EK412
Bannato
Dimenticavo: malpensante, a rigore hai ragione. La certezza assoluta nessuno ce l'ha. Diciamo che senza un'elevata probabilità di riempire quegli spazi SEA non avrebbe motivi, a mio vedere, per mandare avanti quei lavori.
U2?Mi sfugge a quali contratti-capestro tu faccia riferimento.
Ciò che mi chiedo è dove erano tutti negli ultimi anni........SEA s'è fatta i suoi conti ed ha capito che la via è con LH e non con AZ. Fine dele ipotesi di complotto.
Ricordatevi che se ci sono centinaia di cassaintegrati SEA bisogna ringraziare AZ, se il bilancio SEA quest'anno non brilla è anche perché SEA ha dovuto considerare crediti inesigibili molti quelli di AZ !!!
Erano presieduti da un tal Bencini che ora siede nel CdA di Aeroporti di Roma.Ciò che mi chiedo è dove erano tutti negli ultimi anni.....
Cosa hanno fatto per prevenire questa situazione....
Cosa hanno detto quando i giochi non erano ancora fatti ma sicuramente abbozzati...e quindi i risultati prevedibili?
..perdita di sea handling nel bilancio 2007 sea....meno di 45.000,00 migliaia di euri!.......non è poco ma se consideriamo la sitazione della "privata "adr ....direi che stanno benissimo!Se il bilancio SEA quest'anno non brilla è perché:
- SEA Handling perde soldi, ma i politicanti non vogliono ristrutturarla né vendita, perché è cosa loro
.
allora lo hai capito perchè LIN non si può chiudere adesso!
- Per mettere più negozi che pagano l' affitto.
L'handling é un peso per le socità aeroportuali, le opzioni sono 2:Appunto senza l'handling adr ....non è messa bene ...se non peggio!
E lo stesso, ma 45 milioni suona meglio.....perdita di sea handling nel bilancio 2007 sea....meno di 45.000,00 migliaia di euri!
.sono d'accordo con te............. intendevo che non avendo il peso dell'handling in bilancio adr è messa quasi peggio di sea che quel peso ce l'ha......e la vendita dell'handling di adr ha portato in cassa 72mln.....L'handling é un peso per le socità aeroportuali, le opzioni sono 2:
- o rendono le compagnie di servizi aeroportuali indipendenti a livello economico, gestionale, sindacale (e quindi competitive)
- o le vendono.
..........................................................
Il problema che io ho notato in SEA Handling (l'ho lasciata a Giugno 2007) é che Sul fatto che AdR ha fatto male a cedere AdR Handling ho forti dubbi, infatti ormai vanno di moda i contratti multi-scalo che AdR Handling poteva offrire solo quando il 49% era di Ogden poi Menzies Aviation. AdR Handling é sempre stata in perdita come tutte le società ex monopoliste.
AZ e SEAFlyIce ha detto:Io però dipendenti SEA che venivano in aereo da FCO a lavorare a MXP non ne conosco !!!
AZ vittima sì, ma della propria stupidità.
allora lo hai capito perchè LIN non si può chiudere adesso!
come fa SEA a campare se si toglie una buona parte dei ricavi odierni dovuti al non aviation (superiori all'aviation) senza possibilità di spostare questi ricavi su MXP a fronte di un calo non equivalente dei costi?
in pratica se, SEA spostasse tutto il traffico di LIN sull'attuale MXP vedrebbe solo diminuire i suoi ricavi non aviation a fronte di un incremento di traffico su MXP a cui non coinciderebbe un equivalente incremento dei ricavi.
- i guadagni da parcheggio non incrementerebbero perchè SEA li ha affittati ad APCOA, anzi, parte delle auto posteggerebbero negli indipendenti che a SEA non fruttano (vedi perchè hanno costruito il parcheggione a LIN)
- gli affitti dei negozi non aumenterebbero, sono regolati da contratti a lungo termine, i negozianti farebbero soldi a palate, am SEA no, non potrebeb aumentare i canoni, altrimenti i negozianti se li mangiano (non hanno diminuito in crisi, perchè devono aumentare?)
- il costo netto della gestione dell'aeroporto LIN ricade solo in parte su SEA, anche ENAC ed ENAV fanno la loro parte, quindi i risparmi netti dal chiudere LIN sarebbero pochi.
Questo non vuole dire che LIN sia una gallina dalle uova d'oro, ma per spostare quei 9 milioni di pax da LIN a MXP bisogna fare si che quei 9 milioni di pax rendano a MXP quanto rendono a LIN, anzi di più.
Poi ci mettiamo il problema occupazionale e di CIGS ... che mazzata sarebbe se gli handler spostassero a MXP solo una parte dei lavoratori di LIN efficientando ulteriormente i propri processi e facendo massa critica su MXP?
Come si gestirebbe questa ulteriore mazzata occupazionale?
Non condivido nemmeno una parola di quello che hai scritto, che suppongo sia pure il SEA-pensiero.allora lo hai capito perchè LIN non si può chiudere adesso!
come fa SEA a campare se si toglie una buona parte dei ricavi odierni dovuti al non aviation (superiori all'aviation) senza possibilità di spostare questi ricavi su MXP a fronte di un calo non equivalente dei costi?
in pratica se, SEA spostasse tutto il traffico di LIN sull'attuale MXP vedrebbe solo diminuire i suoi ricavi non aviation a fronte di un incremento di traffico su MXP a cui non coinciderebbe un equivalente incremento dei ricavi.
- i guadagni da parcheggio non incrementerebbero perchè SEA li ha affittati ad APCOA, anzi, parte delle auto posteggerebbero negli indipendenti che a SEA non fruttano (vedi perchè hanno costruito il parcheggione a LIN)
- gli affitti dei negozi non aumenterebbero, sono regolati da contratti a lungo termine, i negozianti farebbero soldi a palate, am SEA no, non potrebeb aumentare i canoni, altrimenti i negozianti se li mangiano (non hanno diminuito in crisi, perchè devono aumentare?)
- il costo netto della gestione dell'aeroporto LIN ricade solo in parte su SEA, anche ENAC ed ENAV fanno la loro parte, quindi i risparmi netti dal chiudere LIN sarebbero pochi.
Questo non vuole dire che LIN sia una gallina dalle uova d'oro, ma per spostare quei 9 milioni di pax da LIN a MXP bisogna fare si che quei 9 milioni di pax rendano a MXP quanto rendono a LIN, anzi di più.
Poi ci mettiamo il problema occupazionale e di CIGS ... che mazzata sarebbe se gli handler spostassero a MXP solo una parte dei lavoratori di LIN efficientando ulteriormente i propri processi e facendo massa critica su MXP?
Come si gestirebbe questa ulteriore mazzata occupazionale?
Perfetto.L'handling é un peso per le socità aeroportuali, le opzioni sono 2:
- o rendono le compagnie di servizi aeroportuali indipendenti a livello economico, gestionale, sindacale (e quindi competitive)
- o le vendono.
POST SCRIPTUMallora lo hai capito perchè LIN non si può chiudere adesso!
Non condivido nemmeno una parola di quello che hai scritto, che suppongo sia pure il SEA-pensiero.
Se Linate fosse stato chiuso a suo tempo, o limitato ai voli per FCO, adesso Malpensa sarebbe hub AZ-KLM e avrebbe come minimo 35-40 milioni passeggeri (i 24 del 2007 più 7 da LIN più almeno 4-9 mln di effetto hub serio). A fine 2008 invece ne conterai 17 mln al massimo e se non chiudi LIN non avrai mai hub, AZ o LH che sia e non supererai 25 mln di pax nemmeno fra 10 anni.
Chissenefrega dei negozi, dei parcheggi e soprattutto chissenefrega assoluto della "mazzata occupazionale", come se fossimo nella vecchia AZ!
I pax a Malpensa devono rendere come a Linate?
Ma che negozi ci sono a Linate? Qunate volte il pendolare LIN-FCO compra più di giornale, cappuccino e brioche? Per non parlare del pax che va a Cagliari con la continuità territoriale, ti pare che compri da Bulgari?
I parcheggi a Malpensa rendono meno che a Linate?
Mai andato in auto a Linate, vado in taxi, mentre a MXP vado in auto e parcheggio, come buona parte dei milanesi.
Con questo modo di ragionare BA non avrebbe mai fatto il T5, che nemmeno può ipotizzare un aumento del traffico, vista la saturazione delle piste.
Questionare la redditività dei pax a MXP vs. LIN, a numero di pax costanti, è argomentazione che si può proporre forse alla povera Letizia, ma non a me. In amicizia, ccà nisciuno è fesso.
Per quale motivo mai si sposterebbero voli a Malpensa, se non per guadagnarne? Per ridurre il rumore a Segrate?
Comunque vedo che contano i negozianti, i parcheggiatori e i dipendenti della fallimentare SEA Handling, come a MXP contano solo i taxisti e le loro tariffe da rapina. Complimenti, questa sì che è vision.
Marchionne si prende gratis un pezzo di Chrysler. Chi mai avrebbe ipotizzato cinque anni fa la FIAT moribonda che sbarca a Detroit? Nessuno sa se sarà un successo o un fallimento, ma una cosa è certa, quella è una scelta ardita e lungimirante.
Nel mondo manageriale e imprenditoriale c' è uno spartiacque netto fra chi ha i coglioni e chi è coglione.
non lo si dice perchè il cerino lo si vuole scaricare sul ministreo dei trasporti che è l'unico ente che può chiudere l'aeroporto reviocando d'ufficio la licenza di aeroporto aperto al traffico civile di linea.POST SCRIPTUM
Se non si può chiudere adesso si può e si deve annunciare quando si chiuderà.
In pochi mesi saranno pronti sia il raddoppio del binario a Castellanza, sia il collegamento con Milano Centrale, sia gli spazi del terzo terzo completato, tutto quel che serve, negozi compresi. E allora quando si vuole ridimensionare Linate? A fine ottobre? Nella primavera 2009? Non lo si dice, perché non lo si vuole fare MAI.
Ho finalmente capito!Ora a LIN ci sono oltre 50 spazi commerciali, quando ce ne seranno altrettanti a MXP si sposterà.