla!
Questo invece non è corretto, resti in area sterile, o airside.
Purtroppo se non hai una carta d'imbarco valida per "espatriare" non sei ammesso in un'area extra shengen quindi non potrai usare il tuo transito per vedere il nuovo molo.Sapete invece se dall'area gate del nuovo molo si può tornare indietro al molo B?
Ho due ore di transito Schengen a gennaio e mi piacerebbe andare a vederlo.