Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Riporto la parte significativa:

"Riguardo in particolare ai
contenziosi giuslavoristici di natura sindacale inerenti l’applicazione dei contratti di lavoro si segnala che con
Decreto ex art. 28 Stat. Lav. depositato in data 8 novembre 2010, il Tribunale di Tempio Pausania ha dichiarato
antisindacale la condotta consistita nell’aver disapplicato – nei confronti di due organizzazioni sindacali , nonché
nei confronti del personale navigante di cabina trasferito da Meridiana S.p.A. a Meridiana Fly S.p.A. ai sensi
dell’art. 2112 cod.civ. – il contratto collettivo aziendale Meridiana S.p.A., così come integrato e modificato
dall’accordo quadro sottoscritto, in data 31 marzo 2009, con le due suddette OO.SS..In relazione a quanto
sopra, Meridiana Fly S.p.A. darà corso nei termini previsti dalla legge all’opposizione avverso il suddetto
provvedimento, ritenendolo non conforme ad una corretta interpretazione delle vigenti norme in tema di
trasferimento d’azienda e che, in tale contesto, porrà in essere ogni iniziativa legale volta a tutelare i propri
diritti."

E il titolo in borsa S'IMPENNA!!!!!

p.s. Bravo Pamico, beati voi che tornerete al vecchio contratto......
 

flyhy

Utente Registrato
17 Settembre 2010
107
0
allucinante, secondo me i dipendenti non hanno capito che vanno tutti a casa, oltre 1500 persone.

Ogni sciopero mediamente costa 1 milione, la società perde e basta, se non si danno una svegliata tutti a casa.

in borsa il titolo è nel baratro, sempre nuovi minimi.

oggi toccato il nuovo minimo a 0,0490

RINGRAZIATE I SINDACATI CHE STANNO ROVINANDO L'ITALIA E LA SARDEGNA.

Gente se non lo capite adesso che è l'ora di svegliarsi lo capitere quando la società chiuderà i battenti.

SVEGLIA GENTE
 

the verde

Utente Registrato
15 Gennaio 2010
255
0
Riporto la parte significativa:

"Riguardo in particolare ai
contenziosi giuslavoristici di natura sindacale inerenti l’applicazione dei contratti di lavoro si segnala che con
Decreto ex art. 28 Stat. Lav. depositato in data 8 novembre 2010, il Tribunale di Tempio Pausania ha dichiarato
antisindacale la condotta consistita nell’aver disapplicato – nei confronti di due organizzazioni sindacali , nonché
nei confronti del personale navigante di cabina trasferito da Meridiana S.p.A. a Meridiana Fly S.p.A. ai sensi
dell’art. 2112 cod.civ. – il contratto collettivo aziendale Meridiana S.p.A., così come integrato e modificato
dall’accordo quadro sottoscritto, in data 31 marzo 2009, con le due suddette OO.SS..In relazione a quanto
sopra, Meridiana Fly S.p.A. darà corso nei termini previsti dalla legge all’opposizione avverso il suddetto
provvedimento, ritenendolo non conforme ad una corretta interpretazione delle vigenti norme in tema di
trasferimento d’azienda e che, in tale contesto, porrà in essere ogni iniziativa legale volta a tutelare i propri
diritti."

E il titolo in borsa S'IMPENNA!!!!!

p.s. Bravo Pamico, beati voi che tornerete al vecchio contratto......
MERIDIANA FLY( Milan: MEF.MI / ISIN IT0003918635 )
Ultimo scambio: 0,0493 €
Orario: 16:57
Variazione: 0,0004 (0,8048%)
Chiusura Precedente: 0,0497
Apertura: 0,0500
Denaro: 0,0493
Lettera: 0,0496
Target 1A: n/a
Min-Max Giorno: 0,0493 - 0,0500
Min-Max Anno: 0,0491 - 0,1460
Volumi: 590.235
Vol medi (3m): 4.362.220
Capitalizzazione: 68,7284Mi
P/E (ttm): n/a
EPS (ttm): n/a
Dividendo/Prezzo: n/a (n/a

Il titolo s'impenna?????
E' ai minimi e probabilmente sfonderà al ribasso nei prossimi giorni!
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
allucinante, secondo me i dipendenti non hanno capito che vanno tutti a casa, oltre 1500 persone.

Ogni sciopero mediamente costa 1 milione, la società perde e basta, se non si danno una svegliata tutti a casa.

in borsa il titolo è nel baratro, sempre nuovi minimi.

oggi toccato il nuovo minimo a 0,0490

RINGRAZIATE I SINDACATI CHE STANNO ROVINANDO L'ITALIA E LA SARDEGNA.

Gente se non lo capite adesso che è l'ora di svegliarsi lo capitere quando la società chiuderà i battenti.

SVEGLIA GENTE
Certo certo, e quindi lasciamo che ci scopino pure le donne sennò andremo tutti a casa. Mi dispiace che tu anteponga i tuoi personali interessi (borsa??) e non capisca che ci vuole uno stop a questa deriva senza fine.
Io in primis son disposto a fare sacrifici, ma devono essere chiari, temporanei e per tutti. Invece quì c'è chi chiagne e fotte ed allora io che son ricco di famiglia e posso permettermi di perdere il lavoro mi adeguo e gioco allo stesso gioco.
 

pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
.
allucinante, secondo me i dipendenti non hanno capito che vanno tutti a casa, oltre 1500 persone.

Ogni sciopero mediamente costa 1 milione, la società perde e basta, se non si danno una svegliata tutti a casa.

in borsa il titolo è nel baratro, sempre nuovi minimi.

oggi toccato il nuovo minimo a 0,0490

RINGRAZIATE I SINDACATI CHE STANNO ROVINANDO L'ITALIA E LA SARDEGNA.

Gente se non lo capite adesso che è l'ora di svegliarsi lo capitere quando la società chiuderà i battenti.

SVEGLIA GENTE

Ma povero te? I sindacati stanno rovinando le aziende? I vecchi sindacati hanno rovinato le aziende avallando prassi manageriali fallimekntari grazie alla soddisfazioen delle prebende dei funzionari sindacali di turno. Qualcuno, in tempi non sospetti aveva detto che il nulla proposto da J. Reds ci averbbe portato alla rovina, nel più assoluto silenzio della proprietà, e del cda di allora. Il costo del lavoro è un finto problema, lo sciopero ti ricordo che è la forma di protesta più democratica e pacifica che esista, se per l'azienda costa così tanto, i manager si diano una ridimensionata e tornino a parlare con chi tira avanti il carro piuttosto che cercareil conflitto a tutti i costi, per imporre le cose anzichè negoziarle su basi di lealtà e reciprocità. Questa azienda l'hanno distrutta i vertici e non certo i lavoratori, che anzi hanno sempre fatto il loro dovere con il massimo impegno (per poi, alla fine essere ripagati con un bel cetriolo). Oggi l'azienda non la salveranno i lavoratori, anche se andassero a lavorare aggratis, ripeto il costo del lavoro è un finto problema, di realtà che hanno fallito, con costi del lavoro dei naviganti pagati sottocosto e senza un equilibrio tra sforzo e ricompensa, ne è pieno il mondo, questa è una scusa che manager incapaci tirano in ballo per darsi una lucidatina davanti al padrone.
Se tu giochi in borsa sulla pelle di esseri umani sei di una meschinità non inferiore a quella dei negrieri. Ancora non hai capito che la borsa è come una slot machine? E' un giochetto per allocchi nè più nè meno del gratta e vinci e dell'enalotto, Ti fa vincere un pò, e poi quando ti senti ricco, i veri ricchi si riprendono quello che ti avevano dato.
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
MERIDIANA FLY( Milan: MEF.MI / ISIN IT0003918635 )
Ultimo scambio: 0,0493 €
Orario: 16:57
Variazione: 0,0004 (0,8048%)
Chiusura Precedente: 0,0497
Apertura: 0,0500
Denaro: 0,0493
Lettera: 0,0496
Target 1A: n/a
Min-Max Giorno: 0,0493 - 0,0500
Min-Max Anno: 0,0491 - 0,1460
Volumi: 590.235
Vol medi (3m): 4.362.220
Capitalizzazione: 68,7284Mi
P/E (ttm): n/a
EPS (ttm): n/a
Dividendo/Prezzo: n/a (n/a

Il titolo s'impenna?????
E' ai minimi e probabilmente sfonderà al ribasso nei prossimi giorni!
Sempre professorino tu??? Era una battuta.....imitavo CarCarlo Pravettoni
 

pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
.
Certo certo, e quindi lasciamo che ci scopino pure le donne sennò andremo tutti a casa. Mi dispiace che tu anteponga i tuoi personali interessi (borsa??) e non capisca che ci vuole uno stop a questa deriva senza fine.
Io in primis son disposto a fare sacrifici, ma devono essere chiari, temporanei e per tutti. Invece quì c'è chi chiagne e fotte ed allora io che son ricco di famiglia e posso permettermi di perdere il lavoro mi adeguo e gioco allo stesso gioco.
Peggio per te che hai scommesso in borsa sul mio taglio di stipendio. Se riesco te lo mando di traverso!

Straquoto :)
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Bello quotarsi a vicenda però è necessario fare i conti con la cruda realtà.
Una azienda che raccoglie parte del suo capitale sul mercato deve (o almeno le regole del mondo lo impongono) che remuneri il capitale di chi vi investe.

Meridianafly mi sembra che non remuneri un bel nulla allo stato attuale anzi....se dovessi comprare delle azioni ci penserei due, tre....forse novantanove volte e poi non ne farei di nulla se non sapendo di poter speculare su un dato evento X.

Di questo nel bene e nella cattiva sorte occorre che qualcuno ne prenda nota e pensi....che ricapitalizzare di continuo (tirarsi fuori i soldi di tasca, dal portafogli, dalla cassaforte....) può stancare alla lunga.
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
allucinante, secondo me i dipendenti non hanno capito che vanno tutti a casa, oltre 1500 persone.

Ogni sciopero mediamente costa 1 milione, la società perde e basta, se non si danno una svegliata tutti a casa.

in borsa il titolo è nel baratro, sempre nuovi minimi.

oggi toccato il nuovo minimo a 0,0490

RINGRAZIATE I SINDACATI CHE STANNO ROVINANDO L'ITALIA E LA SARDEGNA.

Gente se non lo capite adesso che è l'ora di svegliarsi lo capitere quando la società chiuderà i battenti.

SVEGLIA GENTE
Certo questa magistratura che palle!E lo Stato non parliamone!Vuoi mettere il clima tiepido di fine Aprile?Ma la corrente del golfo?
 

Francesco

Utente Registrato
12 Aprile 2006
337
0
allucinante, secondo me i dipendenti non hanno capito che vanno tutti a casa, oltre 1500 persone.

Ogni sciopero mediamente costa 1 milione, la società perde e basta, se non si danno una svegliata tutti a casa.

in borsa il titolo è nel baratro, sempre nuovi minimi.

oggi toccato il nuovo minimo a 0,0490

RINGRAZIATE I SINDACATI CHE STANNO ROVINANDO L'ITALIA E LA SARDEGNA.

Gente se non lo capite adesso che è l'ora di svegliarsi lo capitere quando la società chiuderà i battenti.

SVEGLIA GENTE
poveretto...parli senza sapere...

Secondo te una persona deve accettare in silenzio stipendi da fame dopo una vita di sacrifici solo perchè abbiamo dei manager da cortile?
SI potrebbe fare un ragionamento molto semplice..perchè nessuno si tira indietro se c'è da lottare per la propria azienda. Si potrebbe accettare uno stipendio molto basso se ai dipendenti fosse spiegato un obbiettivo chiaro da raggiungere e su cui lavorare insieme. Basterebbe dire..."Signori dobbiamo arrivare a questo obbiettivo con dei sacrifici, ma da quel punto in poi potremmo crescere con benefici per tutti"...

Invece qua non c'è niente da raggiungere , non c'è un obbiettivo, non c'è niente...vai al lavoro alla giornata e a fine mese quando guardi la busta paga ti rendi veramente conto..che non ne vale la pena...

Quindi non parlare se devi sparare cretinate..
 

pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
.
poveretto...parli senza sapere...

Secondo te una persona deve accettare in silenzio stipendi da fame dopo una vita di sacrifici solo perchè abbiamo dei manager da cortile?
SI potrebbe fare un ragionamento molto semplice..perchè nessuno si tira indietro se c'è da lottare per la propria azienda. Si potrebbe accettare uno stipendio molto basso se ai dipendenti fosse spiegato un obbiettivo chiaro da raggiungere e su cui lavorare insieme. Basterebbe dire..."Signori dobbiamo arrivare a questo obbiettivo con dei sacrifici, ma da quel punto in poi potremmo crescere con benefici per tutti"...

Invece qua non c'è niente da raggiungere , non c'è un obbiettivo, non c'è niente...vai al lavoro alla giornata e a fine mese quando guardi la busta paga ti rendi veramente conto..che non ne vale la pena...

Quindi non parlare se devi sparare cretinate..
E vuoi sapere quante volte ci si è rimboccati le maniche, senza subire delle umiliazioni ognuno ha fatto la sua parte. Gente che c'è da 20 o 30 anni che conosce l'azienda molto meglio di manager di passaggio che arraffano e scappano. Chi più dei dipendenti può avere a cuore la propria azienda? manager con mandati biennali? Azionisti che mercificano la mano d'opera di esseri umani in base a quanto possono spremuti i lavoratori? Signori miei, state dicendo un mare di castronate senza conoscere di cosa state parlando. In altre realtà sono stati 'chiamati alle armi i lavoratori' dando degli obiettivi chiari, condividendo sacrifici PER TUTTI, e una volta che si sarebbe usciti dalla crisi, si sarebbero recuperati buona parte dei sacrifici fatti. In Italia i lavoratori fanno prestiti a fondo perduto in cambio del nulla, il posto di lavoro un diritto costituzionalmente riconosciuto e alla base della dignità umana.
 
Ultima modifica:

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
In Italia i lavoratori fanno prestiti a fondo perduto in cambio del nulla, il posto di lavoro un ditirro costituzionalmente riconosciuto e alla base della dignità umana.
Se la base di partenza (o arrivo, perché poco cambia) è questa si deve chiedere allo stato di nazionalizzare Meridianafly.
Non credo che sia scritto da nessuna parte che l'investitore privato deve perdere soldi in una azienda per forza.

Se si producono beni o servizi fuori mercato (es. una carrozza da traino animale, una macchina da scrivere, un volo da X a Y.....) o si cambia progetto produttivo (es. non faccio più la carrozza da traino animale ma faccio una motocicletta, non faccio più la macchina da scrivere ma faccio un PC, non faccio più un volo da X a Y ma faccio un volo da Z a Q.....) o generalmente si chiudono le saracinesche. Se poi però la base di partenza o arrivo è quanto ho quotato.....allora sono un altro paio di maniche.
 

Francesco

Utente Registrato
12 Aprile 2006
337
0
E vuoi sapere quante volte ci si è rimboccati le maniche, senza subire delle umiliazioni ognuno ha fatto la sua parte. Gente che c'è da 20 o 30 anni che conosce l'azienda molto meglio di manager di passaggio che arraffano e scappano. Chi più dei dipendenti può avere a cuore la propria azienda? manager con mandati biennali? Azionisti che mercificano la mano d'opera di esseri umani in base a quanto possono spremuti i lavoratori? Signori miei, state dicendo un mare di castronate senza conoscere di cosa state parlando. In altre realtà sono stati 'chiamati alle armi i lavoratori' dando degli obiettivi chiari, condividendo sacrifici PER TUTTI, e una volta che si sarebbe usciti dalla crisi, si sarebbero recuperati buona parte dei sacrifici fatti. In Italia i lavoratori fanno prestiti a fondo perduto in cambio del nulla, il posto di lavoro un ditirro costituzionalmente riconosciuto e alla base della dignità umana.
Non vorrei che tu avessi interpretato male..il mio discorso...Siamo sulla stessa barca...
 

pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
.
Se la base di partenza (o arrivo, perché poco cambia) è questa si deve chiedere allo stato di nazionalizzare Meridianafly.
Non credo che sia scritto da nessuna parte che l'investitore privato deve perdere soldi in una azienda per forza.

Se si producono beni o servizi fuori mercato (es. una carrozza da traino animale, una macchina da scrivere, un volo da X a Y.....) o si cambia progetto produttivo (es. non faccio più la carrozza da traino animale ma faccio una motocicletta, non faccio più la macchina da scrivere ma faccio un PC, non faccio più un volo da X a Y ma faccio un volo da Z a Q.....) o generalmente si chiudono le saracinesche. Se poi però la base di partenza o arrivo è quanto ho quotato.....allora sono un altro paio di maniche.
Non c'è scritto da nessuna parte che il lavoratore deve investire nell'azienda per cui presta la mano d'opera, o che l'imprenditore debba fare impresa con il contributo monetario dei lavoartroi, già si pigliano un bel pò di sovvenzioni dello stato ( e molte aziende lo fanno in modo truffaldino, in combutta con sindacati accondiscendenti). Ma ormai la voracità dell'impresa ha raggiunto livelli non più sostenibili da chi lavora e non riesce a arrivare a fine mese. E' una questione di dignità e principio

Non vorrei che tu avessi interpretato male..il mio discorso...Siamo sulla stessa barca...
Non ho interpretato male, la mia era la risposta al post precedente al tuo, scusa, anzi condivido il tuo pensiero
 

flyhy

Utente Registrato
17 Settembre 2010
107
0
Ragazzi io non investo in borsa, e sono legato all'azienda come voi. Sto solo analizzando i dati che raccontano i bilanci. E purtroppo i numeri parlano chiaro. O si cambia regime o si chiude ragazzi.

Ma avete letto i dati? I costi sono esorbitanti e i ricavi troppo pochi. Serve impegno sui code sharing, sempre pubblicità, tappezzare l'aeroporto di Cagliari con la pubblicità di meridiana a che serve? Quando arrivo in aeroporto io ho già il biglietto, non mi serve vedere la pubblicità. Manca comunicazione, manca un vero piano industriale, mancano i clienti. Se akfed la smette di mettere soldi si va tutti a casa, solo grazie a lui è garantita la continuità aziendale, anzi nella relazione si fa riferimento ad un pericolo reale. Viene messa in dubbio la continuità qualora i crediti non venissero pagati. La concorrenza sta distruggendo i margini.

Bisogna accantonare l'orgoglio e rimboccarsi le maniche TUTTI
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
"Nessuna azienda è mai fallita per colpa dei dipendenti".
Non è uno slogan marxista, è una banale regola che i buoni manager conoscono bene.
In Meridiana di buoni manager non se ne vedono da un bel pezzo.
 
A

araba fenice

Guest
Questo thread è seguito ovviamente dagli investitori

Oggi, 17:28 #1337 (permalink)
Logitrade
Member

Data registrazione: Nov 2005
Messaggi: 663
Popolarità: 19073827

Citazione:
Originalmente inviato da Upupa79

vediamo come chiude

Ti porti avanti....... nel senso di chiusura della società, default.

Il 24 se non erro altro sciopero in arrivo, se contiamo che mediamente uno sciopero costa 1 milione aggiungiamo perdite su perdite.

e non lo capiscono che è l'ora di piantarla di ascoltare i sindacati che pensano solo a mangiare alla loro facciao.

1500 persone a casa non sono bruscolini.
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Oggi, 17:28 #1337 (permalink)
Logitrade
Member

Data registrazione: Nov 2005
Messaggi: 663
Popolarità: 19073827

Citazione:
Originalmente inviato da Upupa79

vediamo come chiude

Ti porti avanti....... nel senso di chiusura della società, default.

Il 24 se non erro altro sciopero in arrivo, se contiamo che mediamente uno sciopero costa 1 milione aggiungiamo perdite su perdite.

e non lo capiscono che è l'ora di piantarla di ascoltare i sindacati che pensano solo a mangiare alla loro facciao.

1500 persone a casa non sono bruscolini.
Piccoli giocatori vorrai dire...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.