Vai a leggerti il 3ad in cui se ne parlò. Uno spaccato del paese niente male.Grazie a tutti per le risposte. Era una curiosità visto che mi imbatto sempre in questo pilota e mi erano venuti i dubbi emersi anche nella discussione, quali residenza, malattia, pendolarismo e relativi costo e tipologia biglietto, standby, ecc.
Cesare mi pare positivo che la rotta sia annuale, evidentemente nella winter contano di avere un po' meno traffico e aggiustano l'operativo.Nella winter Nairobi, che ancora deve partire, viene già ridotta a 3x week, con volo diurno in andata.
Alitalia W18 Nairobi frequency changes as of 04JAN18
Alitalia in preliminary winter 2018/19 schedule filing adjusted operational frequency for Rome – Nairobi route, effective from 28OCT18. In Northern winter season, the airline will operate this route 3 times a week, instead of 4 in summer season. The Skyteam member is set to resume this service on 28MAR18.
AZ846 FCO1350 – 2255NBO 330 247
AZ847 NBO0055 – 0640FCO 330 135
airlineroute
A naso NBO, almeno per la parte turistica, dovrebbe essere molto più invernale che estiva. Fra l'altro servirebbe una prosecuzione comoda verso MBA, visto che i collegamenti NBO e MYD sono (o almeno erano) alquanto precariCesare mi pare positivo che la rotta sia annuale, evidentemente nella winter contano di avere un po' meno traffico e aggiustano l'operativo.
Esatto per il Kenya l'alta stagione turistica è il nostro inverno, casomai le frequenze dovrebbero essere invertite, piu' voli in inverno e meno in estate.A naso NBO, almeno per la parte turistica, dovrebbe essere molto più invernale che estiva. Fra l'altro servirebbe una prosecuzione comoda verso MBA, visto che i collegamenti NBO e MYD sono (o almeno erano) alquanto precari
Ormai sempre piu' pax sceglie di volare anche in destinazioni turistiche col volo di linea. Vedi EK che vola con A380 su rotte come SEZ e MRU, o QR che vola a HKT tanto per citarne qualcuna...In Kenya per turismo ci vai col charter, non ti serve il volo di linea
Puoi spiegare a noi profani cosa significa ''jump seat'' ?In Lufthansa non vi è obbligo di domicilio entro X km ma obbligo di reperibilità entro 80km dall’aeroporto nei periodo di duty e stby. Biglietti gratis o possibilità di viaggiare gratis sul jump seat non esistono. Tutti i dipendenti pagano i voli stby. Io per pendolare con Roma pago circa 75 euro andata e ritorno eco stby.
Credo che il termine italiano sia 'strapuntino'. E' un sedile extra nella cabina di pilotaggio. Una volta ci mettevano anche un passeggero in overbooking, adesso solo quelli 'autorizzati'.Puoi spiegare a noi profani cosa significa ''jump seat'' ?
Thank you Londonfog,Credo che il termine italiano sia 'strapuntino'. E' un sedile extra nella cabina di pilotaggio. Una volta ci mettevano anche un passeggero in overbooking, adesso solo quelli 'autorizzati'.
E' appunto per questo che non e' piu' possibile, come non e' possibile visitare la cabina di pilotaggio durante il volo.Thank you Londonfog,
''Una volta ci mettevano anche un passeggero in overbooking'', non vi erano problemi di sicurezza ?
Ho volato più volte jumpseat anche a fianco di porta R1 o L1, questo è ancora possibile invece, ma solo per staff, come in cockpit!E' appunto per questo che non e' piu' possibile, come non e' possibile visitare la cabina di pilotaggio durante il volo.
L’ho scritto tante volte, i voli ex NBO (e Africa in generale) hanno una componente assai piu’ alta di pax verso l’Europa che non viceversa. Non sono 4 turisti in croce che ti riempono un 330 (tra l’altro il turismo “mare” in Kenya e’ costituito per lo piu’ da pensionati o clubs vacanze a 800 euro a settimana). Magari fai anche un confronto delle tariffe Africa-Europa e Europa-Africa per capire come funzionano le rotte...Ormai sempre piu' pax sceglie di volare anche in destinazioni turistiche col volo di linea. Vedi EK che vola con A380 su rotte come SEZ e MRU, o QR che vola a HKT tanto per citarne qualcuna...
Poi non c'è paragone vuoi mettere un A330 Alitalia contro un 737 o 767 scassone di qualche compagnia charter italiana?![]()
Ho fatto caso solo adesso che la riduzione c'e' dal 4 Gennaio. Francamente mi sembra che si stia facendo un'altro romanzo per niente.Nella winter Nairobi, che ancora deve partire, viene già ridotta a 3x week, con volo diurno in andata.
Alitalia W18 Nairobi frequency changes as of 04JAN18
Alitalia in preliminary winter 2018/19 schedule filing adjusted operational frequency for Rome – Nairobi route, effective from 28OCT18. In Northern winter season, the airline will operate this route 3 times a week, instead of 4 in summer season. The Skyteam member is set to resume this service on 28MAR18.
AZ846 FCO1350 – 2255NBO 330 247
AZ847 NBO0055 – 0640FCO 330 135
airlineroute
Le tra agenzie della Nazioni Unite del settore alimentare (FAO, WFP, IFAD) hanno molti movimenti da Roma (sede principale) a Nairobi (una delle sedi secondarie più importanti) e viceversa con personale di tutti i livelli (dal semplice impiegato al super dirigente). Organizzano moltissimi incontri/convention, guardando molto poco al prezzo del biglietto. Nei due anni che ho lavorato con loro la policy interna era volo diretto (se esistente) per tutti i dipendenti/funzionari con classe di viaggio diversa a seconda dei livelli.L’ho scritto tante volte, i voli ex NBO (e Africa in generale) hanno una componente assai piu’ alta di pax verso l’Europa che non viceversa. Non sono 4 turisti in croce che ti riempono un 330 (tra l’altro il turismo “mare” in Kenya e’ costituito per lo piu’ da pensionati o clubs vacanze a 800 euro a settimana). Magari fai anche un confronto delle tariffe Africa-Europa e Europa-Africa per capire come funzionano le rotte...
Anomalia, questa, che non ho mai compreso quando erano miei clienti.Le tra agenzie della Nazioni Unite del settore alimentare (FAO, WFP, IFAD) hanno molti movimenti da Roma (sede principale) a Nairobi (una delle sedi secondarie più importanti) e viceversa con personale di tutti i livelli (dal semplice impiegato al super dirigente). Organizzano moltissimi incontri/convention, guardando molto poco al prezzo del biglietto. Nei due anni che ho lavorato con loro la policy interna era volo diretto (se esistente) per tutti i dipendenti/funzionari con classe di viaggio diversa a seconda dei livelli.
Ovviamente non sarà certo per loro che il volo andrà bene o male ma è una, parte, di clientela alla quale Az dovrebbe attingere essendo per nulla price sensitive.