Thread Alitalia - Maggio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
una nuova e guadagnare poco mi sembra comunque meglio che non guadagnare nulla, no?
Il problema è lo start-up con i relativi costi associati ad esso e la sostenibilità a lungo termine — fattori che, allo stato attuale delle cose, pesano come un macigno su eventuali decisioni del genere.

G
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,707
9,332
Riguardo al punto B: se hai delle rotte in perdita, ci sta le chiudi; ma aprirne una nuova e guadagnare poco mi sembra comunque meglio che non guadagnare nulla, no?
Dipende. Escludiamo il fatto che la rotta possa non guadagnare; se tu hai 10 rotte che ti danno 10cent per pax/km di utile, se ne apri un'altra che ti da' solo 5cent per pax/km il tuo yield medio sul mercato scende. Vero, in generale fai più soldi, ma sei meno profittevole, e se la tua strategia è di massimizzare gli yield allora non ti conviene.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Nel frattempo a SVO mi hanno appena respinto dalla Lounge Skyteam e mandato nella lounge secondaria (di pessimo livello)... Al check in mi avevano detto che sarei potuto entrare in qualunque lounge. Non è le prima volta che succedono queste cose. Credo che abbiano fatto dei tagli di costi ma con un netto peggioramento dei servizi per i passeggeri premium.
Il KGB tutto vede e tutto sa.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Il problema è lo start-up con i relativi costi associati ad esso e la sostenibilità a lungo termine — fattori che, allo stato attuale delle cose, pesano come un macigno su eventuali decisioni del genere.

G
Quoto in pieno. Effettivamente non credo che aprire una nuova rotta sia proprio facile come scriverlo... oltre ai costi di start-up tra personale vario e investimenti a livello pubblicitario, dovrebbe essere in grado di sostenere un periodo di tempo di rodaggio nel quale la tratta potrebbe andare in perdita.. credo tutto ciò sia un lusso che purtroppo AZ al momento non si può permettere.
 

cammellocane

Utente Registrato
23 Aprile 2014
94
0
Tristezza. Ho chiamato una seconda operatrice più sveglia che mi ha spiegato ciò che ha esposto l'amico qui sopra.
Boh. Primo volo con Alitalia e l'inizio è tutt'altro che buono.
Grazie a tutti
Per correttezza nei confronti della compagnia aerea rettifico quanto riportato: ora il sito mi permette di riservare i posti. Da quel che vedo permette di farlo dopo che è arrivato il pagamento: oggi entrando in "I miei voli" vedo in alto l'importo pagato con carta di credito dell'agenzia, cosa nei giorni scorsi non appariva.
Mi scuso per le informazioni inesatte riportate, però anche il call center Alitalia poteva dirmi di pazientare un attimo e di riprovare dopo qualche giorno
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
WizzAir tra i pretendenti di Alitalia? A fare chiarezza sulla questione è il ceo della compagnia József Váradi, il quale conferma l'interesse per il mercato italiano, ma non manca di fare le dovute precisazioni sottolineando che sul tavolo "non vi è alcuna offerta per comprare la compagnia" di bandiera tricolore.

"WizzAir è in crescita e sicuramente c'è attenzione verso l'Italia e i suoi consumatori - puntualizza Váradi - ma a oggi di Alitalia potremmo acquisire soltanto alcuni asset qualora se ne presentasse l'occasione". Non manca una nota quasi ironica. "Abbiamo parlato coi commissari, nel futuro si vedrà. Ma perché puntare su una compagnia che non performa e non ha un'efficiente gestione dei costi? Probabilmente il Governo italiano cerca una nuova Ethiad, ma forse una nuova Ethiad non esiste". G. G.

TTG
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Come va sta JNB?


Credo questo articolo di oggi possa rispondere al tuo quesito:

E' stato Nicola Bonacchi, vice president leisure sales Alitalia, a sottolineare durante il suo intervento
presso l'ambasciata del Sudafrica, che i voli quadrisettimanali per Johannesburg, operati con A330 dallo scorso 8 aprile, hanno ottenuto, dall'inizio dei collegamenti, un riempimento dell'80%. “Auspichiamo in futuro che il volo possa diventare quotidiano – ha rimarcato il manager – La presenza di grandi aziende italiane in Sudafrica ci fa ben sperare e auspichiamo che il traffico business aumenti rispetto a quello leisure, attualmente al 50%. Inoltre - ha sottolineato Bonacchi - il volo per Johannesburg raccoglie traffico dall'Europa, praticamente da Parigi in giù ed è tutto un potenziale mercato. E gli avvicinamenti dalle altre città italiane su Fiumicino sono facilitati grazie alla partenza del volo schedulato alle ore 22.10”.

Il volo AZ 848 è quindi partito sotto gli auspici migliori e va ad arricchire il segmento dei voli verso
l'Oceano Indiano. “Con i voli per Mauritius e per le Maldive da Roma e da Milano, la nostra presenza su quella direttrice è diventata importante – ha osservato Bonacchi. Abbiamo accordi con i tour operator presenti nell'area per agevolare il turismo ( sull'impatto turistico a Mauritius ne abbiamo parlato anche qui). Per Mauritius, abbiamo in essere un accordo di collaborazione con la catena alberghiera Beachcomber”. Il manager ha colto l'occasione per ricordare alcuni operativi per la summer. “Oltre ai voli diretti per la Grecia come Rodi e Mikonos, abbiamo accordi con il tour operator Veratour per i collegamenti da Malpensa e Verona per Cagliari e da Bologna per Catania. Abbiamo incrementato i voli da Linate, Fiumicino e Venezia per Catania. a.to.

TTG
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
Credo questo articolo di oggi possa rispondere al tuo quesito:

E' stato Nicola Bonacchi, vice president leisure sales Alitalia, a sottolineare durante il suo intervento
presso l'ambasciata del Sudafrica, che i voli quadrisettimanali per Johannesburg, operati con A330 dallo scorso 8 aprile, hanno ottenuto, dall'inizio dei collegamenti, un riempimento dell'80%. “Auspichiamo in futuro che il volo possa diventare quotidiano – ha rimarcato il manager – La presenza di grandi aziende italiane in Sudafrica ci fa ben sperare e auspichiamo che il traffico business aumenti rispetto a quello leisure, attualmente al 50%. Inoltre - ha sottolineato Bonacchi - il volo per Johannesburg raccoglie traffico dall'Europa, praticamente da Parigi in giù ed è tutto un potenziale mercato. E gli avvicinamenti dalle altre città italiane su Fiumicino sono facilitati grazie alla partenza del volo schedulato alle ore 22.10”.

Il volo AZ 848 è quindi partito sotto gli auspici migliori e va ad arricchire il segmento dei voli verso
l'Oceano Indiano. “Con i voli per Mauritius e per le Maldive da Roma e da Milano, la nostra presenza su quella direttrice è diventata importante – ha osservato Bonacchi. Abbiamo accordi con i tour operator presenti nell'area per agevolare il turismo ( sull'impatto turistico a Mauritius ne abbiamo parlato anche qui). Per Mauritius, abbiamo in essere un accordo di collaborazione con la catena alberghiera Beachcomber”. Il manager ha colto l'occasione per ricordare alcuni operativi per la summer. “Oltre ai voli diretti per la Grecia come Rodi e Mikonos, abbiamo accordi con il tour operator Veratour per i collegamenti da Malpensa e Verona per Cagliari e da Bologna per Catania. Abbiamo incrementato i voli da Linate, Fiumicino e Venezia per Catania. a.to.

TTG
Grazie! Speriamo in un aumento di frequenze allora.
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,053
132
JNB impegna una macchina per 2gg.... anche nella winter non se se c’è la fanno a farlo daily.
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
JNB impegna una macchina per 2gg.... anche nella winter non se se c’è la fanno a farlo daily.
Purtroppo l'abbronzatura a JNB riduce la disponibilità della macchina. Se non erro solo KL opera una tratta diurna e ruota in 24 ore.
Tecnicamente dovrebbero poer bastare 22 ore per una rotazione completa da FCO, però se non lo fanno ci sarà almeno un valido motivo.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Purtroppo l'abbronzatura a JNB riduce la disponibilità della macchina. Se non erro solo KL opera una tratta diurna e ruota in 24 ore.
Tecnicamente dovrebbero poer bastare 22 ore per una rotazione completa da FCO, però se non lo fanno ci sarà almeno un valido motivo.
Perché per attirare il traffico business è preferibile una rotta notturna, è il motivo per cui anche i voli verso sud America fanno soste prolungate.
L'obiettivo è arrivare a daily su base annuale, devono trovare la disponibilità della macchina per le frequenze aggiuntive e senza nuove macchine su base annuale non è facile.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Notizia vecchia ma sono apparsi bonus miglia e check-in 'dedicato' (?).

alitalia.com ha detto:
ALITALIA SHUTTLE:
VOLA DAL CENTRO DI MILANO AL CENTRO DI LONDRA.


Scopri il nuovo servizio che ti fa viaggiare tra Milano Linate e London City Airport nel modo più semplice e veloce. Vola sempre dagli aeroporti più vicini al centro città, scegli tra i tanti orari disponibili quelli più adatti ai tuoi impegni e sali a bordo più velocemente grazie ai check-in dedicati.

I tuoi viaggi di lavoro diventano più semplici con il nuovo Alitalia Shuttle.

Questi i vantaggi per scegliere Alitalia Shuttle:

Parti da e per gli aeroporti più vicini al centro città
Sali subito a bordo con i check-in dedicati
Scegli tra i tanti orari disponibili
Modifica il tuo volo quando vuoi con le tariffe flessibili
Bonus Miglia dedicato: +1500 Miglia in Business, +500 Miglia in Economy*

Orario voli per la rotta Milano Linate - London City Airport:

07:30 08:25 tutti i giorni tranne la domenica
10:30 11:25 tutti i giorni tranne la domenica
12:30 13:25 tutti i giorni tranne il sabato
15:25 16:20 tutti i giorni tranne il sabato
18:20 19:15 tutti i giorni tranne il sabato
20:30 21:25 tutti i giorni tranne il sabato

Orario voli per la rotta London City Airport - Milano Linate:

07:00 09:50 tutti i giorni tranne la domenica
08:55 11:45 tutti i giorni tranne la domenica
11:55 14:45 tutti i giorni tranne la domenica
13:55 16:45 tutti i giorni tranne il sabato
16:50 19:40 tutti i giorni tranne il sabato
19:45 22:35 tutti i giorni tranne il sabato
G
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Gubitosi: buon semestre per Alitalia, malato reagisce

“Il primo semestre sta andando decisamente bene: dopo il primo trimestre” che ha visto un +6% dei ricavi, “anche il secondo avverrà allo stesso modo”. Lo ha detto il commissario straordinario di Alitalia, Luigi Gubitosi, confermando il trend annunciato già in audizione al Senato.
Gubitosi, intervenendo al rapporto dell’Enac, ha evidenziato che la compagnia “l’anno scorso era data per morta, invece il malato ha reagito bene. Sta meglio, ma non ancora bene”.

“Dal primo gennaio riportiamo in casa il programma Millemiglia”, ha poi annunciato spiegando di averlo già comunicato ad Etihad. “Stiamo definendo i termini di un’amichevole separazione”, ha detto. Quindi ha anche anticipato che l’11 giungo verrà inaugurata la nuova lounge a Fiumicino, “poi completeremo anche New York”, e si sta lavorando alla riapertura della scuola di volo “con un prestigioso partner”. Infine, “dalle prime statistiche anche a maggio Alitalia è prima in Europa per puntualità e seconda al mondo. Questo vuol dire che è una società che funziona e funziona bene”, ha concluso il commissario. TNS

 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 05 giu - Alitalia, ha proseguito il commissario Gubitosi, "e' di fronte a importanti scelte strategiche, scelte di flotta, per le quali serve una struttura stabile che vada oltre la gestione commissariale". Servono infatti anni per l'implementazione, ha aggiunto Gubitosi.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,707
9,332
Gubitosi: buon semestre per Alitalia, malato reagisce

“Il primo semestre sta andando decisamente bene: dopo il primo trimestre” che ha visto un +6% dei ricavi, “anche il secondo avverrà allo stesso modo”. Lo ha detto il commissario straordinario di Alitalia, Luigi Gubitosi, confermando il trend annunciato già in audizione al Senato.
Gubitosi, intervenendo al rapporto dell’Enac, ha evidenziato che la compagnia “l’anno scorso era data per morta, invece il malato ha reagito bene. Sta meglio, ma non ancora bene”.

“Dal primo gennaio riportiamo in casa il programma Millemiglia”, ha poi annunciato spiegando di averlo già comunicato ad Etihad. “Stiamo definendo i termini di un’amichevole separazione”, ha detto. Quindi ha anche anticipato che l’11 giungo verrà inaugurata la nuova lounge a Fiumicino, “poi completeremo anche New York”, e si sta lavorando alla riapertura della scuola di volo “con un prestigioso partner”. Infine, “dalle prime statistiche anche a maggio Alitalia è prima in Europa per puntualità e seconda al mondo. Questo vuol dire che è una società che funziona e funziona bene”, ha concluso il commissario. TNS

Gubitò, a margini operativi come siamo messi?
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Gubitò, a margini operativi come siamo messi?
Tabù.

Che poi dire che il malato reagisce è una presa per il fondoschiena visto che reagisce (alias vola ancora pur perdendo soldi allo stesso tempo as usual) sì ma grazie allo Stato, senza il quale il malato stesso sarebbe morto da tempo.

G
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,089
54
Vienna
Nel frattempo a SVO mi hanno appena respinto dalla Lounge Skyteam e mandato nella lounge secondaria (di pessimo livello)... Al check in mi avevano detto che sarei potuto entrare in qualunque lounge. Non è le prima volta che succedono queste cose. Credo che abbiano fatto dei tagli di costi ma con un netto peggioramento dei servizi per i passeggeri premium.
Giusto per curiosità, in quale volevi entrare e dove ti hanno mandato? A SVO ci sono solo due lounge Su al terminal D (aperte anche ai possessori di priority pass) , tutte le altre sono contract.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.