Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Ispettore Daniele.... sta ponderando anche lei quello che sto ponderando io? il dubbio su come un caterer canadese sia finito su un pasto kosher in partenza da Roma?

In realtà non ho capito da dove m'inchia è partito il volo ma appunto, posso anche sbagliarmi ma se il caterer è quello, possiamo anche passare a parlare d'altro.
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Ispettore Daniele.... sta ponderando anche lei quello che sto ponderando io? il dubbio su come un caterer canadese sia finito su un pasto kosher in partenza da Roma?
aspetta e spera che poi s'avvera
sbandiereremo la nostra bandiera...

dai che si può aspettare ancora un poco per far crescere il nostro PIL, pazienza...
 

fabrizio72

Utente Registrato
15 Febbraio 2010
310
5
la percentuale ha trovato subito proseliti... se la tua azienda, perchè non è certo questa, ti desse un contenitore del valore di 10.000 e. e, dopo aver venduto in 20 valute diverse e dati i resti in un'altra, dopo che ti sei preoccupato di farti arrivare dei reintegri mentre puntualmente devi rispondere alle domande di 2-3 persone, dopo che hai sperato di esser passato indenne dai tanti cleptomani che girano e ti assicuro di averne pizzicati parecchi, dopo che hai fatto tutto in maniera veloce ma io direi trafelata, dopo che a fine volo compili il foglio resa versando l'incasso nella cassa continua in apt e noti che ti sei sbagliato o qualcuno ha fatto manina e non te ne sei accorto e a quel punto ti rendi conto che quello che manca te lo addebiteranno sulla busta paga sarei tanto curioso di conoscere la tua idea in proposito.
Comunque in Italia si devono rispettare tutte le leggi e una dice che se deleghi un tuo dipendente ad incassare dei soldi o accetti ciò che ti consegna o se lo responsabilizzi sulla somma da incassare gli devi riconoscere il maneggio denari.
Aricomunque ho solo accennato a come andava bene una volta anche su una LIN-BRU fatta con D843 da 170 pax ora non sò come è regolato questo servizio.
grazie per le precisazioni, che naturalmente non sapevo. Quello che comunque come passeggero trovo strano, e senza fare polemica e non volendo dare la colpa al singolo AAVV ma a chi ha la responsabilità di organizzare e supervisionare il servizio a bordo, è che il servizio duty-free a bordo diventi alla fine aleatorio ... allora che senso ha mettere il catalogo nella tasca del sedile?

Nel mio ultimo volo da Amsterdam a Roma per esempio il servizio duty-free non è stato effettuato ... al tempo stesso, riporto solo un dato di fatto, nel volo di andata di KLM sono stati effettuati due passaggi con il carrello delle bevande (uno con bevande e uno con caffe e te) e il passaggio del carrello del duty-free. Con questo non dico che gli AAVV KLM siano più bravi di quelli AZ, ma solo che la KLM come compagnia sia meglio organizzata.
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
grazie per le precisazioni, che naturalmente non sapevo. Quello che comunque come passeggero trovo strano, e senza fare polemica e non volendo dare la colpa al singolo AAVV ma a chi ha la responsabilità di organizzare e supervisionare il servizio a bordo, è che il servizio duty-free a bordo diventi alla fine aleatorio ... allora che senso ha mettere il catalogo nella tasca del sedile?

Nel mio ultimo volo da Amsterdam a Roma per esempio il servizio duty-free non è stato effettuato ... al tempo stesso, riporto solo un dato di fatto, nel volo di andata di KLM sono stati effettuati due passaggi con il carrello delle bevande (uno con bevande e uno con caffe e te) e il passaggio del carrello del duty-free. Con questo non dico che gli AAVV KLM siano più bravi di quelli AZ, ma solo che la KLM come compagnia sia meglio organizzata.
le vendite sono previste solo sugli intercontinentali e sui voli extra CEE con durata oltre 1h 50'
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
È dal 93 che non c'è più la CEE :)
copiato quello che compare sul memo degli assistenti di volo datato 10-02-2011.
vero non c'è più le denominazione CEE sostituita da UE dopo il trattato di Maastricht, quindi ho riportato una informazione errata... a questo punto quindi non so come e quando vengono effettuate le vendite sui voli alitalia e non fa fede quello scritto in precedenza.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Non può essere allora, i pasti kosher di AZ sono (o almeno erano) prodotti in Olanda sotto la supervisione del rabbinato di Amsterdam.
Infatti a me la foto (e tutta la discussione online con dati poco chiari sul volo, compresa del cliche' "I will never fly with this airline") mi sembra un bel falso, fatto da qualcuno che ha sul naso Alitalia e che si alimenta del tipico sentimento di critica verso la compagnia - e' innegabile che per parecchi anni AZ ha sofferto di reputazione molto bassa all'estero, mentre recentemente sta invertendo decisamente di rotta - in ogni caso, vera o non-vera questa storia danneggia l'immagine della compagnia (mi ricordo danni simili pubblicati sulla stampa italiana per una donna incinta che dichiarava cose un po' incongruenti sul suo posto assegnato a bordo) e bene ha fatto Alitalia a rispondere via facebook dicendo che indagheranno prontamente: devono verificare se la foto sia vera, punire il caterer se sul serio questo fatto e' accaduto mandando scuse ai passeggeri (e magari compensazione sotto forma di credito per biglietti futuri) o smentire pubblicamente se il fatto si dimostra infondato.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Aggiungo, a proposito del servizio assistenza Alitalia per i reclami, che negli anni ho notato parecchi disservizi su AZ ma che recentemente non solo questi mi sembra si stiano facendo piu' rari (anche se il servizio contemporaneamente si fa piu' "light" specie sul corto/medio raggio) ma ho notato maggiore attenzione al cliente da parte dell'azienda nel caso di comportamenti sbagliati: per esempio, qualche tempo fa ho fatto una segnalazione (una delle tante che mando per segnalare quello che non va) via email al servizio assistenza Freccia Alata per un dipendente di ADR (che assisteva disabili/anziani in partenza per un volo Alitalia di LR a FCO) che si era dimostrato incompentente e molto scortese con un anziano passeggero straniero (chi vuole maggiori dettagli mi scriva in privato per non allungare sul forum) e la compagnia mi ha contattato in seguito sia via email che per telefono cercando maggiori informazioni per perseguire disciplinarmente l'accaduto. Sono rimasto dispiaciuto in aeroporto nel vedere la scena, ma piacevolmente colpito dalla reazione della compagnia che sembra avere preso molto seriamente la mia segnalazione. Solo cosi si puo' migliorare davvero il servizio, servire meglio il paese ed isolare le mele marce, prima di tutto per rispettare i passeggeri e tutti i dipendenti che fanno bene il loro lavoro.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
......
Con questo non dico che gli AAVV KLM siano più bravi di quelli AZ, ma solo che la KLM come compagnia sia meglio organizzata.
Se non lo dici tu, son costretto a dirlo. Gli AAVV AZ sui voli intercontinentali non passano mai col carrello del duty free. Dopo aver servito un pasto miserevole, a volte passa un'ora prima che vengano ritirato i vassoi, poi il personale si ritiura sulla parte posteriore dell'aereo a conversare. Certo se lo fanno e' perche' la compagnia glielo permette, ma se una compagnia offre uno spettacolo cosi' squallido come potrebbe mai migliorare la sua pessima immagine
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Infatti a me la foto (e tutta la discussione online con dati poco chiari sul volo, compresa del cliche' "I will never fly with this airline") mi sembra un bel falso, fatto da qualcuno che ha sul naso Alitalia e che si alimenta del tipico sentimento di critica verso la compagnia - e' innegabile che per parecchi anni AZ ha sofferto di reputazione molto bassa all'estero, mentre recentemente sta invertendo decisamente di rotta - ....
Davvero? qulai sarebbero i Paesi esteri ove la reputazione di Alitalia sta invertendo "decisamente di rotta"? Io vivo all'estero e non ho mai sentito un solo straniero parlare bene di Alitalia.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
619
37
Abu Dhabi
Davvero? qulai sarebbero i Paesi esteri ove la reputazione di Alitalia sta invertendo "decisamente di rotta"? Io vivo all'estero e non ho mai sentito un solo straniero parlare bene di Alitalia.
Se Alitalia ha vinto diversi premi ed è diventata una delle compagnie più puntuali e regolari in Europa sicuramente qualcuno che parla bene c'è... Ringraziando il cielo non tutti sono come te.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Se Alitalia ha vinto diversi premi ed è diventata una delle compagnie più puntuali e regolari in Europa sicuramente qualcuno che parla bene c'è... Ringraziando il cielo non tutti sono come te.
Il responso vero lo danno i passeggeri non i premi in cui ha volte il premiato e' anche patrocinatore del premio. Comunque grazie per aver confermato che ad Alitalia ed ai suoi tifosi (scusa ma tu lo sei anche di nome) dell'opinione dei passeggeri non conta niente. Mi spiace dirlo ma stai predicando al convertito.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Davvero? qulai sarebbero i Paesi esteri ove la reputazione di Alitalia sta invertendo "decisamente di rotta"? Io vivo all'estero e non ho mai sentito un solo straniero parlare bene di Alitalia.
Oggi ho portato degli americani.. Great job, very handsome Airliner... Io ci lavoro tutti i giorni e non credo proprio che TUTTI gli stranieri si lamentano..
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,322
NYC
Perche'imbastardire la nostra bella lingua cosi, chi dice "pardon", chi dice "sorry" ma ci fosse mai qualche italiano che dica semplicemente spiacente.
Peccato che poi l'abbiano sostituita con l'UE...
Doppio OT, doppia provocazione. Per discutere di lingua italiana è a tua disposizione il forum dell'Accademia della Crusca. In questo forum si discute, invece, di aviazione civile e non sono ammessi interventi OT che, a scando di equivoci linguistici, sta per Off Topic o Fuori Tema.

Il responso vero lo danno i passeggeri non i premi in cui ha volte il premiato e' anche patrocinatore del premio. Comunque grazie per aver confermato che ad Alitalia ed ai suoi tifosi (scusa ma tu lo sei anche di nome) dell'opinione dei passeggeri non conta niente. Mi spiace dirlo ma stai predicando al convertito.
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
Se non lo dici tu, son costretto a dirlo. Gli AAVV AZ sui voli intercontinentali non passano mai col carrello del duty free.
cosi è previsto dallo standard , finito il servizio il carrello viene aperto nel galley posteriore di economica, si chiede ai passeggeri di magnifica e in caso di richiesta il prodotto viene portato al passeggero.
in economica invece viene fatto un'annuncio dove si dice chiaramente che i passeggeri interessati possono recarsi nella zona posteriore.
quindi niente di anomalo nel "non passaggio" del carrello duty free in cabina.

Dopo aver servito un pasto miserevole, a volte passa un'ora prima che vengano ritirato i vassoi
ovviamente i passeggeri seduti nelle prime file sono quelle che dovranno "soffrire" e sopportare più a lungo la presenza dell'ingobrante vassoio, ma dall'altronde servire unamedia 180/200 vassoi, 200 bevande, decine di bevande calde (e d'estate anche i gelati) e poi ritirare richiede del tempo.. poi su alcuni voli capita che ci siano passeggeri che mangiano molto più lentamente e se sono la maggioranza (tipo voli per il giappone) si attende che buona parte abbia finito il proprio pasto prima di procedere per il ritiro.
penso si possano fare critiche più costruttive che non lamentarsi per cose del genere.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.