Thread Meridianafly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tiger

Utente Registrato
31 Luglio 2011
683
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

sto parlando di gioielli come Pan am o TWA, che hanno inventato l'aviazione civile e non ci sono piu', quelli che hai citato non mi passano neanche per la mente.

e' inutile che continuate ossessionatamente a guardarvi indietro, quel mondo li' che per ig e' stata anche, ma non solo, la protezione della continuita' territoriale e' finito!!!
spero che il principe voglia dare ancora continuità alla compagnia dati gli interessi che ha in sardegna , ma di fatto vista razionalmente farebbe prima a chuiudere tutto o regalare(perche visti conti e flotta non hai tante alternative) i cocci al peggior offerente...visto che i migliori da sto paese per ora ne stanno ben lontani
Condivido pienamente l'ultima riga
 
R

roswell

Guest
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Facile durare 40 anni con qualcuno che ogni 6 mesi ti paga i conti e ti appiana i debiti..
Ripianare i debiti della Sua Azienda è stata ed è una scelta personale del Principe; ripianare i debiti di AZ non è mai stata una scelta del Cittadino Italiano.:).
Purtroppo ora sono coinvolti anche soldi pubblici con la CIG.
Mi scuso per essere leggermente fuori tema ma non ho potuto resistere.
 

alex1

Utente Registrato
16 Gennaio 2011
7
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

premetto che Meridiana non si trova nella difficilissima condizione economica da sola.
GG non ha mai riscosso dal suo ingresso in IG il minimo risultato.
il suo coinvolgimento appare sicuramente un errore finanziario/tecnico/commerciale/operativo. un flop su tutti i fronti.
mi auguro che KAK ci metta la solita pezza alla faccia di chi non vuole vedere operare IG come accade ormai da più di mezzo secolo.
La Cig è legge e la legge va rispettata, non solo per i costi ma anche per la condizione di chi la vive, non la avrebbe voluta vivere e magari non l'augura agli altri.
spero che le compagnie italiane abbiano il successo che meritano

Ripianare i debiti della Sua Azienda è stata ed è una scelta personale del Principe; ripianare i debiti di AZ non è mai stata una scelta del Cittadino Italiano.:).
Purtroppo ora sono coinvolti anche soldi pubblici con la CIG.
Mi scuso per essere leggermente fuori tema ma non ho potuto resistere.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

premetto che Meridiana non si trova nella difficilissima condizione economica da sola.
GG non ha mai riscosso dal suo ingresso in IG il minimo risultato.
il suo coinvolgimento appare sicuramente un errore finanziario/tecnico/commerciale/operativo. un flop su tutti i fronti.
mi auguro che KAK ci metta la solita pezza alla faccia di chi non vuole vedere operare IG come accade ormai da più di mezzo secolo.
La Cig è legge e la legge va rispettata, non solo per i costi ma anche per la condizione di chi la vive, non la avrebbe voluta vivere e magari non l'augura agli altri.
spero che le compagnie italiane abbiano il successo che meritano

in effetti visti i risultati credo che per gg ci sia un futuro di barche piu' che avions.
c'e' da dire, crisi o meno, che l'obiettivo di salvare comunque tre entità in grosse difficolta' come meridiana air italy ed eurofly fosse assolutamente improbo.
l'errore e' stato fatto all'inizio.
Ora vedremo perche 'qui sembra che il rpoblema sia gg se lascia o no, invece il problema e' se l'italia sta perdendo tutta o buona parte della seconda compagnia aerea nazionale. spero sia solo un ridimensionamento perche di fatto i conti rimangono drammatici
 

Bear

Utente Registrato
8 Febbraio 2012
131
8
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Ma GG lascia portandosi con sè Air Italy o Air Italy rimane in Meridiana fly e se sì che fine farà?
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Nuova tempesta nei cieli tricolori
Aga Khan sfiducia l'ad di Meridiana

Il cda della compagnia del principe ismailita "dimissiona" il comandante Giuseppe Gentile con una buonuscita da 25 milioni e studia la ricapitalizzazione per il salvataggio della società. L'Enac ha già revocato la licenza al volo concedendo solo quella temporanea, Adr ha ottenuto il sequestro degli aerei
di ETTORE LIVINI


MILANO - La via crucis dei cieli italiani, dopo la crisi di Wind Jet e il momento nero di Alitalia, apre ora il capitolo Meridiana. Il cda della compagnia dell'Aga Khan potrebbe sancire oggi l'ennesimo cambio al vertice (il quarto in pochi anni) sostituendo l'amministratore delegato e varando la ricapitalizzazione necessaria per rafforzare il patrimonio e salvare l'azienda dal crac. Questa volta però non si tratta di dare l'addio solo a un manager. Il principe ismailita dovrebbe infatti mandare a casa Giuseppe Gentile, che oltre ad avere in mano da più di un anno la cloche del gruppo ne è anche azionista al 26% dopo aver integrato in Meridiana-Eurofly la sua Air Italy. Lo scontro tra i due partner è stato al centro di un tesissimo in cui, secondo le ultime indiscrezioni, l'Aga Khan avrebbe deciso di rilevare la quota del partner e rimettere mano al portafoglio (si parla di altri 100 milioni di aumento di capitale) per provare a salvare l'azienda.

L'addio non sarà indolore. Gentile avrebbe dovuto rilanciare l'azienda ridisegnandone le strategie. Missione al momento fallita. Meridiana - complice il momento nero del trasporto nazionale e una struttura dei costi ancora molto alta - ha chiuso i primi nove mesi dell'anno in rosso per 56 milioni con 136 milioni di debiti (102 scaduti). L'Enac ha revocato nei giorni scorsi la licenza d'esercizio al volo alla compagnia rilasciandone solo una provvisoria. E cinque aerei sono stati bloccati dal tribunale su richiesta dei creditori, in particolare Adr, che lamentano forti arretrati di pagamento. Come fare per rilanciare l'azienda? Gentile ha una sua soluzione: il concordato preventivo, chiedendo un sacrificio ai creditori. L'Aga Khan non vuole arrivare a questo punto, è pronto a mettere mano al portafoglio per ricapitalizzare l'azienda (Gentile non pare averne i mezzi) visto che le perdite si sono mangiate più di un terzo del patrimonio. Ma vuole cambiar rotta con un cambio al vertice visto la rottura strategica con Gentile. Piccolo problema: il fondatore di Air Italy ha un paracadute d'oro in caso di licenziamento che secondo indiscrezioni corrisponde a una buonuscita da 25 milioni.

La staffetta nella stanza dei bottoni non basterà però a risolvere i problemi di Meridiana. Il matrimonio con Alitalia è saltato due anni fa. Le voci di un interesse della Qatar Airlines (l'emiro Al Tahni ha già acquistato la Costa Smeralda) paiono al momento senza troppo fondamento. E per estirpare alla radice i guai del gruppo servirebbe una ricapitalizzazione molto consistente e una visione strategica più precisa. Si vedrà se dal cda di oggi usciranno indicazioni concrete in questo senso.
(15 gennaio 2013)

http://www.repubblica.it/economia/f...ri_aga_khan_sfiducia_l_ad_meridiana-50594137/
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Meridiana torna tutta all’Aga Khan, Gentile esce

Di Andrea Montanari

L’Aga Khan non vuole perdere Meridiana e non accetta di salvarla passando dal concordato preventivo. Così, secondo quanto appreso da milanofinanza.it, il principe ismaelita durante il cda in corso dalle 14 di questo pomeriggio e ripreso pochi minuti fa dopo una pausa tecnica, ha trovato l’accordo con l’altro socio, Giuseppe Gentile, che aveva invece proposto il ricorso alla procedura straordinaria.

Quest’ultimo in particolare avrebbe esercitato l’opzione put sulla sua quota di competenza a favore dell’Aga Khan che così diventerà, o meglio tornerà a essere, l’unico proprietario del vettore sardo che fondò alcuni decenni fa per dare slancio alla Costa Smeralda, venduta di recente all’emiro del Qatar.

L’operazione di rilancio di Meridiana costerà complessivamente al principe ismaelita quasi 100 milioni: è questa infatti la cifra che serve per salvare l’azienda e garantire la continuità alla licenza di volo.

http://www.milanofinanza.it/news/de...idiana torna tutta all’Aga Khan, Gentile esce
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Meridianafly: Gentile lascia

MERIDIANA: IL 44ENNE SCARAMELLA NUOVO AD, MANCA SOLO L'UFFICIALITÀ

Creato Martedì, 15 Gennaio 2013 20:54

Sette ore per mettere a punto, frase dopo frase, l'addio di Giuseppe Gentile a Meridiana fly. Oltre 40 pagine di atti redatti da un team di avvocati. Ma a tarda sera il cda non è ancora concluso: ballano sul tavolo i 25 milioni di euro di buonuscita pretesi dall'ad per lasciare Meridiana fly e la sua creatura Air Italy.

Solo verso le 19 era iniziato il consiglio d’amministrazione di Meridiana fly che porterà al nuovo assetto della compagnia aerea: la chiusura dell’esperienza come amministratore delegato di Giuseppe Gentile e l’acquisizione di Air Italy da parte di Meridiana. Secondo indiscrezioni anche il principe Aga Khan ha seguito i lunghi lavori per il riassetto della sua azienda attraverso un collegamento in video conferenza in una delle stanze del quarto piano della palazzina direzionale di Olbia.

Ormai manca solo l’ufficialità, ma nelle prossime ore sarà l’ingegnere napoletano Roberto Scaramella, 44 anni, responsabile del settore Aviation del fondo Akfed e uomo di fiducia dell’Aga Khan a guidare la compagnia aerea sarda. Fu lui a scegliere prima Massimo Chieli e poi Giuseppe Gentile, i due ultimi amministratori delegati chiamati con la missione di risanare i bilanci in rosso della compagnia. Missione fallita da entrambi.

La nuova crisi di liquidità della compagnia aerea con base in Sardegna verrà così risolta per l’ennesima volta con una consistente iniezione di denaro da parte del principe ismaelita, che in pochi anni ha versato nelle casse di Meridiana oltre 300 milioni di euro. Giuseppe Gentile va via con una buonuscita milionaria (sulla cui consistenza tuttavia, come detto, sono in corso trattative serrate), che dividerà con l’ex manager Air Italy Alessandro Notari.

La compagnia Air Italy verrà ufficialmente acquisita da Meridiana, che si dovrà accollare anche i debiti, che dunque avranno un peso anche sulla definizione della cifra da versare a Gentile. Il manager domani dovrebbe raggiungere Gallarate, sede di Air Italy, per salutare i suoi dipendenti e presentare loro il nuovo amministratore delegato del gruppo Meridiana-Air Italy, Roberto Scaramella. Gentile ha comunque garantito il suo impegno ad assistere il successore nel primo periodo di attività . Ma il manager sarebbe pronto per una nuova sfida. Avrebbe infatti in programma di far nascere una nuova compagnia aerea che avrebbe base proprio in Sardegna, a Cagliari.

Giacomo Legato

http://www.sardiniapost.it/economia/2616-meridiana-scaramella-nuovo-ad-manca-solo-l-ufficialita
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Quindi, Gentile:
- si prende una buonuscita che, a mio modesto parere, ha un importo enorme (fuori mercato?);
- aveva in mano un'opzione put, per cui una volta esercitata obbliga l'altra parte (il principe) a comprare la sua quota in Meridiana (non proprio minoritaria, il 26%).
Ma quanti soldi si prende uscendo (i primi in veste di ex ad, i secondi in veste di azionista)??
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

ma chi e' lo sponsor di Scaramella??(troppo giovane per non uscire dal cappello a cilindro di qualcuno...)
????
p.s.100 milioni di ricap non bastano
 

Spargiotto

Utente Registrato
15 Agosto 2011
100
0

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Quindi, Gentile:
- si prende una buonuscita che, a mio modesto parere, ha un importo enorme (fuori mercato?);
- aveva in mano un'opzione put, per cui una volta esercitata obbliga l'altra parte (il principe) a comprare la sua quota in Meridiana (non proprio minoritaria, il 26%).
Ma quanti soldi si prende uscendo (i primi in veste di ex ad, i secondi in veste di azionista)??
non e' una buonauscita, e' una garanzia nei patti parasociali, non c'entra nulla con un premio e' in una clausola di sgancio,se guardi l'ultimo bilancio dovrebbe esserci traccia tra i conti d'ordine o silmili
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Quindi, Gentile:
- si prende una buonuscita che, a mio modesto parere, ha un importo enorme (fuori mercato?);
- aveva in mano un'opzione put, per cui una volta esercitata obbliga l'altra parte (il principe) a comprare la sua quota in Meridiana (non proprio minoritaria, il 26%).
Ma quanti soldi si prende uscendo (i primi in veste di ex ad, i secondi in veste di azionista)??
non e' una buonauscita, e' una garanzia nei patti parasociali, non c'entra nulla con un premio e' in una clausola di sgancio,se guardi l'ultimo bilancio dovrebbe esserci traccia tra i conti d'ordine o silmili
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.