Thread sistema aeroportuale di Roma 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
GIOVEDI' 11 MAGGIO

ORE 12:00

Nell’ambito delle attività di esecuzione della graduale riduzione dei voli sullo scalo e dell’operatività del Terminal 3 partenze disposta dall’ENAC, Aeroporti di Roma ha messo in campo una task force dedicata ai passeggeri.

Gli addetti, sia itineranti sui Terminal sia di presidio ai desk dedicati, saranno di supporto ai viaggiatori, dando indicazioni e informazioni di servizio. Una squadra sarà operativa alla stazione ferroviaria per accogliere e indirizzare i passeggeri sin dal loro arrivo sullo scalo, con il treno.

Durante la riduzione dell’operatività del Terminal 3 – Partenze, alcuni voli verranno gradualmente smistati negli altri Terminal: T1 , T2, T5 che rimarranno aperti h24 e saranno collegati da un potenziato servizio di navetta.
L’operatività dell’area Arrivi del Terminal 3 –resterà invariata e regolare.

Si consiglia di contattare preventivamente la compagnia aerea di riferimento, per verificare tutte le informazioni sul proprio volo.
ADR


E' possibile pensare che alcuni voli siano spalmati nelle fasce notturne quando normalmente l'attività è quasi nulla?
 

smerlos

Utente Registrato
17 Gennaio 2011
175
0
da intervista ad una responsabile dell'aeroporto ( non ricordo il nome) ascoltata oggi al giornale radio delle 13 su radio 24,
almeno fino al 24 giugno, poi dipende dalla procura
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Aeroporto di Roma, Air France–Klm annuncia riduzioni di voli e disagi


Anche Air France-Klm allerta i passeggeri sui possibili disagi che, a partire da sabato 13, potranno coinvolgere i passeggeri in partenza e arrivo a Fiumicino per la ulteriore riduzione dell’operatività dell’aeroporto.

“Vi sarà una riduzione giornaliera dell’operatività dei voli di Air France e Klm in partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino – si legge in una nota della compagnia -. Air France e KLM invitano pertanto i passeggeri in partenza da Fiumicino a verificare, prima di recarsi in aeroporto, lo stato del proprio volo sui siti dei vettori o sui social media”.

Anche in caso di volo operativo, la compagnia raccomanda, in previsione del rallentamento delle operazioni di check-in, sicurezza e imbarco presso il Terminal 1, di recarsi in aeroporto tre ore prima della partenza, di effettuare il check-in online o presso i terminal self service in aeroporto e di viaggiare, se possibile, con il solo bagaglio a mano.

TTG
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
ADR: ASSOCIAZIONI VETTORI, MOLTO PREOCCUPATI PER RIDUZIONE CAPACITA' FIUMICINO

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 giu - Le Associazioni dei Vettori che operano a Fiumicino (AOC - Comitato Operatori Aeroportuali , Assaereo, Comitato Utenti ed Ibar) esprimono in una nota "fortissima preoccupazione per l'ulteriore limitazione della capacita' dello scalo a partire dalla mezzanotte di domani 12 giugno. A tutt'oggi le compagnie aeree non hanno ricevuto le indicazioni indispensabili per informare i propri clienti in maniera corretta e tempestiva; raccomandano pertanto ai passeggeri in partenza nel weekend di presentarsi in aeroporto con largo anticipo rispetto all' orario di partenza del volo, utilizzando laddove possibile i sistemi di web check-in

Si teme infatti che molti dei passeggeri prenotati sui voli cancellati, a causa del brevissimo preavviso accordato prima della chiusura di un intero terminal, potrebbero presentarsi comunque in aeroporto; in tal caso la carenza di disponibilita' alberghiera e la grave congestione dei punti di ristoro in aeroporto renderebbero alquanto problematica la attivita' di assistenza ai passeggeri prescritta dalla normativa vigente. Le compagnie aeree - prosegue la nota - lamentano inoltre la contraddittorieta' dei provvedimenti sin qui assunti in merito alla capacita' dell' aeroporto e la frammentazione delle responsabilita' che, dall'ormai lontano 7 maggio, stanno rendendo - anche a dispetto delle risorse supplementari messe in campo - estremamente difficile il loro lavoro ed inferiore alle aspettative la esperienza di viaggio dei loro clienti. I vettori - conclude la nota - si sentono in dovere di scusarsi con tutti i passeggeri per il protrarsi di un disagio derivante da decisioni totalmente al di fuori del loro controllo".
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
La chiusura a tempo indeterminato del T3 e la conseguente diminuzione dei voli al 60% é un danno enorme per la cittá di Roma e per il turismo della capitale. Devono assolutamente fare qualcosa in tempi brevissimi, invece mi sembra che ogni giorno la situazioni peggiori.
I danni per Az sono incalcolabili: ovviamente cercheranno di cancellare i voli nazionali, e i voli europei meno pieni, ma il disagio economico e di immagine é enorme.
Forza e coraggio, saranno giorni e settimane molto complicate per noi viaggiatori che usano FCO come aeroporto principale.
 

nuff_said!

Bannato
8 Febbraio 2014
76
0
Già era un catorcio di aeroporto prima del rogo, adesso chissà in che condizioni sarà l hubbe naturale

complimenti per il post, per curiosita' tu sei lo stesso user che fino a qualche tempo fa proponeva il seguente?:

Mi piacerebbe pertanto leggere dei nuovi post più propositivi, non con un tocco di ironia, e aggiungerei felicità, quando escono notizie negative sul più grande aeroporto di Milano.
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...entra-a-gamba-tesa-sull-alleanza-EK-MXP/page8

vedo che non ci hai messo molto a cambiare idea, sara' mica che in ballo stavolta non c'e' l'aeroporto del cuore?
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
La chiusura a tempo indeterminato del T3 e la conseguente diminuzione dei voli al 60% é un danno enorme per la cittá di Roma e per il turismo della capitale. Devono assolutamente fare qualcosa in tempi brevissimi, invece mi sembra che ogni giorno la situazioni peggiori.
I danni per Az sono incalcolabili: ovviamente cercheranno di cancellare i voli nazionali, e i voli europei meno pieni, ma il disagio economico e di immagine é enorme.
Forza e coraggio, saranno giorni e settimane molto complicate per noi viaggiatori che usano FCO come aeroporto principale.
Già ma l'aeroporto è, purtroppo, l'anteprima terrificante di ciò che il turista si deve aspettare da Roma, una città che mese dopo mese peggiora a vista d'occhio

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Già ma l'aeroporto è, purtroppo, l'anteprima terrificante di ciò che il turista si deve aspettare da Roma, una città che mese dopo mese peggiora a vista d'occhio

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non sono d'accordo, la città fa schifo da quando la conosco. Non peggiora e non migliora, é sempre il solito schifo
 

nuff_said!

Bannato
8 Febbraio 2014
76
0
ma non si potrebbe spostare tutto su mxp ora che finalmente pare da mondo occidentale :D:D:D

diciamo che Milano non sta esattamente in British Columbia e questo e' il triste spettacolo a cui assistono ogni giorno i passeggeri in transito alla stazione Centrale.






diciamo anche che come biglietto da visita per chi arriva in treno a visitare l'Expo non e' il massimo.

Ora come proponi tu non so quanto convenga spostare il tutto per ritrovarsi poi a vivere le stesse scene di degrado se non peggiori, che senso avrebbe?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
ma non si potrebbe spostare tutto su mxp ora che finalmente pare da mondo occidentale :D:D:D
A mxp non ci si sposta nessuno per il semplice motivo che a milano si sentono grandi come londra e parigi, ed esigono 3 aeroporti.
Quindi per la (n)millesima volta preme ricordare che finche' non si chiude linate, mxp rimarra' una scena desolante.
Quoto chi prima di me ha scritto che anche nel terzo mondo (FCO) sono stati molto piu' lungimiranti in termini di aviazione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.