Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

billypaul

Utente Registrato
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

RETROSCENA  IL RETROSCENA DELLA TRATTATIVA TRA LA COMPAGNIA DI BANDIERA ED ETIHAD

Il nodo debiti di Alitalia e il piano
Abu Dhabi in quattro mosse


Sul tavolo va risolta anche la questione degli esuberi. Ecco le condizioni delle banche per il negoziato

La parte più difficile inizia adesso. Nella trattativa tra Alitalia e la compagnia emiratina Etihad che potrebbe acquisirla, quella che si apre ora è la fase in cui tutte le carte saranno messe sul tavolo e non saranno fatti sconti.
Finora Etihad ha avuto accesso a tutte le carte e i conti della compagnia italiana, come neanche a Air France-Klm, che pure è seduta nel board , era stato concesso. Si è così potuta fare un’idea della situazione in cui versa Alitalia, la cui reputazione internazionale resta non buona.
Ha ragione il premier Enrico Letta a dirsi soddisfatto?Se si guarda indietro a qualche mese fa, quando tra le prospettive concrete s’era affacciata quella del fallimento, sì. Se però si accetta di guardare un po’ oltre i trionfalismi che già in altre circostanze hanno accompagnato le «svolte» di Alitalia, bisognerà mettere in conto che le condizioni che le saranno poste assomigliamo poco ai tappeti rossi.
«Nei prossimi 30 giorni - recita una nota Alitalia/Etihad - le compagnie e gli advisor stabilirannocome sviluppare una strategia comune per raggiungere gli obiettivi prefissati. La due diligence dovrà affrontare e risolvere tutti i temi che possano pregiudicare la definizione di un adeguato piano industriale, la cui completa realizzazione produrrà una redditività sostenibile per Alitalia».
Tra le righe del comunicato, e nelle parole di Letta che ha chiamato ciascuno alle «proprie responsabilità», si celano tutte le difficoltà del confronto di cui si è avuto un assaggio proprio nei giorni a ridosso del viaggio di Letta negli Emirati: prima di tutto la questione del debito pregresso che gli arabi vogliono venga ristrutturato e che mette gli azionisti-creditori Intesa Sanpaolo e Unicredit in allarme. Intanto le stesse banche non hanno permesso al premier di arrivare a Abu Dhabi con le linee di credito da 200 milioni, promesse quando fu deliberato l’aumento di capitale, già disponibili. Si è dovuto attendere la mattinata precedente alla partenza di Letta per acquisire risorse peraltro inferiori.
E poi c’è il nodo degli esuberi. Anche qui l’intento era quello di far arrivare Letta negli Emirati con in tasca la promessa della gestione di 1.900 esuberi su 14 mila dipendenti(al netto di quelli che non rientrerebbero dalla cassa integrazione). Il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, aveva agevolato la soluzione rifinanziando il Fondo volo. Ma la forzatura con cui l’ad Gabriele Del Torchio ha aperto unilateralmente la procedura di mobilità ha prodotto una levata di scudi dei sindacati e il rinvio: di esuberi si parlerà a valle dell’accordo con Etihad e non a monte, nella speranza che gli arabi annuncino piani di sviluppo tali da assorbire l’intera manodopera. Altrove non è successo: Air Berlin, di cui Etihad ha acquisito il 29%, ha annunciato 15 giorni fa l’applicazione di un piano che prevede il taglio di 900 posti su circa 9 mila e non sono esclusi licenziamenti.
Più si va incontro alla stretta della trattativa, più ci si rende conto che le condizioni di Etihad non sono dissimili da quelle poste da Air France-Klm che peraltro è ancora della partita. Perché dovrebbe essere meglio allora vendere agli arabi? E questo è il terzo corno della questione, quello delle prospettive. Le difficoltà in cui si dibatte Air France-Klm si traducono in pochi soldi da investire e in una strategia, quella di tenere il business in Europa, che appare ormai perdente rispetto al rampantismo delle compagnie del Golfo. Etihad ha soldi da investire invece, il punto è capire che ruolo avrà Alitalia nel suo disegno. La strategia di Etihad è costruire un proprionetwork in Europa, aggirando le attuali barriere all’ingresso. Il che vuol dire acquisire il controllo di diversi hub (come sta facendo)collegarli tra loro e con il proprio hub, da cui partono gli intercontinentali.
Tale strategia ha messo in allarme Lufthansa perché ha preso avvio a Zurigo, dove Etihad ha acquisito Air Darwin facendone il proprio regional in un’area controllata dai tedeschi. Air France-Klm ha avuto la prontezza di aggregarsi al progetto emiratino per non esserne fagocitato. Può Alitalia in queste condizioni aspettarsi di recuperare un ruolo da grande compagnia europea?
03 febbraio 2014



 
Ultima modifica da un moderatore:

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Ovviamente non c'è l'ho con te prez, ma mi assale un dubbio: tutto molto bello, aerei a lungo raggio in arrivo e decine di nuove rotte dai principali aeroporti italiani per un pugno di riso (e quasi sicuramente una calata di braghe), ma, fondamentalmente, in cosa differisce AZ da tutte le varie aerolinee in cui EY è entrata fino ad oggi?
Fondamentalmente in 2 aspetti.
1) AZ è (più o meno) leader di uno dei più importanti mercati aeronautici europei. AB è una bella realtà, ma in Germania è chiaramente surclassata da LH, Darwin e Air Serbia sono realtà piccole di paesi piccoli e sostanzialmente marginali. AZ è il primo vero grosso passo per la "dominanza" in un grande mercato. E' anche la sfida più complessa per EY, che dovrà comandare e rimettere in piedi una major barcollante.
2) L'Italia in molti paesi del mondo arabo (Non conosco direttamente gli Emirati, ma ho avuto e ho molti contatti con kuwaitiani, le mie considerazioni si riferiscono a loro ma penso possano essere estese anche agli altri paesi del Golfo) è vista come una realtà estremamente "positiva". Sembra incredibile, ma ci adorano, e questo a tutti i livelli. Gli arabi ricchi vanno a vivere a Londra, ma sognano Roma e fanno acquisti a Milano, per la middle class (che da loro è composta da tutti i cittadini locali, in quanto le lower classes sono composte da immigrati) siamo ancora un esempio di cultura e di gusto.
3) In Italia ci sono ancora ottimi affari da fare, ingraziarsi il governo italiano può essere una chiave di accesso a un mercato che ha bisogno di capitali.
 

EI-DSF

Utente Registrato
9 Maggio 2012
324
23
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

si parla di un certo johnson ex bmi(come hogan e quasi tutto mngmnt ey) come ad az,inizialmente feederaggio su auh per est e cdg per ovest,az su africa e sud america da fco,da mxp ey per voli di lungo da aprire per expo in wet lease a az,macchine e crew ey.questi gli ultimi rumours da fonte sicura,auh aeroporto saturo ey potrebbe sfogare macchine e crew su fco in wet lease perchè nuovo terminal auh non ready prima del 2017 nonostante ci lacvorino h24 gioro e notte
Feedereggio su CDG per ovest vuol dire che AF è tornata della partita?
Che fine faranno i voli AZ per il Nordamerica?
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,730
33
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Non vorrei scatenare un toto ipotesi ma ieri un giornalista ha chiamato in causa le prossime privatizzazioni che il Governo ha deciso di fare (Eni, Fincantieri, Poste ecc.) come contropartite nel caso Alitalia.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Feedereggio su CDG per ovest vuol dire che AF è tornata della partita?
Che fine faranno i voli AZ per il Nordamerica?
Credo (ma qui è tutto da stabilire perché siamo nel puro campo delle ipotesi) che anche EY si affiderà ad AF (per ora, aggiungerei) per coprire capillarmente il Nord America. Del resto AZ oggi come oggi non è in grado di coprire altre destinazioni, anche aggiungendo qualche WB la situazione cambierebbe di poco.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Credo (ma qui è tutto da stabilire perché siamo nel puro campo delle ipotesi) che anche EY si affiderà ad AF (per ora, aggiungerei) per coprire capillarmente il Nord America. Del resto AZ oggi come oggi non è in grado di coprire altre destinazioni, anche aggiungendo qualche WB la situazione cambierebbe di poco.
Tradotto che vuol dire che per andare a NY devi passare da CDG?
Impossibile, se così fosse ne trarrebbero vantaggio solo i vettori USA in Italia.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Tradotto che vuol dire che per andare a NY devi passare da CDG?
Impossibile, se così fosse ne trarrebbero vantaggio solo i vettori USA in Italia.
A NYC no, ovviamente, ma ad esempio scordiamoci per un po' destinazioni come IAH o simili. Come dice giustamente Greco, sono tutte destinazioni in JV, ha poco senso incrementarle dall'Italia. EY farà feeding su CDG per queste destinazioni "minori" che non serve direttamente. Mentre invece potrebbe chiedere in cambio ai francesi di lasciare un po' di spazio ad AZ sull'Africa (dubito che EY intenda regalare pax ad AF senza avere una contropartita)
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Alitalia: Lufthansa contro accordo Etihad, è aiuto Stato ++ FRANCOFORTE

(ANSA) - FRANCOFORTE, 3 FEB - La compagnia aerea Lufthansa attacca il progetto di alleanza attualmente in discussione tra Etihad Airways e Alitalia, definendolo una forma di aiuto di Stato mascherato. "Noi chiediamo alla Commissione Ue - si legge in una nota del gruppo tedesco - di proibire tali tattiche di aggiramento" delle regole della concorrenza. (ANSA).
CAR/
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Da qualche parte era scritto che EY avrebbe puntato su AZ per servire Africa e Sud America
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Alitalia: Lufthansa contro accordo Etihad, è aiuto Stato ++ FRANCOFORTE

(ANSA) - FRANCOFORTE, 3 FEB - La compagnia aerea Lufthansa attacca il progetto di alleanza attualmente in discussione tra Etihad Airways e Alitalia, definendolo una forma di aiuto di Stato mascherato. "Noi chiediamo alla Commissione Ue - si legge in una nota del gruppo tedesco - di proibire tali tattiche di aggiramento" delle regole della concorrenza. (ANSA).
CAR/
i crucchi non si smentiscono mai
quando lo fan loro va tutto bene quando lo fanno gli altri e' uno scandalo
aveva ragione Eisenhower, la germania andava divisa in 7 stati diversi ed impedirgli di riunirsi
 

billypaul

Utente Registrato
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Alitalia: Lufthansa contro accordo Etihad, è aiuto Stato ++ FRANCOFORTE

(ANSA) - FRANCOFORTE, 3 FEB - La compagnia aerea Lufthansa attacca il progetto di alleanza attualmente in discussione tra Etihad Airways e Alitalia, definendolo una forma di aiuto di Stato mascherato. "Noi chiediamo alla Commissione Ue - si legge in una nota del gruppo tedesco - di proibire tali tattiche di aggiramento" delle regole della concorrenza. (ANSA).
CAR/
Sul Meno iniziano a sragionare
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

i crucchi non si smentiscono mai
quando lo fan loro va tutto bene quando lo fanno gli altri e' uno scandalo
aveva ragione Eisenhower, la germania andava divisa in 7 stati diversi ed impedirgli di riunirsi
Esagerato!
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Alitalia: Lufthansa contro accordo Etihad, è aiuto Stato ++ FRANCOFORTE

(ANSA) - FRANCOFORTE, 3 FEB - La compagnia aerea Lufthansa attacca il progetto di alleanza attualmente in discussione tra Etihad Airways e Alitalia, definendolo una forma di aiuto di Stato mascherato. "Noi chiediamo alla Commissione Ue - si legge in una nota del gruppo tedesco - di proibire tali tattiche di aggiramento" delle regole della concorrenza. (ANSA).
CAR/
Il solo pensiero di avere al di là delle montagne una compagnia come Etihad li terrorizza.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Ma dove sarebbe l'aiuto di stato?

Comunque non mi stupisce la preoccupazione tedesca, già qualche settimana fa era uscita un'intervista di Franz al riguardo e mascherando come una preoccupazione quasi per le sorti di AZ in realtà temeva l'ingresso prepotente in Europa degli arabi (visto che poi già li hanno con i primi concorrenti in casa di AB).
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Ma dove sarebbe l'aiuto di stato?

Comunque non mi stupisce la preoccupazione tedesca, già qualche settimana fa era uscita un'intervista di Franz al riguardo e mascherando come una preoccupazione quasi per le sorti di AZ in realtà temeva l'ingresso prepotente in Europa degli arabi (visto che poi già li hanno con i primi concorrenti in casa di AB).
Infatti, LH ha sempre puntato molto sull'Italia, chiaro che speravano di veder sparire AZ dal lungo raggio once and for all (arrivando al "patetico invito" a farne una low cost), in modo da portare quanti più pax possibile nei loro hub. In caso di successo dell'operazione, anziché un concorrente in meno in Europa se ne troverebbero uno in più (e con le spalle larghe).
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Infatti, LH ha sempre puntato molto sull'Italia, chiaro che speravano di veder sparire AZ dal lungo raggio once and for all (arrivando al "patetico invito" a farne una low cost), in modo da portare quanti più pax possibile nei loro hub. In caso di successo dell'operazione, anziché un concorrente in meno in Europa se ne troverebbero uno in più (e con le spalle larghe).
quoto asse auh-fco-cdg più air berlin in germania,sarei preoccupato anche io se fossi in lh.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.