Thread sistema aeroportuale di Roma 2016


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Questa mattina verso le 7 ho visto in 767 DL parcheggiato al cargo a FCO accerchiato da diversi mezzi di soccorso, vigili del fuoco, ambulanze e cobus. Any news?
Fiumicino, atterraggio di emergenza per un volo cargo della Delta Air Lines

5 febbraio 2016 - 13:30 | 0 Commenti | Commenta l'articolo

Atterraggio d’emergenza questa mattina alle 7 circa all’aeroporto di Fiumicino. Secondo quanto si apprende il comandante di un volo cargo della compagnia aerea statunitense Delta, proveniente da Francoforte e diretto a Dubai, durante il sorvolo di Roma ha notato un malfunzionamento di una spia della strumentazione di bordo ed ha richiesto di effettuare un atterraggio d’emergenza al Leonardo da Vinci.

I tecnici al lavoro per verificare l’anomalia hanno confermato l’avaria alla strumentazione escludendo l’origine dolosa. Nessun problema per l’equipaggio Delta composto da 5 persone. Secondo quanto si è appreso, l’aereo era stato affittato dall’esercito statunitense ed era diretto a Dubai per imbarcare attrezzatura e personale militare.

Fonte: omniroma.it
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
Fiumicino, atterraggio di emergenza per un volo cargo della Delta Air Lines

5 febbraio 2016 - 13:30 | 0 Commenti | Commenta l'articolo

Atterraggio d’emergenza questa mattina alle 7 circa all’aeroporto di Fiumicino. Secondo quanto si apprende il comandante di un volo cargo della compagnia aerea statunitense Delta, proveniente da Francoforte e diretto a Dubai, durante il sorvolo di Roma ha notato un malfunzionamento di una spia della strumentazione di bordo ed ha richiesto di effettuare un atterraggio d’emergenza al Leonardo da Vinci.

I tecnici al lavoro per verificare l’anomalia hanno confermato l’avaria alla strumentazione escludendo l’origine dolosa. Nessun problema per l’equipaggio Delta composto da 5 persone. Secondo quanto si è appreso, l’aereo era stato affittato dall’esercito statunitense ed era diretto a Dubai per imbarcare attrezzatura e personale militare.

Fonte: omniroma.it
Thx
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
8 febbraio 2016

Scopri il mondo con American Airlines
American Airlines offre fino a 4 voli giornalieri da Roma Fiumicino, garantendo l'accesso a centinaia di destinazioni negli Stati Uniti.

Con una scelta di voli diretti molto ampia, American Airlines offre opzioni convenienti per destinazioni di lavoro o di vacanza in tutto il mondo, portando i clienti nei posti più importanti. La rete di American Airlines offre in media quasi 6700 voli giornalieri per oltre 350 destinazioni in più di 50 paesi, in Nord America, Caraibi, Messico, Sud America, Europa e Asia.
Non solo American Airlines è la compagnia aerea più grande, ma è anche quella con più

Più scelta da Roma
American Airlines offre fino a 4 voli giornalieri da Roma (FCO) agli Stati Uniti. I voli diretti garantiscono ai clienti l'accesso a centinaia di destinazioni e tutti i voli sono programmati in modo da arrivare negli Stati Uniti e consentire di trovare delle coincidenze convenienti.
Prima della partenza, i clienti Business Class che partono da Roma possono inoltre usufruire dell’ospitalità della lounge Le Anfore.
Da Roma, i voli diretti di American Airlines sono verso Charlotte (CLT), Chicago (ORD), New York (JFK) e Filadelfia (PHL) che a loro volta offrono connessioni verso centinaia di destinazioni nazionali e internazionali in Nord America, America centrale, Sud America e Caraibi.

Un volo così te lo sogni: sedili totalmente reclinabili, accesso diretto al corridoio.
L’ Airbus A330s vola da Roma a Charlotte e Filadelfia. Ogni posto a sedere nella cabina di Business Class è totalmente reclinabile, con accesso diretto al corridoio, per un'esperienza di volo estremamente rilassante. Una volta a bordo, si può scegliere l’intrattenimento personale tra 250 film e 130 programmi TV disponibili su richiesta, oltre alle cuffie Bose® QuietComfort® Noise Cancelling®, disponibili gratuitamente per l'uso in volo.

fonte: AdR

 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
8 febbraio 2016

Scopri il mondo con American Airlines
American Airlines offre fino a 4 voli giornalieri da Roma Fiumicino, garantendo l'accesso a centinaia di destinazioni negli Stati Uniti.

Con una scelta di voli diretti molto ampia, American Airlines offre opzioni convenienti per destinazioni di lavoro o di vacanza in tutto il mondo, portando i clienti nei posti più importanti. La rete di American Airlines offre in media quasi 6700 voli giornalieri per oltre 350 destinazioni in più di 50 paesi, in Nord America, Caraibi, Messico, Sud America, Europa e Asia.
Non solo American Airlines è la compagnia aerea più grande, ma è anche quella con più

Più scelta da Roma
American Airlines offre fino a 4 voli giornalieri da Roma (FCO) agli Stati Uniti. I voli diretti garantiscono ai clienti l'accesso a centinaia di destinazioni e tutti i voli sono programmati in modo da arrivare negli Stati Uniti e consentire di trovare delle coincidenze convenienti.
Prima della partenza, i clienti Business Class che partono da Roma possono inoltre usufruire dell’ospitalità della lounge Le Anfore.
Da Roma, i voli diretti di American Airlines sono verso Charlotte (CLT), Chicago (ORD), New York (JFK) e Filadelfia (PHL) che a loro volta offrono connessioni verso centinaia di destinazioni nazionali e internazionali in Nord America, America centrale, Sud America e Caraibi.

Un volo così te lo sogni: sedili totalmente reclinabili, accesso diretto al corridoio.
L’ Airbus A330s vola da Roma a Charlotte e Filadelfia. Ogni posto a sedere nella cabina di Business Class è totalmente reclinabile, con accesso diretto al corridoio, per un'esperienza di volo estremamente rilassante. Una volta a bordo, si può scegliere l’intrattenimento personale tra 250 film e 130 programmi TV disponibili su richiesta, oltre alle cuffie Bose® QuietComfort® Noise Cancelling®, disponibili gratuitamente per l'uso in volo.

fonte: AdR

Chissà se un giorno arriveranno anche sulla MIA-FCO.
 

ROMULUS31

Utente Registrato
30 Luglio 2015
285
2
Maestrale su FCO, aperta attualmente solo la 25.
Se la situazione rimane invariata almeno fino all'ora di pranzo riesco a beccare il Ciccione da Dubai in zona Quadraro, certo, verrà un po' piccolo a 1000metri di quota...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Capodanno cinese a Fiumicino

La Cina è sempre più vicina all’aeroporto di Fiumicino: quest’anno ci si aspetta, infatti, una forte crescita, come dimostrano i dati resi noti da ADR per i primi 15 giorni dell’anno (+47%).

In forte crescita il traffico da e per la Cina. Palombelli (ADR): nei primi 45 giorni del 2016 i passeggeri da e per la Cina all’aeroporto di Fiumicino sono cresciuti di oltre il 47%.
La Cina è sempre più vicina all’aeroporto di Fiumicino: quest’anno ci si aspetta, infatti, una forte crescita, come dimostrano i dati resi noti da ADR per i primi 15 giorni dell’anno (+47%). E’ stato il leit motiv attorno al quale sono ruotati oggi i festeggiamenti al Leonardo da Vinci per il Capodanno cinese, che nel 2016 è
dedicato alla scimmia.
Presenti, tra gli altri, i direttori generali delle Compagnie aeree cinesi che operano su Roma (“per prima Air China presente a Fiumicino da 30 anni, record in Europa”, ha spiegato Massimiliano Paolucci, responsabile della comunicazione ADR) e il secondo segretario dell’ambasciata di Pechino in Italia, Tong Zhan.
Tutti hanno sottolineato l’importanza degli investimenti che la società di gestione ha dedicato a numerosi servizi in aeroporto: dalla segnaletica in ideogrammi all’acqua calda disponibile presso tutti i punti di ristorazione, alla pubblicazione di un sito in lingua cinese con le informazioni turistiche e di servizio, navigabile anche da smartphone. “Facilitazioni – ha aggiunto Paolucci – che nel giugno scorso hanno contribuito all’ottenimento da parte del Leonardo da Vinci, primo e ancora unico aeroporto al mondo, della certificazione ‘Welcome Chinese’ per l’elevata qualità dell’accoglienza offerta”.
I festeggiamenti del Capodanno cinese, seguiti da numerosi passeggeri in transito nello scalo, si sono svolti alla Terrazza Roma del Terminal 3. Si è andati dall’esecuzione di alcuni brani lirici e del repertorio tipico napoletano da parte di un tenore e un soprano cinesi, alla degustazione di pietanze e dolci tipici locali.
Decisamente positivo il trend di crescita del traffico da e per la Cina. Nei primi 45 giorni dell’anno, dal 1 gennaio a ieri, i passeggeri da e per la Cina all’aeroporto di Fiumicino sono cresciuti di oltre il 47%. Come ha confermato il direttore Sviluppo Marketing Aviation di Aeroporti di Roma, Fausto Palombelli- “In estate – ha sottolineato - arriveremo ad offrire ben 33 voli settimanali verso una pluralità di destinazioni cinesi, che ha pochi paragoni in Europa. Infatti Insieme a Fiumicino, soltanto il Charles De Gaulle di Parigi può vantare 7 destinazioni direttamente collegate con la Cina, oltre Hong Kong e Taiwan”.
Tutto ciò “è il risultato delle strategie poste in essere negli ultimi anni, che hanno visto il Leonardo da Vinci protagonista dello sviluppo delle relazioni aeronautiche tra Italia e Cina, arrivando nel 2015 ad oltre 500.000 passeggeri trasportati su Roma dai vettori cinesi su Roma”. E adesso, come mostrano i primi dati dell’anno, ci attendiamo anche per il 2016 un ulteriore forte sviluppo”.

http://www.adr.it/viewer?p_p_id=3_W...560438&_3_WAR_newsportlet_redirect=/fiumicino
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Fiumicino, allarme per la pistola-cellulare: sembra uno smartphone ma diventa una calibro 380

L'ultima minaccia alla sicurezza potrebbe nascondersi in uno smartphone. È massima allerta all'aeroporto di Fiumicino, dopo le segnalazioni arrivate ai comandi della polizia di frontiera. Un'informativa della Questura segnala che è in circolazione una pistola che può essere contenuta all'interno di un telefono cellulare. La nota, firmata direttamente dal questore Nicolò D'Angelo, è stata diramata nella giornata di venerdì, quando è stato predisposto il nuovo dispositivo nei controlli anche al Leonardo da Vinci. I passeggeri in partenza potranno vedersi analizzare dagli agenti ai varchi del check-in il proprio telefonino, proprio per fugare ogni possibile dubbio. L'arma in questione è la "Convert Pistol", una pistola che ha la forma di uno smartphone appunto, e che è in libera vendita negli Usa. L'oggetto, una volta aperto, diventa una calibro 380 con due canne sovrapposte. La strumentazione tecnica si completa di un adeguato sistema di puntamento con mirino laser ed un caricatore con capacità presunta di almeno due colpi. Un pericolo concreto se si considera che l'Italia e l'Europa stanno affrontando la minaccia terroristica di livello più alto degli ultimi anni. Il congegno sarebbe difficile da riconoscere anche ad occhio nudo, per questo gli addetti alla sicurezza dovranno scandagliare nel dettaglio tutti i telefonini dei viaggiatori che destano sospetti. Per alcuni potrà bastare il passaggio ai raggi X, per altri potrà essere necessaria un'ispezione più approfondita da parte delle forze dell'ordine. L'arma è acquistabile anche on line e facilmente rivenduta poi al mercato nero.

http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/fiumicino_allarme_la_pistola_cellulare-1569240.html
 

rcravero

Utente Registrato
20 Maggio 2013
363
1
uno che gira con un telefono così dovrebbe essere arrestato comunque

Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Fiumicino, Molo C sarà pronto entro dicembre: fissato il cronoprogramma

Verificare lo stato di avanzamento dei lavori per il completamento dell' "Avancorpo e Molo C" di Fiumicino ed assicurare il rispetto del termine del 31 dicembre 2016, come previsto da specifico atto aggiuntivo alla convenzione tra l'Enac e la società Aeroporti di Roma. E' stato questo l'obiettivo dell'incontro tra il presidente dell'Enac Vito Riggio e i vertici di Adr, cui ha partecipato anche Giovanni Castellucci, ad di Atlantia.

Dal canto suo, Adr "ha rappresentato le difficoltà sino ad ora incontrate nella realizzazione delle opere oggetto dell'incontro ma, al contempo, ha rassicurato l'Ente che l'impresa appaltatrice si è impegnata alla consegna dei lavori entro i primi giorni del mese di dicembre, in modo di consentire, in tempo utile, gli ulteriori adempimenti connessi alla fase della certificazione e del collaudo dell'opera, garantendo così l'entrata in esercizio e la piena operatività del Molo C entro il 31 dicembre 2016". A tal fine è stato quindi elaborato un apposito cronoprogramma.

http://www.travelnostop.com/news/ae...tro-dicembre-fissato-il-cronoprogramma_131755
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Maltempo, all'aeroporto di Ciampino aereo sollevato dal vento

Il vento fortissimo ha causato disagi anche all'aeroporto di Ciampino dove in mattinata un aereo privato che sostava in pista è stato letteralmente sollevato dalle folate fortissime. Risultato: il muso del velivolo si è impennato e sono dovuti intervenire gli addetti dello scalo per riportarlo sull'asfalto.

Foto:
http://foto.ilgazzettino.it/cronaca/ciampino_vento_sposta_un_aereo-1580444.html?idArticolo=
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Maltempo, all'aeroporto di Ciampino aereo sollevato dal vento

Il vento fortissimo ha causato disagi anche all'aeroporto di Ciampino dove in mattinata un aereo privato che sostava in pista è stato letteralmente sollevato dalle folate fortissime. Risultato: il muso del velivolo si è impennato e sono dovuti intervenire gli addetti dello scalo per riportarlo sull'asfalto.

Foto:
http://foto.ilgazzettino.it/cronaca/ciampino_vento_sposta_un_aereo-1580444.html?idArticolo=
E' l'aereo della Salini.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Roma-Fiumicino, caos dei treni regionali per il furto di rame Circolazione rallentata per un'ora e mezza

Treni rallentati sulla linea Roma-Fiumicino a causa dell'ennesimo furto di rame. I disagi che hanno coinvolto i pendolari, ma anche i passeggeri diretti all'aeroporto, sono durati per almeno novanta minuti, tra le 15.30 e le 17. Gli effetti sulla circolazione più nel dettaglio, hanno interessato un treno dell'alta velocità Frecciargento e 12 regionali che hanno registrato ritardi fino a 15 minuti. Non solo: 10 treni sono stati cancellati e 4 sono stati limitati nel loro percorso.

Spiegano a Trenitalia: «Fra le stazioni di Ponte Galeria e Roma Ostiense sono stati sottratti 100 metri di cavi e, per una lunghezza di circa 500 metri. Sono anche stati effettuati numerosi tagli nel tentativo di asportare altro materiale in rame».

Ma come è possibile che i rallentamenti o addirittura lo stop dei treni siano così freuqenti a causa di questo tipo di blitz? Replicano dalle Ferrovie: «Parliamo di incursioni continue a volte per un misero bottino. Ma poi sono sempre pesanti invece le conseguenze, sia economiche sia in termini di ritardi dei treni, per i viaggiatori e per l'azienda. In casi come questo i segnali lungo i binari si predispongono al rosso, provocando l’iniziale stop dei treni. Il guasto viene immediatamente segnalato alla Sala operativa e la circolazione prosegue poi, sebbene rallentata, secondo specifici protocolli e in totale sicurezza».

http://www.ilmessaggero.it/roma/cro...circolazione_rallentata_un_mezza-1585694.html
 

Oracle87

Utente Registrato
16 Dicembre 2014
9
0
Spero che sia il posto giusto per chiederlo, essendo una domanda su una lounge di FCO, ma qualcuno sa quando riaprirà la Lounge Emirates a Fiumicino??? Io ho ipotizzato che possa essere riaperta con la consegna dei lavori dell'intera area danneggiata, ovvero Dicembre 2016(sempre che venga rispettato tale termine..), ma qualcuno ne sa di più? Per ora i pax di EK che ne possono usufruire vengono indirizzato nella "Giotto".