Thread Linate 14 gen/15 feb


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
entro un paio d'anni si dà un giro di vite e dopo l'Expo si chiude.
Un pò OT ma questo ti fa capire tante cose:
10 mesi dopo l'assegnazione dell'Expo non c'è niente: i soldi, la governance, un accordo, un'idea di massima...NIENTE! (con tutti dello stesso colore da Roma al consiglio di zona, a parte Penati)

Vedi tu come possano aver deciso qualcosa su Linate...

PS: ieri al TGR la sciura ha detto che una circolare di Tremonti le impedisce di finanziare con la vendita degli immobili la famosa M4 per Linate. Cade qundi anche l'ennesima balla che LIN non si può toccare per non perdere i finanziamenti della M4...

Come era la pubblicità? "where do you want to go tomorrow?"
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...
Cade qundi anche l'ennesima balla che LIN non si può toccare per non perdere i finanziamenti della M4...
Questo non l'ho mai detto.

:D Questa è la comica più divertente.

Deciso da chi? Dal Ministro dei Trasporti? Dal Presidente del Consiglio? Da ENAC? Dalla UE?
Venerdì scorso la Corte Costituzionale ha definitivamente ribadito alla Regione Lombardia che "Io so' io e voi nun siete 'n ca..o", cassando la Legge Regionale sugli aeroporti. La SEA, la Regione, il Comune devono prendere atto di non poter decidere un bel nulla, ma se proprio non lo capiscono è inutile che si ripeta qui 'sta panzana.

Qualsiasi cosa abbia promesso Bonomi ai Tedeschi, abbia pur venduto loro il Duomo o il Colosseo, resta sempre che non sarà lui a decidere.
Ride bene chi ride ultimo ;)

Qui finora ho letto solo considerazioni "a spanne", nessuna valutazione "quantitativa", seria e documentata.
Quando dico che è deciso è perché ci sono degli scenari calcolati che indicano come e quando un ridimensionamento di LIN può essere fatto per avere le minime ricadute occupazionali, di capacità e di profittabilità per SEA.

Da un punto di vista politico qualsiasi riduzione di LIN fatta senza l'accordo di regione e comune soprattutto, sarà destinata a non avere successo, forse a non aver luogo del tutto dato che pure in passato questo è quello che è successo.
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Da un punto di vista politico qualsiasi riduzione di LIN fatta senza l'accordo di regione e comune soprattutto, sarà destinata a non avere successo, forse a non aver luogo del tutto dato che pure in passato questo è quello che è successo.
vantiamocene:D
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Colaninno vuole solo una scusa per giustificare tutto a Roma, Linate gonfio e MXP deserto dei tartari. Quella giustificazione gliela stanno dando con pure gli interessi...
Colaninno non ha bisogno di MXP.
....la penso esattamente al contrario......colaninno ha bisogno di non avere concorrenti a mxp e a lin ......e la cosa si sta, ahilui, mettendo esattamente come non vorrebbe!............di scuse ne ha già a sufficienza per dire " signori vi ho concesso i 14 interc. che altro volete!? .....me ne vò a roma".....ma non l'ha detto...non può dirlo!........la partita si fa interessante!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Da un punto di vista politico qualsiasi riduzione di LIN fatta senza l'accordo di regione e comune soprattutto, sarà destinata a non avere successo, forse a non aver luogo del tutto
Affermazione assolutamente irrilevante, ma tesa a rovesciare la frittata. Non si è mai scritto che Comune e Regione fossero irrilevanti. Il loro placet è probabilmente necessario, ma certamente non è sufficiente a modificare LIN verso il basso. Da notare invece che per la revisione strisciante verso l' alto, in atto da anni, non c' è quasi mai problema.

Che lo capiscano o no, Bonomi, Comune e Regione non potranno mai ridurre Linate a loro piacimento, ma solo con il placet del Ministro dei Trasporti, del Presidente del Consiglio, di ENAC, della UE, probabilmente della maggioranza dei vettori europei e dei rispettivi Stati.

Non era MAI successo che concordassero su una riduzione il Governo nazionale, ENAC, Alitalia, a suo rimorchio Air France, Lufthansa ("It's quite obvious"), presumibilmente i vettori SkyTeam e Star con i rispettivi Governi. Ora c' è stata l' unica vera occasione storica di ridurre Linate e viene sprecata, scatenando un' improvvida campagna "Salviamo Linate" che darà frutto in una nuova infornata di slot a easyJet, Air Italy eccetera.

Non riesco a capire se quest' atteggiamento sia dovuto a celodurismo, a ignoranza o malafede, ma il risultato è che è più probabile un aumento, piuttosto che una riduzione di LIN, a partire dal volo per Bucharest. Si tratta comunque di un tragico errore strategico.


Quando dico che è deciso è perché ci sono degli scenari calcolati che indicano come e quando un ridimensionamento di LIN può essere fatto per avere le minime ricadute occupazionali, di capacità e di profittabilità per SEA.
Da far cader le braccia. Qualche illuso è dunque convinto non solo di poter ridurre Linate quando gli pare, ma pure nel modo che, come un vestito su misura, si attagli perfettamente agli interessi di SEA, senza alcuna necessità di compromesso con i diversi interessi in gioco.


Qui finora ho letto solo considerazioni "a spanne", nessuna valutazione "quantitativa", seria e documentata.
Chi ha valutazioni "quantitative" da opporre a quanto si legge qui le esponga, altrimenti taccia.
Non è ammissibile l' atteggiamento "Voi sbagliate, so tutto io, però sono troppo fico per dimostrarvelo".
 
Q

Quirino

Guest
Colaninno venderà ad AF a tre anni e un giorno, se ci arriva.
Questo va sempre tenuto presente...
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Tra l'altro, dove si può visionare questo piano SEA che si dice sia pubblico?
Così almeno ce lo si va a leggere e siamo tutti + felici
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...
Chi ha valutazioni "quantitative" da opporre a quanto si legge qui le esponga, altrimenti taccia.
Non è ammissibile l' atteggiamento "Voi sbagliate, so tutto io, però sono troppo fico per dimostrarvelo".
Sto discutendo sul vostro stesso piano: le mie valutazioni sono buone almeno come le vostre.

Fatevi due conti a spanne su capacità e occupazione e sarete fichi anche voi :D
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Sto discutendo sul vostro stesso piano
Non sembra proprio. E' un continuo citare il famoso piano che tu hai visto e gli altri no.

Ripeto: o ci fai il piacere di comunicare quello che sai o ci lasci divertire a sparar caxxate al bar sport, nella nostra ignoranza. Non è ammesso ripetere alla noia che tu conosci il Sacro Piano, ma te lo tieni per te. Se non siamo all' altezza di essere informati, evita almeno di ripetercelo per zittirci.


le mie valutazioni sono buone almeno come le vostre.
Ovvio


Fatevi due conti a spanne su capacità e occupazione e sarete fichi anche voi
L' occupazione è un problema per i politici che pasturano i propri feudi elettorali in SEA e SEAH, ma non deve in alcun modo determinare le decisioni sul sistema aeroportuale milanese, che deve soddisfare ben altra missione. Dovresti aver capito dai recenti sviluppi in Alitalia che certo modo parastatale di ragionare è morto per sempre.

Così come non ho mai accettato che Alitalia dovesse andare a rotoli per i capricci di ANPAC, mi rifiuto di accettare che il sistema aeroportuale milanese debba dipendere dalle convenienze elettorali della Compagnia delle Opere, della Lega o di qualunque altro interesse "privato". Non è solo immorale e stupido, non funziona. E cominciamo a parlare di privatizzazione della SEA, fuori i politici dalle balle. AdR non sente la mancanza di Alemanno e Marrazzo, a SEA può far solo bene essere una società privata.
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
E cominciamo a parlare di privatizzazione della SEA, fuori i politici dalle balle. AdR non sente la mancanza di Alemanno e Marrazzo, a SEA può far solo bene essere una società privata.
L'ideale sarebbe l'ingresso di FraPort per chiudere il cerchio e affidarci totalmente ai tedeschi :D
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Non sembra proprio. E' un continuo citare il famoso piano che tu hai visto e gli altri no.

Ripeto: o ci fai il piacere di comunicare quello che sai o ci lasci divertire a sparar caxxate al bar sport, nella nostra ignoranza. Non è ammesso ripetere alla noia che tu conosci il Sacro Piano, ma te lo tieni per te. Se non siamo all' altezza di essere informati, evita almeno di ripetercelo per zittirci.
...
Nessuno vi vuole zittire ed il piano industriale SEA è di pubblico dominio (fatevi una bella ricerca nel forum): voi ragionate a priori e non partite dagli elementi base come quello.
Sulla base del piano mi sono fatto due conti per controprova e se i conti non tornavano rimanevo di altro parere.

...
L' occupazione è un problema per i politici che pasturano i propri feudi elettorali in SEA e SEAH, ma non deve in alcun modo determinare le decisioni sul sistema aeroportuale milanese, che deve soddisfare ben altra missione. Dovresti aver capito dai recenti sviluppi in Alitalia che certo modo parastatale di ragionare è morto per sempre.

Così come non ho mai accettato che Alitalia dovesse andare a rotoli per i capricci di ANPAC, mi rifiuto di accettare che il sistema aeroportuale milanese debba dipendere dalle convenienze elettorali della Compagnia delle Opere, della Lega o di qualunque altro interesse "privato". Non è solo immorale e stupido, non funziona. E cominciamo a parlare di privatizzazione della SEA, fuori i politici dalle balle. AdR non sente la mancanza di Alemanno e Marrazzo, a SEA può far solo bene essere una società privata.
Finora i risultati della privatizzazione AZ si possono definire in vari modi ma di sicuro non sono incoraggianti.
Meglio cercare un precedente migliore.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
il piano industriale SEA è di pubblico dominio
Grazie della spiegazione.
Il piano industriale SEA si basa su Malpensa aeroporto point-to-point e non hub. Non avevo capito che si facesse di tutto per mantenere il più possibile l' attuale situazione.


Finora i risultati della privatizzazione AZ si possono definire in vari modi ma di sicuro non sono incoraggianti.
Meglio cercare un precedente migliore.
Non sento e non vedo più Berti e Notaro.
Lo trovo molto incoraggiante.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Grazie della spiegazione.
Il piano industriale SEA si basa su Malpensa aeroporto point-to-point e non hub. Non avevo capito che si facesse di tutto per mantenere il più possibile l' attuale situazione.
...
Non sento e non vedo più Berti e Notaro.
Lo trovo molto incoraggiante.
Il piano industriale SEA prevede due scenari: il secondo prevede MXP hub, LIN ridimensionato prima e chiuso dopo il 2016.
Non capisco questo tuo atteggiamente: ti reputo troppo intelligente per negare l'evidenza.

Ti accontenti di poco per AZ.
Berti è dirigente CAI, Notaro in pensione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.