Si muove (finalmente) qualcosa?
Sì, hanno seppellito la terza pista.
Si muove (finalmente) qualcosa?
per una volta un articolo scritto come si deve
http://www.linkiesta.it/milano-lina...02053898495970":"og.likes"}&action_ref_map=[]
Non mi occupo più di trasporto aereo da qualche anno, ma mi piacerebbe tornare in argomento. Ai tempi in cui AZ voleva fare hub unico a MXP era chiara la necessità di chiudere Lin.
Oggi mi spiegate quale sarebbe il vantaggio?
Non lo dico certo per polemizzare ma perchè le motivazioni che ho trovato sulla stampa mi sembrano più da politico che da tecnico.
Perchè MXP senza LIN attrarrebbe più rotte?
Cosa impedisce che succeda già ora? E' evidente che chiunque preferirebbe un volo diretto se ci fosse, anche a prezzo di un trasferimento in aeroporto più lungo.
Intercontinentali avrebbero bisogno di feederaggio vero, e biglietti offerti per l'intero tragitto, non certo del fakehub che si chiama ViaMilano (mi pare pochissimo efficace).
Grato delle vostre opinioni.
Penso che l'idea/speranza dei politici sia che ridimensionando Linate vi sia meno concorrenza dei voli che alimentano gli hub europei e pertanto le compagnie aeree sarebbero piú interessate ad aprire voli diretti a lungo raggio. Un milanese giá che deve andare a Malpensa si scoccia all'idea di prendere due aerei anziché uno.
I problemi sono peró i seguenti:
1) Alitalia sará la prima ad opporsi (le carte in tavola sono cambiate drasticamente).
2) C'é sempre il problema Easyjet e ci sono pochi voli a lungo raggio che stanno su da soli a Malpensa se non alimentati con voli a corto raggio.
3) La Linea 4 per Linate verrá costruita e non avrebbe senso se Linate fosse collegato solo col Sud e Parigi.
4) Non ho capito come mai da Linate vogliono tenere i voli aperti su Parigi che mangia via tantissimi passegger da anni a Malpensa.
Alla fine che piaccia oppure no Lufthansa Italia ha avuto gli stessi problemi di Alitalia: Linate ed Easyjet.
Alcune considerazioni. LHI ha chiuso perché, nonostante le "promesse" ricevute, LIN non era stato ridimensionato (anzi, il contrario, con le buffonate dei CS e dei COA multipli). Questo, lasciami dire, non è un'opinione ma un fatto.Mah. I voli per gli hub principali ci sarebbero comunque da MXP, se c'è convenienza di qualunque tipo sulla tratta lunga li prenderebbero comunque: la differenza tra andare a mxp e a lin da milano è rilevante solo su voli a corto/medio raggio.
Il problema di LH Italia era la concorrenza in generale, non Linate, secondo me.
In sostanza senza un feederaggio e una offerta biglietti adeguata (cioè una compagnia GIA' candidata a fare hub), se funziona la logica proposta si aggiungerà qualche destinazione intercontinentale. Diciamo 3? Val la pena penalizzare pax corto raggio (milanesi ma anche inbound) chiudendo linate? Equivale a ridurre accessibilità della città.
Alcune considerazioni. LHI ha chiuso perché, nonostante le "promesse" ricevute, LIN non era stato ridimensionato (anzi, il contrario, con le buffonate dei CS e dei COA multipli). Questo, lasciami dire, non è un'opinione ma un fatto.
La presenza di LIN impedisce a chiunque di prendere in considerazione MXP come possibile hub, per la semplice ragione che sostanzialmente tutto il p2p italiano e comunitario vola a LIN (salvo EZ, ma ci torniamo dopo). Questo significa che per ogni destinazione devi duplicare il volo, splittando i pax, con evidenti diseconomie. Questo vuole anche dire che il pax in transito deve "pagare" il volo di collegamento, perché non ci sono pax p2p che lo "finanziano".
L'unico p2p che regge a MXP è quello di AZ, ma si tratta di una condizione particolare, sia in termini di tariffe sia in termini di destinazioni offerte, tanto è vero che appena c'è stata la possibilità di servire FCO da LIN ci si sono buttati a pesce.
Cosa accadrebbe oggi se di colpo LIN scomparisse dalla carta geografica? Difficile da dire, ovvio, ma per il pax medio (e per il pax J in particolare, quello per cui il tempo è denaro) potrebbe diventare conveniente prendere un volo diretto da MXP per (metti la destinazione che preferisci) anziché transitare da un qualunque altro hub. Infatti, anche nelle condizioni migliori (tipo LHR per il Nord America) impieghi comunque almeno 1 ora e 20 minuti in più. E il costo (per la compagnia aerea) di farti transitare da un hub è più alto che mandarti diretto. Sarebbe quindi possibile alimentare voli diretti da MXP con i pax che oggi emigrano verso altri scali.
MXP tornerebbe ad essere hub? Ancora una volta è difficile da dire, ma certamente con LIN aperto non lo sarà mai.
Esattamente. La finta limitazione di LIN di cui tanto si parla e ci si eccitano in giro e' una buffonata bella e buona.MXP tornerebbe ad essere hub? Ancora una volta è difficile da dire, ma certamente con LIN aperto non lo sarà mai.
Milano ha gia' penalizzato nell'ordine, Alitalia, KLM e Lufthansa (con LHI). Errare humanum est, perseverare autem diabolicum.Se le uscite di queste settimane servono a far uscire qualche candidato, ben vengano. Se sono disposti a chiudere senza un accordo preventivo, mi pare un'inutile penalizzazione per Milano.
Penso che dopo la triste storia di LHI nessuno si fiderà degli "accordi preventivi" con le autorità italiane.Questo mi è chiaro, ma presuppone l'esistenza di qualcuno che lo faccia l'hub. Vero, come AZ voleva (o meglio dichiarava di) fare a suo tempo.
Chiudere Lin per vedere se poi per caso qualcuno è interessato a mxp mi pare non valga la pena.
Se le uscite di queste settimane servono a far uscire qualche candidato, ben vengano. Se sono disposti a chiudere senza un accordo preventivo, mi pare un'inutile penalizzazione per Milano.
Esattamente. La finta limitazione di LIN di cui tanto si parla e ci si eccitano in giro e' una buffonata bella e buona.
L'unica maniera per far funzionare malpensa in maniera decente e' chiudere LIN ai voli commerciali. Full stop.
Ogni altra mezza idea non servira' a nulla, se non a politici per farsi belli ed alimentare erezioni virtuali (e non) ai fans.
A Monaco hanno chiuso il vecchio aeroporto e aperto quello nuovo (diventato immediatamente hub secondario di LH), senza tante storie.....
Se le uscite di queste settimane servono a far uscire qualche candidato, ben vengano. Se sono disposti a chiudere senza un accordo preventivo, mi pare un'inutile penalizzazione per Milano.
Serve un mxp con un numero di destinazioni nettamente superiore per giustificare il sacrificio di lin
Stamattina al coffe break si parlava proprio, in ufficio da me (zona Viale Bezzi), di Linate Vs Malpensa con mezza area commerciale (tutta gente che gira il mondo per business ovviamente). Alla fine gli unici (2) che lamentavano un'eventuale chiusura ipotetica di Linate, guarda caso, sono due colleghi che abitano l'uno a Porta Romana e l'altro a Lambrate.
IMHO sarebbe anche ora di sfatare un pò questo mito per cui i milanesi tutti schifano l'idea della chiusura di Linate a favore di Malpensa, almeno nella mia (magari piccola) realtà non è affatto così.![]()
Mah. Nella mia azienda ci sono molte persone ogni giorno che fanno viaggi in giornata. Hai presente la differenza? O fare un week-end fuori e atterrare alle 22? Se è a lin volo, se è a mxp resto a Milano.
Seriamente rinunci a un week end perché atterri a MXP alle 22?Mah. Nella mia azienda ci sono molte persone ogni giorno che fanno viaggi in giornata. Hai presente la differenza? O fare un week-end fuori e atterrare alle 22? Se è a lin volo, se è a mxp resto a Milano.