Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dai tempi direi sicuramente un' emergenza medica.

In ogni caso sarà interessante vedere i riempimenti con l' aumento a 10xw
Stasera la 674 è completamente full in tutte le classi, probabilmente in overbooking in Y.

si, volevo dire stasera Az674 con 330 e naturalmente domani Az675 sempre A330
 
Qui puoi scaricare il bilancio AZ 2015. Guarda le pagg. 129 e successive.

http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/138395-***-BILANCIO-ALITALIA-SAI-2015-***
Visto, ma fà una media di tutte le tratte Nazionali, quindi le singole tratte non si riesce a capire.
Tranne un piccolo appunto che dice che la Vuelig è entrata sulle tratte Catania e Palermo al sud comprimendo di più le tariffe.
Ma per gli altri scali del Sud non parla di andamneto per ogni tratta o scalo in generale dice solo il LF che è del 79% .
Cmq prima sul nazio ale pesavano anche i Perugia Roma ed il Pescara Roma che volavano vuoti.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Non lo si può sapere visto che servirebbero i dati delle singole tratte, ergo ogni valutazione sarà a prescindere dai dati che in teoria dovrebbero aver guidato la scelta di chi ha deciso di partecipare al bando. Evidentemente hanno valutato di riuscire a farci almeno una patta coprendo i costi variabili rispetto a tenere la macchina a terra, in ogni caso non abbiamo i dati nè per dire che è giusto nè per dire che è sbagliato.
 
Non lo si può sapere visto che servirebbero i dati delle singole tratte, ergo ogni valutazione sarà a prescindere dai dati che in teoria dovrebbero aver guidato la scelta di chi ha deciso di partecipare al bando. Evidentemente hanno valutato di riuscire a farci almeno una patta coprendo i costi variabili rispetto a tenere la macchina a terra, in ogni caso non abbiamo i dati nè per dire che è giusto nè per dire che è sbagliato.
Allora speriamo sia stata una giusta valutazione.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Insomma Vincenzo, siamo sempre ai "credo", "penso", "suppongo" e "mi pare".
Con tutto il rispetto per le tue indubbie capacità di tecnico, ma da un punto di vista di contributo fattivo alla questione se la REG valga la pena o meno in cosa consisterebbero le tue supposizioni e congetture non supportate da alcun dato concreto?
E non mi parlare di opinioni , perché non sono tali; anche le opinioni infatti si esprimono basandosi su qualcosa oltre ai "mi pare"...
L'hanno fatto; avranno le loro ragioni o i loro torti, ma senza dati è inutile avventurarsi in pollici alti o versi!
 
Non lo si può sapere visto che servirebbero i dati delle singole tratte, ergo ogni valutazione sarà a prescindere dai dati che in teoria dovrebbero aver guidato la scelta di chi ha deciso di partecipare al bando. Evidentemente hanno valutato di riuscire a farci almeno una patta coprendo i costi variabili rispetto a tenere la macchina a terra, in ogni caso non abbiamo i dati nè per dire che è giusto nè per dire che è sbagliato.

Straquoto il mio amico Farfallina, una volta tanto! ???
 
@Vincenzo Bova.

Il problema non e' quella rotta o quell'altra. Guarda alle altre major europee. Tutte concentrano i voli sul loro hub, i voli nazionali sono concepiti solo come collegamenti fra la 'periferia' e il loro hub. Unica eccezione LH che di hub ne ha due ma anche lei ha smesso di effettuare HAM-MUC, o HAM-LHR passandoli a Eurowings. AZ deve decidere cosa fare, concentrare gli sforzi su hub ben precisi e lasciare il resto agli altri. Ha senso creare un AZ Express? Non lo so, ma non credi che abbia senso disperdere energie su tutto quello che non e' centrato su uno hub specifico. AZ deve smetterla di essere la compagnia di bandiera italiana ma diventare 'semplicemente' la linea aerea che ha FCO come hub principale
 
@Vincenzo Bova.

Il problema non e' quella rotta o quell'altra. Guarda alle altre major europee. Tutte concentrano i voli sul loro hub, i voli nazionali sono concepiti solo come collegamenti fra la 'periferia' e il loro hub. Unica eccezione LH che di hub ne ha due ma anche lei ha smesso di effettuare HAM-MUC, o HAM-LHR passandoli a Eurowings. AZ deve decidere cosa fare, concentrare gli sforzi su hub ben precisi e lasciare il resto agli altri. Ha senso creare un AZ Express? Non lo so, ma non credi che abbia senso disperdere energie su tutto quello che non e' centrato su uno hub specifico. AZ deve smetterla di essere la compagnia di bandiera italiana ma diventare 'semplicemente' la linea aerea che ha FCO come hub principale
In caso di AZ similare all'attuale probabilmente ha senso una divisione smart carrier come fecero con AirOne, il problema è che AirOne aveva gli stessi costi di AZ e non poteva funzionare. Va detto che tutte le network carrier maggiori europee utilizzano una divisione low cost per separare l'attività della mainline potendo abbattere i costi del personale, quindi una AZ con i costi ridotti all'osso e corto/medio raggio ibrido forse potrebbe non avere la necessità di una divisione a parte dove soffrirebbe i numeri ridotti.
 
In caso di AZ similare all'attuale probabilmente ha senso una divisione smart carrier come fecero con AirOne, il problema è che AirOne aveva gli stessi costi di AZ e non poteva funzionare. Va detto che tutte le network carrier maggiori europee utilizzano una divisione low cost per separare l'attività della mainline potendo abbattere i costi del personale, quindi una AZ con i costi ridotti all'osso e corto/medio raggio ibrido forse potrebbe non avere la necessità di una divisione a parte dove soffrirebbe i numeri ridotti.
Magari con CT?

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
 
Questa sera la GRU è effettuata con 330 :O


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EI-FNI è fermo dal 10 Novembre, quindi credo possa avere dei problemi.
Gli altri stanno tutti volando (o sono fuori per rotazione) tranne EI-DBK che è fermo ad AUH per manutenzione.
Quindi non avevano 772 da mandare a GRU, ed avendo più voli, hanno messo la macchina meno capiente sulla tratta brasiliana (che infatti stasera risultava completamente full in tutte le classi e probabilmente in overbooking con riprotezioni sul volo di domani mattina).
 
Insomma Vincenzo, siamo sempre ai "credo", "penso", "suppongo" e "mi pare".
Con tutto il rispetto per le tue indubbie capacità di tecnico, ma da un punto di vista di contributo fattivo alla questione se la REG valga la pena o meno in cosa consisterebbero le tue supposizioni e congetture non supportate da alcun dato concreto?
E non mi parlare di opinioni , perché non sono tali; anche le opinioni infatti si esprimono basandosi su qualcosa oltre ai "mi pare"...
L'hanno fatto; avranno le loro ragioni o i loro torti, ma senza dati è inutile avventurarsi in pollici alti o versi!
CMQ io parlavo della SUF.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
@Vincenzo Bova.

Il problema non e' quella rotta o quell'altra. Guarda alle altre major europee. Tutte concentrano i voli sul loro hub, i voli nazionali sono concepiti solo come collegamenti fra la 'periferia' e il loro hub. Unica eccezione LH che di hub ne ha due ma anche lei ha smesso di effettuare HAM-MUC, o HAM-LHR passandoli a Eurowings. AZ deve decidere cosa fare, concentrare gli sforzi su hub ben precisi e lasciare il resto agli altri. Ha senso creare un AZ Express? Non lo so, ma non credi che abbia senso disperdere energie su tutto quello che non e' centrato su uno hub specifico. AZ deve smetterla di essere la compagnia di bandiera italiana ma diventare 'semplicemente' la linea aerea che ha FCO come hub principale
In uno di quei lotti che AZ ha partecipato per il bando di Comarketing ci sono le tratte per FCO e LIN.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Segnalo Servizio Relazione con la clientela completamente assente come sempre.
Dopo 90 giorni da un downgrade da Magnifica - una 10ina di solleciti e svariate mail e messaggi su canali social - concordato il rimborso ma ancora non erogato. Nell’attesa hanno anche erroneamente downgraded status da Ulisse a Classic! Poi non ci possiamo lamentare se ci sono pochi pax in Magnifica...
 
Segnalo Servizio Relazione con la clientela completamente assente come sempre.
Dopo 90 giorni da un downgrade da Magnifica - una 10ina di solleciti e svariate mail e messaggi su canali social - concordato il rimborso ma ancora non erogato. Nell’attesa hanno anche erroneamente downgraded status da Ulisse a Classic! Poi non ci possiamo lamentare se ci sono pochi pax in Magnifica...
Downgrade per overbooking in Magnifica?
 
Nuovo piano LH secondo il ben informato Messaggero.

Gli esuberi scendono a 2000. I velivoli salgono a 90/100.

Dentro tutto i piloti e hostess.
 
Alitalia.La Lufthansa rilancia una nuova offerta per l'ex compagnia di bandiera. Sul tavolo 250mln per una flotta di 90-100 aerei, le rotte domestiche ed europee, una parte degli amministrativi e del settore della manutenzione. Questo il piano messo a punto dall'ad di Lufthansa Carsten Spohr. Resta il nodo degli esuberi con 2000 dipendenti. Ora dovranno pronunciarsi i commissari guidati da Luigi Gubitosi. Il governo non ha intenzione di svendere la compagnia. Il prestito ponte di 850 milioni, consente di andare avanti ancora 1 anno
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.