Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
non è questione di fiat o alitalia è questione di aziende che in italia impiegano tanttissime persone e creano tanti punti nel PIL, se fallissero ci sarebbero ricadute tremende per l'economia
ciò significa che, siccome un'azienda genera % del pil nazionale, deve avere aiuti di stato un giorno si e l'altro pure? senza contare che non sono più leciti e consentiti dall'UE.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Temo che Sabelli abbia deciso di lasciare di fronte alla consapevolezza di una "mission impossible", ma ritengo che Egli abbia quanto meno creduto nella possibilita' di farcela e avuto un approccio diverso rispetto a quello iniziale di Ragnetti.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Temo che Sabelli abbia deciso di lasciare di fronte alla consapevolezza di una "mission impossible", ma ritengo che Egli abbia quanto meno creduto nella possibilita' di farcela e avuto un approccio diverso rispetto a quello iniziale di Ragnetti.
Secondo me, dopo circa 600 pippi persi in tre anni, gli hanno detto che se voleva rimanere sarebbe stato il benvenuto ma se voleva andare a cercare nuove sfide magari era pure meglio..
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
non è questione di fiat o alitalia è questione di aziende che in italia impiegano tanttissime persone e creano tanti punti nel PIL, se fallissero ci sarebbero ricadute tremende per l'economia
Veramente la piccola e media impresa é la vera spina dorsale italiana. I 14000 dipendenti alitalia in confronto sono il nulla.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
direi piuttosto in ogni parte del mondo solo che in Italia non siamo capaci di fare sistema e preferiamo tirarci fango a vicenda... e gli altri aumentano la distanza. :)
Mi sembra che Cai di aiuti dal sistema ne abbia avuti fin troppi. Non credo che ci si possa lamentare soprattutto perchè parliamo di una azienda privata.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Continuano a sfuggirmi quali siano questi 'aiuti dal sistema' che leggendo questo thread pare stia chiedendo Ragnetti.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Continuano a sfuggirmi quali siano questi 'aiuti dal sistema' che pare stia chiedendo Ragnetti.
Ragnetti parla di tasse e tariffe,e stavolta sono d'accordo con Farfallina,Ragnetti mette le mani avanti sottintendendo sconti o ripensamenti su programmi tariffari ecc, minacciando di chiudere bottega.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ragnetti parla di tasse e tariffe,e stavolta sono d'accordo con Farfallina,Ragnetti mette le mani avanti sottintendendo sconti o ripensamenti su programmi tariffari ecc, minacciando di chiudere bottega.
Se parliamo di "tasse e tariffe" aeroportuali (quindi AdR, SEA ecc.) visto dal suo punto di vista non ci vedo nulla di scandaloso. Si tratta di gioco delle parti.
Se parliamo di altro allora ti chiedo di spiegarmelo, visto che non capisco di quali "aiuti dal sistema" si stia parlando.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Ragnetti parla di tasse e tariffe,e stavolta sono d'accordo con Farfallina,Ragnetti mette le mani avanti sottintendendo sconti o ripensamenti su programmi tariffari ecc, minacciando di chiudere bottega.
Cioė a fronte di non meglio precisate 'spese impreviste' vorrebbe non pagare le tasse? Per me invece questi 100 milioni di spese in piú assomigliano molto ai 100 milioni di proventi diversi dello scorso bilancio.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Inizio mica male per Ragnetti! Io sono d'accordo con Farfallina e questa mi è sembrata un po' una dichiarazione sulla falsa riga dei ricatti ai vari aeroporti da parte di MO'L, unita però anche ad una certa insicurezza (tipo il "non ne capiamo la logica") che, IMHO, se davvero è presente nel management AZ come probabile, almeno poteva evitare di rendere esplicita..
In realtà sanno benissimo quale logica c'è dietro e cercano di farla cambiare... la dialettica è voluta.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
direi piuttosto in ogni parte del mondo solo che in Italia non siamo capaci di fare sistema e preferiamo tirarci fango a vicenda... e gli altri aumentano la distanza. :)
Infatti, il concetto era proprio quello, solo che da noi c'è chi ogni tanto fa finta di scadalizzarsi come fanno in questo caso i soliti anti-AZ.

Si vuole il libero mercato, ottimo e teoricamente va benissimo, solo che si chiede sempre di cominciare dai concorrenti ecc...
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Che tipo di rapporti con la politica hanno in Italia Easyjet e Ryanair??
Easyjet non so come agisca a livello di contributi co marketing ma Ryanair sappiamo che senza di quelli non avrebbe aperto neppure mezza base in Italia. Vedi proprio da poco Cawley ha minacciato la chiusura (o ridimensionamento) della base di AHO e CAG se la Regione non fosse intervenuta a loro sostegno dinanzi all'UE, più rapporti di così...
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Easyjet non so come agisca a livello di contributi co marketing ma Ryanair sappiamo che senza di quelli non avrebbe aperto neppure mezza base in Italia. Vedi proprio da poco Cawley ha minacciato la chiusura (o ridimensionamento) della base di AHO e CAG se la Regione non fosse intervenuta a loro sostegno dinanzi all'UE, più rapporti di così...
Alitalia non fa co-marketing?
Se la regione Sardegna si e' schierata a favore di Ryan e co. contro la sentenza che obbliga Ryan ad assumere il personale basato in Italia con contratto in Italia e a pagare tasse in Italia,spero che l'UE vada avanti,perche' ritengo quella sentenza e decisione assolutamente giusta.
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Alitalia non fa co-marketing?
Se la regione Sardegna si e' schierata a favore di Ryan e co. contro la sentenza che obbliga Ryan ad assumere il personale basato in Italia con contratto in Italia e a pagare tasse in Italia,spero che l'UE vada avanti,perche' ritengo quella sentenza e decisione assolutamente giusta.
alitalia per il momento con la regione piemonte su torino e con la calabria stop. Ryanair invece da tutti i piccoli aeroporti nazionali
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Alitalia non fa co-marketing?
Se la regione Sardegna si e' schierata a favore di Ryan e co. contro la sentenza che obbliga Ryan ad assumere il personale basato in Italia con contratto in Italia e a pagare tasse in Italia,spero che l'UE vada avanti,perche' ritengo quella sentenza e decisione assolutamente giusta.
non lo so, in Sardegna no
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.