Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
In realtà BA è stata la prima a cercare di ridurre i costi del personale, avete risolto una vertenza anche poco fa e hai sempre dietro il mercato di Londra con un aeroporto saturo e con una bella maggioranza di slot che è il più ricco d'Europa.

La vertenza appena conclusa con MF ha portato a un incremento degli stipendi.
BA a LHR ha poco piu' del 52% degli slot, e il 15% a LGW. Vai a vedere AF, KL, LH nei rispettivi hub.

Al solito capisci quello che vuoi capire, svicoli quando vuoi svicolare.

@AZ: SAS.
 
Per BA e LH la riduzione dei costi di personale e' un tassello della strategia. Non LA strategia.
Così come aveva progettato anche AZ e cioè come hai visto sono arrivati tagli anche in altri punti così come pensavano di continuare nell'espansione del lungo raggio (fra l'altro il primo piano di EY con 7 macchine di lungo raggio in più al 2018 stava andando avanti e da 22 siamo ora a 26 (e stavano prendendo l'A332 che sarebbe stato il 27°).
Ora la considerazione che ho posto peccando di lesa maestà contro LH è che il loro piano pare appunto puntare sui tagli, specialmente sui costo del lavoro con migliaia di licenziamenti, invece che puntare ad un aumento del revenue portando avanti una espansione sul lungo raggio che ricordo fino a pochi giorni fa era considerata fondamentale da tutti qua sul forum.
 
La vertenza appena conclusa con MF ha portato a un incremento degli stipendi.
BA a LHR ha poco piu' del 52% degli slot, e il 15% a LGW. Vai a vedere AF, KL, LH nei rispettivi hub.

Al solito capisci quello che vuoi capire, svicoli quando vuoi svicolare.

@AZ: SAS.
E se ricordi bene perché si è arrivati a creare diversi bacini di naviganti, perdona la semplificazione? Non per ridurre i costi?

Anche in LH hanno dovuto aumentare gli stipendi e così come da voi non mi pare lo abbiano fatto con gioia, anzi hanno subito costosi scioperi e sono giunti all'accordo dopo duri bracci di ferro. E intanto sviluppano le compagnie low cost dei gruppi.

P.S. E poi sarei io che non vorrei capire, hai ragione il mercato di Londra non è il più ricco d'Europa e LHR ed è facilmente accessibile ai competitor, specialmente low cost.
 
E se ricordi bene perché si è arrivati a creare diversi bacini di naviganti, perdona la semplificazione? Non per ridurre i costi?

Anche in LH hanno dovuto aumentare gli stipendi e così come da voi non mi pare lo abbiano fatto con gioia, anzi hanno subito costosi scioperi e sono giunti all'accordo dopo duri bracci di ferro. E intanto sviluppano le compagnie low cost dei gruppi.

P.S. E poi sarei io che non vorrei capire, hai ragione il mercato di Londra non è il più ricco d'Europa e LHR ed è facilmente accessibile ai competitor, specialmente low cost.

Vedi, il tuo obiettivo qui è di dimostrare che AZ nulla può, AZ nulla sbaglia, e se sbaglia è per colpa di sindacati/stato/competitors, non per evidenti e comprovate incapacità di management.

Ho provato per la settima, ottava, decima volta ad imbastire un dibattito che andasse un pochetto al di là della solita dicotomia Farfallina vs Sindacato, cercando di parlare di quegli argomenti su cui tu, chissà come mai, glissi sempre (RASK, operating model) ed eccoti che la butti subito in questioni di costi del personale (BTW, Mixed Fleet è stata creata nel 2008, io parlo di avvenimenti degli ultimi due-tre anni; a LGW i contratti non sono cambiati; Eurofleet fa tuttora la stragrande maggioranza di voli e night stop sul corto raggio) e presunti monopoli (ancora, al di là del fatto che BA è probabilmente la major europea con meno slot nei sui hub, dimentichi la presenza di EZY/DY/FR a Londra, il fatto che tutte le rotte BA tranne una manciata hanno competitors, o il fatto che l'UK è tradizionalmente il paese più aperto di tutti in Europa sui bilaterali, vedi open skies con gli EAU, o le autorizzazioni a DY, o le quinte libertà da LHR - Air India e Kuwait, o la presenza di Delta-Virgin).
 
Vedi, il tuo obiettivo qui è di dimostrare che AZ nulla può, AZ nulla sbaglia, e se sbaglia è per colpa di sindacati/stato/competitors, non per evidenti e comprovate incapacità di management.

Ho provato per la settima, ottava, decima volta ad imbastire un dibattito che andasse un pochetto al di là della solita dicotomia Farfallina vs Sindacato, cercando di parlare di quegli argomenti su cui tu, chissà come mai, glissi sempre (RASK, operating model) ed eccoti che la butti subito in questioni di costi del personale (BTW, Mixed Fleet è stata creata nel 2008, io parlo di avvenimenti degli ultimi due-tre anni; a LGW i contratti non sono cambiati; Eurofleet fa tuttora la stragrande maggioranza di voli e night stop sul corto raggio) e presunti monopoli (ancora, al di là del fatto che BA è probabilmente la major europea con meno slot nei sui hub, dimentichi la presenza di EZY/DY/FR a Londra, il fatto che tutte le rotte BA tranne una manciata hanno competitors, o il fatto che l'UK è tradizionalmente il paese più aperto di tutti in Europa sui bilaterali, vedi open skies con gli EAU, o le autorizzazioni a DY, o le quinte libertà da LHR - Air India e Kuwait, o la presenza di Delta-Virgin).
Stai sbarellando, cosa centrano sindacato/competitor/stato? Ti ripeto, tutti i grandi gruppi hanno operato per ridurre i costi del personale, la stessa proposta di LH, per quello che sappiamo, punta principalmente al taglio dei costi, costo del lavoro in primis e non all'aumento del revenue in quanto in network di medio-lungo raggio. Come vedi non ho mai nascosto che ritenga necessaria una riduzione dei costi, così come ho dubbi che basti solamente una riduzione dei costi. Proprio perché credo difficile anche licenziano i 2/3 del personale raggiungere un CASK in linea con le migliori low cost ecco perché nutro dei dubbi nel piano LH che genera invece entusiasmo nei piloti perché credono di essere gli unici a salvarsi e credono di entrare a far parte di una grande famiglia senza troppe rinunce, cosa sulla quale nutro forti dubbi. Onestamente mi meraviglia vedere come la proposta LH piaccia tanto quando sostanzialmente ricalca quanto proposto a suo tempo da AF tagliando principalmente i numeri del personale mentre qua si è sempre teorizzato che servisse un aumento del lungo raggio per aumentare i revenue.
 
@Farfallina

Lungi da me l'idea che AZ faccia sempre tutto male o tutto sbagliato. Ma fare il difensore d'uffiicio, della serie AZ contro il mondo, squalifica sia chi fa interventi 'sindacalari' (come direbbe nicolap), sia chi da una versione acritica della situazione AZ. Come ti ha dimostrato ampiamente 13900 i problemi di AZ non sono solo quelli legati al costo del lavoro.

(Messaggio a titolo personale, non come moderatore)
 
Farfallina, riformulo quanto ti scriveva in diversi post 13900.
E' sufficiente intervenire sui costi del personale e sul loro numero, come scrivi come un mantra in ogni dove, per diminuire il CASK? Ed è sufficiente per aumentare il RASK?
 
La vertenza appena conclusa con MF ha portato a un incremento degli stipendi.
BA a LHR ha poco piu' del 52% degli slot, e il 15% a LGW. Vai a vedere AF, KL, LH nei rispettivi hub.

Al solito capisci quello che vuoi capire, svicoli quando vuoi svicolare.

@AZ: SAS.


Mi sono guardato su Wikipedia la flotta BA: sono 271 macchine di cui 130 corto raggio cioè il 47%.
Se AZ avesse la stessa proporzione le macchine corto raggio sarebbero 12. In quel caso sì che si potrebbe scialare sugli stipendi.
Sulle altre 83 macchine temo che per sopravvivere il termine di paragone debba essere Ryanair e non BA. Guarda caso il progetto Lufthansa non si discosta di molto da ciò
 
Mi sono guardato su Wikipedia la flotta BA: sono 271 macchine di cui 130 corto raggio cioè il 47%.
Se AZ avesse la stessa proporzione le macchine corto raggio sarebbero 12. In quel caso sì che si potrebbe scialare sugli stipendi.

Forse un ripasso di matematica aiuterebbe...
 
BA ha la metà delle macchine per LR 130 su 260
AZ ha 26 macchine lungo raggio
AZ dovrebbe avere 26 macchine per il corto raggio per essere come BA, non 12

Ha ragione ma poco sposta sul ragionamento, sarebbero poco più di 1/4 di quelle che effettivamente ha.
 
@Farfallina

Lungi da me l'idea che AZ faccia sempre tutto male o tutto sbagliato. Ma fare il difensore d'uffiicio, della serie AZ contro il mondo, squalifica sia chi fa interventi 'sindacalari' (come direbbe nicolap), sia chi da una versione acritica della situazione AZ. Come ti ha dimostrato ampiamente 13900 i problemi di AZ non sono solo quelli legati al costo del lavoro.

(Messaggio a titolo personale, non come moderatore)
Non ho mai detto che basta il taglio del costo del lavoro ma che su quello serviva intervenire nonostante i più continuavano a dire che il costo del lavoro di AZ non era un problema. Come vedi LH, non io, bene che vada ci vorrebbe dare una pesante sforbiciata. Fra l'altro ho sempre sottolineato che abbassati i costi avrebbero dovuto investire sul lungo con più intensità e ho sempre ritenuto fondamentale la creazione di una flotta di NB con C dedicata per il medio-lungo raggio che ha range da NB e traffico non da WB. Infatti uno dei dubbi che sto sottolineando sul piano LH, che qua sta venendo magnificato a priori è la mancanza di sviluppo del medio lungo raggio che invece dalle voci pare ridimensionato. Al netto delle provocazioni che forse stanno facendo perdere alcuni passi della discussione uno dei dubbi che sto ponendo è come pensa LH di far funzionare la parte network carrier di AZ non sviluppando le parti che possono dare revenue aggiuntivo e scorporando il nord Italia. Metti pure un taglio di 2/3 dei dipendenti ma come state dicendo questo non basta nemmeno mantenendo fissò il revenue che comunque sarebbe destinato a scendere. Siamo arrivati a leggere, anche da utenti seri, che EY è venuta a riempirsi le tasche con AZ quando è palese che hanno perso una vagonata di soldi, gli emiri e i loro odiati siimi manager vengono accusati di tutti i mali di AZ quando i problemi di AZ c'erano prima e non si risolvono con la bacchetta magica. Ora i manager EY non ci sono più, si sta provando a ragionare sugli scenari e a mio parere in molti ripeto il mantra della soluzione LH secondo me sorvolando sulle possibili problematiche che anche i tedesco avranno a far tornare i conti se il piano sarà quello prospettato dalle indiscrezioni.
 
Farfallina, riformulo quanto ti scriveva in diversi post 13900.
E' sufficiente intervenire sui costi del personale e sul loro numero, come scrivi come un mantra in ogni dove, per diminuire il CASK? Ed è sufficiente per aumentare il RASK?
Attenzione che secondo me ti sfugge che non lo sto dicendo io ma le indiscrezioni sul piano LH, io sono giorni che sto evidenziando che secondo me non è sufficiente, comunque il ragionamento è lo stesso scritto a Silvano il post sopra e fatti una ricerca sui vecchi post e vedrai che in più occasioni ho specificato che il taglio dei costi del lavoro non erano sufficienti, anzi, ma che in assenza di quelli gli ex soci non avrebbero investito altri soldi così come poi è avvenuto.
Se bastava cambiare i manager come era il mantra avremmo avuto la fila a prendersi AZ così com'è tanto il costo del lavoro dite che non è un problema (nonostante con le indiscrezioni sul piano LH ne prevederebbe un pesante taglio) ed il resto delle spese stanno venendo tagliate dai commissari grazie all'A.S.
Il punto è che io vi sto ponendo proprio il problema se il piano LH che si basa su forti tagli del costo del lavoro è sostenibile per la parte network carrier con scorporo del nord Italia passato alla divisione tedesca e con uno sviluppo del lungo raggio abbandonato se non addirittura una riduzione.
 
Non ho mai detto che basta il taglio del costo del lavoro ma che su quello serviva intervenire nonostante i più continuavano a dire che il costo del lavoro di AZ non era un problema. Come vedi LH, non io, bene che vada ci vorrebbe dare una pesante sforbiciata. Fra l'altro ho sempre sottolineato che abbassati i costi avrebbero dovuto investire sul lungo con più intensità e ho sempre ritenuto fondamentale la creazione di una flotta di NB con C dedicata per il medio-lungo raggio che ha range da NB e traffico non da WB. Infatti uno dei dubbi che sto sottolineando sul piano LH, che qua sta venendo magnificato a priori è la mancanza di sviluppo del medio lungo raggio che invece dalle voci pare ridimensionato. Al netto delle provocazioni che forse stanno facendo perdere alcuni passi della discussione uno dei dubbi che sto ponendo è come pensa LH di far funzionare la parte network carrier di AZ non sviluppando le parti che possono dare revenue aggiuntivo e scorporando il nord Italia. Metti pure un taglio di 2/3 dei dipendenti ma come state dicendo questo non basta nemmeno mantenendo fissò il revenue che comunque sarebbe destinato a scendere. Siamo arrivati a leggere, anche da utenti seri, che EY è venuta a riempirsi le tasche con AZ quando è palese che hanno perso una vagonata di soldi, gli emiri e i loro odiati siimi manager vengono accusati di tutti i mali di AZ quando i problemi di AZ c'erano prima e non si risolvono con la bacchetta magica. Ora i manager EY non ci sono più, si sta provando a ragionare sugli scenari e a mio parere in molti ripeto il mantra della soluzione LH secondo me sorvolando sulle possibili problematiche che anche i tedesco avranno a far tornare i conti se il piano sarà quello prospettato dalle indiscrezioni.

Mia opinione personale dall'alto della mia non piu' verde eta'. MXP ha una serie di voli LR p2p o quasi che funzionano, operati da CX, SQ, TG, etc. questi voli non c'erano vent'anni fa. AZ a MXP e' irrilevante, l'unica rotta non coperta da altri e' MXP-TYO. Purtroppo ritengo si sia oramai perso il treno e MUC sia lo hub per il nord Italia. Occasione persa lo so, ma quella e' la realta'. A parte LH tutte le major si sono concentrate su un solo hub. Secondo me LH potrebbe fare un'analisi delle rotte da LIN che rendono (ce ne sono? mi dicono, per esempio, la LIN-LCY) e passarle a EN, le altre a Eurowings. Questo potrebbe essere impopolare ma con una logica economica spietata potrebbe funzionare. FCO e' posizionato egregiamente per un medio raggio. La critica principale che muovo a LH e' il mancato sviluppo del medio raggio. Se IG regge voli MXP-ACC-LOS, MXP-DKR, etc. con i B737 che si ritrovano pensa cosa si potrebbe fare con frequenze e aerei decenti. NB con una C decente potrebbero essere usati su TLV, IKA e altre destinazioni nel medio oriente e, perche' no, in Russia per 'aspirare' passeggeri business verso le Americhe, etc.

Mi piacerebbe parlare di questo, non mettersi a discutere se gli stipendi sono alti o bassi, se ci sono persone che guadagnano €1000 o €10,000 al mese. AZ - linea aerea che ha hub a FCO - deve pensare ai ricavi, a far girare macchine in modo efficiente e senza sprechi, etc. Facile a dire, un po' meno a fare.

Esiste un AS - il Chapter 11 all'Italiana - usatelo come lo hanno usato tutte le major americane e pensate a trasportare passeggeri, non a beghe sindacali!
 
E infatti i Commissari sono andati a parlare con Cerberus: se avessero ritenuto l' offerta di LH completamente soddisfacente non avrebbero iniziato dei contatti ANCHE con Cerberus.
C' è molto da fare, e la soluzione non è per nulla vicina: i Commissari devono riuscire a migliorare Az cosi com' è in attesa di sviluppi che non saranno a breve termine.
 
Mia opinione personale dall'alto della mia non piu' verde eta'. MXP ha una serie di voli LR p2p o quasi che funzionano, operati da CX, SQ, TG, etc. questi voli non c'erano vent'anni fa. AZ a MXP e' irrilevante, l'unica rotta non coperta da altri e' MXP-TYO. Purtroppo ritengo si sia oramai perso il treno e MUC sia lo hub per il nord Italia. Occasione persa lo so, ma quella e' la realta'. A parte LH tutte le major si sono concentrate su un solo hub. Secondo me LH potrebbe fare un'analisi delle rotte da LIN che rendono (ce ne sono? mi dicono, per esempio, la LIN-LCY) e passarle a EN, le altre a Eurowings. Questo potrebbe essere impopolare ma con una logica economica spietata potrebbe funzionare. FCO e' posizionato egregiamente per un medio raggio. La critica principale che muovo a LH e' il mancato sviluppo del medio raggio. Se IG regge voli MXP-ACC-LOS, MXP-DKR, etc. con i B737 che si ritrovano pensa cosa si potrebbe fare con frequenze e aerei decenti. NB con una C decente potrebbero essere usati su TLV, IKA e altre destinazioni nel medio oriente e, perche' no, in Russia per 'aspirare' passeggeri business verso le Americhe, etc.

Mi piacerebbe parlare di questo, non mettersi a discutere se gli stipendi sono alti o bassi, se ci sono persone che guadagnano €1000 o €10,000 al mese. AZ - linea aerea che ha hub a FCO - deve pensare ai ricavi, a far girare macchine in modo efficiente e senza sprechi, etc. Facile a dire, un po' meno a fare.

Esiste un AS - il Chapter 11 all'Italiana - usatelo come lo hanno usato tutte le major americane e pensate a trasportare passeggeri, non a beghe sindacali!

Straquoto, soprattutto la seconda parte.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.