Avranno imparato a scrivere bene le lettere di assunzione?Be' diciamo che sui CDT ex LAI sul territorio nazionale si è registrata una positiva per AZ inversione di tendenza......
No, perche' se le avesse avrebbe scritto per quali motivi oggettivi la valutazione del carburante sarebbe "abnorme" comprendendo SWC HI - LO, metar, taf, notam, eventuali MEL e policy di compagnia. Incredibili quanti supposti professionisti sono pronti a giudicare le azioni di altri professionisti probabilmente senza averne competenze, esperienze e capacita'.Hai competenze specifiche per dire " sta caxxta" ?
Mi è giunta voce di molte malattie...FCO standard? :-/
Ragazzi, non peschiamo nel torbido. Qui nessuno ha giudicato nessuno, si è fatto solo un discorso di principio sulla base di rumors riferiti come tali e "pesati" come tali. Nessuno ha messo in dubbio professionalità e competenze di chicchessia.No, perche' se le avesse avrebbe scritto per quali motivi oggettivi la valutazione del carburante sarebbe "abnorme" comprendendo SWC HI - LO, metar, taf, notam, eventuali MEL e policy di compagnia. Incredibili quanti supposti professionisti sono pronti a giudicare le azioni di altri professionisti probabilmente senza averne competenze, esperienze e capacita'.
probabile,mentre sicuramente ieri uno di quei comandanti col nodo alla cravatta fatto bene,ha rifiutato di operare come primo ufficiale(quelli di riserva erano finiti) e la lamezia terme di ieri sera è stata cancellata,per mancanza di equipaggio e al gate è intervenuta la polizia e mi dicono anche un ambulanzaPare ci siano CPT che non si stiano facendo nel modo giusto il nodo alla cravatta e qualcuno pure "si sia dimenticato" la zip dei pantaloni un po' aperta! Se non è cospirazione e' sicuramente boicottaggio!
Concetto complicato da elaborare, ma mentre sai che qualche Copilota verrà licenziato per "esubero di personale", un Comandante abilitato al volo dalla postazione di " destra" alias quella del Copilota quindi presumibilmente un Comandante Istruttore magari pure Lui in esubero, essere chiamato per volare da Copilota, magari fa girare un po' le balls, dici di no?probabile,mentre sicuramente ieri uno di quei comandanti col nodo alla cravatta fatto bene,ha rifiutato di operare come primo ufficiale(quelli di riserva erano finiti) e la lamezia terme di ieri sera è stata cancellata,per mancanza di equipaggio e al gate è intervenuta la polizia e mi dicono anche un ambulanza
Il punto e' chiaro. Il problema e' semplice: esistono o dovrebbero esistere metodi di valutazione delle prestazioni. Se non sono stati sinora correttamente applicati la colpa e' a livello manageriale. La storia di CAI e' abbastanza densa di eventi di rilievo che avrebbero richiesto opportune valutazioni e successive implementazioni procedurali, ma si e' deciso di continuare forse fidando troppo nella protezione del sistema. Mi consta che se si volesse in qualche modo rendere meno lineare lo svolgimento delle operazioni, almeno a Fiumicino, basterebbe semplicemente cercare di svolgere al meglio il proprio mestiere come previsto da OM A. Quanti di voi sanno che molti piloti hanno terminato di caricare i bagagli quando la squadra era richiamata perche' a termine turno? Attenzione, non punto il dito sulla squadra che se ne va, come molti di voi farebbero: punto il dito su chi implementa e gestisce processi inefficienti ed inefficaci.Ragazzi, non peschiamo nel torbido. Qui nessuno ha giudicato nessuno, si è fatto solo un discorso di principio sulla base di rumors riferiti come tali e "pesati" come tali. Nessuno ha messo in dubbio professionalità e competenze di chicchessia.
Premesso questo, ribadisco che SE, ripeto SE, qualcuno sta boicottando dall'interno la compagnia dopo aver goduto per anni (se non decenni) di un posto di lavoro grazie ai sacrifici degli italiani, va cacciato a calci in cuxo.
Evidentemente se il sabotaggio non esiste, cade tutto il discorso.
Spero di aver chiarito al meglio la mia posizione.![]()
O esibizionismo.Pare ci siano CPT che non si stiano facendo nel modo giusto il nodo alla cravatta e qualcuno pure "si sia dimenticato" la zip dei pantaloni un po' aperta! Se non è cospirazione e' sicuramente boicottaggio!
Hai ragione, un altro problema di AZ è una corretta gestione meritocratica. E non ho dubbi sul fatto che in azienda ci sia gente che fa più del proprio dovere per coprire lavativi e paraculi.Il punto e' chiaro. Il problema e' semplice: esistono o dovrebbero esistere metodi di valutazione delle prestazioni. Se non sono stati sinora correttamente applicati la colpa e' a livello manageriale. La storia di CAI e' abbastanza densa di eventi di rilievo che avrebbero richiesto opportune valutazioni e successive implementazioni procedurali, ma si e' deciso di continuare forse fidando troppo nella protezione del sistema. Mi consta che se si volesse in qualche modo rendere meno lineare lo svolgimento delle operazioni, almeno a Fiumicino, basterebbe semplicemente cercare di svolgere al meglio il proprio mestiere come previsto da OM A. Quanti di voi sanno che molti piloti hanno terminato di caricare i bagagli quando la squadra era richiamata perche' a termine turno? Attenzione, non punto il dito sulla squadra che se ne va, come molti di voi farebbero: punto il dito su chi implementa e gestisce processi inefficienti ed inefficaci.
Hai centrato in pieno la situazione.comportamenti del genere sono sempre all'ordine del giorno in queste situazioni. di sicuro cosa interessa ad uno che verra' lasciato a casa caricare piu' carburante o rifiutare un posto di primo ufficiale e far cancellare un volo ?
Ri-quoto.Ma siccome gli accordi parlano chiaro e parlano di "anzianità" e non di "meritocrazia" è chiaro che l'anziano che non perde il lavoro ma gli brucia il taglio allo stipendio, fa i dispetti... e il non anziano li fa proprio perché sa che l'hanno già condannato. Purtroppo è uncircolo vizioso in cui ci perdono tutti. Dipendenti, clienti, azienda, comunità.
Appunto: con la scusa che il merito è difficile da individuare si è preferito optare per l'anzianità tout-cour, con i danni evidenti che ne conseguonoMa siccome gli accordi parlano chiaro e parlano di "anzianità" e non di "meritocrazia" è chiaro che l'anziano che non perde il lavoro ma gli brucia il taglio allo stipendio, fa i dispetti... e il non anziano li fa proprio perché sa che l'hanno già condannato. Purtroppo è uncircolo vizioso in cui ci perdono tutti. Dipendenti, clienti, azienda, comunità.
Ma adottarono quando? Le mail con la messa in cigs arrivarono nottetempo e si entrò in cigs il giorno dopo o due.Hai centrato in pieno la situazione.
Ricordo, tra l'altro, che, in occasione del fallimento di LAI, in molti adottarono questa forma di protesta: malattie, applicazione scrupolosissima delle procedure ed improvvisi "fuori ore" degli equipaggi ed altre amenità