Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
MXP ha zero feed, cosa pensi possa reggere un volo senza feed ? Solo JFK e NRT possono reggere.
I vari EZE e GRU vanno molto bene grazie ai tantissimi feeder che Az prende dalla Spagna in particolare, ma anche nazionali e internazionali. Quindi quello che dici su MXP non ha nessun senso.
Poi si può discutere su DEL o su qualsiasi altra rotta, ma il discorso di MXP va lasciato stare.
Evidentemente i numeri non sono il tuo forte. Vatti a guardare i numeri che ci sono da Milano x BUE e verso San Paolo. Solo che ti ostini a pensare che gli unici feed che fanno testo sono quei pochi passeggeri spagnoli che vanno al mega hub italico per risparmiare qualche euro. Hai mai parlato con i capi scalo a Malpensa di AF o LH e non parliamo di UX IB e TP che caricano vagonate di gente con destinazione Buenos Aires? Ecco, informati please. il ptp su Baires da Malpensa reggerebbe certamente di piu' nei numeri che Narita dove il LF da Mxp non e' altissimo, mentre riempie molto di piu' di giapponesi verso Malpensa.
 
e mettere un 3xw in piu' da FCO su GRU quando potevano benissimo metterlo da Malpensa, cosi' come su EZE, potevano benissimo sfruttare le frequenze che il bilaterale consentiva per mettere una 3-4 xw da Mxp invece di far arrivare AR a coprire le frequenze permesse. Suvvia, stanno cercando di rattoppare qualche LR qua e la' senza senso quando avevano rotte profittevoli in casa.

Mica riesco a seguirti.
Su EZE è decenni che AZ sfrutta e satura tutte le sue frequenze che ha a disposizione, che ricordo sono 7 per parte.
Non ci sono spazi vuoti da sfruttare né per un ipotetico MXP né per frequenze aggiuntive su FCO.
Non capisco quel "potevano benissimo sfruttare le frequenze che il bilaterale consentiva..."
Se invece parli di AR, non vedo come potrebbe incidere AZ sulla scelta della controparte argentina. È stata una loro decisione di aumentare il volo su FCO, tra l'altro maturata ancora prima del codeshare.
E non ci sono veti di bilaterali né per AZ né per AR su MXP.
Semplicemente con 7+7 frequenze hanno deciso come meglio credevano fosse.
Tra l'altro penso non sarebbe nemmeno così difficile allargarlo il bilaterale, qualora lo volessero e ritenessero necessario.

Quanto ai +3xw su GRU, che senso hanno chiedi

Beh lo stesso modo in cui , per esempio, Swiss aggiunge frequenze al volo principale su SFO ORD LAX etc d'estate.
E proprio su GRU anche loro aggiungeranno alcune frequenze in più il prox inverno, che è il periodo di maggior traffico. Si potrebbe chiedere come mai non abbiano messo i voli extra su GVA.
E nonostante le 3 frequenze extra su FCO GRU, AZ ha deciso di inserirci pure il 77W per diverse settimane sul volo principale., segno che forse la scelta non è stata errata da parte del management.

Ad ogni modo i +3xw su GRU da MXP, così come anche da MIA già sono stati tentati alcuni anni fa, già in fase post de hubbing.
 
Evidentemente i numeri non sono il tuo forte. Vatti a guardare i numeri che ci sono da Milano x BUE e verso San Paolo. Solo che ti ostini a pensare che gli unici feed che fanno testo sono quei pochi passeggeri spagnoli che vanno al mega hub italico per risparmiare qualche euro. Hai mai parlato con i capi scalo a Malpensa di AF o LH e non parliamo di UX IB e TP che caricano vagonate di gente con destinazione Buenos Aires? Ecco, informati please. il ptp su Baires da Malpensa reggerebbe certamente di piu' nei numeri che Narita dove il LF da Mxp non e' altissimo, mentre riempie molto di piu' di giapponesi verso Malpensa.

Tira fuori i numeri del ptp secco su EZE e GRU, please.
Tra l' altro su GRU c' è anche il volo diretto di Latam che è attivo da anni.
I feed su questi voli per FCO vengono dalla Spagna, dall' Europa, da tutta Italia, senza considerare i feed dal medio oriente, israele, etc etc
E ti posso assicurare che non solo passeggeri basso spendenti, ma ci sono feeder anche in J (e parecchi).
 
Poi basta dare un' occhiata alle prenotazioni su GRU dei prossimi mesi e capire come i 10wk e il 77W sono più che giustificati. Ovviamente raddoppiando l' offerta di posti non potrà riempire al 95-96% come ha fatto nei mesi scorsi, ma da quello che vedo mi sembra che le vendite vadano piuttosto bene.
 
Mica riesco a seguirti.
Su EZE è decenni che AZ sfrutta e satura tutte le sue frequenze che ha a disposizione, che ricordo sono 7 per parte.
Non ci sono spazi vuoti da sfruttare né per un ipotetico MXP né per frequenze aggiuntive su FCO.
Non capisco quel "potevano benissimo sfruttare le frequenze che il bilaterale consentiva..."
Se invece parli di AR, non vedo come potrebbe incidere AZ sulla scelta della controparte argentina. È stata una loro decisione di aumentare il volo su FCO, tra l'altro maturata ancora prima del codeshare.
E non ci sono veti di bilaterali né per AZ né per AR su MXP.
Semplicemente con 7+7 frequenze hanno deciso come meglio credevano fosse.
Tra l'altro penso non sarebbe nemmeno così difficile allargarlo il bilaterale, qualora lo volessero e ritenessero necessario.

Quanto ai +3xw su GRU, che senso hanno chiedi

Beh lo stesso modo in cui , per esempio, Swiss aggiunge frequenze al volo principale su SFO ORD LAX etc d'estate.
E proprio su GRU anche loro aggiungeranno alcune frequenze in più il prox inverno, che è il periodo di maggior traffico. Si potrebbe chiedere come mai non abbiano messo i voli extra su GVA.
E nonostante le 3 frequenze extra su FCO GRU, AZ ha deciso di inserirci pure il 77W per diverse settimane sul volo principale., segno che forse la scelta non è stata errata da parte del management.

Ad ogni modo i +3xw su GRU da MXP, così come anche da MIA già sono stati tentati alcuni anni fa, già in fase post de hubbing.
Dunque ti rispondo: probabilmente (forse sicuramente..) devo fare ammenda perché cio' che intendevo riguardo all'ipotetico Mxp Eze non sapevo che il bilaterale consente 7 frequenze ciascuna ai due player AZ e AR; credevo che le 14 frequenze disponbili potessero essere intercambiabili visto che fino a poco tempo fa AR volava 3 xw su Fco poi e' passata a 5 xw e infine a daily da non molto. Ergo credevo fosse possibile che Alitalia inserisse qualche frequenza no stop da Mxp quando AR volava le 3xw. Poi su GRU che Alitalia decida di incrementare da Fco, se la rotta va bene io dico ci mancherebbe! Ma si poteva benissimo aprire anche qui qualche frequenza da Mxp tenendo conto dei numeri che ci sono, degli yields a detta di tutti migliori da Milano che da Roma su GRU e non ultimo che LATAM ha dovuto togliere il 350 per sostituirlo col meno capiente 763. Ora da inizio 2018 fino a meta' febbraio ci saranno due frequenze in piu', segno che Carnevale o no, sulla rotta c'e' domanda. Non terrei conto invece degli accadimenti degli anni passati sul traffico post de hubbing perché e' mutato considerevolmente il modo di volare ai giorni nostri e a mio avviso non fanno piu' testo i raffronti col passato in positivo o in negativo.
 
Perché, secondo te EZE o GRU si reggono senza feed? Devono essere proprio scemi questi Commissari che non ci hanno pensato!!!
Buenos Aires e San Paolo si reggerebbero senza feed da Malpensa, certo. Altrimenti come spieghi che Air Europa, Iberia e Tap sono pieni di transiti x Baires?..Non dirmi perché costano meno!...se ci fosse un volo no-stop 4 xw Mxp Eze vedrai che si riempie eccome.
 
Tira fuori i numeri del ptp secco su EZE e GRU, please.
Tra l' altro su GRU c' è anche il volo diretto di Latam che è attivo da anni.
I feed su questi voli per FCO vengono dalla Spagna, dall' Europa, da tutta Italia, senza considerare i feed dal medio oriente, israele, etc etc
E ti posso assicurare che non solo passeggeri basso spendenti, ma ci sono feeder anche in J (e parecchi).
EdoC, i numeri ci sono fidati, li hanno anche in Sea. Solo che evidentemente non c'e' la volonta' di richiedere una revisione del bilaterale ne da parte di Sea (per non disturbare...in SEA sono molto gentili sai...) né da parte nostra italiana. E' un peccato perché ci sarebbe la possibilita' di aumentare l'offerta. Riguardo al feederaggio e' evidente che ogni aeroporto ha il suo. Malpensa si continua a dire che non ne ha, ed e' vero, ma son convinto che molti passeggeri che fanno miglia in piu' x risparmiare qualche euro, se ci fosse un volo no-stop su Baires farebbero anche il fai da te col Via Milano che non e' certificato da numeri certi, ma che comunque viene utilizzato piu' di quanto si pensi. Ma ti ripeto, che nessuno puo' negare che i numeri per un ptp su EZE da Mxp ci sarebbero, poi che nessuno voglia prenderne atto (e non mi riferisco assolutamente a noi qui sul forum, bensi' a chi dovrebbe essere preposto ad agire) e' un altro paio di maniche.
 
Ma si poteva benissimo aprire anche qui qualche frequenza da Mxp tenendo conto dei numeri che ci sono, degli yields a detta di tutti migliori da Milano che da Roma su GRU e non ultimo che LATAM ha dovuto togliere il 350 per sostituirlo col meno capiente 763. Ora da inizio 2018 fino a meta' febbraio ci saranno due frequenze in piu', segno che Carnevale o no, sulla rotta c'e' domanda. Non terrei conto invece degli accadimenti degli anni passati sul traffico post de hubbing perché e' mutato considerevolmente il modo di volare ai giorni nostri e a mio avviso non fanno piu' testo i raffronti col passato in positivo o in negativo.
Secondo me stai facendo confusione (per non dire tifo da stadio). Posto che ho omesso di quotare la parte su EZE visto che come ti hanno ben spiegato non c'e' alcun modo per AZ di aggiungere frequenze, ne da FCO ne da MXP, mi soffermerei sulla tua analisi su GRU.
Perche' mai dovrebbe aprire "qualche frequenza" p2p da MXP se ci sta gia LATAM? Cosi' tanto per farsi male e per farti felice? I voli da FCO pare che vadano bene fra l'altro. Perche' dovrebbero modificare le (poche) cose buone che hanno? Io dico boh
 
Secondo me stai facendo confusione (per non dire tifo da stadio). Posto che ho omesso di quotare la parte su EZE visto che come ti hanno ben spiegato non c'e' alcun modo per AZ di aggiungere frequenze, ne da FCO ne da MXP, mi soffermerei sulla tua analisi su GRU.
Perche' mai dovrebbe aprire "qualche frequenza" p2p da MXP se ci sta gia LATAM? Cosi' tanto per farsi male e per farti felice? I voli da FCO pare che vadano bene fra l'altro. Perche' dovrebbero modificare le (poche) cose buone che hanno? Io dico boh
Non ho assolutamente detto che per aggiungere qualche frequenza da Mxp su Gru dovesse venir meno una riduzione da Fco! Ho semplicemente espresso un parere che secondo me e' anche suffragato dalla domanda. La rotta Mxp Gru va benone, c'e' anche della domanda in eccesso, perché non provare a mettere anche qualche frequenza con AZ? Non ha senso il discorso del tipo "tifo da stadio" poiché qui si parla di numeri e non di "desideri campanilistici". Ripeto, non mi dispiacerebbe, avere conferma o meno di quanto sostengo, se vi fosse un operativo Alitalia tra Mxp e Gru.
 
Non ho assolutamente detto che per aggiungere qualche frequenza da Mxp su Gru dovesse venir meno una riduzione da Fco! Ho semplicemente espresso un parere che secondo me e' anche suffragato dalla domanda. La rotta Mxp Gru va benone, c'e' anche della domanda in eccesso, perché non provare a mettere anche qualche frequenza con AZ? Non ha senso il discorso del tipo "tifo da stadio" poiché qui si parla di numeri e non di "desideri campanilistici". Ripeto, non mi dispiacerebbe, avere conferma o meno di quanto sostengo, se vi fosse un operativo Alitalia tra Mxp e Gru.

Puoi quantificare? Altrimenti non si va avanti nel discorso.
O hai numeri precisi sulla domanda e su quella in eccesso, oppure continuate a scontrarvi tu ed EdoC ed io che leggo non so a chi dar ragione.
 
Ho semplicemente espresso un parere che secondo me e' anche suffragato dalla domanda. La rotta Mxp Gru va benone, c'e' anche della domanda in eccesso, perché non provare a mettere anche qualche frequenza con AZ? Non ha senso il discorso del tipo "tifo da stadio" poiché qui si parla di numeri e non di "desideri campanilistici". Ripeto, non mi dispiacerebbe, avere conferma o meno di quanto sostengo, se vi fosse un operativo Alitalia tra Mxp e Gru.
Ok, parliamo di numeri. LATAM ha fatto un downgrade da 350 a 763 sulla GRU-MXP nonostante, ricordiamolo, operi in monopolio. Inoltre la stessa LATAM ha deciso che aprira' a breve il volo su FCO, nonostante i 10xw di AZ.
In base a questi "numeri" c'e' realmente questa eccessiva domanda non soddisfatta sulla GRU-MXP a cui alludi?
 
Tira fuori i numeri del ptp secco su EZE e GRU, please.
Tra l' altro su GRU c' è anche il volo diretto di Latam che è attivo da anni.
I feed su questi voli per FCO vengono dalla Spagna, dall' Europa, da tutta Italia, senza considerare i feed dal medio oriente, israele, etc etc
E ti posso assicurare che non solo passeggeri basso spendenti, ma ci sono feeder anche in J (e parecchi).
Comunque a beneficio di tutti gli utenti del forum che sostengono che non ci sarebbero numeri sufficienti per un ptp Milano (Mxp+Lin) San Paolo e Buenos Aires.
Ecco I DATI da fonte IATA NEGLI ULTIMI 12 MESI DISPONIBILI (presumo che in Alitalia possano conoscere questi numeri):
MILANO - GRU (+ lo scalo di Congonhas) 138.511 pax
MILANO - EZE (+ l'altro scalo di Aeroparque) 115.096 pax
Mi pare che ci sia ben poco da obiettare.
Saluti.
 
Ultima modifica:
Questo non lo sappiamo. Ma dal documento di 40 pagine che il Messaggero sostiene di aver potuto visionare spariscono gli esuberi per il personale navigante e questo mi sembra un passo in avanti rispetto ai 2/3 di "a casa" come sosteneva qualcuno o ai 5000 esuberi di pochi gg fa.

Gli esuberi difatto (ripeto se queste notizie fossero vere) scendono a 2000 nel ramo aviation e ciò mi sembra molto lontano dallo scenario disegnato da farfallina visto che la trattativa deve ancora cominciare.

Quanto all'ecatombe sui contratti se è vero che non abbiamo notizie che verranno mantenuti è anche vero che non si hanno notizie contrarie.

Direi di aspettare.

Oggi registriamo che gli esuberi su 8400 lavoratori di avistion passano da 5000 (due terzi) a 2000 (meno di un quarto) e che la flotta da non più di 80 aerei sale a 100 potenziali...

Difatto tolti i 5 a cui faceva riferimento Edoc è la flotta attuale al netto di Cityliner..
Attenzione che gli esuberi erano nel piano di LH che si commentava, ora se LH dopo che il governo ha fatto ben capire di non prendere in considerazione la sua prima proposta rilancia rimangiandosi quasi tutti gli esuberi (1600 su 11000 sono già fuori con i commissari), magari rinuncia a portare in Germania con Eruowings le operazioni sul nord Italia e rinunciano ai tagli tanto meglio, certo un bel cambio per l'offerta dei tedeschi.
 
Evidentemente i numeri non sono il tuo forte. Vatti a guardare i numeri che ci sono da Milano x BUE e verso San Paolo. Solo che ti ostini a pensare che gli unici feed che fanno testo sono quei pochi passeggeri spagnoli che vanno al mega hub italico per risparmiare qualche euro. Hai mai parlato con i capi scalo a Malpensa di AF o LH e non parliamo di UX IB e TP che caricano vagonate di gente con destinazione Buenos Aires? Ecco, informati please. il ptp su Baires da Malpensa reggerebbe certamente di piu' nei numeri che Narita dove il LF da Mxp non e' altissimo, mentre riempie molto di piu' di giapponesi verso Malpensa.

Premesso che TAP non vola a EZE, ma volendo comunque cogliere il senso generale del discorso..
Certo che quelle compagnie portano tanti transiti al loro network di lungo raggio, ma questo vale anche per altre città europee o italiane. Non è un caso isolato o anomalo quello di Milano.

Roma per esempio ha N volte capacità di posti sui voli diretti per l'America Latina rispetto a MXP, quindi seguendo la stessa logica il mercato dovrebbe essere già molto più soddisfatto. Ovvero meno necessità di fare scalo e transito altrove.
Eppure le "fughe" abbondando anche a FCO, UX ha 65% del traffico da FCO in prosecuzione a MAD rispetto al 61% di MXP.
Dove vanno questi 65% in transito?

http://www.aviazionecivile.org/vb/s...su-FCO-e-MXP?p=1827438&viewfull=1#post1827438
 
Se non altro, l'entrata in partita di Cerberus, ha avuto il merito di far alzare la posta. Se quanto anticipato dal Messaggero, si rivelerà vero, bisognerà ammettere che bene hanno fatto i commissari a prendere tempo.
Certamente vedere chi sarebbe andato di corsa a firmare la prima proposta sono qua che esultano (ero io che avevo dubbi sulla possibilità di successo di quel piano, ora che sembra che LH lo abbia abiurato fanno subito giravolta a 180 gradi) fa decisamente pensare alla luce del fatto che per i tedeschi sarebbe un bel cambiamento di strategia. Vedremo perchè se arrivano a 100 macchine, praticamente tolgono i 15 E175 che a LH non sono mai piaciuti, mentre gli E190 servono per LCY, dovranno pensare a qualcosa per aumentare il revenue e rimarrebbe sbilanciato il corto-medio raggio rispetto al lungo raggio. Questo dovrebbe portare ad investimenti sul lungo raggio andando a ricalcare l'idea del piano Gubitosi - Ball, vedremo, evidentemente per un cambio così repentino la proposta di Cerberus è ritenuta credibile a Francoforte altrimenti non avrebbero cambiato così il piano rilanciando.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.