Farfallina
Utente Registrato
- 23 Marzo 2009
- 16,844
- 1,776
In teoria basterebbero 2 AOC diversi e che l'UK non chieda la maggioranza di capitale UK. Questo è lo scopo dell'AOC Austriaco di U2.La mia impressione è che ci sia molto wishful thinking sulla "morbidezza" con cui la UE valuterà le questioni di nazionalità post Brexit. Fra l'altro non ho idea di come siano le normative della Borsa di Londra (dovrei andarmele a studiare e francamente non ne ho voglia), ma in generale i mercati regolamentati tendono a escludere la possiiblità che vi siano limitazioni nella circolazione delle azioni di società quotate.
Inoltre anche U2, come altri, si troverà a non poter comunque essere contemporaneamente sotto controllo UE e sotto controllo UK (la cosa mi sembra self evident) per cui dovrebbe rinunciare di colpo a qualunque volo interno UK e diventerebbe a tutti gli effetti una compagnia "straniera" per quanto riguarda i collegamenti UK - UE.
Collegandomi a thread sulla Brexit, ho la netta impressione che ci sia da parte della politica una completa sottostima dei casini che nasceranno il 29 marzo 2019.