Fra l'altro l'esperienze del LIN - FCO dimostra che non sempre le LC sono vincenti dove la quota di transiti è significativaÈ così che ci siamo fottuti il mercato interno, infatti. Chapeau.
Fra l'altro l'esperienze del LIN - FCO dimostra che non sempre le LC sono vincenti dove la quota di transiti è significativaÈ così che ci siamo fottuti il mercato interno, infatti. Chapeau.
Credo che in questo caso più che i transiti, sia il numero di frequenze a fare la differenza.Fra l'altro l'esperienze del LIN - FCO dimostra che non sempre le LC sono vincenti dove la quota di transiti è significativa
Cvd... Certo che era il momento giusto, con i giusti interlocutori potevano essere riformati i sistemi di valutazione e potevano essere concordati parametri meritocratici per gli esuberi... ma con lo spettacolo pietoso dato durante la trattativa te pensi veramente che avrebbero avuto una minima possibilità di ottenere qualche risultato?Ma cosa ne sai? Ma ci hai mai lavorato? Ma di quale settore parli?
Ogni azienda ha la sua storia e le sue beghe interne. Non credo proprio tu possa ritenere di poter inquadrare le dinamiche interne di un'azienda unica in Italia nel settore, a meno che non ci abbia lavorato. E oltretutto inquadrare con le solite quattro generalizzazioni tipo le rendite di posizione (mi spieghi quali sono?), più rivolte ai livelli bassi del personale.
Oltretutto, con ciò che è cambiato di recente, introdurre nuovi sistemi di valutazione sarebbe stato il meno.
Casomai, in un azienda, i cambiamenti di rotta sono impressi dall'alto. Se non è avvenuto, lascia stare i complotti e cerca altrove.
Sicuramente in Italia non avevamo nulla da guadagnarci da francesi e tedeschi...Girarela come volete, ma a mio parere questa volta l'Italia è andata contro un certo tipo di Europa, e la cosa non mi sembra così negativa. Anche perché il mercato che vogliono LH e AF mi sembra tutto meno che un mercato libero.
Le voci di un interesse di U2 a disimpegnarsi da far concorrenza sulla LIN-FCO per girare gli slot su altre rotte appena scaduto il vincolo di 3 anni circolano da tempo...Credo che in questo caso più che i transiti, sia il numero di frequenze a fare la differenza.
Tra l'altro curiosando sul sito U2, sembra che le frequenze sulla LIN-FCO siano destinate a diminuire drasticamente.
Nella settimana dal 10 al 16 Novembre (LU-DO), queste sono le rotazioni previste ogni giorno:
LIN-FCO: 5,3,4,4,5,2,2.
FCO-LIN: 5,3,4,4,5,1,3.
Sicuramente non si poteva fare a trattativa in corso. Allora di che parlavi? Quali altri criteri avresti voluto introdurre così all'improvviso?Cvd... Certo che era il momento giusto, con i giusti interlocutori potevano essere riformati i sistemi di valutazione e potevano essere concordati parametri meritocratici per gli esuberi... ma con lo spettacolo pietoso dato durante la trattativa te pensi veramente che avrebbero avuto una minima possibilità di ottenere qualche risultato?
Comunque occasione persa, ma non preoccuparti che presto arriveranno da EY i giusti spunti, vedremo le reazioni...
La LIN-FCO è una rotta in caduta libera per tutti.Le voci di un interesse di U2 a disimpegnarsi da far concorrenza sulla LIN-FCO per girare gli slot su altre rotte appena scaduto il vincolo di 3 anni circolano da tempo...
Ma come è possibile scrivere cose del genere? 7 WB che dovessero effettuare un AR al giorno per 365 giorni l'anno con 250 pax a bordo, genererebbero un traffico di 1.277.500 pax. Gli altri 14M scarsi da dove arriverebbero? Così, tanto per farsi due risate....L'intesa Alitalia-Etihad potrebbe portare a Fiumicino oltre 15 mln di passeggeri. Lo scrive il "Messaggero" citando uno studio dell'Universita' Bicocca. Si tratta di una domanda potenziale finora assorbita da scali fuori dall'Italia, un bacino da conquistare puntando - come deciso dalle due compagnie - sullo sviluppo del lungo raggio. Ci saranno vantaggi anche per lo scalo di Malpensa, che vedra' un incremento dell'offerta del 127% nelle frequenze settimanali verso destinazioni intercontinentali.
Ma come è possibile scrivere cose del genere? 7 WB che dovessero effettuare un AR al giorno per 365 giorni l'anno con 250 pax a bordo, genererebbero un traffico di 1.277.500 pax. Gli altri 14M scarsi da dove arriverebbero? Così, tanto per farsi due risate....
da quel di' che se lo e' fottuto...È così che ci siamo fottuti il mercato interno, infatti. Chapeau.
Il potenziale bacino d'utenza di una compagnia è praticamente illimitato. Il difficile è portare quel bacino d'utenza a casa propria.In realtà è un' errore del giornalista : infatti andando a leggere quello che viene scritto da Etihad è che c'è un potenziale bacino di 15 milioni di passeggeri (che ora utilizzano altre compagnie ) da cui pescare, che è ben diverso dal dire che ci saranno 15 milioni di pax in più.
Non è che presentarsi dai francesi "con il cappello in mano" (come fatto in tempi passati) sia stato uno spettacolo molto più belloIl potenziale bacino d'utenza di una compagnia è praticamente illimitato. Il difficile è portare quel bacino d'utenza a casa propria.
Non di meno è più che evidente la volontà di giustificare l'operazione EY attraverso una serie di infinita di articoli uno più ottimista dell'altro. Se non addirittura fuorvianti come questo.
Non è un bello spettacolo.
Verissimo. Ridicoli eravamo e ridicoli siamo tuttora.Non è che presentarsi dai francesi "con il cappello in mano" (come fatto in tempi passati) sia stato uno spettacolo molto più bello![]()
La realtà è che le rendite di posizione fanno comodo e la meritocrazia fa paura...e che la colpa è sempre di qualcun altro che doveva imporre per permettervi di fare le barricate. Purtroppo quanto si è visto durante la trattativa non depone a favore.Sicuramente non si poteva fare a trattativa in corso. Allora di che parlavi? Quali altri criteri avresti voluto introdurre così all'improvviso?
Ma sono passati cinque anni. Se ritieni inadeguato il sistema di valutazione attuale, c'era tutto il tempo per riformarlo. Se non è accaduto, prenditela con chi stava più in alto di chi che secondo te se ne è approfittato.
Ma come, la concorrenza di U2 non era imprescindibile... E del disimpegno non se ne parla da oggi.La LIN-FCO è una rotta in caduta libera per tutti.
Lo chiedi a me?Ma come, la concorrenza di U2 non era imprescindibile...
...