Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: Thread Alitalia / Etihad

Hai ragione ma questa cosa doveva essere fatta nel 1998 chiudendo LIN ed organizzando infrastrutture (autostrade, linee AV ecc ecc) che andassero tutte in direzione di MXP. Non si è fatto così, AZ a quel punto ha voltato i tacchi e se n'è andata (dopo anni di perdite su perdite anche per la divisione tra LIN e MXP) a Roma dove AdR ci ha messo solo sei mesi a dare un terminal dedicato ad AZ (cosa che SEA non ha fatto in dieci anni).

Oltretutto a MXP la compagnia più grande ora è Easyjet quindi auguri...
Disamina corretta e ricordiamoci che quando AZ si faceva dissanguare anche dalle gestione dissennata del sistema aeroportuale milanese a pagare tale cifra erano gli italiani.
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

...e dici poco!!!!!!!!!!!!!!!! (al di là del fatto che pensare di chiudere Bologna o affini è follia). E' solo LIN il problema.
per un paese normale sarebbe poco, per noi ovviamente è la solita mission impossible. Comunque non ho mai parlato di chiudere BLQ, sarebbe follia come dici tu, stavo solo difendendo la tesi che piuttosto che continuare ad alimentare aeroporti esteri, ci basterebbe un po' di infrastruttura per alimentare i nostri, e avere i ritorni economici, occupazionali etc. che ci servirebbero come ossigeno in questo momento.
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Hai ragione ma questa cosa doveva essere fatta nel 1998 chiudendo LIN ed organizzando infrastrutture (autostrade, linee AV ecc ecc) che andassero tutte in direzione di MXP. Non si è fatto così, AZ a quel punto ha voltato i tacchi e se n'è andata (dopo anni di perdite su perdite anche per la divisione tra LIN e MXP) a Roma dove AdR ci ha messo solo sei mesi a dare un terminal dedicato ad AZ (cosa che SEA non ha fatto in dieci anni).

Oltretutto a MXP la compagnia più grande ora è Easyjet quindi auguri...
Il problema dei collegamenti ora non esiste più, chi lo sostiene ancora è in malafede.
Il problema di LIN invece è ancora aperto e probabilmente sempre lo sarà.
Però non santificare FCO, avrà anche dedicato un terminal ad AZ, ma è e rimane uno scandalo.
Io ci arriverò domenica mattina da GIG, già mi vien da piangere al pensiero del controllo passaporti... e della valigia che come da tradizione rimarrà a FCO!
 

Biscotti o Salatini?

Utente Registrato
25 Agosto 2009
1,127
15
nel mezzo trolley bar
Re: Thread Alitalia / Etihad

scusate se interrompo per farmi i fatti miei, notizie sull'incontro odierno su quale fine far fare agli aavv?
oltre alla eliminazione della clausola di salvaguardia del 93%, alle giornate di sod sparse come il parmigiano grattugiato, alla riduzione della composizione equipaggio, alla revisione delle maggiorazioni, al blocco degli scatti, alla maggiore produttività e flessibilità, c'è altro?

grazie
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Re: Thread Alitalia / Etihad

Banalmente, un treno con AV che in 1 ora e 15 minuti ti porta a MXP o in 2 ore circa a FCO. E mi sembra che le basi ci siano eccome... Ho mezza famiglia che vive a Bologna e già lo fanno (in treno AV fino a Centrale e poi proseguono per MXP), manca "l'ultimo miglio" per rendere il servizio praticamente ottimale...
I tempi che hai citato sono nei fatti irrealizzabili e anche ammesso che si migliorino quelli attuali (probabile), rimane comunque lo svantaggio del maggior sbattimento e di norma, del maggiore costo. D'altra parte se guardi le città di medie dimensioni nel resto d'Europa, anche chi ha un valido collegamento ferroviario verso l'hub dello stato, dispone comunque di una nutrita serie di feed dal proprio scalo verso gli hub esteri. In Italia abbiamo un hub modesto a FCO, ed uno mancato a MXP. Ed entrambi sono posizionati in zone opposte a quelle raggiunte dall'AV. Per MXP bisognerebbe aprire una dolorosa parentesi sulla scelta di far passare l'AV a due passi senza deviarla verso lo scalo, ma non è questa la sede.
Ricorda che la pretesa di far viaggiare i pax in un determinato modo è sempre perdente. Spetta allo scalo o alla compagnia sbattersi per avere il privilegio di essere scelti. Perché parlando da pax, a me nessuno ha mai fatto sconti e a mia volta quando pago qualcosa, pretendo il meglio per quel prezzo. Procurarmelo è il lavoro di altri.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Il problema dei collegamenti ora non esiste più, chi lo sostiene ancora è in malafede.
Il problema di LIN invece è ancora aperto e probabilmente sempre lo sarà.
Però non santificare FCO, avrà anche dedicato un terminal ad AZ, ma è e rimane uno scandalo.
Io ci arriverò domenica mattina da GIG, già mi vien da piangere al pensiero del controllo passaporti... e della valigia che come da tradizione rimarrà a FCO!
Non parlavo di collegamenti da Milano ma da altre città come Torino ecc. Si potevano fare collegamenti alta velocità come hanno fatto in Francia e Germania.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,660
Londra
Re: Thread Alitalia / Etihad

No guarda non sono per niente d'accordo. Come fai a dire che tutto il nord italia sta vivendo un momento fantastico, con scelte straordinarie, boom e quant'altro? Invece di creare un progetto serio per il Nord, che potesse potenziare le nostre infrastrutture, creare occupazione, movimenti, e tutto ciò che è connesso ad un grande aeroporto, stiamo alimentando quelli degli altri! Fuori dall'italia! Come fai a dire che siamo nella soluzione migliore?? Trovi fantastico che da BGY o da BLQ si possa volare a Francoforte o Parigi per andare a NYC? Secondo me è una grandissima ca$$ata. Questa non è una soluzione. Stiamo diventando una provincia invece che un paese. Invece di andare a dire che alimentare gli hub altrui è la soluzione migliore per il nord, bisognerebbe concentrarci sulle nostre infrastrutture, collegando queste città in modo decente ai nostri aeroporti (con l'AV per esempio) e farli partire dall'italia. Questa sarebbe una vittoria, non la situazione di oggi.
Guarda che l'Italia e' da un pezzo che e' una provincia e non un paese. MXP e' praticamente un aeroporto p2p. Chi parla del deserto ha la memoria corta perche' trent'anni fa quello che e' attualmente il terminal Easyjet bastava, avanzava ed era anche mezzo vuoto. Prima della "nuova Malpensa" c'era qualche volo per il Nord e Sud Americ, Mosca e tanti charter - i precursori delle Low Cost. Adesso ci sono molti piu' voli. AZ e' quasi sparita da MXP, ma chi e' che ha due hub in Europa ? LH ha FRA e MUC ma MUC e' quello che MXP avrebbe potuto essere (Loro hanno chiuso il vecchio aeroporto quando hanno aperto quello nuovo).

Personalmente trovo fantastico che in un aeroporto come BLQ esista la possibilita' di scegliere fra FCO, CDG, AMS, BRU, FRA, MUC, LHR e perche' no anche MAD, e IST per andare a New York. Si chiama libero mercato. Trovo anche fantastico che VCE - una delle principali mete turistiche del mondo e un'aeroporto al centro di una zona ricca quasi come e forse piu' di Milano - abbia voli diretti per il Nord America e il Medio Oriente.

MXP e' la fiera delle occasioni perse. Il grande aeroporto della parte ricca d'Italia che non e' mai decollato. Per tantissime ragioni ci sono affezzionato, ma spiegami perche' (se abitassi a Bologna) dovrei sorbirmi un trasferimento via terra di due-tre ore e avere quattro voli al giorno che partono praticamente allo stesso orario e un'altro che parte nel pomeriggio quando posso scegliere fra diverse alternative di orario, salire in aereo a BLQ, consegnare la valigia e riprendermela a JFK senza sbattimenti di salire in treno, scendere dal treno, ecc. oppure andare in macchina fino a MXP e al ritorno farmi ore di macchina in pieno jet-lag?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Come fai a dire che tutto il nord italia sta vivendo un momento fantastico, con scelte straordinarie, boom e quant'altro?
Il boom e la scelta ampia non e' un'opinione ma sono fatti. Il nord Italia e' collegato benissimo con l'Europa che conta a livello di traffico aereo. Anzi non e' mai stato collegato meglio.
Invece di creare un progetto serio per il Nord, che potesse potenziare le nostre infrastrutture, creare occupazione, movimenti, e tutto ciò che è connesso ad un grande aeroporto, stiamo alimentando quelli degli altri! Fuori dall'italia! Come fai a dire che siamo nella soluzione migliore??
Non ho mai detto che e' la soluzione migliore. Ho solo detto che e' sbagliato e populistico parlare di tutto il nord Italia quando tu in realta' stai parlando solo di Milano.

Trovi fantastico che da BGY o da BLQ si possa volare a Francoforte o Parigi per andare a NYC? Secondo me è una grandissima ca$$ata. Questa non è una soluzione. Stiamo diventando una provincia invece che un paese. Invece di andare a dire che alimentare gli hub altrui è la soluzione migliore per il nord, bisognerebbe concentrarci sulle nostre infrastrutture, collegando queste città in modo decente ai nostri aeroporti (con l'AV per esempio) e farli partire dall'italia. Questa sarebbe una vittoria, non la situazione di oggi.
Chiudiamo Linate e forse qualcosa cambiera'. Finche' a Milano continuano a pensare da megalomani di essere Londra e Parigi e fare i fighetti con 3 aeroporti allora la situazione rimarra' sempre cosi'.
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

I tempi che hai citato sono nei fatti irrealizzabili e anche ammesso che si migliorino quelli attuali (probabile), rimane comunque lo svantaggio del maggior sbattimento e di norma, del maggiore costo. D'altra parte se guardi le città di medie dimensioni nel resto d'Europa, anche chi ha un valido collegamento ferroviario verso l'hub dello stato, dispone comunque di una nutrita serie di feed dal proprio scalo verso gli hub esteri. In Italia abbiamo un hub modesto a FCO, ed uno mancato a MXP. Ed entrambi sono posizionati in zone opposte a quelle raggiunte dall'AV. Per MXP bisognerebbe aprire una dolorosa parentesi sulla scelta di far passare l'AV a due passi senza deviarla verso lo scalo, ma non è questa la sede.
Ricorda che la pretesa di far viaggiare i pax in un determinato modo è sempre perdente. Spetta allo scalo o alla compagnia sbattersi per avere il privilegio di essere scelti. Perché parlando da pax, a me nessuno ha mai fatto sconti e a mia volta quando pago qualcosa, pretendo il meglio per quel prezzo. Procurarmelo è il lavoro di altri.
Sono d'accordo con te su alcune cose, però quegli orari non sono poi così folli se già oggi ci metti 1 ora per arrivare in Centrale e 2h15 per arrivare a Termini. Se poi prendi in proporzione il tratto in più per i vari aeroporti con un minimo di investimenti si potrebbe fare. Poi siamo in Italia quindi capisco quando scrivi irrealizzabile, questo è vero, ma in pratica non è così impossibile.
Sullo sbattimento e costi diventa soggettivo, per alcuni è meno sbattimento prendere la macchina andare a BLQ, fare scalo a XYZ, e poi prendersi l'intercontinentale. Per altri potrebbe essere meno sbattimento andare in stazione, sedersi su un treno per 1h e X minuti, e partire da uno scalo nazionale con una compagnia italiana. Anche i costi ormai siamo li, prendendo NYC da Milano ci sono offerte molto competitive.
Sull'estero è vero che le città medie hanno collegamenti con altri aeroporti, ma sono quasi tutti p2p, non sono feeder. Un tedesco di Stuttgart se deve andare dall'altra parte del mondo passa la maggior parte delle volte da Francoforte o Monaco, stessa cosa un francese da Lione con Parigi, è difficile che scelga altri scali.
 

Biscotti o Salatini?

Utente Registrato
25 Agosto 2009
1,127
15
nel mezzo trolley bar
Re: Thread Alitalia / Etihad

scusate se interrompo per farmi i fatti miei, notizie sull'incontro odierno su quale fine far fare agli aavv?
oltre alla eliminazione della clausola di salvaguardia del 93%, alle giornate di sod sparse come il parmigiano grattugiato, alla riduzione della composizione equipaggio, alla revisione delle maggiorazioni, al blocco degli scatti, alla maggiore produttività e flessibilità, c'è altro?

grazie
scusate di nuovo, pensavo fosse il thread AZ questo, ma mi accorgo che invece è il thread sulla solita solfa degli aeroporti e in particolare FCO/MXP, sui collegamenti, sui treni e sulle stazioni ferroviarie.

mi sa che ho sbagliato posto......
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,660
Londra
Re: Thread Alitalia / Etihad

Un tedesco di Stuttgart se deve andare dall'altra parte del mondo passa la maggior parte delle volte da Francoforte o Monaco, stessa cosa un francese da Lione con Parigi, è difficile che scelga altri scali.
Scusami, e tu questo come fai a saperlo ? I voli di AF, KL, BA, TK e LX possono anche essere feeder su altri aeroporti.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,660
Londra
Re: Thread Alitalia / Etihad

scusate di nuovo, pensavo fosse il thread AZ questo, ma mi accorgo che invece è il thread sulla solita solfa degli aeroporti e in particolare FCO/MXP, sui collegamenti, sui treni e sulle stazioni ferroviarie.

mi sa che ho sbagliato posto......
Non hai sbagliato posto sono i soliti che mandano in vacca i thread e quelli come me che provano a stare zitti poi alla fine scoppiano dando corda a quelli che mandano in vacca i thread. Scusami
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: Thread Alitalia / Etihad

ciaoe' il Presidente del comitato di controllo sui servizi (di bergamo e della lega) si occupa di ey-caiaz????
ma e' uno scherzo??
solo perche' l'aeroportone isolato di varese resterà mezzo vuoto???

sono molto pessimista sul futuro dell'italie....
A leggere queste cose finisce che mi fate deprimere anche me sul futuro dell'Italia.

Perché questa gente la votiamo noi purtroppo...
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Guarda che l'Italia e' da un pezzo che e' una provincia e non un paese. MXP e' praticamente un aeroporto p2p. Chi parla del deserto ha la memoria corta perche' trent'anni fa quello che e' attualmente il terminal Easyjet bastava, avanzava ed era anche mezzo vuoto. Prima della "nuova Malpensa" c'era qualche volo per il Nord e Sud Americ, Mosca e tanti charter - i precursori delle Low Cost. Adesso ci sono molti piu' voli. AZ e' quasi sparita da MXP, ma chi e' che ha due hub in Europa ? LH ha FRA e MUC ma MUC e' quello che MXP avrebbe potuto essere (Loro hanno chiuso il vecchio aeroporto quando hanno aperto quello nuovo).

Personalmente trovo fantastico che in un aeroporto come BLQ esista la possibilita' di scegliere fra FCO, CDG, AMS, BRU, FRA, MUC, LHR e perche' no anche MAD, e IST per andare a New York. Si chiama libero mercato. Trovo anche fantastico che VCE - una delle principali mete turistiche del mondo e un'aeroporto al centro di una zona ricca quasi come e forse piu' di Milano - abbia voli diretti per il Nord America e il Medio Oriente.

MXP e' la fiera delle occasioni perse. Il grande aeroporto della parte ricca d'Italia che non e' mai decollato. Per tantissime ragioni ci sono affezzionato, ma spiegami perche' (se abitassi a Bologna) dovrei sorbirmi un trasferimento via terra di due-tre ore e avere quattro voli al giorno che partono praticamente allo stesso orario e un'altro che parte nel pomeriggio quando posso scegliere fra diverse alternative di orario, salire in aereo a BLQ, consegnare la valigia e riprendermela a JFK senza sbattimenti di salire in treno, scendere dal treno, ecc. oppure andare in macchina fino a MXP e al ritorno farmi ore di macchina in pieno jet-lag?
Ma guarda che il fatto di preferire il viaggio con uno scalo è puramente soggettivo. Noi tutti qui nel forum siamo appassionati, magari abituati a viaggiare spessissimo e preferiremmo prendere un aereo in più che il treno, ma molta altra gente non la pensa così. Molte persone, se possono evitarsi lo scalo e un tratta in più lo fanno. Prender il treno o la macchina per arrivare ad un aeroporto intercontinentale è quello che fanno tutte le persone nel mondo che abitano relativamente distanti dagli aeroporti, non capisco perchè da noi invece non deve essere così.

Chi in Europa ha due hub? UK, Francia e Spagna hanno tutte un hub, certo, ma è anche perchè le loro capitali sono il centro di tutto il paese in termini di politica, economia, ricchezza, etc. C'è una bella differenza.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sono d'accordo con te su alcune cose, però quegli orari non sono poi così folli se già oggi ci metti 1 ora per arrivare in Centrale e 2h15 per arrivare a Termini. Se poi prendi in proporzione il tratto in più per i vari aeroporti con un minimo di investimenti si potrebbe fare. Poi siamo in Italia quindi capisco quando scrivi irrealizzabile, questo è vero, ma in pratica non è così impossibile.
Sullo sbattimento e costi diventa soggettivo, per alcuni è meno sbattimento prendere la macchina andare a BLQ, fare scalo a XYZ, e poi prendersi l'intercontinentale. Per altri potrebbe essere meno sbattimento andare in stazione, sedersi su un treno per 1h e X minuti, e partire da uno scalo nazionale con una compagnia italiana. Anche i costi ormai siamo li, prendendo NYC da Milano ci sono offerte molto competitive.
Sull'estero è vero che le città medie hanno collegamenti con altri aeroporti, ma sono quasi tutti p2p, non sono feeder. Un tedesco di Stuttgart se deve andare dall'altra parte del mondo passa la maggior parte delle volte da Francoforte o Monaco, stessa cosa un francese da Lione con Parigi, è difficile che scelga altri scali.
Limitandoci a ciò che è già praticamente realizzato, possiamo dire che con l'apertura della Pedemontana, diciamo nel 2016, per un bergamasco, un bresciano e forse anche un veronese sarà più rapido andare in auto a mxp a prendere l'intercontinentale che non prendere un volo di federaggio.
 

billypaul

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

scusate se interrompo per farmi i fatti miei, notizie sull'incontro odierno su quale fine far fare agli aavv?
oltre alla eliminazione della clausola di salvaguardia del 93%, alle giornate di sod sparse come il parmigiano grattugiato, alla riduzione della composizione equipaggio, alla revisione delle maggiorazioni, al blocco degli scatti, alla maggiore produttività e flessibilità, c'è altro?

grazie

Alcuni articoli parlano di Etihad che prevede di dimezzare i dipendenti da 14.000 a 7.000, altri dicono che invece investiranno un sacco di $$$ in Alitalia, acquistando nuovi aerei e aprendo nuove destinazioni come se non esistesse un domani.

Probabilmente la verità sta nel mezzo. Sempre auspicandoci che gli emiri non se la diano a gambe levate come fecero gli olandesi all'epoca del merge con KLM...

Comunque concordo con te: questa tiritera FCO vs. MXP è nausabonda.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alcuni articoli parlano di Etihad che prevede di dimezzare i dipendenti da 14.000 a 7.000, altri dicono che invece investiranno un sacco di $$$ in Alitalia, acquistando nuovi aerei e aprendo nuove destinazioni come se non esistesse un domani.

Probabilmente la verità sta nel mezzo. Sempre auspicandoci che gli emiri non se la diano a gambe levate come fecero gli olandesi all'epoca del merge con KLM...

Comunque concordo con te: questa tiritera FCO vs. MXP è nausabonda.
Sui nuovi aerei ho letto 4 in due anni, degli investimenti mirabolanti di $$$ non c'è traccia,per quanto riguarda i nuovi voli,se non ho capito male si tratterebbe di tutti voli con origine Italia e destinazione Abu Dhabi, ergo feederaggio verso il loro Hub.
Potrebbe essermi sfuggito qualche articolo diverso,in tal caso puoi postarmi il link?

Alitalia: in piano Etihad piu' voli e accordo con Air Berlin (Mess)

ROMA (MF-DJ)--Piu' che raddoppiate le rotte tra Italia e Abu Dhabi con apertura allo scalo di Venezia; stretta collaborazione con Air Berlin per le rotte europee, tranne per quelle con Francia, Olanda e Nord America che continueranno a essere servite dall'alleanza con Air France. Questi i punti principali del piano industriale che i vertici di Alitalia ed Etihad starebbero mettendo a punto, secondo quanto si legge sul Messaggero. Il numero uno di Etihad, James Hogan, sarebbe stato la scorsa settimana a Milano dove avrebbe incontrato gli a.d. di Unicredit e Intesa Sanpaolo per convincerli a sostenere il progetto con investimenti almeno per un triennio. In particolare, Unicredit sarebbe pronta ad appoggiare la compagnia araba. Intanto l'a.d. di Alitalia, Gabriele Del Torchio, insieme a Hogan e' pronto a insediare gruppi di lavoro misti che inizieranno dalla prossima settimana a lavorare sul piano delle sinergie. L'ingresso di Etihad dovrebbe avvenire con un aumento di capitale: circa 300 mln pari al 49%. I due team dovranno anche disegnare la mappa operativa. Oggi ci sono 3 voli settimanali tra Italia e Abu Dhabi che potrebbero presto salire a 8 con l'apertura della linea tra Venezia e Abu Dhabi. liv (fine) MF-DJ NEWS 0608:33 feb
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.