Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Dr., pure lei... Mettiti nei loro panni!

Hanno puntato tutto sul "tanto si strozzano con le loro mani", per poi ritrovarsi gli emiri sempre più dentro casa, alleati o comunque non belligeranti con i francesi, e capaci tra l'altro di portarsi a casa banche, assicurazioni, asset industriali e Dio solo sa che cosa.

Vogliamo ipotizzare che tutto andrà come sembra stia andando e trarre un primo bilancio sicuro? LH è quella che ci ha perso più di tutti.
Aless non dico che che Franz debba scendere in Italia a dare il benvenuto ad Hogan e a complimentarsi per l'acquisto, tutt'altro, ma un gruppo che per anni ha portato avanti il progetto della "Grande Germania aeronautica" (passatemi il concetto), acquisendo il 100% di Austrian, Swiss, Brussels, Germanwings e Air Dolomiti, ha poco da parlare di "regole della concorrenza".
Detto ciò, Franz si è dimostrato, sia per le ultime dichiarazioni (Mayrhuber certi discorsi a mezzo stampa non li avrebbe mai fatti, a mio avviso) sia per le performances del gruppo, molto al di sotto delle aspettative.
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Visto il tuo e gli interventi sopra mi sento una voce fuori dal coro, ma non ci vedo niente di delirante: primo perchè non ci si può certo aspettare una benedizione da LH; secondo perchè quando, per un'azienda formalmente privata, si muove nientepopodimeno che il presidente del consiglio e si rincorrono voci di contropartite varie (come le ipotizzate prossime privatizzazioni), se non si tratta di aiuti di stato, cambiamo pure il termine ma nel concreto poco cambia.
In Francia il governo si è mosso per la mancata acquisizione di Suez da parte di ENEL, se non ricordo male...
 

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Ci sono casi ben piu' eclatanti sia di germania che di francia relativi agli aiuti di stato (vedi poco tempo fa l'ingresso dello stato in peugeot con il 14%) , adesso è l'ora di non indugiare...
 

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

in tema di aiuti di stato la germania è la seconda in europa nei salvataggi bancari con 646 miliardi di che stiamo parlando?
 

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Con i mini-jobs dove c'è una paga di 450 euro + 150 euro di contributi si puo vivere? allora lo stato tedesco contribuisce all'affitto, spese di trasporto, scuola dei figli.
Cio' rappresenta un aiuto di stato indiretto che pompa l'industria con costi bassi e trasferisce il relativo costo allo stato.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Infatti, ma oramai è tardi.
Mah, a giudicare dalle dicharazioni rilasciate da allcuni banchieri settimana scorsa non sembra che siano definitivamente tramontate altre opzioni.

Non dobbiamo dimenticarci che qualche mese fa la fusione con af non si e' potuta fare perche' i transalpini non potevano consolidare 900 mln di debito finanziario, debito che ora dopo l'aumento di capitale si e' ridotto.
Saranno anche tanti soldi ma se li mettiamo in contropartita di interessi nazionali francesi e tedeschi rappresentano davvero briciole.
Io personalmente non mi stupierei affatto se a breve tornasse in auge la fusione con francesi, soluzione senz' altro piu' gradita a tedeschi rispetto all'invasione araba.
Al momento non cnsidero affatto chiuso l'accordo con ey.
 
A

aless

Guest
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Con i mini-jobs dove c'è una paga di 450 euro + 150 euro di contributi si puo vivere? allora lo stato tedesco contribuisce all'affitto, spese di trasporto, scuola dei figli.
Cio' rappresenta un aiuto di stato indiretto che pompa l'industria con costi bassi e trasferisce il relativo costo allo stato.
Dai, su. Mo non esageriamo.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

A mio avviso da qui a un anno, se l'affare EY come pare molto probabile va in porto potremmo assistere a

- un'intensificazione e armonizzazione di orari, frequenze, rotte sui collegamenti Italia-Germania di AB e AZ, con anche l'inizio del reiproco codeshare (un pò come avviene già sulla FCO-GVA tra AZ e Darwin per intenderci).

- altri collegamenti regional di Etihad Regional anche interessando l'Italia

- apertura del VCE-BEG di Air Serbia, già in parte comprovato dalla richiesta di slot (quindi un'idea concreta c'è già di apertura), che si inserirebbe nell'ottica di ragnatela europea che si sta creando che le compagnie partecipate in Europa da EY

- armonizzazione credo già entro la summer dei voli FCO-AUH con metallo AZ e EY, con slittamento in fascia notturna di tutti i voli op by AZ

- non mi stupirebbe da ultimo una volta consolidatasi l'attività anche l'apertura di VCE-AUH con A320, destinazione già commercializzata da EY tra l'altro sul suo sito assieme a Roma e Milano

Quanto alle attività inerenti proprio AZ, rotte, macchine etc beh qui forse la parte più difficile su cui avventurarsi in previsioni. Bisogna vedere anche la questione LIN se otterranno o meno laliberalizzazione dello scalo.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,896
3,781
su e giu' sull'atlantico...
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Roma, 2 febbraio 2013 – Gabriele Del Torchio, Amministratore Delegato di Alitalia, e James Hogan, Presidente e CEO di Etihad Airways, confermano che Alitalia ed Etihad Airways sono entrati nella fase finale di un processo di due diligence volta al possibile investimento di Etihad Airways in Alitalia.

Nei prossimi 30 giorni entrambe le compagnie e i loro advisor stabiliranno come sviluppare una strategia comune per raggiungere gli obiettivi che i due vettori si sono prefissati.

La due diligence dovrà affrontare e risolvere tutti i temi che possano pregiudicare la definizione di un adeguato piano industriale, la cui completa realizzazione produrrà una redditività sostenibile per Alitalia.

Questo dal comunicato ufficiale di AZ: quel "possibile" e quell' "affrontare e risolvere...che possano pregiudicare" lascia, secondo voi , ancora aperta la porta di un eventuale dietrofront di EY oppure e' fuffa dialettica? Insomma, ci sono nodi ancora importanti da sciogliere prima di immaginare scenari da Risiko, secondo me. O no?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

dimenticavo....non mi stupirebbe nemmeno il ritorno di Jet Airways in Italia
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,920
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Sono proprio curioso di vedere come va a finire la storia della liberalizzazione di un LIN con la prospettiva di una Bre.Be.Mi, M4 e nuova stazione Forlanini FS a servirlo.
In ottica EY ci si fionderebbe AB con una marea di rotte da/per la Germania ma allo stesso tempo i soliti noti tipo U2, FR, VY, W6 ecc ecc non starebbero di certo a guardare.

Sicuramente non ci sarebbe posto per tutti.

Mi sembra una promessa talmente grande da parte di chi sa benissimo che non potrà mai metterla in atto realmente.
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,920
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Roma, 2 febbraio 2013 – Gabriele Del Torchio, Amministratore Delegato di Alitalia, e James Hogan, Presidente e CEO di Etihad Airways, confermano che Alitalia ed Etihad Airways sono entrati nella fase finale di un processo di due diligence volta al possibile investimento di Etihad Airways in Alitalia.

Nei prossimi 30 giorni entrambe le compagnie e i loro advisor stabiliranno come sviluppare una strategia comune per raggiungere gli obiettivi che i due vettori si sono prefissati.

La due diligence dovrà affrontare e risolvere tutti i temi che possano pregiudicare la definizione di un adeguato piano industriale, la cui completa realizzazione produrrà una redditività sostenibile per Alitalia.

Questo dal comunicato ufficiale di AZ: quel "possibile" e quell' "affrontare e risolvere...che possano pregiudicare" lascia, secondo voi , ancora aperta la porta di un eventuale dietrofront di EY oppure e' fuffa dialettica? Insomma, ci sono nodi ancora importanti da sciogliere prima di immaginare scenari da Risiko, secondo me. O no?

Diciamo che se fino a venerdì eravamo 50%-50%, oggi siamo come minimo 70% sì - 30% no.

Un'altra riprova sarà sicuramente la linea di credito da 200 milioni di €. Mi sembra abbastanza evidente che verrà concessa solo nell'ottica di un ingresso a questo punto sostanzialmente certo di EY nel capitale.

Se gli arabi si tirassero indietro, allora penso che AZ potrebbe finire gambe all'aria forse già prima di Pasqua, scenario che IMHO è comunque ormai molto remoto. La macchina chiaramentei è in movimento in una determinata direzione.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Roma, 2 febbraio 2013 – Gabriele Del Torchio, Amministratore Delegato di Alitalia, e James Hogan, Presidente e CEO di Etihad Airways, confermano che Alitalia ed Etihad Airways sono entrati nella fase finale di un processo di due diligence volta al possibile investimento di Etihad Airways in Alitalia.

Nei prossimi 30 giorni entrambe le compagnie e i loro advisor stabiliranno come sviluppare una strategia comune per raggiungere gli obiettivi che i due vettori si sono prefissati.

La due diligence dovrà affrontare e risolvere tutti i temi che possano pregiudicare la definizione di un adeguato piano industriale, la cui completa realizzazione produrrà una redditività sostenibile per Alitalia.

Questo dal comunicato ufficiale di AZ: quel "possibile" e quell' "affrontare e risolvere...che possano pregiudicare" lascia, secondo voi , ancora aperta la porta di un eventuale dietrofront di EY oppure e' fuffa dialettica? Insomma, ci sono nodi ancora importanti da sciogliere prima di immaginare scenari da Risiko, secondo me. O no?
Fino alla firma dei contratti (e qualche volta anche dopo) il condizionale è d'obbligo. Però per accettare una scommessa sul no me la devono quotare almeno a 10.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Alitalia-Etihad Airways, Lufthansa: “Aiuto di Stato”. Lupi: “Patto tra privati”

ROMA – “L‘accordo tra Alitalia e Etihad Airways è un aiuto di Stato mascherato”. La compagnia aerea Lufthansa attacca il progetto di alleanza in discussione per salvare la compagnia di bandiera italiana.

Alla compagnia tedesca risponde Antonio Tajani, vicepresidente alla Commissione Ue, che non vede “un’ipotesi di aiuti di stato”.

Anche Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti, spiega che la trattativa è “tra privati” e che le preoccupazioni di Lufthansa sono infondate.

“AIUTO DI STATO” - In una nota della Lufthansa indirizzata all’Unione europea si legge:

“Noi chiediamo alla Commissione Ue di proibire tali tattiche di aggiramento delle regole della concorrenza”.

La nota prosegue:

“La compagnia si appella alle forze politiche perché si impegnino per condizioni giuste su scala mondiale nella circolazione aerea. Noi facciamo i nostri compiti attraverso dolorose misure di riduzione dei costi, ma abbiamo bisogno di una concorrenza leale. Siamo convinti che l’Europa, con il processo di privatizzazione in corso del settore, sia sulla strada giusta. Rifiutiamo il ricorso a sovvenzioni e la parziale statalizzazione di compagnie aeree europee, e ciò indipendentemente dal fatto che queste arrivino da stati europei o da stati o compagnie statali che si trovano al di fuori dell’Ue”.

L’appello di Lufthansa fa esplicito riferimento alle leggi sulla concorrenza e la compagnia tedesca chiede quindi di alzare la guardia sulla concorrenza internazionale:

”Altrove, ci sono sistemi statali di traffico aereo, costituiti da aeroporti, società aeree e altri servizi, altamente integrati, e che si espandono in modo aggressivo. L’Europa può affrontare questa concorrenza nel segno delle imprese europee e dei passeggeri, solo se la politica garantisce condizioni giuste su scala mondiale ed evita il sovraccarico delle sue compagnie aeree. La tasse della circolazione aerea tedesca e austriaca, vie particolari europee nel commercio delle quote di inquinamento e divieti di circolazione notturni restrittivi non soddisfano questa esigenza”.

“NO AIUTI DI STATO” - Antonio Tajani, il vicepresidente della Commissione Ue, non vede “un’ipotesi di aiuti di Stato”:

“Si vedrà una volta raggiunto l’accordo ma allo stato non mi pare che la trattativa comporti una violazione delle regole della concorrenza. L’importante è che tutto venga fatto nel rispetto delle regole della Ue e del mercato interno ma non mi pare che si possa parlare di posizioni dominanti”.

“TRATTATIVA TRA PRIVATI” - Il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha risposto a Lufthansa che la trattativa è “tra privati” e che le sue contestazioni sono prive di fondamento:

“Aggiramento mascherato delle regole della concorrenza? Sembra piuttosto Lufthansa quella che teme la concorrenza. Al governo italiano, come al governo di ogni Paese, spetta la politica nazionale delle infrastrutture, e in questo senso sta solo facendo il suo dovere auspicando a livello politico che l’accordo vada in porto. Non permetteremo che si continui a usare l’Unione europea come alibi per bloccare, in questo caso sì, la concorrenza nel comparto aereo”.

Anche Stefano Fassina, deputato Pd ed ex vice ministro difende la trattativa:

“La trattativa non è improvvisata, prima di questo viaggio di Enrico Letta ci sono stati vari contatti, sono state verificate le potenziali sinergie. Certamente le prospettive per Alitalia possono essere migliori rispetto a quelle che sarebbero state con Air France”.

Fassina ha poi proseguito:

“Ora va verificato il piano industriale, va continuato un rapporto stretto con il piano sindacale perché ci sono migliaia di lavoratori che devono trovare certezze ci sono tutte le condizioni per poter rilanciare il nostro vettore con un partner che non è solo finanziario, ma è industriale, quindi credo che nei prossimi giorni si possa arrivare a chiudere e a dare prospettive certe all’azienda e ai lavoratori”.

http://www.blitzquotidiano.it/econo...-airways-e-aiuto-di-stato-mascherato-1783074/
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Sono proprio curioso di vedere come va a finire la storia della liberalizzazione di un LIN con la prospettiva di una Bre.Be.Mi, M4 e nuova stazione Forlanini FS a servirlo.
In ottica EY ci si fionderebbe AB con una marea di rotte da/per la Germania ma allo stesso tempo i soliti noti tipo U2, FR, VY, W6 ecc ecc non starebbero di certo a guardare.

Sicuramente non ci sarebbe posto per tutti.

Mi sembra una promessa talmente grande da parte di chi sa benissimo che non potrà mai metterla in atto realmente.
Bisogna vedere cosa si intende per liberalizzazione.
Per AZ l'ideale sarebbe il mantenimento degli attuali vincoli di slot e la liberalizzazione delle destinazioni, in modo da poter raggiungere direttamente da LIN anche aeroporti attualmente non servibili. La liberalizzazione totale invece porterebbe alla crescita della concorrenza.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Fino alla firma dei contratti (e qualche volta anche dopo) il condizionale è d'obbligo. Però per accettare una scommessa sul no me la devono quotare almeno a 10.
L'operazione alitalia interessa i governi di mezza europa e sotto questa dimensione i 300 mln che metterebbe ethiad diventano davvero noccioline.
Personalmente quoterei un possibile rilancio di altri a meno di 10.
Magari i 300 mln glieli faranno mettere pure, ma non per avere il controllo dei mercato italiano. Piu' facile che etihad alla fine aAvra' una percentuale minima di un grande gruppo.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

in tema di aiuti di stato la germania è la seconda in europa nei salvataggi bancari con 646 miliardi di che stiamo parlando?
dieri anche la prima davanti a gb,
commerzbank ha tutt'oggi in pancia un bel po' di porcherie pre lemon bros, non e' una caso che l'audit di bce preoccupa in particolare loro
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

L'operazione alitalia interessa i governi di mezza europa e sotto questa dimensione i 300 mln che metterebbe ethiad diventano davvero noccioline.
Personalmente quoterei un possibile rilancio di altri a meno di 10.
Magari i 300 mln glieli faranno mettere pure, ma non per avere il controllo dei mercato italiano. Piu' facile che etihad alla fine aAvra' una percentuale minima di un grande gruppo.
Su questo non ci scommetterei. EY ha una strategia chiara, dove entra (a parte Air Lingus) vuole avere una percentuale sufficiente per comandare. Francamente non mi vedo il governo francese che cede il controllo di fatto su AF a una società estera. Inoltre AF è un boccone, almeno attualmente, troppo grosso anche per Etihad
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.