Nulla da attendere, Toninelli ha già annunciato gli sviluppi della faccenda Alitalia: la riapertura di Reggio Calabria.
G
La mia curiosità è piu che altro orientata verso il prossimo Partner Industriale, il socio minoritaro di FS, insomma...
Nulla da attendere, Toninelli ha già annunciato gli sviluppi della faccenda Alitalia: la riapertura di Reggio Calabria.
G
Dubito fortemente che Conte e Trump abbiano parlato di questa faccenda.
La parte interessante per FS è se varano un piano di investimenti miliardario che per le ferrovie che hanno già avuto grandi investimenti nel recente passato potrebbe voler dire investire un pacco di soldi per creare linee passanti per FCO e MXP. Cosa non semplice e sicuramente costosa.Battisti AD Ferrovie oggi su questione AZ:
ALITALIA? “AZIENDA APERTA, POTREBBERO ESSERCI SINERGIE” – A chi lo incalzava sulla questione Alitalia, l’AD Battisti ha chiarito: “La nostra posizione è quella che siamo un’azienda aperta, un’azienda disponibile a valutare tutte le opportunità del mercato e quindi se ci dovessero esserci le condizioni noi siamo disponibili a valutare”.
L’Amministratore delegato del Gruppo Fs ha anche aggiunto che “potrebbero esserci potenzialmente molte sinergie”. Le condizioni, ha spiegato ancora, sono “la sostenibilità del business innanzitutto e fare sistema dal punto di vista trasportistico”, perchè il Paese “credo che abbia un’esigenza importante, quella di mettere a sistema tutto il mondo trasportistico”.
“Quello che manca in Italia è la capacità di fare sistema su, porti, aeroporti, stazioni, che sono appunto le porte di accesso del Paese. Partiremo naturalmente con gli aeroporti – ha concluso Gianfranco Battisti – perché sono l’elemento più facile da raggiungere e da connettere con l’asse portante dell’Alta Velocità, però anche i porti possono essere un’opportunità”.
https://quifinanza.it/finanza/fs-ba...azienda-aperta-disponibili-a-valutare/222596/
DL è il paetner ideale sul LR per l'esperienza in Virgin Atlantic e per la possibilità di aprirti il mercato Usa e aiutarti a fare massa critica nel LR velocemente e richiando poco.Innanzitutto ti ringrazio per questo esauriente riepilogo, il quale però sembra confermare il fatto che l’ Ingresso di Delta in AZ sia più che altro un wishful thinking. Almeno al momento.
Aspettiamo comunque con curiosita gli sviluppi promessi da Toninelli. Manca poco, credo.
DL è il paetner ideale sul LR per l'esperienza in Virgin Atlantic e per la possibilità di aprirti il mercato Usa e aiutarti a fare massa critica nel LR velocemente e richiando poco.
U2 di contro è il partner ideale per il corto-medio raggio e porterebbe in dote una complementarietà su MXP. Ci sarebbe però da lavorare sulla questione transiti.
Se fosse vera questa coppia di partner facile che il piano flotta diventi con Airbus (come era in mente da tempo).
Un accordo AZ-U2-DL sarebbe invece la peggior cosa possibile per IG perchè con la rete feed di U2 pronta e efficiente e il piano di sviluppo sul LR sarebbe naturale un re-hub di MXP (trasferendo parte del ptp U2 a LIN e utilizzando i posti che si liberano per pax in transito) a fianco di FCO togliendo spazio all'ambizioso piano di IG-QR.
Il punto però è che la politica ne resti fuori e lasci fare non capendoci nulla, ma l'annuncio dei voli su REG non fa ben sperare.
DL è il paetner ideale sul LR per l'esperienza in Virgin Atlantic e per la possibilità di aprirti il mercato Usa e aiutarti a fare massa critica nel LR velocemente e richiando poco.
U2 di contro è il partner ideale per il corto-medio raggio e porterebbe in dote una complementarietà su MXP. Ci sarebbe però da lavorare sulla questione transiti.
Se fosse vera questa coppia di partner facile che il piano flotta diventi con Airbus (come era in mente da tempo).
Un accordo AZ-U2-DL sarebbe invece la peggior cosa possibile per IG perchè con la rete feed di U2 pronta e efficiente e il piano di sviluppo sul LR sarebbe naturale un re-hub di MXP (trasferendo parte del ptp U2 a LIN e utilizzando i posti che si liberano per pax in transito) a fianco di FCO togliendo spazio all'ambizioso piano di IG-QR.
Il punto però è che la politica ne resti fuori e lasci fare non capendoci nulla, ma l'annuncio dei voli su REG non fa ben sperare.
Faccio una premesse e cioè che stiamo commentando un articolo di giornale su possibili sviluppi. Nessuno sta dicendo che avverrà o che ci sono uscite ufficiali, semplicemente si sta commentando lo scenario proposto dall'articolo.Si, credo anch’io che DL possa essere un ottimo Partner per AZ, che si ritroverebbe sempre in Skyteam e nella JV Atlantica, ma con un peso decisamente superiore.
Sono più perplesso su U2, per motivi opposti ai tuoi: il fatto che U2 sia forte su MXP, non vedo come potrebbe essere immediatamente utile ad AZ, che fa HUB su FCO e LIN. Si, potrebbe essere l’occasione per un ReHub a MXP, ma in questo momento probabilmente significherebbe aggiungere una complicanza ad un meccanismo che sarebbe meglio riguadagnasse semplicità ed efficenza.
Detto questo, in attesa che DL esca allo scoperto con chiare manifestazioni di interesse (che, ripeto, mi pare non ci siano ancora state), possiamo solo lavorare di fantasia. Magari, dopo aver dato per assodati i vantaggi di una partnership con DL per AZ, potremmo invertire il punto di vista e chiederci se, per DL, investire somme importanti in una partnership con AZ possa essere realmente vantaggioso. Cosa ci guadagnano, insomma.....
...
- AZ Cityliner trasformata in low cost e si occupa di LIN e eventuale cross country con supervisione e partnership con U2
...
DL è il paetner ideale sul LR per l'esperienza in Virgin Atlantic e per la possibilità di aprirti il mercato Usa e aiutarti a fare massa critica nel LR velocemente e richiando poco.
U2 di contro è il partner ideale per il corto-medio raggio e porterebbe in dote una complementarietà su MXP. Ci sarebbe però da lavorare sulla questione transiti.
Se fosse vera questa coppia di partner facile che il piano flotta diventi con Airbus (come era in mente da tempo).
Un accordo AZ-U2-DL sarebbe invece la peggior cosa possibile per IG perchè con la rete feed di U2 pronta e efficiente e il piano di sviluppo sul LR sarebbe naturale un re-hub di MXP (trasferendo parte del ptp U2 a LIN e utilizzando i posti che si liberano per pax in transito) a fianco di FCO togliendo spazio all'ambizioso piano di IG-QR.
Il punto però è che la politica ne resti fuori e lasci fare non capendoci nulla, ma l'annuncio dei voli su REG non fa ben sperare.
...ReHub a MXP....
Guarda, l'ho specificato 2 o 3 volte, cioè ho ipotizzato uno scenario basandosi sull'articolo pubblicato. E' evidente che è impossibile seguire uno schema LC utilizzando AZ mainline, per la base di LIN ed eventuale cross country va utilizzata una struttura più snella e meno costosa tipo quello che ha fatto Iberia con Iberia Express.Ricordo a te e a tutti che AZ Cityliner rappresenta una parte "ridicola" (per numeri) della forza lavoro: stando ai documenti pubblicati dall'AS, sono 348 persone, che fanno girare 20 macchine (gli E75 ed E90).
Ripeto che ho immaginato uno scenario sulla base dell'articolo di Repubblica che si stava commentando. Ho specificato anch'io le problematiche di U2 che giustamente poni.Senza voler nulla togliere al tuo piano, Farfallina, permettimi di dubitare. EasyJet e' lontanissima dalle posizioni di un normale hub carrier, o di una compagnia aerea intenzionata a far transiti.
Piccolo esempio secondo me significativo. Qualche settimana fa, dopo mesi che ci si stava lavorando Gatwick Airport Ltd ai fianchi, siamo andati all'AOC di LGW per parlare di investire nel migliorare il tracking dei bagagli a LGW, in particular modo per quello in arrivo e per i transiti. EZY ha fatto veto, sostenendo che "non e' nella sua strategia". Ah, e inter nos: non si parlava di cifre folli. Anzi.
EZY non ha, al momento, intenzione di fare feeder, nel suo aeroporto principale. Non e' IATA, non gliene frega alcunche' dei transiti, non ha nessuna delle complessita' derivanti dalla loro gestione e se non ha voglia di farli a Gatters, dove ha la maggioranza degli slot e dei passeggeri, mi domando quale sarebbe il suo bisogno di fare qualcosa del genere a Roma dove, giova ricordarselo, ha provato ad entrare e non e' riuscita.