Trip report del volo inaugurale NRT-BOS:
http://www.airliners.net/aviation-forums/trip_reports/read.main/215427/
http://www.airliners.net/aviation-forums/trip_reports/read.main/215427/
Trip report del volo inaugurale NRT-BOS:
http://www.airliners.net/aviation-forums/trip_reports/read.main/215427/
Trip report del volo inaugurale NRT-BOS:
http://www.airliners.net/aviation-forums/trip_reports/read.main/215427/
Uao che bello! cos'è lo Shade control sotto il finestrino?
Il primo Boeing 787 atterra a Grottaglie
E’ atterrato oggi alle 12.48 all’aeroporto militare di Grottaglie, il Boeing 787, nuovo aereo della Boeing costruito in partnership con l’Alenia Aermacchi, di Finmeccanica, azienda situata nella stessa Grottaglie. Il nuovo aereo è stato costruito totalmente in fibra di carbonio, parte della fusoliera del velivolo, sezione 46 e sezione 44, è stata creata nello stabilimento di Alenia a Grottaglie; un’altra parte dell’aereo, lo stabilizzatore è stato creato sempre in Puglia nello stabilimento di Foggia. Fiore all’occhiello dell’industria aerospaziale italiana, l’ultimo arrivo della Boeing è già in giro per il mondo e domani a Grottaglie vi sarà la sua presentazione ufficiale alle cariche dello stato e a tutti gli italiani.
Ricordiamo che lo stabilimento di Grottaglie nasce nel 2006 e rappresenta un’eccellenza italiana per la lavorazione della fibra in carbonio, ad oggi sono state create circa cento sezioni di fusoliera del boeing 787-8 e nello stabilimento si è appena terminata la prima fusoliera 787-9 versione allungata.
Alenia Aermacchi è l’esempio vivente della buona industria nel nostro Paese e dell’efficacia dell’innovazione in un periodo di crisi economica generale.