Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E infatti i Commissari sono andati a parlare con Cerberus: se avessero ritenuto l' offerta di LH completamente soddisfacente non avrebbero iniziato dei contatti ANCHE con Cerberus.
C' è molto da fare, e la soluzione non è per nulla vicina: i Commissari devono riuscire a migliorare Az cosi com' è in attesa di sviluppi che non saranno a breve termine.
Perché ci credi anche tu a sta bufala?
 
Siamo arrivati a leggere, anche da utenti seri, che EY è venuta a riempirsi le tasche con AZ quando è palese che hanno perso una vagonata di soldi
Le due cose non sono in contraddizione. EY si è comportata verso AZ in modo del tutto predatorio, portando ad AUH ogni commessa immaginabile possibile, nonchè azzerando o quasi i voli per Asia e Africa. E da quel punto di vista, ci ha senz'altro guadagnato. Però in questo modo ha anche tolto ossigeno ad AZ, inteso sia come possibilità di fare investimenti diversi (e migliori), sia come possibilità di pensare ad un network anche verso sud ed est.
E queste scelte sono state una delle cause delle perdite di AZ che EY ha dovuto sopportare per il 49%.
Ma sul fatto che il management emiratino abbia trattato AZ come un osso da spolpare, non ci possono essere dubbi.
Quando penso che volevano far acquistare Air Malta da un'AZ già con i conti in rosso, solo per farsi girare gli slot di LHR, mi viene rabbia ancora adesso.
Per pura compassione, non voglio mettermi a ricordare le balle con le quali il management ha oscenamente rappresentato la compagnia nei vari contesti. Fino al gran finale dove in tre mesi è passato dal "va tutto come previsto", ad "abbiamo finito i soldi".
 
Perché ci credi anche tu a sta bufala?

Credo che i Commissari stanno vagliando varie ipotesi tra le quali quella di Cerberus. E evidente che le offerte arrivate non sono soddisfacenti e si cerca di migliorarle tenendo aperte altre opzioni.
Cerberus sarà anche un bufala, ma LH è l' unica offerta sulla quale si può aprire una trattativa ma ci sarà molto da trattare.
Sulla diatriba di queste pagine mi sembra ovvio che il personale Az è troppo per la sua struttura, cosi come erano troppe le macchine di MR per il network di Az, cosi come i ricavi non sono soddisfacenti, cosi come il rapporto tra macchine di MR e quelle di LR è troppo sbilanciato, cosi come i manager hanno commesso tanti errori. Tante cose non vanno, ma il personale è da tagliare : questo lo sanno tutti.
E vi prego non posso credere che qualcuno qui dentro possa solo credere che il bilancio di -600 mln del 2016 sia reale. E ovvio che è stato caricato di costi, visto che al 30/9 Az perdeva meno di 200 mln, è impossibile che ne abbia persi 400 nel Q4....
 
nonchè azzerando o quasi i voli per Asia e Africa. E da quel punto di vista, ci ha senz'altro guadagnato

Lungi da me difendere la gestione EY, questo e' davvero falso.
Le rotte (poche) africane sono state chiuse ben prima dell'arrivo di EY. L'ultima ACC/LOS, non ricordo in che anno, ma era operata da CAI.
Idem per l'Asia... anzi, EY ha riaperto PEK, PVG (per Expo) e aperto ICN...
 
Attenzione che secondo me ti sfugge che non lo sto dicendo io ma le indiscrezioni sul piano LH, io sono giorni che sto evidenziando che secondo me non è sufficiente, comunque il ragionamento è lo stesso scritto a Silvano il post sopra e fatti una ricerca sui vecchi post e vedrai che in più occasioni ho specificato che il taglio dei costi del lavoro non erano sufficienti, anzi, ma che in assenza di quelli gli ex soci non avrebbero investito altri soldi così come poi è avvenuto.
Se bastava cambiare i manager come era il mantra avremmo avuto la fila a prendersi AZ così com'è tanto il costo del lavoro dite che non è un problema (nonostante con le indiscrezioni sul piano LH ne prevederebbe un pesante taglio) ed il resto delle spese stanno venendo tagliate dai commissari grazie all'A.S.
Il punto è che io vi sto ponendo proprio il problema se il piano LH che si basa su forti tagli del costo del lavoro è sostenibile per la parte network carrier con scorporo del nord Italia passato alla divisione tedesca e con uno sviluppo del lungo raggio abbandonato se non addirittura una riduzione.

concetto semplice, espresso non so quante volte... ma c'e' ancora chi crede alle favole
 
Alle condizioni proposte da Lufthansa è impossibile, ripeto impossibile, che Air France non sia interessata. Peraltro a parità di condizioni è molto più semplice vendere ai francesi per via degli accordi vigenti.

Ah, dimenticavo Gubitosi sta andando ad Atlanta ad incontrare anche i francesi.
 
Le due cose non sono in contraddizione. EY si è comportata verso AZ in modo del tutto predatorio, portando ad AUH ogni commessa immaginabile possibile, nonchè azzerando o quasi i voli per Asia e Africa. E da quel punto di vista, ci ha senz'altro guadagnato. Però in questo modo ha anche tolto ossigeno ad AZ, inteso sia come possibilità di fare investimenti diversi (e migliori), sia come possibilità di pensare ad un network anche verso sud ed est.
E queste scelte sono state una delle cause delle perdite di AZ che EY ha dovuto sopportare per il 49%.
Ma sul fatto che il management emiratino abbia trattato AZ come un osso da spolpare, non ci possono essere dubbi.
Quando penso che volevano far acquistare Air Malta da un'AZ già con i conti in rosso, solo per farsi girare gli slot di LHR, mi viene rabbia ancora adesso.
Per pura compassione, non voglio mettermi a ricordare le balle con le quali il management ha oscenamente rappresentato la compagnia nei vari contesti. Fino al gran finale dove in tre mesi è passato dal "va tutto come previsto", ad "abbiamo finito i soldi".
Infatti l'inciucio di prolungare l'AS a "Calenda" greca per poi arrivare alla nazionalizzazione piu' o meno coperta, salvera' il posteriore a molti soggetti del management precedente che hanno aperto la bocca sputando immondizia. Ma tanto erano uomini messi in quel ruolo non per meriti e capacita', ma come figure rappresentanti delle vere intenzioni del Governo, che e' sempre stata quella di aver in mano il controllo dall'alto dei fili di Alitalia e cosi' sara' in eterno. Inutile discutere di altre menate.
 
Le due cose non sono in contraddizione. EY si è comportata verso AZ in modo del tutto predatorio, portando ad AUH ogni commessa immaginabile possibile, nonchè azzerando o quasi i voli per Asia e Africa. E da quel punto di vista, ci ha senz'altro guadagnato. Però in questo modo ha anche tolto ossigeno ad AZ, inteso sia come possibilità di fare investimenti diversi (e migliori), sia come possibilità di pensare ad un network anche verso sud ed est.
E queste scelte sono state una delle cause delle perdite di AZ che EY ha dovuto sopportare per il 49%.
Ma sul fatto che il management emiratino abbia trattato AZ come un osso da spolpare, non ci possono essere dubbi.
Quando penso che volevano far acquistare Air Malta da un'AZ già con i conti in rosso, solo per farsi girare gli slot di LHR, mi viene rabbia ancora adesso.
Per pura compassione, non voglio mettermi a ricordare le balle con le quali il management ha oscenamente rappresentato la compagnia nei vari contesti. Fino al gran finale dove in tre mesi è passato dal "va tutto come previsto", ad "abbiamo finito i soldi".

Ottimo, ottimo, ottimo!!!
Incredibile quanto, alcuni "utenti seri" compresi (virgolettato per quotare...), ancora si faccia finta di non accettare che le cose siano andate esattamente così .
È realtà, eppure la si nega.
 
Lungi da me difendere la gestione EY, questo e' davvero falso.
Le rotte (poche) africane sono state chiuse ben prima dell'arrivo di EY. L'ultima ACC/LOS, non ricordo in che anno, ma era operata da CAI.
Idem per l'Asia... anzi, EY ha riaperto PEK, PVG (per Expo) e aperto ICN...
Hai ragione, mi sono espresso male. Intendevo dire "mantenendo quasi azzerati".
EY ha permesso l'apertura delle 3 rotte che hai citato perchè non le facevano ombra su AUH.
Non credo sia casuale che ora, con le mani libere, le ultime rotte aperte (o in apertura) siano MLE, DEL e JNB.
E che si stiano valutando altre possibilità in Africa.
 
Hai ragione, mi sono espresso male. Intendevo dire "mantenendo quasi azzerati".
EY ha permesso l'apertura delle 3 rotte che hai citato perchè non le facevano ombra su AUH.
Non credo sia casuale che ora, con le mani libere, le ultime rotte aperte (o in apertura) siano MLE, DEL e JNB.
E che si stiano valutando altre possibilità in Africa.

siamo proprio al delirio...
 
concetto semplice, espresso non so quante volte... ma c'e' ancora chi crede alle favole
E' semplice anche il concetto che se sul taglio del costo del personale siamo più o meno tutti d'accordo, il risparmio conseguito sarebbe stato benvenuto ma non sufficiente senza altri pesanti interventi.
Il problema nasce quando quest'ultima parte la si vuole ignorare o minimizzare, girando costantemente la testa verso il discorso dei collaboratori.
Il fatto che ci sia personale in esubero e tra questo ci siano i vari Pomata e piloti di gracile salute (da condannare), non può e non deve in alcun modo essere una scusa per giustificare e/o nascondere la scarsa qualità della gestione aziendale. E qui non si può che chiamare in causa il management, che davvero troppo spesso ha fatto scelte sbagliate. E come scritto sopra, non di rado nell'interesse di EY piuttosto che di AZ.
 
Su DEL ci sono accordi di c/s con Jet, trovo francamente improbabile che EY non fosse/sia coinvolta.
Non ho elementi per affermare con certezza che l'indebolimento della posizione di EY sia alla base delle nuove aperture, però il timing è abbastanza singolare.
 
Non ho elementi per affermare con certezza che l'indebolimento della posizione di EY sia alla base delle nuove aperture, però il timing è abbastanza singolare.

Gubitosi ha parlato per la prima volta di DEL nell’audizione alla Camera del 18 Maggio, esattamente 16 giorni dopo essere subentrato come commissario.
Non mi paiono tempistiche congrue con le necessarie valutazioni per l’apertura di una nuova rotta di lungo raggio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.