Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Appena provato i nuovi controlli di sicurezza di mxp, aperti oggi.
L'effetto è veramente quello di un miglioramento notevole della qualità, anche se alcuni dettagli lasciano parecchio a desiderare, tipo il lettore automatico di carta d'imbarco che è sia a destra che a sinistra della porta, ad ugual distanza, il che comporta che a 50% dei pax si apra la porta di fianco. Da lì non è più possibile ripetere l'operazione e quindi va chiamato un addetto...
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Appena provato i nuovi controlli di sicurezza di mxp, aperti oggi.
L'effetto è veramente quello di un miglioramento notevole della qualità, anche se alcuni dettagli lasciano parecchio a desiderare, tipo il lettore automatico di carta d'imbarco che è sia a destra che a sinistra della porta, ad ugual distanza, il che comporta che a 50% dei pax si apra la porta di fianco. Da lì non è più possibile ripetere l'operazione e quindi va chiamato un addetto...
Ma non é possibile che anche quando si fa un buon lavoro debba sempre esserci la chicchina, la "pierinata" che ci contraddistingue .... Ma perché?
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Ma non é possibile che anche quando si fa un buon lavoro debba sempre esserci la chicchina, la "pierinata" che ci contraddistingue .... Ma perché?
Ad el prat dovrebbero esserci le stesse situazioni, basta aggiungere segnaletica e divisori. Io sono partito da MXP il sette e purtroppo ho utilizzato i vecchi varchi.
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
Ma non é possibile che anche quando si fa un buon lavoro debba sempre esserci la chicchina, la "pierinata" che ci contraddistingue .... Ma perché?
è comunque un problema di facile soluzione, niente di critico.. Tipo mettere fare dello stesso colore la macchinetta/lettore e il relativo passaggio, non so se mi sono spiegato
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
"L'Expo? Mazzata finale"

Hotel in crisi, ora l'ultima beffa: ingabbiato dai lavori per il collegamento ferroviario tra T1 e T2 che si concluderanno solo a fine anno. La rabbia del gestore del First di Case Nuove

Somma Lombardo - "Sono tre anni che chiudo i bilanci in rosso. Ora, con l’apertura di Expo, speravo di riuscire a recuperare qualcosa. E invece no. Eccolo qui il regalino finale: l’isolamento a causa dei lavori per un collegamento ferroviario, quello tra i due terminal dell’aeroporto, che non sarà ultimato prima della fine della grande esposizione universale. E’ veramente assurdo". Franco Coppini, titolare del First Hotel di Case Nuove, è su tutte le furie. Probabilmente, già da oggi, si vederà chiuso il collegamento della strada provinciale a causa dei lavori in corso per la realizzazione dei binari ferroviari dicollegamento tra il T1 e il T2 di Malpensa. Un’opera annunciata in pompa magna, che costerà 120 milioni di euro, ma che, di fatto, non porterà alcun beneficio per la zona intorno allo scalo della brughiera. Anzi. Per Coppini, così come per i suoi colleghi che in questi anni hanno aperto attività alberghiere nei comuni intorno allo scalo, si tratta della "mazzata" finale. "Io sono arrabbiato e disperato - continua Coppini - perché avrei potuto accettare che i lavori fossero fatti mesi fa e che ora fosse tutto in funzione, proprio in vista della presenza turistica legata ad Expo. Invece no. Arrivano persone da tutto il mondo e noi, invece che presentarci con il nostro abito migliore e fare promozione al nostro territorio e al nostro Paese cosa facciamo? Li facciamo arrivare in un cantiere, con hotel da raggoiungere facendo delle gimcane incredibili". Ciò che fa più rabbia è il fatto che si tratta di un’opera che, in fondo, poteva essere rimandata di altri sei mesi senza particolari ripercussioni sul futuro dell’aeroporto. Invece, con le ruspe già al lavoro da qualche giorno, la preoccupazione per ciò che accadrà nei prossimi mesi è enorme. "Ovviamente anche gli altri miei colleghi sono molto preoccupati di questa situazione - continua Coppini - Il primo disagio pesante è la viabilità, senza dubbio. Oggi sono andato a vedere e non si sono nemmeno presi la briga di mettere delle indicazioni stradali per percorsi alternativi. Ci sono solo i cartelli con scritto "Case Nuove" e Vizzola Ticino". Ma secondo lei un americano che sbarca a Malpensa cosa cerca? Case Nuove o un posto dove dormire? Non so. Almeno la dicicitura generica "Hotels". Invece niente di niente. E poi, nei prossimi mesi, in che condizioni vivremo? Noi abbiamo un deòr. Come potremo utilizzarlo visto l’enorme quantitativo di polvere che si abbatterà su di noi? E il rumore? Qualcuno ci ha pensato?

http://www.prealpina.it/notizie/gallarate-malpensa/2015/4/1/_l_expo-mazzata-finale_/4174706/55/
e' da un po di tempo che gli albergatori dei dintorni si lamentano, ma senza essersi resi conto che ora, giusto in parte ai terminal sono sorti dei nuovi alberghi molto migliori e molto piu comodi. magari se si consorziassero per mettere una navetta che fa il giro degli alberghi della zona anziché' lamentarsi sempre?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Lunedì 13 aprile -- Malpensa 13h30 Blue Panorama e Sea - Cerimonia per il nuovo volo Milano Malpensa - Merida. Presso la Sala Club Sea Albinoni (piano arrivi, porta n. 1)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Niente parcheggio per gli addetti alle pulizie, scatta lo sciopero

Le lavoratrici della Romeo Gestioni denunciano l'eliminazione dei posti auto a causa dell'aumento imposto da Sea all'appaltatore del servizio. Ma in ballo c'è anche la trattativa sul contratto integrativo

I parcheggi in aeroporto possono essere dannatamente cari. E se lo sono per chi ci va pochi giorni l'anno, meglio non va a chi - per lavoro - deve andare ogni giorno in aeroporto. È su questo fronte che sono scese in sciopero le addette alle pulizie a Malpensa, nella giornata di venerdì 10 aprile: per chiedere il rinnovo del contratto integrativo e il ripristino dei posti auto dedicati all'interno dell'aeroporto.



Quattro ore di astensione dal lavoro e due ore di presidio, per chiedere al datore di lavoro (la Romeo Gestioni spa) e a chi dà in appalto il servizio, la Sea, di venire incontro alle richieste dei lavoratori.«Uno sciopero contro un sistema di appalti che a Malpensa non funziona» spiega Livio Muratori della Filcams Cgil, che insieme a Fisascat Cisl e Uil Trasporti ha convocato l'astensione dal lavoro. «La Romeo Gestioni, che ha in appalto il servizio, ha disdetto i 32 parcheggi riservati ai lavoratori e di conseguenza ha interrotto la trattativa sul contratto integrativo». Secondo i sindacati, Sea ha «aumentato retroattivamente il costo dei parcheggi sul 2014», portandolo da 380 a 620 euro l'anno per posto auto.

La decisione ovviamente ha avuto un impatto significativo sui costi a cui la società Romeo Gestioni deve fare fronte. «In questo momento la Romeo Gestioni non porta avanti la trattativa sul contratto integrativo (vecchio di 10 anni), su cui era previsto un aumento, perché deve far fronte alle maggiori spese». Insomma: per i lavoratori (per lo più donne) coinvolti, il rischio è di ritrovarsi senza parcheggio riservato oppure senza risorse aggiuntive dal contratto integrativo, che non viene adeguato da anni. Lo sciopero convocato è il primo, quindi è stato limitato a sole due ore: la speranza è di risolvere la vertenza senza ulteriori scioperi.

varesenews
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
un po' fuorviante l'articolo ma tant'è.

AEROPORTI: BOCCIATA MOZIONE LEGA, NO A INVESTIMENTI PER MALPENSA

AGG - 15/04/2015 16:04

ROMA (AGG) - Governo e maggioranza bocciano nuovi investimenti per rilanciare Malpensa come hub internazionale e oppongono il proprio “no” anche allo sviluppo dell`aeroporto di Brescia/Montichiari inserito nel sistema aeroportuale lombardo oltre che alla realizzazione di un collegamento diretto tra la stazione di Bergamo e lo scalo di Orio al Serio. Il responso – afferma una nota della Lega Nord - è arrivato questa mattina dall`aula, che ha cassato, con 272 voti contrari e 100 favorevoli, la mozione 1.807 a prima firma del deputato leghista Davide Caparini. I parlamentari leghisti sollecitavano, oltre il potenziamento dello scalo milanese, anche garanzie per i lavoratori (1.366 esuberi per Meridiana, altri 994 coinvolti nel passaggio tra Alitalia ed Etihad, oltre a Groundcare e Argol) e chiedevano lo stop all`introduzione di nuove tasse aeroportuali, un disincentivo al turismo, destinato a pesare sul costo dei biglietti. Caparini, nel suo intervento in aula, si è scagliato contro la scelta “politica di puntare su Roma (nonostante a Malpensa transiti il 70 per cento del traffico aereo delle merci) e contro il disimpegno della compagnia di bandiera al Nord, che porta con sé effetti devastanti sotto i profili occupazionale (la chiusura di Verona e Venezia) e strategico. È la dimostrazione - ha accusato Caparini - che il governo e la maggioranza Pd mancano, oltre che di realismo, anche di lungimiranza e di una necessaria visione macroregionale inserita nel contesto di un mercato globale”.
 

Renato

Utente Registrato
21 Marzo 2009
404
12
un po' fuorviante l'articolo ma tant'è.

AEROPORTI: BOCCIATA MOZIONE LEGA, NO A INVESTIMENTI PER MALPENSA

AGG - 15/04/2015 16:04

ROMA (AGG) - Governo e maggioranza bocciano nuovi investimenti per rilanciare Malpensa come hub internazionale e oppongono il proprio “no” anche allo sviluppo dell`aeroporto di Brescia/Montichiari inserito nel sistema aeroportuale lombardo oltre che alla realizzazione di un collegamento diretto tra la stazione di Bergamo e lo scalo di Orio al Serio. Il responso – afferma una nota della Lega Nord - è arrivato questa mattina dall`aula, che ha cassato, con 272 voti contrari e 100 favorevoli, la mozione 1.807 a prima firma del deputato leghista Davide Caparini. I parlamentari leghisti sollecitavano, oltre il potenziamento dello scalo milanese, anche garanzie per i lavoratori (1.366 esuberi per Meridiana, altri 994 coinvolti nel passaggio tra Alitalia ed Etihad, oltre a Groundcare e Argol) e chiedevano lo stop all`introduzione di nuove tasse aeroportuali, un disincentivo al turismo, destinato a pesare sul costo dei biglietti. Caparini, nel suo intervento in aula, si è scagliato contro la scelta “politica di puntare su Roma (nonostante a Malpensa transiti il 70 per cento del traffico aereo delle merci) e contro il disimpegno della compagnia di bandiera al Nord, che porta con sé effetti devastanti sotto i profili occupazionale (la chiusura di Verona e Venezia) e strategico. È la dimostrazione - ha accusato Caparini - che il governo e la maggioranza Pd mancano, oltre che di realismo, anche di lungimiranza e di una necessaria visione macroregionale inserita nel contesto di un mercato globale”.
Doti che difettano anche nel loro schieramento, visti i trascorsi.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
se questi sono in inglese immagino cosa abbiano tradotto con la segnaletica in cinese. :)
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
518
73
goup

Errore davvero tragico.
dal dizionario on line:
Slang definitions & phrases for goup:
noun
A nasty viscid substance; glop, goo: Suck up the goop and then spill it over
Stupidly sentimental material; sugary rubbish : who can't transcend the Positive Mental Attitude goop she is forced to utter
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.