Quoto...Se questa è la qualità del lavoro dei giornali, meglio che tornino a zappare la terra
12 milioni dove? nel 2013 sono stati registrati a MXP 17.955.000 pax e a FCO 36.166.000 pax circa, disinformazione allo stato puro
Quoto...Se questa è la qualità del lavoro dei giornali, meglio che tornino a zappare la terra
Scusate ma ipotizziamo che AZ/EY abbandonino in toto MXP. Cosa lasceremmo sul campo ?
1 JFK offerta in sovrabbondanza oserei dire
1 NRT neanche daily. Se AZ abbandonasse secondo me JAL ci farebbe più di un pensierino col 787...
SVO ? No problem. SU e Transaero non si farebbero mica tanti problemi ad usare 330 e 767 se non bastassero i posti.
TIA meno male che c'è BV !
CAI e TUN continuerebbero ad essere servite da TU e MS.
AUH forse l'unica vera perdita.
CTA lasciamo perdere...
Ma di cosa devono avere paura a MXP, di qualcuno che già oggi non c'è ?
Per valutarne le conseguenze concrete bisogna vedere che tipo di liberalizzazione verrà attuata ovvero apertura a tutte le destinazioni Ue o anche extra Ue mantenendo i 18 movimenti orari oppure caso piu' nefasto per MXP abolizione anche del limite del movimenti orari.Io comunque questa liberalizzazione di LIN non la vedo così tragica. Lo scalo ha dei limiti strutturali immodificabili (lunghezza pista e quindi penalizzazione su tratte di medio raggio oltre le 5 ore di volo e numero movimenti anche per garantire la coesistenza con l'aviazione generale) e difficilmente modificabili (numero stand di sosta e capacità terminal). Più di tanto non può crescere.
Inoltre se non sbaglio le regole Assoclearence per l'assegnazione di nuovi slot dicono che il 50% del totale dei nuovi slot deve essere attribuito a compagnie nuove entranti c'è quindi il rischio per AZ di portarsi a LIN anche le varie Ryanair, Easyjet ,Vueling ed altre low cost oltre ad altre major come Turkish, Aeroflot, Egyptair ecc.Verrò magari smentito dai fatti, ma credo che neanche AZ abbia interesse ad eliminare il limite dei 18, pena il rischio di vedersi aumentata la concorrenza (e ridotti gli yield) su alcune delle proprie rotte più remunerative.
Anche io, ma visto che all'epoca erano nello stesso partito, potrebbe chiedere alla Moratti perché LH non fece alcuna offerta formale, né nel 2008 né nel 2009Alitalia: Lupi, con Etihad piu' voli su Malpensa (CorSera)
08:49 ROMA (MF-DJ)--Se l'accordo Alitalia-Etihad andra' in porto "ci saranno piu' voli su Malpensa, che potra' divenire l'hub europeo dei cargo". Lo afferma in un'intervista al Corriere della Sera il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, per il quale le frequenze "aumenteranno anche nella scalo romano di Fiumicino". Secondo il ministro l'integrazione tra le due compagnie "significa che dall'estero si torna a credere nell'Italia. E' stato sbagliato non aver fatto una politica integrata dei trasporti mentre il mercato si stava trasformando". Lupi si sofferma poi sui francesi di Air-France, nelle cui mani Alitalia stava per finire nel 2008: "quell'alleanza sarebbe stata sbagliata" ma in ogni caso "avrei preferito l'ipotesi Lufthansa".
Il dato di 12 milioni si riferisce ai passeggeri movimentati nel terminal 1. Non è stato specificato in modo corretto, ma il dato non è disinformazione.Quoto...
12 milioni dove? nel 2013 sono stati registrati a MXP 17.955.000 pax e a FCO 36.166.000 pax circa, disinformazione allo stato puro
Nell'intervista trapela poi la vera natura del problema e cioè che oltre alle chiacchiere nessuno è pronto a chiudere LIN. Con LIN aperto e prossimamente collegato con la metropolitana solo un pazzo investirebbe su MXP e non su LIN potendo scegliere.Lupi ALLUCINANTE!