Thread Alitalia - Gennaio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Berioz comunque il valore di 800 milioni dovrebbe essere quanto fatto stimare dal tribunale. Comunque parliamo di nulla, il valore che può essere spuntato dipende dalle offerte ricevute e dai dati economici che riescono ad ottenere i commissari.
Il ritorno in bonis aveva senso finchè EY era interessata visto che la stragrande maggioranza dei debiti era neo confronti dei soci, venendo meno EY come partner industriale difficile che l'operazione sia possibile.
Al momento l'unico dato certo è che Ethitad ha fatto causa all'a.s. per veder qualificato il finanziamento di 200 mln come credito chirografario anziché come patrimonio.
Come si fa quindi ad affermare che gli arabi hanno gettato la spugna?
Per quale motivo farebbero causa al solo fine di vedersi ammessi al passivo come creditori chirografari se come si sostiene in maggioranza su questo forum i creditori chirografari prenderanno zero?
Vi prego che non si risponda che lo fanno solo per farsi spennare dagli avvocati.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Al momento l'unico dato certo è che Ethitad ha fatto causa all'a.s. per veder qualificato il finanziamento di 200 mln come credito chirografario anziché come patrimonio.
Come si fa quindi ad affermare che gli arabi hanno gettato la spugna?
Per quale motivo farebbero causa al solo fine di vedersi ammessi al passivo come creditori chirografari se come si sostiene in maggioranza su questo forum i creditori chirografari prenderanno zero?
Vi prego che non si risponda che lo fanno solo per farsi spennare dagli avvocati.
E' un'arma di trattativa per le revocatorie (abbastanza inevitabili) riguardanti tutti i pagamenti effettuati da AZ per corsi, manutenzioni, painting e quant'altro a favore del gruppo Etihad. Ci si prova sempre, nulla di particolarmente sconvolgente.
PS: Hogan è stato gentilmente accompagnato alla porta, e la nuova direzione di EY ha chiaramente annunciato la fine del progetto ewquity partners, secondo te cosa significa tutto ciò?
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Gli investimenti valgono (in caso di cessione del cespite) esattamente quanto aumentano il valore dello stesso. Nella maggior parte dei casi sono stati capitalizzati costi di manutenzione (pratica assolutamente corretta, perché di godimenti pluriennale) ma che non aumentano il valore del cespite limitandosi a ripristinarlo al suo stato operativo nornale. Stesso discorso vale per la riconfigurazione, che è stata capitalizzata perché di godimento pluriennale, ma che non apporta nuovo valore al cespite -- soprattutto per un compratore che intenda adeguare le macchine allo standard della propria flotta.
10 mio non sono briciole, quando dal saldo dei debiti in prededuzione avanzano, ad essere generosi, 20/30 mio, ma sono un terzo di questo valore residuo. Inoltre ti ricordo che ogni giorno che passa diminuisce la cassa, soprattutto in inverno, e crescono gli interessi, che al 10% sono pari a 90 mio annui, non esattamente "briciole".
Debiti previdenziali: AZ eroga, mal contanti, 100 mio al mese di stipendi, pari a una trentina di milioni di contributi previdenziali. Se poi non ha versato l'IRPEF trattenuta ai dipendenti nel mese di aprile andiamo probabilmente a superare di slancio i 50 mio.
Un offerente tiene buona la riconfiguarazione e l'altro no
Un offerente fa pagare le penali per l'uscita dalla jv e l'altro no
Un offerente si riprende l'attuale veicolo societario in cambio di una partecipazione azionaria ai creditori e l'altro impone la liquidazione con ingenti costi di procedura.

Se tu fossi un commissario quale soluzione sottoporresti al parere dei creditori?
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
E' un'arma di trattativa per le revocatorie (abbastanza inevitabili) riguardanti tutti i pagamenti effettuati da AZ per corsi, manutenzioni, painting e quant'altro a favore del gruppo Etihad. Ci si prova sempre, nulla di particolarmente sconvolgente.
PS: Hogan è stato gentilmente accompagnato alla porta, e la nuova direzione di EY ha chiaramente annunciato la fine del progetto ewquity partners, secondo te cosa significa tutto ciò?
Non si può scrivere in un post che il credito chirografario vale zero e tre post sotto che il credito chirografario è un'arma di trattativa. O l'uno o l'altro.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Un offerente tiene buona la riconfiguarazione e l'altro no
Un offerente fa pagare le penali per l'uscita dalla jv e l'altro no
Un offerente si riprende l'attuale veicolo societario in cambio di una partecipazione azionaria ai creditori e l'altro impone la liquidazione con ingenti costi di procedura.

Se tu fossi un commissario quale soluzione sottoporresti al parere dei creditori?
Primo, non abbiamo visto né una né l'altra (per adesso di U2, visto che AF non ha ancora presentato alcuna offerta) proposta, per cui siamo nel totale campo delle ipotesi (o dei sogni ad occhi aperti).
Secondo, i Commissari hanno la facoltà di optare per l'offerta che presenta maggiori garanzie di continuità aziendale.
Terzo: per toranare in bonis la società deve onorare tutti i debiti, sia pre-dichiarazione di insolvenza, sia post. Quindi la sola conversione dei crediti delle banche in patrimonio non è sufficiente al ritorno in bonis (e quegli amiconi di Etihad stanno cercando di mettere un altro bel chiodo nella bara del ritorno in bonis, se la loro richiesta venisse accettata ci sarebbe da saldare anche quei 200 mio), ma occorre versare ulteirori somme a copertura di tutte le perdite successive.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Primo, non abbiamo visto né una né l'altra (per adesso di U2, visto che AF non ha ancora presentato alcuna offerta) proposta, per cui siamo nel totale campo delle ipotesi (o dei sogni ad occhi aperti).
Secondo, i Commissari hanno la facoltà di optare per l'offerta che presenta maggiori garanzie di continuità aziendale.
Terzo: per toranare in bonis la società deve onorare tutti i debiti, sia pre-dichiarazione di insolvenza, sia post. Quindi la sola conversione dei crediti delle banche in patrimonio non è sufficiente al ritorno in bonis (e quegli amiconi di Etihad stanno cercando di mettere un altro bel chiodo nella bara del ritorno in bonis, se la loro richiesta venisse accettata ci sarebbe da saldare anche quei 200 mio), ma occorre versare ulteirori somme a copertura di tutte le perdite successive.

La funzione di Cerberus è proprio quella di raccogliere quel miliardino e più per riportare la società in bonis lasciando una quota ai creditori.
L'operazione sarà tanto più facile quanto più il gruppo skyteam sarà disposta a metterci quattrini pur di non lasciarla ai tedeschi. Ma ormai il gioco è stato scoperto.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
La funzione di Cerberus è proprio quella di raccogliere quel miliardino e più per riportare la società in bonis lasciando una quota ai creditori.
L'operazione sarà tanto più facile quanto più il gruppo skyteam sarà disposta a metterci quattrini pur di non lasciarla ai tedeschi. Ma ormai il gioco è stato scoperto.
U2 ha appena fatto "ciao ciao" con la manina a Cerberus, che ad oggi non ha diritto di mettere becco nella procedura, in quanto non partecipante alla prima fase. Inoltre a Cerberus manca un partner aviation, che per ovvie ragioni non può essere DL (limite del 49%), e dato che in Europa di altre compagnie aeree credibili non ce ne sono, direi che possiamo salutarlo. Per finire, riportare in bonis AZ così com'è non è sufficiente, perché ci vuole un'altra miliardata, mal contata, per gli investimenti e la gestione corrente fino al ritorno in pareggio. Da correntista di una delle banche creditrici, mi auguro vivamente che chiuda il più in fretta possibile il dossier Alitalia archiviando le perdite e passi ad altro, perché la sola idea che possano gettare altri soldi nel calderone di una AZ stand alone mi spaventa alquanto.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,465
2,677
Londra
Hai manipolato il senso di un post manifestamente ironico e provocatorio.

Se gli amministratori te lo consentono beato te
Mi spieghi (fonti alla mano) in che modo avrebbe 'manipolato il senso'? Se ha citato solo una parte del messaggio controbatti in modo adulto e razionale. Per favore, smettila di lanciare il sasso nello stagno e correre via. (Forse non rende in Italiano :D)
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 24 gen - La Commissione europea si aspetta "presto" la notifica dell'aumento del prestito-ponte dello Stato italiano all'Alitalia. Lo ha detto la responsabile dell'Antitrust Margrethe Vestager: "Passo molto tempo a controllare le notifiche in arrivo nella email, dovrebbe arrivare presto", ha risposto ai giornalisti. Il sostegno pubblico e' aumentato di 300 milioni che si aggiungono ai 600 milioni precedentemente versati alla compagnia aerea. Le somme dovranno essere restituite il 30 settembre 2018.
Aps (RADIOCOR) 24-01-18 12:40:20 (0293) 3 NNNN
 

Ganimede

Utente Registrato
23 Aprile 2016
232
0
duecento euro di profitto????

Anyway, ha fatto profitto con un business model incomparabile, dai. Se poi consideriamo solo il MR allora capisco l'accostamento, ma AZ e' legacy e non low-cost.
Ops, chiedo venia, erano le tre del mattino quando scrivevo.
Intendevo 200 milioni di € di profitto per Wizz.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ora analogo trattamento ricevo quando scrivo che ai creditori verrà riconosciuto qualcosa.
E’ la linea del forum?
La funzione di Cerberus è proprio quella di raccogliere quel miliardino e più per riportare la società in bonis lasciando una quota ai creditori.
L'operazione sarà tanto più facile quanto più il gruppo skyteam sarà disposta a metterci quattrini pur di non lasciarla ai tedeschi. Ma ormai il gioco è stato scoperto.
E' evidente il perche' hai sempre tifato per l'opzione Cerberus + Air France, ovviamente un nonsense totale da un punto di vista aviation.
Il forum non ha una linea editoriale, ma sicuramente con i tuoi discorsi del creditore al centro del mondo mi hai fatto capire che dopo tutti questi mesi di forum, a te di aviazione in realta' non te ne frega una cippa.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
U2 ha appena fatto "ciao ciao" con la manina a Cerberus, che ad oggi non ha diritto di mettere becco nella procedura, in quanto non partecipante alla prima fase. Inoltre a Cerberus manca un partner aviation, che per ovvie ragioni non può essere DL (limite del 49%), e dato che in Europa di altre compagnie aeree credibili non ce ne sono, direi che possiamo salutarlo. Per finire, riportare in bonis AZ così com'è non è sufficiente, perché ci vuole un'altra miliardata, mal contata, per gli investimenti e la gestione corrente fino al ritorno in pareggio. Da correntista di una delle banche creditrici, mi auguro vivamente che chiuda il più in fretta possibile il dossier Alitalia archiviando le perdite e passi ad altro, perché la sola idea che possano gettare altri soldi nel calderone di una AZ stand alone mi spaventa alquanto.
Partendo dal presupposto che non considero Cerberus, uno dei più importanti fondi del mondo, composto da incapaci né che voglia perdere solo tempo, ne traggo la conclusione che se non ha partecipato alla procedura lo ha fatto sulla base di un presupposto giuridico, peraltro nella consapevolezza delle regola del 49%.
Ebbene personalmente non vedo altri presupposti giuridici se non il ritorno in bonis col consenso dei creditori, soluzione che interromperebbe ipso iure la procedura.
Non mi stupirebbe una compagine sociale così formata: creditori, AF e un altro soggetto italiano al 51% e Delta e Cerberus in minoranza, ciascuno diciamo con una quota di 250 mln.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
E' evidente il perche' hai sempre tifato per l'opzione Cerberus + Air France, ovviamente un nonsense totale da un punto di vista aviation.
Il forum non ha una linea editoriale, ma sicuramente con i tuoi discorsi del creditore al centro del mondo mi hai fatto capire che dopo tutti questi mesi di forum, a te di aviazione in realta' non te ne frega una cippa.
Mi fa piacere che tu dica tu che ho sempre "tifato Air France", perché oggi mi si attribuisce l'esatto contrario.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Partendo dal presupposto che non considero Cerberus, uno dei più importanti fondi del mondo, composto da incapaci né che voglia perdere solo tempo, ne traggo la conclusione che se non ha partecipato alla procedura lo ha fatto sulla base di un presupposto giuridico, peraltro nella consapevolezza delle regola del 49%.
Ebbene personalmente non vedo altri presupposti giuridici se non il ritorno in bonis col consenso dei creditori, soluzione che interromperebbe ipso iure la procedura.
Non mi stupirebbe una compagine sociale così formata: creditori, AF e un altro soggetto italiano al 51% e Delta e Cerberus in minoranza, ciascuno diciamo con una quota di 250 mln.
Peccato che di tutto ciò, salvo nella tua fantasia, non esista la minima traccia. AF e U2 stanno trattando una partnership (che personalmente vedo piuttosto problematica), Delta ad oggi non ha minimamente accennato di essere interessata (e se lo fosse, avrebbe senso in collaborazione con U2), Cerberus ha parlato di tutt'altro (stato, sindacati, vattelapesca) e i creditori abbiano - giustamente - fatto scena muta.
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Non mi stupirebbe una compagine sociale così formata: creditori, AF e un altro soggetto italiano al 51% e Delta e Cerberus in minoranza, ciascuno diciamo con una quota di 250 mln.
Davvero? Nessuno qui avrebbe mai sospettato questo tuo pensiero.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.