Le trousse sono contate in base al numero di ospiti e devono essere distribuite in quel numero lasciando il numero esatto di eventuali rimanenti nel trolley sigillato. È molto strano non le abbiano date. Di certo non è a discrezione dell'equipaggio darle o meno, perché se non le dai, come detto, ritornano tutte al catering e ti fanno un mazzo tanto. Gli equipaggi di mxp poi sono molto pignoli., è davvero strano. Probabilmente una mancanza negli approvvigionamenti? Potevi comunque chiedere, giusto per capire.Ad agosto ho volato su Auh da Mxp con AZ sia in andata che ritorno, per proseguire poi con Etihad verso le Seychelles e, proprio per fare i pignoli, mi tocca annotare che, fra amenity kit (come è scritto sul sito AZ) previsto in Business (dove vi erano mia moglie con mia figlia di 18 mesi) e trousse da viaggio (come è scritto sul sito AZ) prevista in Premium Economy (dove c'eravamo io e mia figlia maggiore), è stato consegnato solo un Amenity Kit a mia moglie nel viaggio di ritorno, mentre nel viaggio di andata non è stato del tutto consegnato in Business ... in Premium Economy la Trousse da Viaggio non è stata consegnata né all'andata e né al ritorno ... non che ci interessasse perché a casa siamo pieni di amenity kit (anche se la nuova non è male ...) e trousse ancora confezionate, derivanti da tutti i viaggi precedenti, ma, se previste, dovrebbero comunque essere offerte agli "ospiti", questo in un'ottica di uniformità di servizio di bordo.
Giusto per essere un po' pignoli!
il volo più corto dell'intero network! non c'è nemmeno il servizio snack previsto dallo standard e questi vorrebbero pure fare gli acquisti dalla boutique (che poi se erano a bordo del fco-flr, al 99% provenivano da un'altro volo, magari di lungo raggioCurioso sul FCO-FLR che almeno 3 passeggeri volevano comprare qualcosa dal Griffair, purtroppo però, come spiegato dall'AV, questi acquisti si possono fare solo sui voli oltre le 2,5h. Uno ha chiesto infatti se in alternativa potevano comprarli sul sito Alitalia. Ma mi sa di no.
Concordo con te sulla pignoleria e, aggiungo io, la professionalità degli equipaggi di Mxp, infatti, quando la destinazione mi permette la scelta sul lungo raggio, da Torino preferisco il diretto da Mxp piuttosto che lo scalo a Fco.Le trousse sono contate in base al numero di ospiti e devono essere distribuite in quel numero lasciando il numero esatto di eventuali rimanenti nel trolley sigillato. È molto strano non le abbiano date. Di certo non è a discrezione dell'equipaggio darle o meno, perché se non le dai, come detto, ritornano tutte al catering e ti fanno un mazzo tanto. Gli equipaggi di mxp poi sono molto pignoli., è davvero strano. Probabilmente una mancanza negli approvvigionamenti? Potevi comunque chiedere, giusto per capire.
Purtroppo la maleducazione è senza limiti e confini (cit.) succede su tutte le compagnie e non sempre gli assistenti di volo fanno l'annuncio immediatamente. Personalmente auguro ematomi al volto a tutti coloro che si alzano appena l'aereo accenna a rallentare, anche perché tanto non è che scendano primaieri sera dopo l'atterraggio a FCO con la AZ2109 durante il taxing verso il terminal l'aereo si e' fermato per circa due minuti ad un incrocio in modo da far passarne un altro che evidentemente aveva la precedenza. Come spesso succede meta' dei passeggeri (fra cui un noto comico romano) si e' alzata, ha preso il proprio bagaglio nella cappelliera e ha iniziato a aspettare in piedi l'apertura della porta anche se i motori continuavano ad andare ed il segnale delle cinture non era spento. A quel punto mi sarei aspettato il solito annuncio da parte degli AV di rimettersi al proprio posto, invece nulla. Solo appena dopo che l'aereo ha ripreso velocita', quindi con i passeggeri ancora in piedi, l'annuncio e' stato fatto. non mi era mai capitato.
La scorsa estate non mi pare ci fosse stata questa ondata di rotture alle macchine di LR. A parte la tua iscrizione al forum ed il tuo monitoraggio, non saprei cosa altro possa avere determinato questa sfiga cosmica...Cosa è successo a EI-EJP che è fermo dal 5 Settembre e oggi era in rotazione sull' Az674, ritardato di 11 ore e probabilmente cancellato??
Veramente un estate nera da questo punto di vista.
Protezionismo un tot al kilo. Sarebbe interessante che spiegasse come può un Governo "imporre" ad un'azienda privata di acquistare qualcosa da qualcuno e non da qualcun altro, tanto per cominciare. E poi, magari (ma magari...) andare a vedere dalle parti di Abu Dhabi dove vanno a fare la spesa per i velivoli militari, se proprio ci tiene tanto ad imporre ditte italiane. Ma, forse forse, meglio farebbe a stare zitto.Sapete niente di sta cosa??? Io mon ci ho capito una mazza...
http://formiche.net/2016/09/09/perc...ad-atr-leonardoairbus-per-velivoli-regionali/
Parlando con equipaggio EYreg mi riferirono che è allo studio la sostituzione degli ATR/SAAB con i DHC8Q400Sapete niente di sta cosa??? Io mon ci ho capito una mazza...
http://formiche.net/2016/09/09/perc...ad-atr-leonardoairbus-per-velivoli-regionali/