Alitalia Fan
Utente Registrato
Ma è Fiummiscino?,Ammazza oh, pare n'aeroporto vero!
Stato attuale degli interni...c'e' molto da fare ancora...
a breve gli esterni da vicino!View attachment 8422View attachment 8423View attachment 8424View attachment 8425View attachment 8426
Bellissime, grazie davvero. Non vedo l'ora di vedere le altre per le quali ti ringrazio sin da adesso.
AZ lo gradirebbe molto e lo ha chiesto, ADR invece vorrebbe dedicarlo anche ad altri clienti da coccolare...Quindi sarà un molo interamente dedicato ad AZ o no?
... Se puoi sognarlo, puoi farlo ...
salve a tutti, una domanda: esiste da qualche parte un video o una presentazione PPT del nuovo terminal?NUOVO INCONTRO ENAC – AEROPORTI DI ROMA PER LA VERIFICA DELLO STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI DEL MOLO C DELL’AEROPORTO DI ROMA FIUMICINO
Nella mattinata di oggi, 31 marzo 2016, si è svolto l’incontro, già programmato nella precedente riunione di fine febbraio, tra l’ENAC e Aeroporti di Roma, società di gestione degli scali di Roma Fiumicino e Roma Ciampino.
All’incontro hanno preso parte il Presidente dell’ENAC Vito Riggio, con il Direttore Centrale Infrastrutture Aeroporti e Spazio Aereo, Roberto Vergari, e con il Direttore Centrale Sviluppo Economico Fabio Marchiandi, l’Amministratore Delegato di Atlantia Giovanni Castellucci, l’Amministrato Delegato e il Direttore Generale di Aeroporti di Roma, rispettivamente Ugo De Carolis e Gian Luca Littarru.
Presente anche la società Cimolai in rappresentanza dell’ATI - raggruppamento di imprese - costituita per la realizzazione delle opere oggetto della riunione.
Durante l’incontro odierno la società di gestione Aeroporti di Roma ha dichiarato che ufficializzerà un cronoprogramma condiviso con l’impresa appaltatrice che prevede il completamento del cosiddetto avancorpo T3 per fine settembre 2016 e del Molo C per fine dicembre 2016.
Il completamento di queste opere entro i termini previsti assicurerebbe l’incremento della capacità dello scalo necessaria ad accogliere il traffico atteso su Fiumicino nell’immediato futuro, nonché un miglioramento generale della qualità dei servizi resi ai passeggeri e rappresenta, pertanto, un’opera di interesse pubblico nazionale, trattandosi dello scalo più importante del Paese che nel 2015 ha superato i 40 milioni di passeggeri.
L’ENAC continuerà la propria attività di sorveglianza e controllo del rispetto del cronoprogramma al fine di verificare il completamento delle opere secondo la tempistica prevista e si riserva la valutazione del cronoprogramma che verrà presentato.
È stata, inoltre, fissata una nuova riunione per il 28 aprile p.v. per un ulteriore aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavori.
Roma, 31-03-2016
ENAC
Sono d'accordo, ti devo confessare pero' che sarebbe bello se FR si impuntasse e cominciasse a minacciare di andarsene.Sarebbe cosa buona e giusta accelerare la costruzione del nuovo molo A in modo tale da aumentare la capacità di FCO e trasferirci tutte le attività di CIA voli parcel compresi. Insomma CIA deve diventare aeroporto per business jets, voli di stato e niente più.
E perchè mai dovrebbe farlo visto che a Roma c'è un mare di traffico dal quale pescare anche senza incentivi?Sono d'accordo, ti devo confessare pero' che sarebbe bello se FR si impuntasse e cominciasse a minacciare di andarsene.
Non e' semplice come pensi. FR a CIA gode di una situazione di vantaggio non indifferente, sia dal punto di vista del potere commerciale sia dal punto di vista operativo, dove l'operare a CIA e' un notevole un vantaggio per loro (tempi, turnaround, distanze, concentramenti ecc.).E perchè mai dovrebbe farlo visto che a Roma c'è un mare di traffico dal quale pescare anche senza incentivi?
Se chiudesse CIA, FR si trasferirebbe semplicemente a FCO insieme a Wizz.
Più che il molo A servitebbe il terminal 4 alloraSarebbe cosa buona e giusta accelerare la costruzione del nuovo molo A in modo tale da aumentare la capacità di FCO e trasferirci tutte le attività di CIA voli parcel compresi. Insomma CIA deve diventare aeroporto per business jets, voli di stato e niente più.
Sul piano commerciale non credo che ADR offra condizioni privilegiate per FR a CIA, mentre è senz'altro vero che per gli irlandesi è vantaggioso avere un aeroporto quasi completamente dedicato.Non e' semplice come pensi. FR a CIA gode di una situazione di vantaggio non indifferente, sia dal punto di vista del potere commerciale sia dal punto di vista operativo, dove l'operare a CIA e' un notevole un vantaggio per loro (tempi, turnaround, distanze, concentramenti ecc.).
Spostare tutto a FCO non e' cosi' semplice e vantaggioso come pensi, senno' l'avrebbe gia fatto.
E' ovvio che se forzata a farlo lo fara', ma non credo abbozzerebbe senza batter ciglio.
Un po' come Linate insomma...Insomma CIA deve diventare aeroporto per business jets, voli di stato e niente più.