TW 843
Senior Member
Alitalia: Ragnetti, in 2013 extracosti da 100 mln
ROMA (MF-DJ)--"Da gennaio 2013 avremo la flotta piu' giovane e moderna d'Europa, escludendo le low cost". Lo afferma Andrea Ragnetti, a.d. di Alitalia, a margine dell'assemblea annuale della Iata in corso a Pechino e dedicata al trasporto aereo, parlando con ilmondo.it della nuova flotta della compagnia, che avra' una media di 6 anni e mezzo e tutti velivoli nuovi o totalmente riconfigurati.
"Alitalia sta meglio della media delle altre linee europee. Ha un problema di ricavi che devono crescere - aggiunge - ma ce la faremo". L'a.d. tuttavia lamenta anche tutta una serie di nuovi costi imprevisti, che arriveranno a 100 milioni in piu' per l'anno prossimo e che non aiuteranno a raggiungere gli obiettivi. Accenna al rinnovo dei contratti di programma degli aeroporti, che peseranno su Alitalia per decine di milioni.
Ragnetti sottolinea poi il danno arrecato ad Alitalia dall'aumento delle tariffe dei taxi da Roma centro a Fiumicino "che hanno raggiunto i 48 euro". Sulla concorrente Ryanair ricorda che non rispetta la normativa sul lavoro per il personale assunto in Italia, con notevoli vantaggi sui costi. In merito a possibili alleanze, infine, afferma che "il vero tema di Alitalia non e' restare indipendenti, ma entrare quando sara' e se sara', in un'alleanza da protagonisti". liv
(END) Dow Jones Newswires
June 11, 2012 11:42 ET (15:42 GMT)
Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.
ROMA (MF-DJ)--"Da gennaio 2013 avremo la flotta piu' giovane e moderna d'Europa, escludendo le low cost". Lo afferma Andrea Ragnetti, a.d. di Alitalia, a margine dell'assemblea annuale della Iata in corso a Pechino e dedicata al trasporto aereo, parlando con ilmondo.it della nuova flotta della compagnia, che avra' una media di 6 anni e mezzo e tutti velivoli nuovi o totalmente riconfigurati.
"Alitalia sta meglio della media delle altre linee europee. Ha un problema di ricavi che devono crescere - aggiunge - ma ce la faremo". L'a.d. tuttavia lamenta anche tutta una serie di nuovi costi imprevisti, che arriveranno a 100 milioni in piu' per l'anno prossimo e che non aiuteranno a raggiungere gli obiettivi. Accenna al rinnovo dei contratti di programma degli aeroporti, che peseranno su Alitalia per decine di milioni.
Ragnetti sottolinea poi il danno arrecato ad Alitalia dall'aumento delle tariffe dei taxi da Roma centro a Fiumicino "che hanno raggiunto i 48 euro". Sulla concorrente Ryanair ricorda che non rispetta la normativa sul lavoro per il personale assunto in Italia, con notevoli vantaggi sui costi. In merito a possibili alleanze, infine, afferma che "il vero tema di Alitalia non e' restare indipendenti, ma entrare quando sara' e se sara', in un'alleanza da protagonisti". liv
(END) Dow Jones Newswires
June 11, 2012 11:42 ET (15:42 GMT)
Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.