Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Alitalia: Ragnetti, in 2013 extracosti da 100 mln


ROMA (MF-DJ)--"Da gennaio 2013 avremo la flotta piu' giovane e moderna d'Europa, escludendo le low cost". Lo afferma Andrea Ragnetti, a.d. di Alitalia, a margine dell'assemblea annuale della Iata in corso a Pechino e dedicata al trasporto aereo, parlando con ilmondo.it della nuova flotta della compagnia, che avra' una media di 6 anni e mezzo e tutti velivoli nuovi o totalmente riconfigurati.

"Alitalia sta meglio della media delle altre linee europee. Ha un problema di ricavi che devono crescere - aggiunge - ma ce la faremo". L'a.d. tuttavia lamenta anche tutta una serie di nuovi costi imprevisti, che arriveranno a 100 milioni in piu' per l'anno prossimo e che non aiuteranno a raggiungere gli obiettivi. Accenna al rinnovo dei contratti di programma degli aeroporti, che peseranno su Alitalia per decine di milioni.

Ragnetti sottolinea poi il danno arrecato ad Alitalia dall'aumento delle tariffe dei taxi da Roma centro a Fiumicino "che hanno raggiunto i 48 euro". Sulla concorrente Ryanair ricorda che non rispetta la normativa sul lavoro per il personale assunto in Italia, con notevoli vantaggi sui costi. In merito a possibili alleanze, infine, afferma che "il vero tema di Alitalia non e' restare indipendenti, ma entrare quando sara' e se sara', in un'alleanza da protagonisti". liv


(END) Dow Jones Newswires

June 11, 2012 11:42 ET (15:42 GMT)

Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
..aspettando Italo

Ma a questo punto non avrebbero fatto meglio a non fissare alcuna data per il raggiungimento del pareggio di bilancio? Tanto anche così si sono resi ormai abbastanza ridicoli tra extracosti e imprevisti..
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
[Omissis]

Ragnetti sottolinea poi il danno arrecato ad Alitalia dall'aumento delle tariffe dei taxi da Roma centro a Fiumicino "che hanno raggiunto i 48 euro". [Omissis]
E qual è il problema?
Prendi il Leonardo Express, costa meno e togli un po' di macchine dal caXXo.
I mezzi ci sono, sono condivisibilmente da terzo mondo ma ci sono, e se la gente è disposta a prendere il taxi, perchè il tassinaro non puó guardare ai suoi ricavi?
Cosa farebbe Ragnetti se i passeggeri intercettati da FCO fossero disposti a volare solo con AZ? Non alzerebbe le tariffe guardando ai ricavi? (FCO-LIN docet, anche se non c'era lui al timone).
E poi perchè l'aumento delle tariffe dei taxi per FCO reca danni solo ad AZ? Le altre compagnie dove atterrano: all'Aeroporto Intercontinentale dei Fori Imperiali?
 

EI-DSF

Utente Registrato
9 Maggio 2012
324
23
Probabilmente Ragnetti si riferiva alla concorrenza del treno che, arrivando in centro e alla stazione della metropolitana, ti fa risparmiare quei 48 euro...
Cmq Alitalia dall'anno scorso ha introdotto "Alitalia Bus" a 7 euro a tratta per i soli passeggeri az, qualcuno sa come sta andando questo servizio?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
UN ANNO DI VOLI ALITALIA IN CINA, RADDOPPIATI I VISTI


(VELINO) Roma, 12 giu. - Visti piu' che raddoppiati con l'avvio delle attivita' di Alitalia in Cina. A un anno dall'inaugurazione del volo diretto Roma-Pechino, sono passati da circa 100mila nel 2010 ad oltre 250mila nel 2011. Un aumento esponenziale dei flussi turistici e di imprenditori, che testimonia i sempre piu' stretti rapporti tra l'Italia e la Cina. A fare il punto, dodici mesi dopo il decollo del primo volo diretto, l'ambasciatore a Pechino, Massimo Attilio Iannucci, e il vicepresidente Sales, distribution & customer di Alitalia, Marco Sansavini, durante una cerimonia alla quale hanno preso parte i piu' importanti partner e agenzie di viaggio cinesi. L'obiettivo, ha sottolineato Iannucci, e' "rafforzare ulteriormente i flussi turistici e di imprenditori tra l'Italia e la Cina, nella convinzione che questo maggior movimento arrechi diretto beneficio all'economia italiana".
Rivolto ai manager della compagnia di bandiera, il diplomatico ha auspicato che i voli possano essere aumentati "da 5 a 7 frequenze settimanali". L'ambasciatore ha infine voluto rassicurare gli operatori turistici presenti all'incontro "circa l'assoluta fruibilita' delle strutture ricettive alberghiere sull'intero territorio nazionale, anche a seguito dei terremoti" in Emilia-Romagna, invitandoli "a continuare a promuovere le innumerevoli attrazioni turistiche" presenti in Italia. vel .


agi.it

 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Appena arrivato stasera con la 238 LIN-LHR (320).
6 in C e pieno in Y (ci saranno stati 3 o 4 posti liberi).
Sara' che le tratte da FCO e LIN per LHR sono storicamente quasi sempre performanti, pero' io sti aerei vuoti personalmente non li vedo.
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Appena arrivato stasera con la 238 LIN-LHR (320).
6 in C e pieno in Y (ci saranno stati 3 o 4 posti liberi).
Sara' che le tratte da FCO e LIN per LHR sono storicamente quasi sempre performanti, pero' io sti aerei vuoti personalmente non li vedo.
Da qualche tempo sulla LRH-FCO, BA impiega il 767-303 (BA 552/553, BA .../551), non so con quale configurazione ed i riempimenti.
 

777_lover

Utente Registrato
4 Dicembre 2011
323
0
ma li utilizza su tutti i voli? Io sapevo che li voleva eliminare per passare ad altra macchina
Dall'inizio dell'anno su FCO:
135 voli con A319, 917 con A320, 543 con A321, 293 con 767 e 2 con 772

Anche Alitalia riesce ad avere buonissimi riempimenti sulla tratta utilizzando 321 e 320
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
- ROMA, 13 GIU - ''Negli ultimi due mesi ad Alitalia sono caduti tra capo e collo altri 100 milioni di extracosti strutturali' e , vi assicuro, fatichiamo a capirne la logica''.

Per l'ad, Andrea Ragnetti, ''sembra un accanimento''. E', avverte, ''difficile pensare a piani di espansione aggressivi, che richiedono investimenti notevoli, quando si passa il tempo a lottare con nuove tasse e balzelli'', cosi' ''prima o poi spariamo o passiamo la mano''.

Serve aggiungere altro?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.