Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Sarà ma ho la sensazione che sono ancora una volta i sindacati a far si che la compagnia non decolli....
I settori produttivi devono fare la solidarietà per gli uffici inutili.....ma...
L'azienda ha comunque molta discrezionalità su come organizzare le rotazioni in CIGS
 

KLIA

Utente Registrato
30 Novembre 2013
2
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Letta cerca di convincere gli arabi ad investire in Italia:
LETTA NEL GOLFO, CRISI SUPERATA
Al Arabiya, obiettivo presentare Paese e sue opportunità

(ANSA) - ABU DHABI, 2 FEB - "Investite in Italia che offre opportunità: la crisi è superata". E' quanto ha sottolineato il premier Enrico Letta in una intervista ad Al Arabiya, nel corso della seconda giornata di missione nel Golfo che oggi lo vede, negli Emirati, impegnato in una serie di colloqui istituzionali e con i Fondi sovrani. Il "principale obiettivo della visita - ha spiegato - è presentare l'Italia e le sue nuove opportunità per gli investitori".
 

billypaul

Utente Registrato
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

(ANSA) - ABU DHABI, 2 FEB - "Investite in Italia che offre opportunità: la crisi è superata". E' quanto ha sottolineato il premier Enrico Letta in una intervista ad Al Arabiya, nel corso della seconda giornata di missione nel Golfo che oggi lo vede, negli Emirati, impegnato in una serie di colloqui istituzionali e con i Fondi sovrani. Il "principale obiettivo della visita - ha spiegato - è presentare l'Italia e le sue nuove opportunità per gli investitori".

Traduco per i profani: chiedere l'elemosina
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Volevo solo fare un intervento OT, ma collegato al discorso del costo del lavoro. Da questi due grafici di Eurostat si può vedere come il costo del lavoro in Italia sia inferiore a quello tedesco, ma la produttività del lavoro molto bassa.
Siamo certi che il problema sia abbassare il costo del lavoro?

epp.eurostat.ec.europa.eu/statistics_explained/index.php?title=File:Labour_productivity_(based_on_PPS),_2001-2011.png&filetimestamp=20121204110927

epp.eurostat.ec.europa.eu/statistics_explained/images/b/bb/Average_hourly_labour_costs_in_the_business_economy%2C_2010_(1)_(EUR).png
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Alitalia: Etihad, fase finale due diligence, strategia in 1 mese


11:38 02 FEB 2014

(AGI) - Roma, 2 feb. - Etihad Airways e Alitalia hanno iniziato la fase finale del processo di due diligence circa un possibile investimento della compagnia degli Emirati in Alitalia. Lo hanno confermato oggi James Hogan, Presidente e Chief Executive di Etihad Airways, e Gabriele Del Torchio, Chief Executive di Alitalia.
Nei prossimi 30 giorni le compagnie con i propri advisor definiranno come sviluppare una strategia comune per soddisfare gli obiettivi di entrambe le parti.
Eventuali problematiche che potrebbero impedire la creazione di un adeguato business plan, fa sapere la compagnia, dovranno essere risolte per garantire l'implementazione di un piano che possa portare Alitalia ad una redditivita' sostenibile.
Etihad Airways e' operativa dal 2003 e ha trasportato nel 2013 circa 12 milioni di passeggeri. Dal suo hub all'Abu Dhabi International Airport, Etihad Airways serve 102 destinazioni per il trasporto passeggeri e merci in Medio Oriente, Africa, Europa, Asia, Australia e America con una flotta di 89 velivoli Airbus e Boeing. Sono stati ordinati altri 220 aerei, tra cui 71 Boeing 787 Dreamliners, 25 Boeing 777-X, 62 Airbus A350 e 10 Airbus A380, il piu' grande aereo passeggeri del mondo. Etihad Airways ha investimenti in airberlin, Air Seychelles, Virgin Australia, Aer Lingus e Jet Airways. Nel primo trimestre del 2014, non appena ottenute le ratifiche regolamentari, Etihad Airways acquisira' il 49 per cento di Air Serbia e il 33,3 per cento di Darwin Airline. Darwin Airline sara' ribrandiz zata in Etihad Regional. (AGI) .

http://www.agi.it/economia/notizie/201402021138-eco-rt10006-alitalia_etihad_fase_finale_due_diligence_strategia_in_1_mese
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,463
2,674
Londra
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Alitalia: Etihad, fase finale due diligence, strategia in 1 mese


11:38 02 FEB 2014

(AGI) - Roma, 2 feb. - Etihad Airways e Alitalia hanno iniziato la fase finale del processo di due diligence circa un possibile investimento della compagnia degli Emirati in Alitalia. Lo hanno confermato oggi James Hogan, Presidente e Chief Executive di Etihad Airways, e Gabriele Del Torchio, Chief Executive di Alitalia.
Nei prossimi 30 giorni le compagnie con i propri advisor definiranno come sviluppare una strategia comune per soddisfare gli obiettivi di entrambe le parti.
Eventuali problematiche che potrebbero impedire la creazione di un adeguato business plan, fa sapere la compagnia, dovranno essere risolte per garantire l'implementazione di un piano che possa portare Alitalia ad una redditivita' sostenibile.
Etihad Airways e' operativa dal 2003 e ha trasportato nel 2013 circa 12 milioni di passeggeri. Dal suo hub all'Abu Dhabi International Airport, Etihad Airways serve 102 destinazioni per il trasporto passeggeri e merci in Medio Oriente, Africa, Europa, Asia, Australia e America con una flotta di 89 velivoli Airbus e Boeing. Sono stati ordinati altri 220 aerei, tra cui 71 Boeing 787 Dreamliners, 25 Boeing 777-X, 62 Airbus A350 e 10 Airbus A380, il piu' grande aereo passeggeri del mondo. Etihad Airways ha investimenti in airberlin, Air Seychelles, Virgin Australia, Aer Lingus e Jet Airways. Nel primo trimestre del 2014, non appena ottenute le ratifiche regolamentari, Etihad Airways acquisira' il 49 per cento di Air Serbia e il 33,3 per cento di Darwin Airline. Darwin Airline sara' ribrandiz zata in Etihad Regional. (AGI) .

http://www.agi.it/economia/notizie/201402021138-eco-rt10006-alitalia_etihad_fase_finale_due_diligence_strategia_in_1_mese

Anche il Wall Street Journal sostiene che sono in dirittura d'arrivo

http://online.wsj.com/news/articles/SB10001424052702303442704579358353815510772
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

quindi, ricapitolando, cosa è cambiato in questi pochi giorni, o era già tutto previsto, come cantava Cocciante ?
E' cambiato tutto. Venerdì la situazione stava per crollare senza possibilità di recupero e tutto perché nessuna delle richieste di EY era stata soddisfatta. Gli arabi nella giornata di venerdì hanno dato l'ultimatum e in 2 giorni accordo con sindacato e con paese Italia. Letta entro stasera darà infatti il suo contributo.
Giochi fatti.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Gli arabi di Etihad si avvicinano all'Alitalia. Le due compagnie entrano nella fase finale del negoziato che potrebbe portare all'investimento della compagnia di Abu Dhabi in quella italiana. Gabriele Del Torchio, amministratore delegato di Alitalia, e James Hogan, presidente e amministratore delegato di Etihad Airways, hanno confermato oggi che le due compagnie «sono entrate nella fase finale di un processo di due diligence volta al possibile investimento di Etihad Airways in Alitalia».

La verifica dei conti di Alitalia
Con la due diligence verrà fatta la verifica economica, patrimoniale e finanziaria dei conti e dei contratti di Alitalia, in sostanza verrà messa a nudo la sua situazione contabile. "Nei prossimi 30 giorni - dice un comunicato congiunto delle due società - entrambe le compagnie e i loro advisor stabiliranno come sviluppare una strategia comune per raggiungere gli obiettivi che i due vettori si sono prefissati. La due diligence dovrà affrontare e risolvere tutti i temi che possano pregiudicare la definizione di un adeguato piano industriale, la cui completa realizzazione produrrà una redditività sostenibile per Alitalia».

In cinque anni 2,5 miliardi di perdite per la compagnia dei "patrioti"
L'annuncio è stato dato mentre il presidente del Consiglio, Enrico Letta, è ad Abu Dhabi, dove ha detto che «Alitalia è una priorità». La visita è stata effettuata dal presidente del Consiglio per convincere gli investitori del ricco emirato a guardare all'Italia. Nei colloqui in corso da alcuni mesi tra le due compagnie, il vettore arabo ha posto condizioni molto dure per rendersi disponibile a un investimento che è stimato in un valore fino a 300-350 milioni di euro e avverrebbe con un aumento di capitale. Nel 2013 Alitalia ha perso più di 300 milioni, il bilancio non è ancora definitivo, mentre ammontano a circa 2,5 miliardi le perdite nette nei primi cinque anni di attività, dal 2008 al 2013, per la compagnia dei Capitani coraggiosi o "patrioti", voluta nel 2008 da Silvio Berlusconi e presieduta da Roberto Colaninno. Se non ci fosse stato il piano di salvataggio con l'intervento, voluto dal premier Letta, di Poste Italiane, che a fine dicembre hanno versato 75 milioni nel capitale, Alitalia sarebbe fallita.

Le condizioni di Etihad
Nelle prosisme settimane si dovrà verificare se le richieste di Etihad sono state soddisfatte. La prima condizione è la ristrutturazione finanziaria e l'alleggerimento del peso del debito. Alitalia prima dell'aumento di capitale di 300 milioni concluso in dicembre aveva circa 900 milioni di debiti finanziari netti, mentre il debito complessivo lordo, compreso quello commerciale, era di circa 2,5 miliardi di euro. Con le banche è ancora in discussione un nuovo finanziamento di 200 milioni di euro, senza il quale Alitalia esaurirebbe la liquidità in poche settimane.
http://www.ilsole24ore.com/art/fina...diligence-traguardo-133154.shtml?uuid=ABA0jyt
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
757
126
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

E' cambiato tutto. Venerdì la situazione stava per crollare senza possibilità di recupero e tutto perché nessuna delle richieste di EY era stata soddisfatta. Gli arabi nella giornata di venerdì hanno dato l'ultimatum e in 2 giorni accordo con sindacato e con paese Italia. Letta entro stasera darà infatti il suo contributo.
Giochi fatti.
Aggiungo che è stata anche soddisfatta la richiesta di Etihad di riduzione delle tariffe ENAV. Inoltre, mi risulta che sia in corso una trattativa con banche e fornitori per la ristrutturazione del debito: può darsi che anche questa sia a buon punto.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

quindi, ricapitolando, cosa è cambiato in questi pochi giorni, o era già tutto previsto, come cantava Cocciante ?
E' cambiato tutto. Venerdì la situazione stava per crollare senza possibilità di recupero e tutto perché nessuna delle richieste di EY era stata soddisfatta. Gli arabi nella giornata di venerdì hanno dato l'ultimatum e in 2 giorni accordo con sindacato e con paese Italia. Letta entro stasera darà infatti il suo contributo.
Giochi fatti.
Io invece voto per il "era tutto previsto". Però era necessario passare attraverso i soliti "riti": l'emergenza, il serrato confronto sindacale (!), l'insperato accordo raggiunto all'ultimo ed infine la presentazione del piatto cotto e condito secondo i dettami di EY.
Aggiungo che secondo me il comunicato ufficiale congiunto AZ-EY, pur non sancendo impegni formali, sarà probabilmente la pezza d'appoggio che permetterà alle banche di erogare in fretta i 200 M€ senza far passare il credito come l'ossigeno regalato ad un moribondo. E di conseguenza mettendo in una posizione molto più sicura il management bancario che lo approverà.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Io invece voto per il "era tutto previsto". Però era necessario passare attraverso i soliti "riti": l'emergenza, il serrato confronto sindacale (!), l'insperato accordo raggiunto all'ultimo ed infine la presentazione del piatto cotto e condito secondo i dettami di EY.
Aggiungo che secondo me il comunicato ufficiale congiunto AZ-EY, pur non sancendo impegni formali, sarà probabilmente la pezza d'appoggio che permetterà alle banche di erogare in fretta i 200 M€ senza far passare il credito come l'ossigeno regalato ad un moribondo. E di conseguenza mettendo in una posizione molto più sicura il management bancario che lo approverà.
Alle banche manca quello.
Venerdì i vertici EY hanno dato ultimatum.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

L'azienda ha comunque molta discrezionalità su come organizzare le rotazioni in CIGS
Infatti, ogni settore avrà un periodo di cassa proporzionato al numero di esuberi che erano stati prospettati...circa
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Gli arabi di Etihad si avvicinano all'Alitalia. Le due compagnie entrano nella fase finale del negoziato che potrebbe portare all'investimento della compagnia di Abu Dhabi in quella italiana. Gabriele Del Torchio, amministratore delegato di Alitalia, e James Hogan, presidente e amministratore delegato di Etihad Airways, hanno confermato oggi che le due compagnie «sono entrate nella fase finale di un processo di due diligence volta al possibile investimento di Etihad Airways in Alitalia».

La verifica dei conti di Alitalia
Con la due diligence verrà fatta la verifica economica, patrimoniale e finanziaria dei conti e dei contratti di Alitalia, in sostanza verrà messa a nudo la sua situazione contabile. "Nei prossimi 30 giorni - dice un comunicato congiunto delle due società - entrambe le compagnie e i loro advisor stabiliranno come sviluppare una strategia comune per raggiungere gli obiettivi che i due vettori si sono prefissati. La due diligence dovrà affrontare e risolvere tutti i temi che possano pregiudicare la definizione di un adeguato piano industriale, la cui completa realizzazione produrrà una redditività sostenibile per Alitalia».

In cinque anni 2,5 miliardi di perdite per la compagnia dei "patrioti"
L'annuncio è stato dato mentre il presidente del Consiglio, Enrico Letta, è ad Abu Dhabi, dove ha detto che «Alitalia è una priorità». La visita è stata effettuata dal presidente del Consiglio per convincere gli investitori del ricco emirato a guardare all'Italia. Nei colloqui in corso da alcuni mesi tra le due compagnie, il vettore arabo ha posto condizioni molto dure per rendersi disponibile a un investimento che è stimato in un valore fino a 300-350 milioni di euro e avverrebbe con un aumento di capitale. Nel 2013 Alitalia ha perso più di 300 milioni, il bilancio non è ancora definitivo, mentre ammontano a circa 2,5 miliardi le perdite nette nei primi cinque anni di attività, dal 2008 al 2013, per la compagnia dei Capitani coraggiosi o "patrioti", voluta nel 2008 da Silvio Berlusconi e presieduta da Roberto Colaninno. Se non ci fosse stato il piano di salvataggio con l'intervento, voluto dal premier Letta, di Poste Italiane, che a fine dicembre hanno versato 75 milioni nel capitale, Alitalia sarebbe fallita.

Le condizioni di Etihad
Nelle prosisme settimane si dovrà verificare se le richieste di Etihad sono state soddisfatte. La prima condizione è la ristrutturazione finanziaria e l'alleggerimento del peso del debito. Alitalia prima dell'aumento di capitale di 300 milioni concluso in dicembre aveva circa 900 milioni di debiti finanziari netti, mentre il debito complessivo lordo, compreso quello commerciale, era di circa 2,5 miliardi di euro. Con le banche è ancora in discussione un nuovo finanziamento di 200 milioni di euro, senza il quale Alitalia esaurirebbe la liquidità in poche settimane.
http://www.ilsole24ore.com/art/fina...diligence-traguardo-133154.shtml?uuid=ABA0jyt
Aggiungo il resto dell'articolo:

La riduzione dei costi del personale
La seconda condizione posta da Etihad è una riduzione dei costi del personale e della forza lavoro. Alitalia sta discutendo con i sindacati un piano che prevede la cassa integrazione e contratti di solidarietà, per due anni, per oltre 2.300 dipendenti complessivi, tra gente di terra, piloti e assistenti di volo. La trattativa sindacale si è sbloccata sabato, gli incontri riprenderanno lunedì pomeriggio.

Le condizioni sul sistema aeroportuale italiano
Terza condizione posta dagli emiratini è che il sistema aeroportuale italiano funzioni e lavori bene insieme alla compagnia aerea, in particolare Roma Fiumicino, che ci siano collegamenti ferroviari veloci ed efficienti. Su questo le infrastrutture sono carenti, sia i servizi aeroportuali di AdR, per anni la società dei Benetton ha investito meno degli impegni assunti con lo Stato, sia il collegamento ferroviario tra Fiumicino e Roma, lento e inefficiente. Addirittura l'alta velocità non esiste, né a Fiumicino né in altri scali italiani. Del resto i vertici di Alitalia-Cai negli ultimi cinque anni anziché cercare un accordo con le Fs per migliorare i servizi si sono fatti la guerra per la competizione sulla Roma-Milano Linate. In questo pienamente ricambiati da Mauro Moretti, l'a.d. del gruppo Fs.

Etihad a Roma per comandare
Se il matrimonio si farà, saranno gli arabi a prendere il comando di Alitalia, come hanno fatto in ogni compagnia nella quale sono entrati, da Air Berlin all'indiana Jet Airways, ogni volta hanno imposto un loro uomo come amministratore delegato.

Il limite del 49,9% del capitale
Etihad non potrà avere più del 49,9% del capitale di Alitalia, perché essendo extraeuropea se avesse una quota di maggioranza Alitalia perderebbe lo status di compagnie comunitaria e non potrebbe più fare voli all'interno della Ue né in Italia. Ma, in base ai trattati bilaterali internazionali, Alitalia perderebbe anche il diritto a fare voli a lungo raggio intercontinentali.

Il confronto tra le due compagnie
Del resto il confronto tra le due compagnie mostra la debolezza di Alitalia rispetto alla forza prorompente di Etihad, interamente controllata dallo Stato emiratino. Alitalia fin dal 2009 ha costantemente ridotto la flotta, prima dell'annuncio in dicembre della messa a terra di 11 aerei a medio raggio (Airbus 321 e 320) la flotta operativa era di 137 aerei, dei quali solo 22 jet a lungo raggio.
Etihad, la compagnia nazionale degli Emirati arabi uniti, è operativa dal 2003, ha una flotta di 89 aerei in prevalenza nel lungo raggio ed è in forte espansione, ha ordinato altri 220 aerei, tra cui 71 Boeing 787 Dreamliner, 25 Boeing 777-X, 62 airbus A350 e 10 superjumbo Airbus A380. Alitalia non ha neanche un aereo ordinato. La compagnia di Abu Dhabi l'anno scorso ha aumentato i passeggeri a circa 12 milioni. Alitalia, pur avendo aumentato del 3% circa i passeggeri nei voli con l'estero, l'anno scorso ha ridotto i passeggeri totali, a causa del crollo sul mercato nazionale. La compagnia di Del Torchio però è tra le poche compagnie a non aver ancora comunicato in maniera trasparente il numero dei passeggeri.


 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

(ANSA) - ROMA, 2 FEB - ''Quello di oggi un altro importante passo per la costituzione di un'Alitalia solida e competitiva: c'è da entrambe le parti un forte interesse e ci siamo dati un mese per sistemare le cose e formalizzare l'ingresso di Etihad in Alitalia''. Lo dice l'a.d. della compagnia, Gabriele Del Torchio interpellato sugli sviluppi della trattativa con Etihad.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Nel frattempo AZ "e' orgogliosa di annunciare l'uscita del primo film con cui ha collaborato: La gente che sta bene".
Qualcuno l'ha visto?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.