Thread Alitalia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Da ignorante: in termini operativi cosa cambia chiudendo le basi periferiche, cambia qualcosa per i vari night stop?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
dubito che la chiusura delle basi significhi l'eliminazione dei nighstop
Ok ma allora se tutto rimane come prima dove sta il risparmio per la compagnia derivante dalla chiusura delle basi?

Pochi mesi fa era stato varato un piano che prevedeva la quasi totale eliminazione dei night stop dalle basi periferiche per ridurre i costi e i voli di lungo raggio da FCO sono stati spostati piu' avanti di orario per consentire le connessioni coi nuovi orari di federaggio. Adesso è carta straccia? Ci hanno ripensato?
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,549
824
Up in the air
State confondendo le basi di armamento con i night stop. Delle varie basi attuali, ben 5 sono Airone. Se il brand chiude, i voli non ci sono più. Gli equipaggi vanno a dormire in hotel. Così come han fatto finora.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,521
Chiudere una base non significa chiudere il volo, soprattutto se appartieni a un grande gruppo come AZ.

Può entrare AZ su quelle rotte, o DARWIN, o MISTRAL
Credo che nessuna delle 3 abbia un costo per posto inferiore a quello di un 320 AP.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
E cmq, con tutto il rispetto, di tutte le rotte aperte da AP credo che la metà possono avere reale appeal economico finanziario, quindi se se ne perde qualcuna non mi pare una tragedia.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,521
Gli equipaggi AP lavorano con contratto AZ, di low cost ha solo il nome.
Alla nascita di AP mi sembra si fosse parlato di qualche misura per contenere i costi. Ed in ogni caso i 320 AP sono configurati a 180 posti contro i 165 dei 320 AZ. Che a loro volta sono molto vicini ai 156 di un 319 U2.
A parte alcune rotte, penso soprattutto a quelle coperte dai bilaterali, non credo che altri rileveranno ciò che abbandonerà AP.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Non è che l'aggettivo "low" si riferisca allo stipendio degli equipaggi. Non c'è solo quella voce sai.... i costi aziendali sono molteplici (easyJet docet)
Paragonare, anche solo lontanamente, AP ad una struttura da low cost, come U2, tanto per riprendere quanto da te commentato, è un'eresia: AP è una AZ con marchio diverso e macchine configurate a 180 posti. Qui, alla Magliana, termina il concetto di low cost.
Il fatto che il concetto di LCC non passi anche per uno stipendio proporzionato alla struttura è una tua opinione, prova a chiedere quanto prende un tuo omologo FR.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.