e mettere un 3xw in piu' da FCO su GRU quando potevano benissimo metterlo da Malpensa, cosi' come su EZE, potevano benissimo sfruttare le frequenze che il bilaterale consentiva per mettere una 3-4 xw da Mxp invece di far arrivare AR a coprire le frequenze permesse. Suvvia, stanno cercando di rattoppare qualche LR qua e la' senza senso quando avevano rotte profittevoli in casa.
Mica riesco a seguirti.
Su EZE è decenni che AZ sfrutta e satura tutte le sue frequenze che ha a disposizione, che ricordo sono 7 per parte.
Non ci sono spazi vuoti da sfruttare né per un ipotetico MXP né per frequenze aggiuntive su FCO.
Non capisco quel "potevano benissimo sfruttare le frequenze che il bilaterale consentiva..."
Se invece parli di AR, non vedo come potrebbe incidere AZ sulla scelta della controparte argentina. È stata una loro decisione di aumentare il volo su FCO, tra l'altro maturata ancora prima del codeshare.
E non ci sono veti di bilaterali né per AZ né per AR su MXP.
Semplicemente con 7+7 frequenze hanno deciso come meglio credevano fosse.
Tra l'altro penso non sarebbe nemmeno così difficile allargarlo il bilaterale, qualora lo volessero e ritenessero necessario.
Quanto ai +3xw su GRU, che senso hanno chiedi
Beh lo stesso modo in cui , per esempio, Swiss aggiunge frequenze al volo principale su SFO ORD LAX etc d'estate.
E proprio su GRU anche loro aggiungeranno alcune frequenze in più il prox inverno, che è il periodo di maggior traffico. Si potrebbe chiedere come mai non abbiano messo i voli extra su GVA.
E nonostante le 3 frequenze extra su FCO GRU, AZ ha deciso di inserirci pure il 77W per diverse settimane sul volo principale., segno che forse la scelta non è stata errata da parte del management.
Ad ogni modo i +3xw su GRU da MXP, così come anche da MIA già sono stati tentati alcuni anni fa, già in fase post de hubbing.