Thread Livingston apertura dello stato di crisi


stormi72

Utente Registrato
19 Giugno 2009
245
0
Forse e' li' per insegnare a Ferrero come far risultare i conti a posto quando in realta' si e' gia' sotto di 200 milioni di euro.............Lui e' un mago in questo!!!Forse vuole recuperare il tempo perso visto in Albania non riesce a fare quello che vorrebbe e che per questo motivo ha deciso di lasciare!!!
Solo in Italia ci sono ancora in giro dei personaggi del genere e la cosa stupefacente e' che c'e' ancora chi si fida di lui. Pazzesco che non e' ancora in galera.:(
 

MSA3004

Utente Registrato
21 Settembre 2008
410
0
Solo in Italia ci sono ancora in giro dei personaggi del genere e la cosa stupefacente e' che c'e' ancora chi si fida di lui. Pazzesco che non e' ancora in galera.:(
Dipende sai?
Magari invece si fida di lui perchè nel settore di cui trattano è il migliore...
 

stormi72

Utente Registrato
19 Giugno 2009
245
0
Intendo a grandi linee;)
Oggi Albastar ha operato l'ennesimo volo Livingston air in subcharter per Mir, per quale motivo succede questo?

Livingston air e' in grave difficolta' finanziaria ma i voli gli fa Albastar, qua gatta ci cova????????????????????????:astonished:
 

MSA3004

Utente Registrato
21 Settembre 2008
410
0
Oggi Albastar ha operato l'ennesimo volo Livingston air in subcharter per Mir, per quale motivo succede questo?

Livingston air e' in grave difficolta' finanziaria ma i voli gli fa Albastar, qua gatta ci cova????????????????????????:astonished:
AOG, secondo me si tratta solo di un AOG di Livingston
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Oggi Albastar ha operato l'ennesimo volo Livingston air in subcharter per Mir, per quale motivo succede questo?
Scusa ma di quale tratta stai parlando ?

Oggi Albastar è impegnata per rotazioni in proprio per tutto il giorno : RHO-MXP-IBZ-MXP-PMI-BGY-PMI-MXP...

Non vedo buchi per subcharters.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
02/09/2010 - 10:25
Livingston: dai 5 ai 10 milioni l’aumento di capitale
L’a.d. D’Aquino anticipa a Guida Viaggi le mosse future

Cambiamenti in flotta, con l’uscita provvisoria di macchine in coincidenza del piano di ristrutturazione, “prossimamente sostituite da altre più idonee” e un aumento di capitale ad opera dell’attuale azionista, previsto tra i 5 e i 10 milioni di euro, e che verrà esattamente definito nel corso dell'assemblea dei soci fissata per il 16 settembre prossimo. Sono alcune delle mosse strategiche che il neo a.d. Livingston, Rino D’Aquino, ha anticipato a Guida Viaggi. Per quanto riguarda il ruolo di Giancarlo Celani, l’a.d. spiega: “Mi lega al manager un profondo affetto. E’ sempre stata una risorsa strategica importante. Il suo ruolo nella società dipenderà da una serie di valutazioni nostre, della struttura e sue”. Il servizio integrale su Livingston in uno dei prossimi numeri di Guida Viaggi settimanale.

02/09/2010 - 09:58
D’Aquino, Livingston: “Al lavoro per il piano di rilancio”
Riassetto manageriale, ristrutturazione finanziaria e cambiamento in flotta tra le dinamiche per allinearsi al mercato

In un’intervista che uscirà su uno dei prossimi numeri di Guida Viaggi settimanale, il neo amministratore delegato di Livingston, Rino D’Aquino, stila per i nostri lettori il punto del nuovo piano industriale, in corso di valutazione. “Veniamo da un periodo di mercato non brillante – ha spiegato il manager – per i fatti contingenti e le vicende del recente passato. E’ necessaria una rivisitazione delle strategie per capire se il piano industriale è allineato ai tempi”. Il piano di rilancio è teso a dare “un senso di cambiamento in corso, anche se in una logica di continuità”. Per quanto riguarda il focus del businessplan, l’a.d. ha annunciato: “La compagnia ha come idea di fondo quella di continuare a presidiare l’attività core, ossia il charter leisure”.
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
02/09/2010 - 10:25
Livingston: dai 5 ai 10 milioni l’aumento di capitale
L’a.d. D’Aquino anticipa a Guida Viaggi le mosse future

Cambiamenti in flotta, con l’uscita provvisoria di macchine in coincidenza del piano di ristrutturazione, “prossimamente sostituite da altre più idonee” e un aumento di capitale ad opera dell’attuale azionista, previsto tra i 5 e i 10 milioni di euro, e che verrà esattamente definito nel corso dell'assemblea dei soci fissata per il 16 settembre prossimo. Sono alcune delle mosse strategiche che il neo a.d. Livingston, Rino D’Aquino, ha anticipato a Guida Viaggi. Per quanto riguarda il ruolo di Giancarlo Celani, l’a.d. spiega: “Mi lega al manager un profondo affetto. E’ sempre stata una risorsa strategica importante. Il suo ruolo nella società dipenderà da una serie di valutazioni nostre, della struttura e sue”. Il servizio integrale su Livingston in uno dei prossimi numeri di Guida Viaggi settimanale.

02/09/2010 - 09:58
D’Aquino, Livingston: “Al lavoro per il piano di rilancio”
Riassetto manageriale, ristrutturazione finanziaria e cambiamento in flotta tra le dinamiche per allinearsi al mercato

In un’intervista che uscirà su uno dei prossimi numeri di Guida Viaggi settimanale, il neo amministratore delegato di Livingston, Rino D’Aquino, stila per i nostri lettori il punto del nuovo piano industriale, in corso di valutazione. “Veniamo da un periodo di mercato non brillante – ha spiegato il manager – per i fatti contingenti e le vicende del recente passato. E’ necessaria una rivisitazione delle strategie per capire se il piano industriale è allineato ai tempi”. Il piano di rilancio è teso a dare “un senso di cambiamento in corso, anche se in una logica di continuità”. Per quanto riguarda il focus del businessplan, l’a.d. ha annunciato: “La compagnia ha come idea di fondo quella di continuare a presidiare l’attività core, ossia il charter leisure”.
Significa che camperà per un altro po' di mesi?
 

alexfly

Utente Registrato
5 Settembre 2007
81
0
50
Mexico
...mi state facendo pentire di aver prenotato con LM un CUN-FCO-CUN con date perfette per il mio caso e prezzo decente...

gli orari (fino al 14 dic) su quella tratta credo siano stati aggiornati oggi .

|en Livingston sì confìo!|
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
02/09/2010 - 10:25
Livingston: dai 5 ai 10 milioni l’aumento di capitale
L’a.d. D’Aquino anticipa a Guida Viaggi le mosse future

Cambiamenti in flotta, con l’uscita provvisoria di macchine in coincidenza del piano di ristrutturazione, “prossimamente sostituite da altre più idonee” e un aumento di capitale ad opera dell’attuale azionista, previsto tra i 5 e i 10 milioni di euro, e che verrà esattamente definito nel corso dell'assemblea dei soci fissata per il 16 settembre prossimo. Sono alcune delle mosse strategiche che il neo a.d. Livingston, Rino D’Aquino, ha anticipato a Guida Viaggi. Per quanto riguarda il ruolo di Giancarlo Celani, l’a.d. spiega: “Mi lega al manager un profondo affetto. E’ sempre stata una risorsa strategica importante. Il suo ruolo nella società dipenderà da una serie di valutazioni nostre, della struttura e sue”. Il servizio integrale su Livingston in uno dei prossimi numeri di Guida Viaggi settimanale.

02/09/2010 - 09:58
D’Aquino, Livingston: “Al lavoro per il piano di rilancio”
Riassetto manageriale, ristrutturazione finanziaria e cambiamento in flotta tra le dinamiche per allinearsi al mercato

In un’intervista che uscirà su uno dei prossimi numeri di Guida Viaggi settimanale, il neo amministratore delegato di Livingston, Rino D’Aquino, stila per i nostri lettori il punto del nuovo piano industriale, in corso di valutazione. “Veniamo da un periodo di mercato non brillante – ha spiegato il manager – per i fatti contingenti e le vicende del recente passato. E’ necessaria una rivisitazione delle strategie per capire se il piano industriale è allineato ai tempi”. Il piano di rilancio è teso a dare “un senso di cambiamento in corso, anche se in una logica di continuità”. Per quanto riguarda il focus del businessplan, l’a.d. ha annunciato: “La compagnia ha come idea di fondo quella di continuare a presidiare l’attività core, ossia il charter leisure”.
Tante chiacchiere, vedremo se il 16 succedera' qualcosa di serio, personalmente ne dubito.
E' un film gia' visto molte volte, quando si va verso il lumicino si moltiplicano i soggetti interessati , nuove strategie, piani di riassetto, aumenti di capitale.
Credo che non ci sia molto da dire ne da aspettarsi, per me la fine e' nota!
V.