Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
mi è venuta una curiosità :) vista la tanta veemenza con la quale si parla della questione... c'è per caso qualcuno di voi che lavora a malpensa? :)
L'argomento non è per nulla tabù, tanto che siamo qui a discuterne in un thread dedicato.
Se in tanti pensiamo che Linate debba essere chiuso con un atto di imperio, per il bene di MXP ed in generale del sistema Milano, prendi atto di questa idea differente dalla tua e fattene una ragione.
 

Treottantone

Utente Registrato
27 Agosto 2015
63
0
L'argomento non è per nulla tabù, tanto che siamo qui a discuterne in un thread dedicato.
Se in tanti pensiamo che Linate debba essere chiuso con un atto di imperio, per il bene di MXP ed in generale del sistema Milano, prendi atto di questa idea differente dalla tua e fattene una ragione.
certo che me ne faccio una ragione, non voglio convincere nessuno del contrario. La mia era sopratutto volontà di capirne nel dettaglio le ragioni all'interno di un dibattito, ma ho percepito non essere cosa molto facile su questo argomento.

Grazie comunque per le esaustive risposte.
 

Treottantone

Utente Registrato
27 Agosto 2015
63
0
Treottantone, una domanda seria: puoi dirmi dove abiti e dove/in che settore lavori? Tanto per cominciare a capire perché trovi più comodo Linate.
Grazie della tua risposta.
abito a Milano Nord e lavoro nella consulenza. Trovo semplicemente più comodo linate perchè più facile da raggiungere e lo sarà ancora di più con l'apertura della M4.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,743
4,956
Milano
certo che me ne faccio una ragione, non voglio convincere nessuno del contrario. La mia era sopratutto volontà di capirne nel dettaglio le ragioni all'interno di un dibattito, ma ho percepito non essere cosa molto facile su questo argomento.
Era così difficile che, subito dopo, scrivi

Grazie comunque per le esaustive risposte.
Il che conferma il mio sospetto che, più che discutere e confrontarti, tu voglia solo provocare. Anche perchè, a parte la comodità, non hai sviscerato alcuna argomentazione. Non che sia obbligatorio, sia chiaro, ma un conto è dire per me è comodo, altro discorso partire in tromba dicendo che qui si odia Linate e poi tirarsi indietro appena le opinioni altrui vengono puntualmente spiegate.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
abito a Milano Nord e lavoro nella consulenza. Trovo semplicemente più comodo linate perchè più facile da raggiungere e lo sarà ancora di più con l'apertura della M4.
Va bene se prendiamo l'ospedale Niguarda come punto di partenza?

Bene, Google Maps dice 23 minuti senza traffico per LIN (in questo preciso momento 29 visto il traffico) e 37 per MXP.

Che LIN sia più vicino è fuor di dubbio ma la domanda è un'altra: questi 14 o 8 minuti in più ti cambiano la vita?

No perché qui bisognerebbe rendersi conto che se ad ognuno di noi 14 minuti non ci cambiano la vita, ce la cambiano, e anche parecchio, invece quando ci lamentiamo con i vari peana tipo "scandaloso che da Milano non ci siano voli diretti per Los Angeles, o per Boston o per Chicago o per Buenos Aires o per mille altri posti...".

Se ognuno di noi fosse disposto a rinunciare a 14 minuti per poter avere quei collegamenti...alzi la mano chi non lo farebbe?
 

Treottantone

Utente Registrato
27 Agosto 2015
63
0
Era così difficile che, subito dopo, scrivi



Il che conferma il mio sospetto che, più che discutere e confrontarti, tu voglia solo provocare. Anche perchè, a parte la comodità, non hai sviscerato alcuna argomentazione. Non che sia obbligatorio, sia chiaro, ma un conto è dire per me è comodo, altro discorso partire in tromba dicendo che qui si odia Linate e poi tirarsi indietro appena le opinioni altrui vengono puntualmente spiegate.
difficile discutere e confrontarsi se si viene subito attaccati. Ho posto delle domande e mi è stato risposto in modo molto arrogante (rileggendo i post mi sembra abbastanza evidente).
Probabilmente l'argomento mpx è un nervo scoperto già sviscerato altre volte che è meglio non toccare.
Sarà mia cura intervenire su altri temi.

Concludo con il dire che la "comodità" non mi sembra un argomento da poco conto per un viaggiatore/passeggero, anzi, probabilmente una delle prioritarie. Continuo a pensare che Linate sia molto meglio come aeroporto di collegamento europeo e che MPX avrebbe senso come unico aeroporto di Milano solo in qualità di HUB, ma mi sembra difficile come prospettiva senza una compagnia che sostenga questa crescita. Poi gli esperti siete voi, quindi lungi da me dare opinioni. Continuerò a leggervi come sempre :)
 

Treottantone

Utente Registrato
27 Agosto 2015
63
0
Va bene se prendiamo l'ospedale Niguarda come punto di partenza?

Bene, Google Maps dice 23 minuti senza traffico per LIN (in questo preciso momento 29 visto il traffico) e 37 per MXP.

Che LIN sia più vicino è fuor di dubbio ma la domanda è un'altra: questi 14 o 8 minuti in più ti cambiano la vita?

No perché qui bisognerebbe rendersi conto che se ad ognuno di noi 14 minuti non ci cambiano la vita, ce la cambiano, e anche parecchio, invece quando ci lamentiamo con i vari peana tipo "scandaloso che da Milano non ci siano voli diretti per Los Angeles, o per Boston o per Chicago o per Buenos Aires o per mille altri posti...".

Se ognuno di noi fosse disposto a rinunciare a 14 minuti per poter avere quei collegamenti...alzi la mano chi non lo farebbe?
Io sarei il primo, ma non sono sicuro che ciò avverrebbe con la chiusura di Linate. Se tu e altri ne siete così sicuri è giusto che "combattiate" per questa idea :)
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Concludo con il dire che la "comodità" non mi sembra un argomento da poco conto per un viaggiatore/passeggero, anzi, probabilmente una delle prioritarie.
Tu staresti a casa? Oppure la gente non verrebbe più a Milano in aereo se LIN fosse chiuso?
Esiste anche gente che fa 300 km in macchina pur di accaparrarsi voli a 9e90 e mi vieni a dire che la comodità è una cosa prioritaria nel trasporto aereo di oggi?
Ma dai..
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Concludo con il dire che la "comodità" non mi sembra un argomento da poco conto per un viaggiatore/passeggero, anzi, probabilmente una delle prioritarie. Continuo a pensare che Linate sia molto meglio come aeroporto di collegamento europeo e che MPX avrebbe senso come unico aeroporto di Milano solo in qualità di HUB, ma mi sembra difficile come prospettiva senza una compagnia che sostenga questa crescita. Poi gli esperti siete voi, quindi lungi da me dare opinioni. Continuerò a leggervi come sempre :)
Chi ha l'onere del governo è chiamato a prendere decisioni che guardino non solamente alla "comodità" (valla a definire poi...) del consumatore finale. Ti è stato spiegato secondo me molto bene questo concetto, e altri con lui. Se per te questa è l'arroganza, prendiamo atto dell'uso naif che fai del vocabolario oltre che dell'approssimazione di alcune tue posizioni sul tema. Tutto qua.

Oppure sei un troll, e abbiamo passato un piacevole pomeriggio tutti assieme. ;)
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,946
1,934
Io sarei il primo, ma non sono sicuro che ciò avverrebbe con la chiusura di Linate. Se tu e altri ne siete così sicuri è giusto che "combattiate" per questa idea :)
LIN, fra le altre cose, favorisce il drenaggio di pax LR verso gli altri hub europei. Con solo MXP aperto il vantaggio di un volo diretto crescerebbe sostanzialmente, rendendo possibili collegamenti con altre località oltre a quelle servite oggi.
Inoltre esistono anche gli accordi di interlinea e i code share. Con tutto il traffico di corto e medio raggio concentrato a MXP crescerebbe ulteriormente la possibilità di collegamenti via Milano (citazione non casuale). La dimostrazione è che LIN, pur non essendo un apt studiato per i transiti, che sono particolarmente scomodi, è di fatto un hub di AZ e vede un numero non indifferente di transiti.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,946
1,934
[omissis]

Concludo con il dire che la "comodità" non mi sembra un argomento da poco conto per un viaggiatore/passeggero, anzi, probabilmente una delle prioritarie. Continuo a pensare che Linate sia molto meglio come aeroporto di collegamento europeo e che MPX avrebbe senso come unico aeroporto di Milano solo in qualità di HUB, ma mi sembra difficile come prospettiva senza una compagnia che sostenga questa crescita. Poi gli esperti siete voi, quindi lungi da me dare opinioni. Continuerò a leggervi come sempre :)
evidentemente a Monaco sono scemi, visto che hanno chiuso l'aeroportino sotto casa per concentrare tutto il traffico nel nuovo apt, che guarda caso è diventato hub solo dopo il passaggio dal vecchio al nuovo.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,682
9,275
Non capisco se qui si stia trollando o no; nel caso in cui si trolli questo mio post sarebbe fuori luogo, un po' come Furio che chiama l'ACI prima di partire per il mare; nel caso in cui non si stia trollando, magari serve per la discussione.

Chiudere - o limitare fortissimamente - Linate a favore di Malpensa sarebbe utile anche in mancanza di compagnie di bandiera e senza usare quella parola che ormai tutti usiamo, assieme a movida e "il paese reale", ossia hub.

Se domani chiudessimo Linate, che accadrebbe? Beh, e' facile pensare che succederebbero un paio di cose.

1) Alitalia sposterebbe la base, in tutto o in parte, a Malpensa. Così come succede a Ginevra per Swiss, ci sarebbe una piccola, minuta, sparuta ma comunque esistente rete di feeders.
2) I tre voli intercontinentali di AZ inizierebbero a beneficiarne, riempiendosi di più. Anche altri voli IC - vedi il Seul di KE, il JFK di DL per limitarci alla sola Skyteam - inizierebbero ad avere prosecuzioni. Altre compagnie potrebbero approfittarne, chiedendo accordi di interline.
3) Vista la rete di feeder - sparuta, ridicola, mignon, vabbene - e vista la fine di ciò che rendeva Linate più appetibile di Malpensa, ossia la vicinanza, altri voli IC potrebbero arrivare. Lungi da me infilarmi nel totorotte, ma ci sono tratte che, al momento, su Malpensa non reggono col solo point-to-point, ma potrebbero farlo in futuro.
4) Il risultato sarebbe un qualcosa tipo Gatwick o Barcellona: entrambi non sono hub ma fanno sui 35 milioni di pax, hanno una trentina di destinazioni a lungo raggio e, nel caso di Gatters, danno lavoro a 21.000 persone dirette piu' 10.000 di indotto (fonte). Malpensa, stando al Travaglio quotidiano, ne fa 12.000. E lasciamo perdere i benefici indiretti in termini di accessibilità internazionale. (PWC dice che un +10% di capacita' equivarrebbe a +1% di GDP, +4.7% di foreign direct investment e blablabla).

Tutto questo in cambio di non usare piu' la 73.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.