Thread Linate 14 gen/15 feb


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
Dimenticavo: malpensante, a rigore hai ragione. La certezza assoluta nessuno ce l'ha. Diciamo che senza un'elevata probabilità di riempire quegli spazi SEA non avrebbe motivi, a mio vedere, per mandare avanti quei lavori.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
...SEA s'è fatta i suoi conti ed ha capito che la via è con LH e non con AZ. Fine dele ipotesi di complotto.
Ricordatevi che se ci sono centinaia di cassaintegrati SEA bisogna ringraziare AZ, se il bilancio SEA quest'anno non brilla è anche perché SEA ha dovuto considerare crediti inesigibili molti quelli di AZ !!!
Ciò che mi chiedo è dove erano tutti negli ultimi anni.....
Cosa hanno fatto per prevenire questa situazione....
Cosa hanno detto quando i giochi non erano ancora fatti ma sicuramente abbozzati...e quindi i risultati prevedibili?
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Intanto un mio amico toscano che l'altro giorno doveva andare a BAH che fa?
(PSA)LIN-FRA-BAH!
Ecco qual'è l'hub milanese...anche per il medio-lungo raggio...
SPQM
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Ciò che mi chiedo è dove erano tutti negli ultimi anni.....
Cosa hanno fatto per prevenire questa situazione....
Cosa hanno detto quando i giochi non erano ancora fatti ma sicuramente abbozzati...e quindi i risultati prevedibili?
Erano presieduti da un tal Bencini che ora siede nel CdA di Aeroporti di Roma.
Occorre aggiungere altro ?
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Se il bilancio SEA quest'anno non brilla è perché:
  • SEA Handling perde soldi, ma i politicanti non vogliono ristrutturarla né vendita, perché è cosa loro
    .
..perdita di sea handling nel bilancio 2007 sea....meno di 45.000,00 migliaia di euri!.......non è poco ma se consideriamo la sitazione della "privata "adr ....direi che stanno benissimo!
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
  • Per mettere più negozi che pagano l' affitto.
allora lo hai capito perchè LIN non si può chiudere adesso!
come fa SEA a campare se si toglie una buona parte dei ricavi odierni dovuti al non aviation (superiori all'aviation) senza possibilità di spostare questi ricavi su MXP a fronte di un calo non equivalente dei costi?

in pratica se, SEA spostasse tutto il traffico di LIN sull'attuale MXP vedrebbe solo diminuire i suoi ricavi non aviation a fronte di un incremento di traffico su MXP a cui non coinciderebbe un equivalente incremento dei ricavi.
- i guadagni da parcheggio non incrementerebbero perchè SEA li ha affittati ad APCOA, anzi, parte delle auto posteggerebbero negli indipendenti che a SEA non fruttano (vedi perchè hanno costruito il parcheggione a LIN)
- gli affitti dei negozi non aumenterebbero, sono regolati da contratti a lungo termine, i negozianti farebbero soldi a palate, am SEA no, non potrebeb aumentare i canoni, altrimenti i negozianti se li mangiano (non hanno diminuito in crisi, perchè devono aumentare?)
- il costo netto della gestione dell'aeroporto LIN ricade solo in parte su SEA, anche ENAC ed ENAV fanno la loro parte, quindi i risparmi netti dal chiudere LIN sarebbero pochi.

Questo non vuole dire che LIN sia una gallina dalle uova d'oro, ma per spostare quei 9 milioni di pax da LIN a MXP bisogna fare si che quei 9 milioni di pax rendano a MXP quanto rendono a LIN, anzi di più.

Poi ci mettiamo il problema occupazionale e di CIGS ... che mazzata sarebbe se gli handler spostassero a MXP solo una parte dei lavoratori di LIN efficientando ulteriormente i propri processi e facendo massa critica su MXP?
Come si gestirebbe questa ulteriore mazzata occupazionale?
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Appunto senza l'handling adr ....non è messa bene ...se non peggio!
L'handling é un peso per le socità aeroportuali, le opzioni sono 2:
- o rendono le compagnie di servizi aeroportuali indipendenti a livello economico, gestionale, sindacale (e quindi competitive)
- o le vendono.

Il problema che io ho notato in SEA Handling (l'ho lasciata a Giugno 2007) é che c'era troppo la mentalità "L'importante é tenerci mamma AZ". Le altre compagnie aeree han piano piano lasciato SEA Handling a LIN (infatti a livello di pax avevamo solo Alitalia, Windjet, ItAli, TAP, SAS a cui bisogna aggiungere rampa di Air One e Lufthansa) però si tenevano stretta AZ. Ora le direttive Europee hanno liberalizzato i servizi aeroportuali (personalmente ho visto un calo dei prezzi ma anche un calo del servizio, personale poco preparato infatti i corsi sono corti e mal fatti, contratti da schifo ecc) però questa cosa in teoria avrebbe dovuto cancellare accordi del tipo io: "Faccio base ad MXP e mi fai tariffe di servizi aeroportuali più competitive", infatti i contratti fra U2 e SEA Handling ed in passato AZ e SEA Handling sono di fatto illegali, il problema che a rimetterci é proprio SEA Handling che ha una struttura poco competitiva davanti ad ATA, Aviapartner ecc e dei costi più alti.

Sul fatto che AdR ha fatto male a cedere AdR Handling ho forti dubbi, infatti ormai vanno di moda i contratti multi-scalo che AdR Handling poteva offrire solo quando il 49% era di Ogden poi Menzies Aviation. AdR Handling é sempre stata in perdita come tutte le società ex monopoliste.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
L'handling é un peso per le socità aeroportuali, le opzioni sono 2:
- o rendono le compagnie di servizi aeroportuali indipendenti a livello economico, gestionale, sindacale (e quindi competitive)
- o le vendono.
..........................................................
Il problema che io ho notato in SEA Handling (l'ho lasciata a Giugno 2007) é che Sul fatto che AdR ha fatto male a cedere AdR Handling ho forti dubbi, infatti ormai vanno di moda i contratti multi-scalo che AdR Handling poteva offrire solo quando il 49% era di Ogden poi Menzies Aviation. AdR Handling é sempre stata in perdita come tutte le società ex monopoliste.
.sono d'accordo con te............. intendevo che non avendo il peso dell'handling in bilancio adr è messa quasi peggio di sea che quel peso ce l'ha......e la vendita dell'handling di adr ha portato in cassa 72mln.....
 
Ultima modifica:

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
FlyIce ha detto:
Io però dipendenti SEA che venivano in aereo da FCO a lavorare a MXP non ne conosco !!!

AZ vittima sì, ma della propria stupidità.
AZ e SEA
il bue che da del cornuto all'asino


allora lo hai capito perchè LIN non si può chiudere adesso!
come fa SEA a campare se si toglie una buona parte dei ricavi odierni dovuti al non aviation (superiori all'aviation) senza possibilità di spostare questi ricavi su MXP a fronte di un calo non equivalente dei costi?

in pratica se, SEA spostasse tutto il traffico di LIN sull'attuale MXP vedrebbe solo diminuire i suoi ricavi non aviation a fronte di un incremento di traffico su MXP a cui non coinciderebbe un equivalente incremento dei ricavi.
- i guadagni da parcheggio non incrementerebbero perchè SEA li ha affittati ad APCOA, anzi, parte delle auto posteggerebbero negli indipendenti che a SEA non fruttano (vedi perchè hanno costruito il parcheggione a LIN)
- gli affitti dei negozi non aumenterebbero, sono regolati da contratti a lungo termine, i negozianti farebbero soldi a palate, am SEA no, non potrebeb aumentare i canoni, altrimenti i negozianti se li mangiano (non hanno diminuito in crisi, perchè devono aumentare?)
- il costo netto della gestione dell'aeroporto LIN ricade solo in parte su SEA, anche ENAC ed ENAV fanno la loro parte, quindi i risparmi netti dal chiudere LIN sarebbero pochi.

Questo non vuole dire che LIN sia una gallina dalle uova d'oro, ma per spostare quei 9 milioni di pax da LIN a MXP bisogna fare si che quei 9 milioni di pax rendano a MXP quanto rendono a LIN, anzi di più.

Poi ci mettiamo il problema occupazionale e di CIGS ... che mazzata sarebbe se gli handler spostassero a MXP solo una parte dei lavoratori di LIN efficientando ulteriormente i propri processi e facendo massa critica su MXP?
Come si gestirebbe questa ulteriore mazzata occupazionale?

tutte le società devono se possibile fare utili
nel caso delle società pubbliche con grande importanza sistemica , come SEA , sarà scontato fare utili è importante ma non è il fine ultimo .
se SEA perdesse 100 mln in un solo anno ma il sistema aereportuale fosse sano perchè appoggiato su una strategia vincente nessuno vi avrebbe da rimproverarvi nulla .
Dai tuoi ragionamenti invece si evince l'esatto contrario , si cercano di far tornare i conti a discapito di una reale soddisfazione di quella che dovrebbe essere la missione aziendale .
Quindi perdonami ma se i discorsi all'interno di SEA sono questi dopo gli drammatici ultmi 10 anni l'unica possibile affermazione è quella di Bartali , è tutto sbagliato e tutto da rifare .
Spero di sbagliarmi , ma non credo .
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
allora lo hai capito perchè LIN non si può chiudere adesso!
come fa SEA a campare se si toglie una buona parte dei ricavi odierni dovuti al non aviation (superiori all'aviation) senza possibilità di spostare questi ricavi su MXP a fronte di un calo non equivalente dei costi?

in pratica se, SEA spostasse tutto il traffico di LIN sull'attuale MXP vedrebbe solo diminuire i suoi ricavi non aviation a fronte di un incremento di traffico su MXP a cui non coinciderebbe un equivalente incremento dei ricavi.
- i guadagni da parcheggio non incrementerebbero perchè SEA li ha affittati ad APCOA, anzi, parte delle auto posteggerebbero negli indipendenti che a SEA non fruttano (vedi perchè hanno costruito il parcheggione a LIN)
- gli affitti dei negozi non aumenterebbero, sono regolati da contratti a lungo termine, i negozianti farebbero soldi a palate, am SEA no, non potrebeb aumentare i canoni, altrimenti i negozianti se li mangiano (non hanno diminuito in crisi, perchè devono aumentare?)
- il costo netto della gestione dell'aeroporto LIN ricade solo in parte su SEA, anche ENAC ed ENAV fanno la loro parte, quindi i risparmi netti dal chiudere LIN sarebbero pochi.

Questo non vuole dire che LIN sia una gallina dalle uova d'oro, ma per spostare quei 9 milioni di pax da LIN a MXP bisogna fare si che quei 9 milioni di pax rendano a MXP quanto rendono a LIN, anzi di più.

Poi ci mettiamo il problema occupazionale e di CIGS ... che mazzata sarebbe se gli handler spostassero a MXP solo una parte dei lavoratori di LIN efficientando ulteriormente i propri processi e facendo massa critica su MXP?
Come si gestirebbe questa ulteriore mazzata occupazionale?
Non condivido nemmeno una parola di quello che hai scritto, che suppongo sia pure il SEA-pensiero.

Se Linate fosse stato chiuso a suo tempo, o limitato ai voli per FCO, adesso Malpensa sarebbe hub AZ-KLM e avrebbe come minimo 35-40 milioni passeggeri (i 24 del 2007 più 7 da LIN più almeno 4-9 mln di effetto hub serio). A fine 2008 invece ne conterai 17 mln al massimo e se non chiudi LIN non avrai mai hub, AZ o LH che sia e non supererai 25 mln di pax nemmeno fra 10 anni.

Chissenefrega dei negozi, dei parcheggi e soprattutto chissenefrega assoluto della "mazzata occupazionale", come se fossimo nella vecchia AZ!

I pax a Malpensa devono rendere come a Linate?
Ma che negozi ci sono a Linate? Qunate volte il pendolare LIN-FCO compra più di giornale, cappuccino e brioche? Per non parlare del pax che va a Cagliari con la continuità territoriale, ti pare che compri da Bulgari?

I parcheggi a Malpensa rendono meno che a Linate?
Mai andato in auto a Linate, vado in taxi, mentre a MXP vado in auto e parcheggio, come buona parte dei milanesi.

Con questo modo di ragionare BA non avrebbe mai fatto il T5, che nemmeno può ipotizzare un aumento del traffico, vista la saturazione delle piste.

Questionare la redditività dei pax a MXP vs. LIN, a numero di pax costanti, è argomentazione che si può proporre forse alla povera Letizia, ma non a me. In amicizia, ccà nisciuno è fesso.

Per quale motivo mai si sposterebbero voli a Malpensa, se non per guadagnarne? Per ridurre il rumore a Segrate?


Comunque vedo che contano i negozianti, i parcheggiatori e i dipendenti della fallimentare SEA Handling, come a MXP contano solo i taxisti e le loro tariffe da rapina. Complimenti, questa sì che è vision.

Marchionne si prende gratis un pezzo di Chrysler. Chi mai avrebbe ipotizzato cinque anni fa la FIAT moribonda che sbarca a Detroit? Nessuno sa se sarà un successo o un fallimento, ma una cosa è certa, quella è una scelta ardita e lungimirante.

Nel mondo manageriale e imprenditoriale c' è uno spartiacque netto fra chi ha i coglioni e chi è coglione.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
L'handling é un peso per le socità aeroportuali, le opzioni sono 2:
- o rendono le compagnie di servizi aeroportuali indipendenti a livello economico, gestionale, sindacale (e quindi competitive)
- o le vendono.
Perfetto.

SEA Handling ha costi superiori ai concorrenti perché chi la controlla materialmente, intendo il politico, pagando più del dovuto e tenendo presumibilmente più gente del dovuto, pasce la propria clientela politica a spese dei soci e dunque dei cittadini milanesi.

Non ha interesse a perdere il feudo, risanando o vendendo, esattamente come accadeva in Alitalia. Non c' è differenza, se non che in SEAH l' immondezzaio può sopravvivere sprecando la rendita generata da SEA.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
allora lo hai capito perchè LIN non si può chiudere adesso!
POST SCRIPTUM

Se non si può chiudere adesso si può e si deve annunciare quando si chiuderà.

In pochi mesi saranno pronti sia il raddoppio del binario a Castellanza, sia il collegamento con Milano Centrale, sia gli spazi del terzo terzo completato, tutto quel che serve, negozi compresi. E allora quando si vuole ridimensionare Linate? A fine ottobre? Nella primavera 2009? Non lo si dice, perché non lo si vuole fare MAI.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Non condivido nemmeno una parola di quello che hai scritto, che suppongo sia pure il SEA-pensiero.

Se Linate fosse stato chiuso a suo tempo, o limitato ai voli per FCO, adesso Malpensa sarebbe hub AZ-KLM e avrebbe come minimo 35-40 milioni passeggeri (i 24 del 2007 più 7 da LIN più almeno 4-9 mln di effetto hub serio). A fine 2008 invece ne conterai 17 mln al massimo e se non chiudi LIN non avrai mai hub, AZ o LH che sia e non supererai 25 mln di pax nemmeno fra 10 anni.

Chissenefrega dei negozi, dei parcheggi e soprattutto chissenefrega assoluto della "mazzata occupazionale", come se fossimo nella vecchia AZ!

I pax a Malpensa devono rendere come a Linate?
Ma che negozi ci sono a Linate? Qunate volte il pendolare LIN-FCO compra più di giornale, cappuccino e brioche? Per non parlare del pax che va a Cagliari con la continuità territoriale, ti pare che compri da Bulgari?

I parcheggi a Malpensa rendono meno che a Linate?
Mai andato in auto a Linate, vado in taxi, mentre a MXP vado in auto e parcheggio, come buona parte dei milanesi.

Con questo modo di ragionare BA non avrebbe mai fatto il T5, che nemmeno può ipotizzare un aumento del traffico, vista la saturazione delle piste.

Questionare la redditività dei pax a MXP vs. LIN, a numero di pax costanti, è argomentazione che si può proporre forse alla povera Letizia, ma non a me. In amicizia, ccà nisciuno è fesso.

Per quale motivo mai si sposterebbero voli a Malpensa, se non per guadagnarne? Per ridurre il rumore a Segrate?


Comunque vedo che contano i negozianti, i parcheggiatori e i dipendenti della fallimentare SEA Handling, come a MXP contano solo i taxisti e le loro tariffe da rapina. Complimenti, questa sì che è vision.

Marchionne si prende gratis un pezzo di Chrysler. Chi mai avrebbe ipotizzato cinque anni fa la FIAT moribonda che sbarca a Detroit? Nessuno sa se sarà un successo o un fallimento, ma una cosa è certa, quella è una scelta ardita e lungimirante.

Nel mondo manageriale e imprenditoriale c' è uno spartiacque netto fra chi ha i coglioni e chi è coglione.

scusa, ma SEA, i soldi, da chi li prende?
dal negoziante a cui affitta uno spazio o dal passeggero riscuotendo una decima sugli acquisti?
dalla APCOA per l'affitto dei parcheggi oppure da una percentuale sulla tariffa di ciascun parcheggio?

tuitto ciò che riguarda il settore aviation in termini di ricavi verrebbe spostato da LIN a MXP in blocco (diritti, handling etc) mentre tutto il non aviation, che ora è prevalente, è assolutamente indipendente dal numero di pax, am dipende daklle risorse che si hanno da dare in affitto, e finchè non saranno costruite a MXP adeguate risorse (manca poco, comunque) è inutile tagliarsi una larga fetta di profitti a fronte di un inesistente guadagno.
Ora a LIN ci sono oltre 50 spazi commerciali, quando ce ne seranno altrettanti a MXP si sposterà.

Guarda caso BAA (non BA) ha fatto il T5 per avre più spazio da affittare perchè col T1 non guadagnava abbastanza e non poteva evadere le richieste dei suoi clienti (i negozianti) che erano pronti con tante ££ in mano per aprire spazi.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
POST SCRIPTUM

Se non si può chiudere adesso si può e si deve annunciare quando si chiuderà.

In pochi mesi saranno pronti sia il raddoppio del binario a Castellanza, sia il collegamento con Milano Centrale, sia gli spazi del terzo terzo completato, tutto quel che serve, negozi compresi. E allora quando si vuole ridimensionare Linate? A fine ottobre? Nella primavera 2009? Non lo si dice, perché non lo si vuole fare MAI.
non lo si dice perchè il cerino lo si vuole scaricare sul ministreo dei trasporti che è l'unico ente che può chiudere l'aeroporto reviocando d'ufficio la licenza di aeroporto aperto al traffico civile di linea.
Che vogliano o no ne Comune ne provincia ne Regione, ne SEA, ne ANC ne ENAV possono farlo, la cosa compete al ministero. Chiaro che il ministero prima sente, poi ascolta e poi provvede.
trovarsi nella situazione di "io non volevo chiudere LIN, ma me lo hanno chiuso da Roma per fare piacere ad AZ" è una cosa che potrebbe piacere a molti.
Poi bisogna vedere le diffrenze di contenuto delle telefonate tra Formigoni e il ministreo rispetto ai proclami pubblici.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Ora a LIN ci sono oltre 50 spazi commerciali, quando ce ne seranno altrettanti a MXP si sposterà.
Ho finalmente capito!

Attendo un comunicato stampa congiunto di Bonomi, Moratti, Penati, Formigoni, Castelli, Riggio, Matteoli, Sabelli, Spinetta e Mayrhuber:

NUNTIAMUS VOBIS GAUDIUM MAGNUM
CLAUDEATUR AEROPORTUS LINATENSIN CUM IN MALPENSA NOVAE TABERNAE PARATAE SUNT

Pago io il marmo da incidere.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.