Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Amico mio,
Se non è riuscita ad adattarsi al cambiamento è anche perché non è stata capace di pretendere ritmi di lavoro e prestazioni allineate a quelle dei colleghi di ryanair. Anzi pure ha subito ferma opposizione sulle calze o il cappellino
A mio modesto parere partecipare ad un bando di Comarketing per delle rotte che comunque fai e so o sempre piene tipo il Lamezia -Roma o Lamezia-Linate era solo un regalo alle altre compagnie che hanno partecipato che si sarebbero inserite nelle tratte grazie ai contributi del Comarketing riuscendo a fare anche prezzi più bassi.
Credo che alla fine questi soldi è un valore aggiunto a delle tratte che fanno da feed per il LR e che hanno un CF abbastanza sostanziale.
Sulla Lamezia Roma spesso usano il 321 proprio perché serve più capacità .

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
A mio modesto parere partecipare ad un bando di Comarketing per delle rotte che comunque fai e so o sempre piene tipo il Lamezia -Roma o Lamezia-Linate era solo un regalo alle altre compagnie che hanno partecipato che si sarebbero inserite nelle tratte grazie ai contributi del Comarketing riuscendo a fare anche prezzi più bassi.
Credo che alla fine questi soldi è un valore aggiunto a delle tratte che fanno da feed per il LR e che hanno un CF abbastanza sostanziale.
Sulla Lamezia Roma spesso usano il 321 proprio perché serve più capacità .

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Quanto paga un passeggero medio? La rotta è redditizia?
Puoi avere un load factor del 100%, MA conta lo yield. Alitalia OGGI guadagna sulle rotte che citi?
 
Quanto paga un passeggero medio? La rotta è redditizia?
Puoi avere un load factor del 100%, MA conta lo yield. Alitalia OGGI guadagna sulle rotte che citi?
Non so se sulla Lamezia Roma o Lamezia Linate guadagna, ma credo di sì tranne le spese per far dormire gli equipaggi non ne vedo altre.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Quanto paga un passeggero medio? La rotta è redditizia?
Puoi avere un load factor del 100%, MA conta lo yield. Alitalia OGGI guadagna sulle rotte che citi?
La media dei prezzi non la conosco ma sarà sui 200 euro, se consideriamo i biglietti più economici light a 49 euro e i più cari a 350 che sono comprati oggi per domani .
La media più o meno è quella

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
A mio modesto parere partecipare ad un bando di Comarketing per delle rotte che comunque fai e so o sempre piene tipo il Lamezia -Roma o Lamezia-Linate era solo un regalo alle altre compagnie che hanno partecipato che si sarebbero inserite nelle tratte grazie ai contributi del Comarketing riuscendo a fare anche prezzi più bassi.
Credo che alla fine questi soldi è un valore aggiunto a delle tratte che fanno da feed per il LR e che hanno un CF abbastanza sostanziale.
Sulla Lamezia Roma spesso usano il 321 proprio perché serve più capacità .

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non è che poi si accordano con altri per fargli operare in wet lease le rotte dove servono costi da low cost?
 
Non è che poi si accordano con altri per fargli operare in wet lease le rotte dove servono costi da low cost?
Io credo che lasciare una Lamezia Roma FCO o Lamezia Linate ad una Low Cost sarebbe da folli.
In passato la FR provò a fare concorrenza ad AZ inserendo la rotta SUF FCO vendeva a circa 54 euro il meno caro, avvicinandosi molto ai prezzi di AZ , dopo pochi mesi lasciò la tratta e rimase AZ in monopolio sia su FCO che su LIN.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
La media dei prezzi non la conosco ma sarà sui 200 euro, se consideriamo i biglietti più economici light a 49 euro e i più cari a 350 che sono comprati oggi per domani .
La media più o meno è quella
Dal grafico pubblicato nel bilancio 2015, risulta che il revenue medio di AZ era di (circa) 65€ sul nazionale, 95€ sull'internazionale e 450€ sull'intercontinentale.
 
Secondo te AZ da Lamezia è i perdita quindi ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Vincenzo, hai sostenuto la necessità di AZ di aderire al bando, ma non hai la più pallida idea se esso sia remunerativo per AZ, e chiedi ingenuamente ai forumisti notizie in merito.
Ma ti rendi conto?
 
Vincenzo, hai sostenuto la necessità di AZ di aderire al bando, ma non hai la più pallida idea se esso sia remunerativo per AZ, e chiedi ingenuamente ai forumisti notizie in merito.
Ma ti rendi conto?
Io non sono esperto in economia e non so leggere un bilancio aziendale, secondo me guadagnava su entrambi i voli da SUF, ho chiesto a lui perchè magari conosce meglio il bilancio di AZ.
Io faccio il tecnico conosco gli aerei non i bilanci.
Poi personalmente credo che il bando sia remunerativo, visto la partecipazione di 5 imprese ( quindi qualcosa si guadagna) anche se due sono state scartate per carenze documentali.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Se c'è spazio per far girare macchine, magari andandoci anche in paro con i contributi regionali perché non sfruttarli?
 
Mi sa che la AZ678 è scesa a ALG prima di proseguire per GRU

Dai tempi direi sicuramente un' emergenza medica.

In ogni caso sarà interessante vedere i riempimenti con l' aumento a 10xw
Stasera la 674 è completamente full in tutte le classi, probabilmente in overbooking in Y.
 
Io non sono esperto in economia e non so leggere un bilancio aziendale, secondo me guadagnava su entrambi i voli da SUF, ho chiesto a lui perchè magari conosce meglio il bilancio di AZ.
Io faccio il tecnico conosco gli aerei non i bilanci.
Poi personalmente credo che il bando sia remunerativo, visto la partecipazione di 5 imprese ( quindi qualcosa si guadagna) anche se due sono state scartate per carenze documentali.
Qui puoi scaricare il bilancio AZ 2015. Guarda le pagg. 129 e successive.

http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/138395-***-BILANCIO-ALITALIA-SAI-2015-***
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.