Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

No, però credo che non sarebbe drammatico trovare i 350 M€ che dovrebbe mettere EY e volendo si possono fare "in house" i 300 M€ di tagli annui che probabilmente da soli porterebbero AZ non lontana dal pareggio.
Quanto alle banche è chiaro che la stragrande maggioranza dei soldi prestati (se non tutti), sono di fatto crediti inesigibili. In qualunque scenario realistico si prospetti per AZ.
Magari sarebbe anche il caso di assumere un top manager del settore e lasciargli le mani libere per lavorare.
Magari un manager che non sia già tale in un'altra compagnia che detenga grosse quote di azioni AZ... Perchè sappiamo bene a quale delle due darebbe priorità.
In un paese normale sarebbero scelte normali...
Quindi sostieni che una AZ stand alone potrebbe risorgere da sola con un po' di tagli?

Già in diversi sostenevano che l'aumento di capitale da 300 Milioni € sarebbe andato deserto o quasi e che si doveva correre da AF con il piattino in mano e ora con qualche taglio, senza un partner industriale forte e dovendo trovare altri 350 milioni di € basterebbe un buon manager straniero per raddrizzare la baracca?
Mi sa che qualcun'altro ha problemi di coordinamento... e non sarà mica vero il detto che il primo che canta ha fatto l'uovo...

Comunque se piace il giochino delle provocazioni continue basta adeguare a ciò la linea del forum e ok, ma non mi sembra nelle intenzioni, altrimenti come ho già chiesto ad Ivan un po' di tempo fa in privato avrei piacere che faccia le sue verifiche attraverso le fonti che ha in AZ, che penso sia riconosciuto da tutti che sono buone, così ci diamo un taglio con queste pagliacciate. Oppure Ivan, visto che ci tengono tanto, se puoi rappresentarmi come procuratore con AZ e accordarti per un giusto compenso. Intanto che ci sei, so di abusare del tuo tempo, direi che puoi bussare alle porte delle varie AF, LH, EK, FR ecc visto che hai ottimi elementi da proporre così almeno ci guadagniamo tutti qualcosa dato che ormai il teatrino non fa più ridere.
 
Ultima modifica:
Re: Thread Alitalia / Etihad

Perdonami,quoti quello che ti ho appena quotato che evidenzia chiaramente che il riferimento alla preoccupazione espressa da LH è per l'arrivo di EY!
Non capisco se è una provocazione o meno: dove avrei scritto che LH si dovrebbe preoccupare di AZ come dici tu?

Belumosi ti ha scritto che secondo te LH è preoccupata dell'arrivo di EY in AZ.
Tu gli hai chiesto dove leggesse questa interpretazione,e lui ti ha quotato un tuo precedente passaggio in cui c'è scritto esattamente questo.
Poi vista la figura gli hai chiesto dove hai chiesto dove hai scritto che "LH è preoccupata di AZ come dici te",mentre lui dice che secondo te LH è preoccupata da EY,hai problemi con gli altri che usano l'account Farfallina,con l'italiano o semplicemente ti piace fare la prematurata credendo che chi legge abbia l'anello al naso?

Dici che Ivan potrebbe controllare avendo fonti in AZ,quindi sei in AZ?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quindi sostieni che una AZ stand alone potrebbe risorgere da sola con un po' di tagli?
Ci sono compagnie non LC più piccole di AZ che fanno profitti e sono stand alone, tipo Air Lingus (2013) o TAP (2012). Ciò non toglie che secondo me sarebbe opportuno essere parte di un gruppo più grande. Che significa costruire questo gruppo più grande insieme ad altri e non chiedere soccorso in punto di morte.
Quanto all'effetto del taglio dei costi, ti ricordo che grazie alla "cura EY" incentrata su questo strumento, i risultati di AB sono passati da -420.4 M€ del 2011, a +6.8 M€ del 2012.
Tutto il resto che hai scritto non merita risposta e quindi non l'avrà.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ci sono compagnie non LC più piccole di AZ che fanno profitti e sono stand alone, tipo Air Lingus (2013) o TAP (2012). Ciò non toglie che secondo me sarebbe opportuno essere parte di un gruppo più grande.

TP e EI sono effettivamente stand alone (alleanze a parte), pero' hanno saputo trovare nicchie. TP offre coincidenze sul Brasile da tutta Europa e EI vola sul Nord Atlantico. Se per questo, Icelandair e' ancora piu' standalone (Non credo sia in nessuna alleanza), ma sfrutta la posizione per offrire voli praticamente Low Cost fra Europa e Stati Uniti. E' una delle poche che offre By On Board sull'atlantico (la maggioranza dei voli si possono considerare medio raggio)

Quale sarebbe la nicchia di AZ ?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

TP e EI sono effettivamente stand alone (alleanze a parte), pero' hanno saputo trovare nicchie. TP offre coincidenze sul Brasile da tutta Europa e EI vola sul Nord Atlantico. Se per questo, Icelandair e' ancora piu' standalone (Non credo sia in nessuna alleanza), ma sfrutta la posizione per offrire voli praticamente Low Cost fra Europa e Stati Uniti. E' una delle poche che offre By On Board sull'atlantico (la maggioranza dei voli si possono considerare medio raggio)

Quale sarebbe la nicchia di AZ ?

AZ avrebbe potuto sfruttare diverse nicchie di mercato, negli ultimi 20 anni, per crearei una posizione dominante in paesi scarsamente presidiati e facilmente raggiungibili grazie al posizionamento di FCO, su tutti Balcani, est Europa e Africa, ma anni di rossi in bilancio e scellerate gestioni, sia pubbliche che private, hanno determinato un immobilismo pressochè fatale.
In 20 anni il mondo è cambiato parecchio, nuovi player sono entrati in gioco e quello vecchi hanno avuto il tempo di affilare le armi e buona parte di queste nicchie sono state presidiate, sia da low cost come W6, che da major come TK.
Cosa resta oggi? Il nord atlantico è sostanzialmente blindato dalla JV, l'asia, escluse le rotte storiche, non si riesce a farla funzionare tanto bene da giustificarne degli investimenti, l'india ha yield smantellati dalla concorrenza del golfo, il medio oriente sta allentando i bilaterali, cosa che ha permesso e permetterà sempre una maggiore penetrazione di LCC, sull'Africa bisognerebbe scontrarsi a muso duro con i cugini turchi, che la fanno da padrone per numero di destinazioni e frequenze; fuori da tutto ciò rimarrebbero solo Est Europa e Russia, anche se i recenti tentativi non sono stati molto incoraggianti, Sud America, che sembra un mercato promettente e in cui AZ gode di una buona reputazione, e Oceania, ovviamente esclusa per motivi logistici e di numeri che potrebbe garantire.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Che CAI sia nella merxa, siamo d'accordo. Sul fatto che siano introvabili 350 M€ in Italia, ti rispondo semplicemente che non esiste (le banche non sono forse entrate nel capitale AZ iniettando liquidità?).
Sul fatto che EY pretenda standard e tutto il resto, mi sembra logico. Quello che mi sembra meno logico, è che ci si rifiuti di fare ciò che va fatto senza ricorrere a terzi. Serve EY o qualcun altro per dare ad AZ uno standard?
Quanto a DT, credo sia un buon manager, ma qui secondo me serve uno del mestiere. E visti i precedenti, meno parla italiano, meglio è. Quanto meno dovrebbe esser più difficile rompergli i coxxioni mentre lavora....
Riassumendo in due parole, nell'ottica di salvare AZ a qualsiasi costo (precisiamo), stiamo svendendo AZ ad EY per una cifra modesta (eventuali compensazioni escluse), solo perchè non abbiamo le paxxe per fare la ristrutturazione necessaria dell'azienda e del debito.
E' quello il vero problema, non i 350 M€.
mi sa che non hai ben idea di come funziona davvero, non preoccuparti non sei l'unico, ce bne sono molti anche qui
le banche vogliono garanzie reali, che nessuno qui ha tranne quelle che probabilmente si sono gia' impegnato
l'unico che regala soldi di solito e' lo stato italiano, ma 1 l'ha gia fatto, 2 qui e' illegale
non c'e' molto tempo, ne' tante varianti a questa polpetta
cai non e' nella cacca, e' fallita. e' diverso
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Live dalla presentazione del nuovo Ulisse a Milano.

Del Torchio:

Abbiamo già preso contatti col nuovo governo

La due diligence EY terminerà tra 3/4 settimane

Gli stipendi sotto i 40,000 euro non saranno toccati

Puntiamo molto su Milano, anche per questo presentiamo il nuovo Ulisse qui e non a Roma

No comment su altri temi
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

muvysery.jpg


Sul nuovo Ulisse gli A321 scendono a 9.

Totale flotta operativa 130 aerei.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Allora 2 aerei AZ, un 32S e un aereo di lungo (molto probabilmente A330) avranno la livrea della calbria.[...]
A questo punto credo si tratti dei primi A330 nuovi consegnati nel 2010... Gli altri, a partire da IP e IR, sono stati verniciati molto più di recente. Sono comunque curiosissimo di vedere queste livree ma ho paura che saranno delle croste tremende.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

http://www.corriere.it/notizie-ulti...ihad-settimane/26-02-2014/1-A_011114442.shtml

Alitalia: Del Torchio, trattattive con Etihad per 3/4 settimane
Milano (MF-DJ)--Le trattative tra Alitalia ed Etihad "proseguono, siamo in fase di 2 dirigence che ragionevolmente si concludera' nel giro di 3/4 settimane". Lo ha detto l'ad di Alitalia, Gabriele Del Torchio, a margine della presentazione del nuovo Ulisse, la rivista della compagnia italiana a Milano. fch/ds (fine) MF-DJ NEWS 2612:24 feb 2014


Ma questi sono dei fenomeni!!!!
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sono l'unico a reputare strano la necessità di 3/4 settimane ulteriori per completare la DD?
EY aleggia negli uffici della magliana dall'estate scorsa, anche se, ufficialmente, l'avanzamento alla fase di DD è stato comunicato un mese fa ed era già "in fase avanzata": possibile che dopo tutto questo tempo EY non conosca per filo e per segno la situazione finanziaria e patrimoniale di AZ?
È un modo molto garbato per dire che EY attende il raggiungimento degli obiettivi necessari (riduzione spese personale, debito, etc) per il suo ingresso in AZ?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Tutto può essere. Ma non stanno mica contando fagiolini.
E' giusto che gli advisor di EY si prendano tutto il tempo necessario. Speriamo che questa ostentata tranquillità di DT significhi che le finanze sono almeno sufficienti ad arrivare ad Aprile quando, si spera, verrà formalizzata l'acquisizione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.