Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Scrivo qui, non mi pare che se ne parli in altri thread. Che fine ha fatto il re-branding di AirOne annunciato da Del Torchio mesi fa?
Qualcuno ha notizie?

Non avverrà alcun rebranding, marchio e colori sociali rimarranno gli stessi, ma nel corso del 2014 si assisterà ad un leggero aggiornamento per rendere la livrea più moderna.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Credo che la pur brutta livrea "calabrese", non farà perdere nemmeno un cliente ad AZ. Che quindi ha fatto benissimo ad incassare i soldi e riverniciare. Secondo me è la Calabria che li ha sprecati, ma questo non è un problema di AZ..

Quoto, e aggiungo che purtroppo il problema è a questo punti di tutti noi contribuenti.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

un paio di ATR pittati nei colori AZ
Voglio sperare che non facciano la porcata bis: gli aerei sarebbero di Mistral e dovrebbero avere la livrea di Mistral, visto che quest'ultima non è parte del gruppo AZ.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Carpatair non andava bene. Si sa, erano rumeni.
Adesso un paio di ATR pittati nei colori AZ ma operati da MistralAir andranno bene.
Ah bhè ma sono italiani.

Speriamo che almeno prendano piloti di ATR ex-express che marciscono in mobilita'.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Voglio sperare che non facciano la porcata bis: gli aerei sarebbero di Mistral e dovrebbero avere la livrea di Mistral, visto che quest'ultima non è parte del gruppo AZ.

La porcata non e' il wet o dry lease, la porcata e' il non chiarire chi opera il volo
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Carpatair non andava bene. Si sa, erano rumeni.

Adesso un paio di ATR pittati nei colori AZ ma operati da MistralAir andranno bene.
Ah bhè ma sono italiani.
Beh....molto probabilmente ai comandi di quei aerei ci saranno piloti ex alitalia ormai in mobilità.....c'è differenza
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Beh....molto probabilmente ai comandi di quei aerei ci saranno piloti ex alitalia ormai in mobilità.....c'è differenza
be'.. il loro vice dov e' un exazciggato.. magari ci mette una buona parola.
(com'era quella canzone degli Imagination? :D )
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quoto, e aggiungo che purtroppo il problema è a questo punti di tutti noi contribuenti.

Forse la questione è più complessa. C'è il problema del volo Torino - Reggio (città natale e serbatoio elettorale del vigente Governatore). Rotta ormai da tempo in bilico. Credo che l'accordo abbia qualche clausola sottaciuta sul mantenimento della rotta.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

OT sulla questione AZ-EY, ma ormai questo è anche il thread AZ: da aprile saranno operati voli su CIY anche da FCO e i voli su AOI saranno operati da Embraer, almeno fintanto che Mistral non avrà i suoi aerei a quanto pare. Chiaramente anche i voli su CIY sono con EMB.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Credo che la pur brutta livrea "calabrese", non farà perdere nemmeno un cliente ad AZ. Che quindi ha fatto benissimo ad incassare i soldi e riverniciare. Secondo me è la Calabria che li ha sprecati, ma questo non è un problema di AZ.
Per quanto riguarda gli ATR, credo sia un'idea tecnicamente giusta, ma da maneggiare con cura, stante l'ostracismo di tanti pax per i mezzi ad elica.
Spero che gli ATR Mistral, per quanto vecchiotti, abbiano l'arredamento in buono stato e soprattutto siano strumentati per evitare dirottamenti in caso di nebbie non particolarmente fitte, come avveniva con Carpatair.

Sono assolutamente d'accordo con Te. Purtroppo per il pax medio Italiano, elica = Vecchio....o, comunque, mezzo di serie B. Eppure ci sarebbero molte rotte che, servite da ATR 42/72 o simili potrebbero essere maggiormente sostenibili.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

L'atr è un aereo molto sgradito ai passeggeri. Piccolo rumoroso e lento. Non é questione di italiano medio.

Allora mi correggo e dico che il passeggero italiano medio, "viziato" da anni di Jet, vede nel viaggiare con un Turboelica un passo indietro.

Ho viaggiato e viaggio spesso con ATR, SAAB o Bombardier all'estero.....e non ho mai visto/sentito gli stessi commenti a riguardo che si fanno in Italia.
Comunque, penso sia abbastanza assodato il fatto che certe rotte siano sostenibili solo se operate con aeromobili dal basso costo operativo come sono generalmente i Regional Turboelica. Quindi, se dovessi scegliere tra il chiudere una rotta perchè non sostenibile se operata con B737 o A320 o mantenerla con un ATR 42/72...io non avrei dubbi sulla scelta della seconda opzione.

Perchè la "terza via italiana", cioè quella di mantenere rotta servita da aeromobile sovradimensionato con costi a carico della collettività.......non è più percorribile.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Uno dei problemi di AZ (e ad ogni livello...) è che c'è ancora troppa gente che pensa al pax come un male necessario del quale l'azienda non può fare a meno. E non al cliente che paga tutti gli stipendi e permette alla compagnia di sopravvivere.
Quando si è decisa l'infausta "operazione Carpatair", accanto alla ragionevole volontà di ridurre i costi, c'è stata anche la filosofia del "tanto al pax se è a elica o jet, o se è italiano o rumeno, nun gliene deve fregà de meno, anzi nun glielo dimo proprio...".
Con i brillanti risultanti del caso. Ed escludo l'incidente dalla considerazione (a proposito, qualcuno ha news dell'inchiesta?).
Se in AZ avessero imparato la lezione, questo giro avrebbero dovuto prendere degli ATR serie 600 nuovi, affidarli ai piloti AZ cassintegrati, pubblicizzare il fatto che sono macchine di nuova generazione (con la moderna strumentazione, le certificazioni "antinebbia", le cappelliere più ampie che in passato, la rumorosità ridotta). E spiegare apertamente che è l'unico modo per mantenere in vita alcune rotte.
Credo che il pax medio, pur non facendo salti di gioia per il downgrade, apprezzerebbe la serietà aziendale e la volontà di perseguire le necessarie economie, in parallelo a quella di fornire un pur valido servizio su macchine nuove e ben dotate, percepite anche come più sicure.
Anche il richiamo dei piloti in cassa riscuoterebbe un generale consenso e l'insieme dei comportamenti, renderebbe sicuramente un'immagine positiva dell'azienda, cosa quanto mai necessaria visto che al momento AZ è percepita alla stregua di una tassa occulta a carico della collettività, al servizio dei dipendenti e dell'indotto.
Già il fatto che la nuova operazione sia nuovamente terziarizzata a Mistral, non è il massimo. Speriamo che almeno arrivino macchine decenti, un po' più fresche di quelle normalmente utilizzate dalla compagnia delle Poste.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Forse la questione è più complessa. C'è il problema del volo Torino - Reggio (città natale e serbatoio elettorale del vigente Governatore). Rotta ormai da tempo in bilico. Credo che l'accordo abbia qualche clausola sottaciuta sul mantenimento della rotta.

Cio' non toglie - tornando al post sul quale hai commentato - che la livrea calabrese e' scandalosamente brutta e che sia anche un problema dei contribuenti (visto tra l'altro che i conti della Calabria sono alquanto precari). Il fatto che il volo in oggetto serva il serbatoio elettorale del governatore, come tu sembri suggerire, mi sembra una ulteriore aggravante, se avesse niente a che fare con sta ciofeca di livrea.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.