Thread Alitalia - Settembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lilloXWB

Utente Registrato
19 Agosto 2014
75
0
fonte la repubblica

Alitalia corregge il suo piano tagli del 30% al costo del lavoro

Sacrifici e maggiore produttività, esternalizzazioni nel settore dell’information technology e possibili esuberi tra i dipendenti di terra. La “fase due” del piano industriale che guida la rotta Alitalia dal dicembre 2014 passa per una profonda messa a punto che sarà discussa domani da sindacati e azienda in un faccia a faccia che si annuncia già molto teso. La compagnia con base a Fiumicino, oggi deve fare i conti con la concorrenza di Ryanair e la crisi che, sommata al terrorismo,non ha arginato le perdite operative tanto da mettere a rischio il pareggio di bilancio previsto per il prossimo anno. Si profila così nella trattativa per il rinnovo del contratto la richiesta dell’azienda di un taglio del costo del lavoro del 30% e quindi nuovi sacrifici per i dipendenti. Domani pomeriggio, i sindacati al completo (compresi i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil) e i vertici di Alitalia con il presidente Luca di Montezemolo e l’ad Cramer Ball in prima linea, faranno il punto della situazione e cercheranno di gestire un possibile e pericoloso stallo. Il vettore italiano nel 2015 ha lasciato per strada, ogni giorno, oltre mezzo milione di euro e anche oggi le cose non vanno ancora per il verso giusto.
L’amministratore delegato della compagnia italo-araba sarebbe pronto a giocarsi diverse carte nelle prossime settimane: in primo luogo l’ingresso in flotta di aerei di lungo raggio (fino ad una ventina di velivoli) oltre a nuove assunzioni tra piloti e assistenti di volo. I tempi sono però molto stretti visto che il piano industriale stilato a fine 2014 prevedeva il pareggio operativo con il bilancio del 2017. Una certezza che comincia a vacillare e che ha bisogno di una revisione.
Il clima tra azienda e sindacati non è buono, in estate polemiche e bordate hanno incrinato i rapporti. Alitalia ha infatti cancellato diversi benefit concessi fino a ieri al proprio personale di cabina che non ha gradito il cambio di passo. Secondo i sindacati il vettore di Fiumicino avrebbe iniziato a mostrare i muscoli «in maniera inaccettabile», procedendo a licenziamenti fuori dalle regole. Specie i piloti, la categoria più forte all’interno delle compagnia, si preparano ad accettare la sfida e ad avviare un autunno molto caldo. La prima resa dei conti è programmata per il 22 settembre prossimo quando tutti i sindacati incroceranno le braccia per uno stop pesantissimo ai voli.
In queste ore però qualcosa inizia a muoversi. Alitalia è pronta ad inaugurare un collegamento diretto Italia-Cuba (da fine novembre) e a mettere sul piatto l’arrivo dei nuovi aerei di lungo raggio, il core business per una compagnia aerea tradizionale.
Mentre sullo sfondo prosegue la trattativa per l’acquisizione di Air Malta, la cui posizione è strategica nel caso di un allargamento dei collegamenti verso l’Africa. I tempi non sarebbero però brevissimi: Alitalia ha chiesto al governo maltese di farsi carico dei debiti del vettore e di accettare un piano industriale e una “mission” che fonti maltesi vicine alla trattativa ritengono «fin troppo restrittivi» rispetto a oggi.
Insomma, a poco meno di due anni dall’ingresso di Etihad in cabina di pilotaggio il bilancio resta in rosso: i primi dodici mesi sono infatti trascorsi sulla spinta del nuovo progetto che ha salvato la compagnia dal fallimento.
Ma al termine del secondo anno di cura araba, non emerge ancora il cambio di passo. La svolta che, nelle intenzioni, doveva scrollare di dosso tutti i vizi che affondano in un passato da linea aerea di bandiera pagata dai contribuenti.

Lucio Cillis
Sbaglio o è un articolo scritto bene?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,952
1,942
Se vuoi divertirti vai al cinema o al cabaret. Trovi divertente che si parli di licenziare delle persone? devi avere una vita molto triste....
Una ventina di nuovi WB (dando per scontato che 12 sono in sostituzione dei tripli che prima o poi verranno pensionati) sarebbe comunque manna dal cielo per tutti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Se vuoi divertirti vai al cinema o al cabaret. Trovi divertente che si parli di licenziare delle persone? devi avere una vita molto triste....
No, il divertimento (in senso lato) sarà leggere pagine e pagine di bacheca sindacale che ci propinerete.

Mi dispiace ma lo scenario dell'articolo io ve lo scrissi almeno 3-4 mesi fa quando vi ho sottolineato che a mio parere le azioni vostre e dei vostri rappresentanti erano strategicamente poco intelligenti.
E ve lo ribadisco, ci sarà da divertirsi, in senso positivo se vi sveglierete e magari manderete a casa qualche mangiapane a tradimento, in negativo (perché a casa ci finirà anche brava gente) se continuerete a pensare che tutto vi è dovuto per grazia ricevuta. Perché in tutto il mondo se le aziende non producono utili si va a casa e voi avete pure la fortuna che è un attività che per la maggior parte non è trasferibile altrove. Perché in quel caso c'è chi ha perso il lavoro perfino con sostanziosi utili e alti standard di qualità.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
veramente si parlerà anche di nuove assunzioni (personale volo)
Infatti, il concetto è chiaro e sul forum se ne parla da mesi. Riassumendo, se avviene la svolta ci sarà un bello sviluppo, altrimenti tagli. Se ci sarà lungimiranza ci sarà da divertirsi un bel po' ma guai a pensare che tutto sia dovuto.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Una ventina di nuovi WB (dando per scontato che 12 sono in sostituzione dei tripli che prima o poi verranno pensionati) sarebbe comunque manna dal cielo per tutti.
Hogan ha più volte parlato di un target di medio periodo post piano attuale che arriva al 2018 (con in previsione 29 WB a fine piano) un target di 40 WB.
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
No, il divertimento (in senso lato) sarà leggere pagine e pagine di bacheca sindacale che ci propinerete.


E ve lo ribadisco, ci sarà da divertirsi, in senso positivo se vi sveglierete e magari manderete a casa qualche mangiapane a tradimento, in negativo (perché a casa ci finirà anche brava gente) se continuerete a pensare che tutto vi è dovuto per grazia ricevuta. Perché in tutto il mondo se le aziende non producono utili si va a casa e voi avete pure la fortuna che è un attività che per la maggior parte non è trasferibile altrove. Perché in quel caso c'è chi ha perso il lavoro perfino con sostanziosi utili e alti standard di qualità.
Certo, perché è in potere di ognuno poter mandare a casa i "magiapane a tradimento" che ci siamo tenuti dentro per non annoiarci. E poi... certo... pazienza se ci finisce qualche brava persona, questo non intacca il divertimento, vero? Sono i cosìddetti "effetti collaterali" di questo "divertirsi".
Mah...
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
494
105
Domanda: esternalizzare i servizi IT ok e sappiamo già tutti il perché ecc... Perché si vogliono tagliare i servizi di terra? Nel senso perchè si concentrano su questo segmento e non su altri? Esternalizzare no anche questo?
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,655
Londra
No, il divertimento (in senso lato) sarà leggere pagine e pagine di bacheca sindacale che ci propinerete.
Fondamentalmente sono d'accordo con te ma aa/vv ha semplicemente espresso un parere. Non ha detto che i licenziamenti non possano essere necessari o i tagli dovuti. Cerchiamo di non fare di ogni erba un fascio. Il forum e' periodicamente frequentato da quelli che nicolap e TW843 definiscono 'sindacalari'. Ma non tutti i professionisti del settore che bazzicano questo forum appartengono a quella categoria. (E Nicola e l'ormeggiatore di aliscafi sono bravissimi a 'stanare' i sindacalari).

Dove hai ragione al 100% e' che non e' piu' tempo di paga pantalone. Pero' non e' nemmeno il tempo da capri espiatori. AZ e' stata usata in passato come serbatoio voti, parcheggio favoriti, ecc. E' ora adesso di considerarla un'azienda. Sindacati e dirigenza si devono adeguare. Mentre e' facile definire tagli numerici nel numero di equipaggi, X aerei equivale a Y personale di cabina e Z personale di condotta, adeguare numericamente gli amministrativi e' un po' piu' complicato.

In questo senso ne vedremo delle belle! Frase forse un po' piu' felice perche' a me i post 'bacheca sindacale' non divertono affatto, li considero la morte di un thread. Basta vedere cosa succede ai thread Meridiana.:)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Certo, perché è in potere di ognuno poter mandare a casa i "magiapane a tradimento" che ci siamo tenuti dentro per non annoiarci. E poi... certo... pazienza se ci finisce qualche brava persona, questo non intacca il divertimento, vero? Sono i cosìddetti "effetti collaterali" di questo "divertirsi".
Mah...
Dome se ragionate così purtroppo mi sa che di positivo ci sarà poco... in fondo i sindacalisti da cui farsi guidare e le cause da perorare le scegliete voi.
 
Ultima modifica:

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Fondamentalmente sono d'accordo con te ma aa/vv ha semplicemente espresso un parere. Non ha detto che i licenziamenti non possano essere necessari o i tagli dovuti. Cerchiamo di non fare di ogni erba un fascio. Il forum e' periodicamente frequentato da quelli che nicolap e TW843 definiscono 'sindacalari'. Ma non tutti i professionisti del settore che bazzicano questo forum appartengono a quella categoria. (E Nicola e l'ormeggiatore di aliscafi sono bravissimi a 'stanare' i sindacalari).

Dove hai ragione al 100% e' che non e' piu' tempo di paga pantalone. Pero' non e' nemmeno il tempo da capri espiatori. AZ e' stata usata in passato come serbatoio voti, parcheggio favoriti, ecc. E' ora adesso di considerarla un'azienda. Sindacati e dirigenza si devono adeguare. Mentre e' facile definire tagli numerici nel numero di equipaggi, X aerei equivale a Y personale di cabina e Z personale di condotta, adeguare numericamente gli amministrativi e' un po' piu' complicato.

In questo senso ne vedremo delle belle! Frase forse un po' piu' felice perche' a me i post 'bacheca sindacale' non divertono affatto, li considero la morte di un thread. Basta vedere cosa succede ai thread Meridiana.:)
Silvano hai espresso il concetto meglio di me. Se ci sarà la giusta maturità superando il concetto ex pubblico del tutto è dovuto ci sarà veramente da divertirsi. È evidente che certi privilegi andranno persi, certi settori che non funzionano probabilmente avranno licenziamenti o ricollocamenti altrove (perché ad esempio l'IT è indifendibile) ecc.
Certo che per se a trattare con chi viene da fuori e ragiona con ottiche di mercato si presenta un sindacalista vecchia scuola la vedo molto brutta.
Perchè secondo me i dipendenti di qualità, e ne abbiamo sul forum, sottovalutano l'effetto negativo che certe trovate (tipo l'arrosto delle divise per esempio o altri autogol fenomenali di cui abbiamo discusso per pagine e pagine con risultati comici) hanno nelle relazioni con l'azienda. Ecco il ragionamento sui mangiapane a tradimento di cui si discuteva con Dome. Un dipendente serio come fa a farsi rappresentare da sindacati che invece di trattare la fornitura di abbigliamento più leggero si sono messi a dar fuoco alle divise in uno scantinato o hanno propiziato polemiche abbastanza tristi sulla colonizzazione araba ecc... ecc... Ammetto che non sempre la serietà paga, ma aiuta...

Altro spunto di discussione: nell'articolo viene espresso un concetto che sul forum ho postato già mesi fa. Perchè invece di una contrapposizione su stupidaggini non si porta la discussione ad un livello più alto, ad esempio trattando un anticipo dell'arrivo di nuove macchine e condividendo un ambizioso piano di sviluppo? Non trovi che sarebbe un argomento che buca lo schermo? È il piano di sviluppo in programma vuol dire passaggi macchina sul lungo raggio, vuol dire nuove assunzioni ecc, non parliamo di poco.
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Dome se ragionate così purtroppo mi sa che di positivo ci sarà poco... in fondo i sindacalisti da cui farsi guidare e le cause da perorare le scegliete voi.
Il consiglio (non richiesto) è dato alla persona sbagliata: non sono iscritto a nessun sindacato, non ho avuto da loro alcun "aiutino" e in 17 anni non ho fatto un minuto di sciopero.

Però sono felice di poter contribuire al tuo divertimento
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
No, il divertimento (in senso lato) sarà leggere pagine e pagine di bacheca sindacale che ci propinerete.

Mi dispiace ma lo scenario dell'articolo io ve lo scrissi almeno 3-4 mesi fa quando vi ho sottolineato che a mio parere le azioni vostre e dei vostri rappresentanti erano strategicamente poco intelligenti.
E ve lo ribadisco, ci sarà da divertirsi, in senso positivo se vi sveglierete e magari manderete a casa qualche mangiapane a tradimento, in negativo (perché a casa ci finirà anche brava gente) se continuerete a pensare che tutto vi è dovuto per grazia ricevuta. Perché in tutto il mondo se le aziende non producono utili si va a casa e voi avete pure la fortuna che è un attività che per la maggior parte non è trasferibile altrove. Perché in quel caso c'è chi ha perso il lavoro perfino con sostanziosi utili e alti standard di qualità.
Scusa, ma sto plurale? io ho preso in considerazione te ed una tua frase a mio avviso pisciata fuori dal vaso. Non vedo il perchè di questa risposta, dove mi butti in un fantomatico calderone non meglio identificato.
Comunque dovresti sapere che i mangiapane a tradimento non vengono mandati a casa ne' da me ne' da altri colleghi. E dovresti anche sapere che nel caso di tagli non si sceglie una persone poco gradita o un sindacalista (o sindacalaro) per sfoltire le righe, ma si solca una riga e chi è sopra sta, chi è sotto se ne va. Divertente no?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Il consiglio (non richiesto) è dato alla persona sbagliata: non sono iscritto a nessun sindacato, non ho avuto da loro alcun "aiutino" e in 17 anni non ho fatto un minuto di sciopero.

Però sono felice di poter contribuire al tuo divertimento
Dome perdonami ma non dovevi sentirti tirato in ballo, i mangiapane a tradimento si eliminano isolandoli, non dando credito a certe iniziative e scioperi. Ho risposto al tuo messaggio in fretta ma il concetto è che spero vivamente che il divertimento ci sia per tutti e specialmente per persone come te che tengono al proprio lavoro. Perdere l'occasione per me è un autogol clamoroso e spero proprio che fra qualche mese parleremo di piano flotta e non di scioperi.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
L'App continua a far caxxre. In fase di check-in per un paio di voli di dopodomani mi assegna il posto in data 1 Gennaio, non me lo fa modificare, ne' mi fa salvare la presunta carta d'imbarco. Di conferma per email ovviamente manco a pagarla. Mah...
 

Gnazio

Utente Registrato
29 Maggio 2013
27
0
Epidemia piloti Alitalia

Buongiorno a tutti, mi e' giunta voce che parecchie decine di piloti Alitalia risultano malati e non si stanno pertanto presentando al lavoro. Qualcuno puo' confermare ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.