Paxromana
Utente Registrato
Superfoto e renderings da altro forum. Scroll:
http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=1441364&page=579
http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=1441364&page=579
E' esattamente il contrario: la scritta provvisoria è quella sopra e verrà rimossa questa notte.Il rename applicato cosi' sopra al vecchio (che si vede ancora molto bene) e' una pecionata incredibile.
Spero che sia solo temporaneo e verra' rimesso una segnaletica ex novo.
grazie delle informazioni, ho subito pensato anche io che fosse provvisoria.E' esattamente il contrario: la scritta provvisoria è quella sopra e verrà rimossa questa notte.
Non l'avevo capito. Meglio cosi' e grazie per la conferma.E' esattamente il contrario: la scritta provvisoria è quella sopra e verrà rimossa questa notte.
La risposta è molto semplice: nei piani di espansione di FCO è prevista la costruzione di un molo A che in linea teorica e se non cambieranno i piani è riservato ai voli no shengen AZ. Dopo aver fatto il check in al T1 e dopo i controlli di sicurezza, tra qualche anno avrai la possibilità di accedere al terminal B shengen, come oggi, ma anche di andare verso destra al controllo passaporti che ti porterà al nuovo molo A extra shengen.Curiosità mia che si appella alla memoria storica: qualcuno conosce il motivo della strana "numerazione" (anche se sono lettere) di FCO?
Perché manca la "A"?
Perché la "E" era stata saltata passando subito a "G" e "H"?
Domande che magari non hanno nemmeno risposta...![]()
Il T4 verrà realizzato (se i piani verranno rispettati) negli spazi oggi occupati dalla vergognosa area imbarchi H, fatta di prefabbricati degni di un aeroporto di terzo mondo.A questo punto aggiungo anch'io una domanda: come mai manca il T4?
In teoria non veniva soppiantato il T2 (con il T1 che si espandeva sulla sua area) e demolito anche il T5 (il T4 prenderà il suo posto)?Il T4 verrà realizzato (se i piani verranno rispettati) negli spazi oggi occupati dalla vergognosa area imbarchi H, fatta di prefabbricati degni di un aeroporto di terzo mondo.
Nel masterplan 2015, ADR prevede il completamento dei lavori all'area ex FCO sud entro il 2021, con un progetto che prevede tre terminal, con un nuovo T3 a prendere il posto del T5 e un T2 (attuale T3) riqualificato anche nella struttura originale. Il T1, come dicevi giustamente, si espanderà sulle aree dell'attuale T2, che sarà destinata ad una nuova isola check-in e la totalità dei varchi di sicurezza; contestualmente dovrebbe avvenire una riqualificazione dell'area C, la costruzione e l'apertura di avancorpo del T1 e del molo A. Nel frattempo alcuni lavori preliminari, come i piazzali del quadrante 200 sono stati già avviati. Orizzonte temporale previsto: 2019.In teoria non veniva soppiantato il T2 (con il T1 che si espandeva sulla sua area) e demolito anche il T5 (il T4 prenderà il suo posto)?
Quoto te e chi ti ha preceduto. Da sottolineare sono proprio pulizia e cordialità degli addetti, che si sommano a tutta una serie di piccoli interventi strutturali molto apprezzati.Viaggiando solo su FCO quando torno a casa, ho notato che negli ultimi anni pian piano è sempre migliorato. Sia in arrivo che in partenza sono passato da un aeroporto da mettersi le mani nei capelli (2009) a un aeroporto moderno, pulito e davvero ben organizzato. Ho avuto modo di notare tante piccole cose che mi sono piaciute tantissimo come il pianoforte a coda all'area di imbarco B, oltre che alla cordialità e disponibilità del personale (soprattutto quello AZ al T1). Ho notato numerosi lavori anche in stazione che dovrebbe essere rinnovata se non sbaglio. Davvero, un FCO da applausi (p.s. io faccio il tifo per l'apt romano essendo il "mio" aeroporto di partenza/arrivo).