Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,458
2,669
Londra
Re: Thread Alitalia / Etihad

COPASIR SU ETIHAD: TIMORE DI UN CAVALLO DI TROIA. “Etihad porta denaro fresco e anche una cooperazione in Oriente. C’è qualcosa che sta cambiando nell’affare”, spiega de Juniac. E mentre Alitalia ed Etihad continuano a discutere per sviluppare una strategia comune, con un possibile incontro tra Del Torchio e il numero uno della compagnia di Abu Dhabi James Hogan in questi giorni, sulla vicenda Alitalia-Etihad mette in guardia il Copasir: “non vorrei che fosse l’ennesimo ‘cavallo di Troia’ per entrare nel mercato europeo e poi abbandonare l’Italia al suo destino”, osserva il presidente Giacomo Stucchi, che sollecita il Governo a chiedere “le opportune garanzie”.
Fra tutte le cavolate italo-centriche che ho letto, questa e' senz'altro il top. "Cavallo di Troia per entrare nel mercato europeo" e Aer Lingus, Air Berlin, Air Serbia e Darwin (pardon Etihad Regional) dove sono in Polinesia ?
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ecco il superpiano di Etihad per Alitalia
Gli arabi hanno aerei a terra perché senza equipaggi. E puntano sugli italiani

Gli arabi di Etihad vogliono far tornare il sorriso al personale navigante di Alitalia. Vogliono far lavorare tutti, e soprattutto alle condizioni dei tempi in cui il tricolore viaggiava orgoglioso nei cieli di tutto il mondo
Alitalia, piano Etihad: dimezzare i dipendenti
di a.g.
La compagnia araba taglierebbe 7 mila lavoratori. Si risveglia l'interesse di Air France. Lunedì 10 prosegue la trattativa con i sindacati.
20131017_alitalia_air_franceLa cura dimagrante imposta da Etihad ad Alitalia potrebbe essere molto pesante
Fantastico! Controllo fonte? Nessuno. Adesso provo a telefonare e dire che EY punta tramite AZ a compare LH, vediamo se pubblicano?

Editato dal moderatore stefano
Cerchiamo di non utilizzare un linguaggio violento, grazie.

 
Ultima modifica da un moderatore:

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Re: Thread Alitalia / Etihad

Fra tutte le cavolate italo-centriche che ho letto, questa e' senz'altro il top. "Cavallo di Troia per entrare nel mercato europeo" e Aer Lingus, Air Berlin, Air Serbia e Darwin (pardon Etihad Regional) dove sono in Polinesia ?
abbiate pietà, è un leghista.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

ciaoe' il Presidente del comitato di controllo sui servizi (di bergamo e della lega) si occupa di ey-caiaz????
ma e' uno scherzo??
solo perche' l'aeroportone isolato di varese resterà mezzo vuoto???

sono molto pessimista sul futuro dell'italie....
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,458
2,669
Londra
Re: Thread Alitalia / Etihad

Fantastico! Controllo fonte? Nessuno. Adesso provo a telefonare e dire che EY punta tramite AZ a compare LH, vediamo se pubblicano?
Potremmo anche dire che EK sta trattando con Meridiana per costruire uno hub a MXP dove intende creare una base con 20 A380. Cavolata per cavolata potremmo spararla grossa e vedere cosa succede

(Naturalmente sono sarcastico!)
 
Ultima modifica da un moderatore:

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Il giornale più vicino, geograficamente, a Malpensa rilancia la sempre verde ipotesi dei complotti internazionali che vanno avanti da decenni ormai.
Il T1 è lo spauracchio di tutti i vettori, si pensava europei solamente ma mi sa che sta contaminando anche in area extra Sch.
I CEO delle major non dormono di notte per tentare di affossare la brughiera


Abu Dhabi affossa Malpensa
Sceicchi in Cai-Alitalia se Linate sarà potenziata. Così Air France-Klm rilancia Parigi


Malpensa - Ci provano dal 1998, anno di apertura, ad affossare il Terminal 1. Soprattutto i francesi e poco dopo gli olandesi, ma anche i tedeschi non scherzano, con gli svizzeri che fanno il tifo.
Malpensa con la sua ambizione da hub più importante del Sud Europa era un potenziale pericolo per il Charles De Gaulle di Parigi, lo Schipol di Amsterdam, l’aeroporto di Francoforte e lo Strauss di Monaco. Senza dimenticare Zurigo. Ed è rimasto in nuce perché per insipienza italiana e astuzia straniera non è mai riuscito a trasformare in modo costante la potenza in realtà: nel 2007, anno di grazia nei bilanci operativi di Sea, in brughiera sono passati 24 milioni di passeggeri e hanno significato il massimo risultato anziché la base da difendere con l’obiettivo di costruire il futuro. Anche perché a inizio 2008 Alitalia se ne è andata creando una voragine prima di fallire e restare in forma di costosissima bad company sul groppone di tutti i contribuenti del Belpaese. E ora che i tempi sono maturi e Roma sta aprendo le porte principali al Cavallo di Troia portato in dono da Etihad, in Francia si sfregano le mani pregustando il colpo finale sui due terminal varesotti. Attraverso il potenziamento dell’arma più importante che hanno sempre utilizzato in barba alle aggirabilissime norme nazionali: Linate. Il bello è che non ne fanno mistero.
Giovedì 7 febbraio le agenzie battevano la traduzione dell’intervista rilasciata al "Financial Times" da Alexandre de Juniac, l’amministratore delegato di Air France-Klm. Il quale, in merito all’ingresso della compagnia di Abu Dhabi con soldi freschi nell’indebitatissima new company Cai-Alitalia dei capitani coraggiosi guidati da Roberto Colaninno, di cui il gruppo franco-olandese detiene il 25 per cento delle azioni, afferma: «Noi vediamo che Etihad sta cercando di fare qualcosa di amichevole, che per noi è molto importante». Ancora più chiaro, de Juniac, era stato due settimane fa su «Les Echos» all’interno di un ampio servizio dedicato all’affaire Az: "Se Etihad fa qualcosa con Alitalia, Air France-Klm se ne interesserà. Ho letto sui giornali che le condizioni poste da Etihad sono simili alle nostre. Se queste condizioni saranno soddisfatte, noi le terremo in considerazione. Fino a quel momento Air France-Klm resterà un partner importante di Alitalia. Se qualcuno si allea con loro, dovrà avere a che fare con noi". Ma questo è scontato. Visto che l’aerolinea franco-olandese, come l’ad ricorda nello stesso articolo, ha da tempo una collaborazione commerciale importante ed "eccellenti relazioni" con la compagnia araba. Ciò spiega il motivo per il quale le condizioni poste al premier Enrico Letta, grande artefice del salvataggio di Az, da Etihad siano uguali a quelle a suo tempo ritenute inderogabili da Parigi per acquistare completamente il vettore presieduto da Colaninno. Però desta una certa perplessità - e qui sta l’inghippo - il fatto che, oltre a ribadire gli stessi dicktat di carattere economico, sia stato chiesto in maniera inderogabile il potenziamento di Linate. Un aeroporto che al gruppo mediorentale, intenzionato a porre base fissa a Fiumicino, interessa poco: ha già un operativo Malpensa-Abu Dhabi. Ma che invece interessa eccome ai suoi amici di partnership. Perché? Ovvio: oltre a continuare impunemente a federare passeggeri dall’Italia sul De Gaulle, con l’apertura di nuove rotte internazionali al Forlanini si creerebbe un effetto domino in grado di coinvolgere le maggiori compagnie e dare così il colpo di grazia a Malpensa.
Per quanto il ministro Maurizio Lupi (Trasporti) assicuri che con il suo Piano nazionale degli aeroporti il T1 si riapproprierà del suo ruolo naturale. Non è un caso, dunque, che arrivi l’allarme del Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica). Dalla voce del presidente Giacomo Stucchi: "Non si può prescindere da una valutazione di interesse generale nel lungo periodo. È vero che la società degli Emirati potrebbe sembrare una soluzione ottimale, ma non vorrei che fosse l’ennesimo Cavallo di Troia per entrare nel mercato europeo e poi abbandonare l’Italia al suo destino".
Il solito da secoli: essere terra di conquista causa miopia, incapacità e malafede interne.

http://www.prealpina.it/notizie/gallarate-malpensa/2014/2/7/abu-dhabi-affossa-malpensa/2918563/55/
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

se mxp fosse competitivo sarebbe stracolmo di velivoli, ma se fco fosse un hub alitalia non sarebbe ridotta cosi'...o quasi...
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,979
1,953
Re: Thread Alitalia / Etihad

Il giornale più vicino, geograficamente, a Malpensa rilancia la sempre verde ipotesi dei complotti internazionali che vanno avanti da decenni ormai.
Il T1 è lo spauracchio di tutti i vettori, si pensava europei solamente ma mi sa che sta contaminando anche in area extra Sch.
I CEO delle major non dormono di notte per tentare di affossare la brughiera


Abu Dhabi affossa Malpensa
Sceicchi in Cai-Alitalia se Linate sarà potenziata. Così Air France-Klm rilancia Parigi

....
Il solito da secoli: essere terra di conquista causa miopia, incapacità e malafede interne.
....
http://www.prealpina.it/notizie/gallarate-malpensa/2014/2/7/abu-dhabi-affossa-malpensa/2918563/55/
Ecco, appunto, l'unica frase da salvare di tutto l'articolo.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,522
Re: Thread Alitalia / Etihad

È interessante notare la corsa che si è scatenata nello sfruttare l'affaire AZ per acquisire visibilità. Tutti i politici di ogni ordine e grado si sono sentiti in dovere di parlare più o meno a vanvera di AZ, FCO, LIN, MXP, ecc. senza che da nessuna parte si sia letto uno straccio di analisi obiettiva che avesse un concetto fondamentale: la misura. "AZ tra le braccia di EY avrà sicuramente un futuro radioso, perché non ha senso che gli arabi rilevino la compagnia per farla fallire." Ci sarebbe anche la possibilità intermedia di un'AZ molto ridimensionata ma economicamente sostenibile, ma questa ipotesi non si può spendere bene politicamente, quindi non se deve parlare. Simmetricamente si è riaccesa la luce su MXP, hub per definizione, ma purtroppo solo per quella. Il pur sgradevole travaso a LIN dei voli AZ operati in Brughiera, ha dato il la per esternazioni di ogni genere, anche in questo caso senza il minimo ritegno per la misura usata. Tant'è che Maroni si è spinto a parlare del rischio di chiusura di MXP, rischio del tutto inesistente.
È difficile ipotizzare qualche cosa che possa riflettere le parole 'sistema' o 'interesse nazionale' finché ci sarà una percezione di ogni problema totalmente distorto dall'interesse diretto di chi è deputato ad affrontarlo.
Soprattutto perchè EY non ha ancora ufficializzato nessun impegno verso AZ e tanto meno reso pubblici i piani industriali con network, esuberi e tutto il resto. Eppure tutti hanno già deciso cosa è giusto o sbagliato.
 
Ultima modifica:

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma malissimo per chi? L'altra meta' del paese (come la definisci tu), eccetto chi vive vicino MXP, ha una scelta straordinaria come non ha mai avuto prima, di volare p2p verso innumerevoli scali ed hub europei che prima si sognavano. Il nord est con VCE sta avendo un boom a livello aeroportuale come non mai, BLQ, FLR, BGY ed altri non sono mai stati collegati cosi' bene con il resto d'Europa. Quindi il discorso populistico sul "nord" non regge.
No guarda non sono per niente d'accordo. Come fai a dire che tutto il nord italia sta vivendo un momento fantastico, con scelte straordinarie, boom e quant'altro? Invece di creare un progetto serio per il Nord, che potesse potenziare le nostre infrastrutture, creare occupazione, movimenti, e tutto ciò che è connesso ad un grande aeroporto, stiamo alimentando quelli degli altri! Fuori dall'italia! Come fai a dire che siamo nella soluzione migliore?? Trovi fantastico che da BGY o da BLQ si possa volare a Francoforte o Parigi per andare a NYC? Secondo me è una grandissima ca$$ata. Questa non è una soluzione. Stiamo diventando una provincia invece che un paese. Invece di andare a dire che alimentare gli hub altrui è la soluzione migliore per il nord, bisognerebbe concentrarci sulle nostre infrastrutture, collegando queste città in modo decente ai nostri aeroporti (con l'AV per esempio) e farli partire dall'italia. Questa sarebbe una vittoria, non la situazione di oggi.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Re: Thread Alitalia / Etihad

No guarda non sono per niente d'accordo. Come fai a dire che tutto il nord italia sta vivendo un momento fantastico, con scelte straordinarie, boom e quant'altro? Invece di creare un progetto serio per il Nord, che potesse potenziare le nostre infrastrutture, creare occupazione, movimenti, e tutto ciò che è connesso ad un grande aeroporto, stiamo alimentando quelli degli altri! Fuori dall'italia! Come fai a dire che siamo nella soluzione migliore?? Trovi fantastico che da BGY o da BLQ si possa volare a Francoforte o Parigi per andare a NYC? Secondo me è una grandissima ca$$ata. Questa non è una soluzione. Stiamo diventando una provincia invece che un paese. Invece di andare a dire che alimentare gli hub altrui è la soluzione migliore per il nord, bisognerebbe concentrarci sulle nostre infrastrutture, collegando queste città in modo decente ai nostri aeroporti (con l'AV per esempio) e farli partire dall'italia. Questa sarebbe una vittoria, non la situazione di oggi.
Hai ragione ma questa cosa doveva essere fatta nel 1998 chiudendo LIN ed organizzando infrastrutture (autostrade, linee AV ecc ecc) che andassero tutte in direzione di MXP. Non si è fatto così, AZ a quel punto ha voltato i tacchi e se n'è andata (dopo anni di perdite su perdite anche per la divisione tra LIN e MXP) a Roma dove AdR ci ha messo solo sei mesi a dare un terminal dedicato ad AZ (cosa che SEA non ha fatto in dieci anni).

Oltretutto a MXP la compagnia più grande ora è Easyjet quindi auguri...
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

No guarda non sono per niente d'accordo. Come fai a dire che tutto il nord italia sta vivendo un momento fantastico, con scelte straordinarie, boom e quant'altro? Invece di creare un progetto serio per il Nord, che potesse potenziare le nostre infrastrutture, creare occupazione, movimenti, e tutto ciò che è connesso ad un grande aeroporto, stiamo alimentando quelli degli altri! Fuori dall'italia! Come fai a dire che siamo nella soluzione migliore?? Trovi fantastico che da BGY o da BLQ si possa volare a Francoforte o Parigi per andare a NYC? Secondo me è una grandissima ca$$ata. Questa non è una soluzione. Stiamo diventando una provincia invece che un paese. Invece di andare a dire che alimentare gli hub altrui è la soluzione migliore per il nord, bisognerebbe concentrarci sulle nostre infrastrutture, collegando queste città in modo decente ai nostri aeroporti (con l'AV per esempio) e farli partire dall'italia. Questa sarebbe una vittoria, non la situazione di oggi.
da venezia vado a monaco o dubai e da li ovunque nel pianeta con i migliori standard
vorresti farmi andare a mxp passando per il centro di milano oppure nel medioriente di fco???
e' uno scherzo spero...
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: Thread Alitalia / Etihad

"Se Etihad fa qualcosa con Alitalia, Air France-Klm se ne interesserà. Ho letto sui giornali che le condizioni poste da Etihad sono simili alle nostre. Se queste condizioni saranno soddisfatte, noi le terremo in considerazione. Fino a quel momento Air France-Klm resterà un partner importante di Alitalia. Se qualcuno si allea con loro, dovrà avere a che fare con noi". Ma questo è scontato. Visto che l’aerolinea franco-olandese, come l’ad ricorda nello stesso articolo, ha da tempo una collaborazione commerciale importante ed "eccellenti relazioni" con la compagnia araba. Ciò spiega il motivo per il quale le condizioni poste al premier Enrico Letta, grande artefice del salvataggio di Az, da Etihad siano uguali a quelle a suo tempo ritenute inderogabili da Parigi per acquistare completamente il vettore presieduto da Colaninno. Però desta una certa perplessità - e qui sta l’inghippo - il fatto che, oltre a ribadire gli stessi dicktat di carattere economico, sia stato chiesto in maniera inderogabile il potenziamento di Linate. Un aeroporto che al gruppo mediorentale, intenzionato a porre base fissa a Fiumicino, interessa poco: ha già un operativo Malpensa-Abu Dhabi. Ma che invece interessa eccome ai suoi amici di partnership. Perché? Ovvio: oltre a continuare impunemente a federare passeggeri dall’Italia sul De Gaulle, con l’apertura di nuove rotte internazionali al Forlanini si creerebbe un effetto domino in grado di coinvolgere le maggiori compagnie e dare così il colpo di grazia a Malpensa.
Ecco serviti gli elementi del Gentleman Agreement tra AF ed EY.
Linate forte e Malpensa morta, a Parigi non vedono l'ora.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia / Etihad

È interessante notare la corsa che si è scatenata nello sfruttare l'affaire AZ per acquisire visibilità. Tutti i politici di ogni ordine e grado si sono sentiti in dovere di parlare più o meno a vanvera di AZ, FCO, LIN, MXP, ecc. senza che da nessuna parte si sia letto uno straccio di analisi obiettiva che abbia un concetto fondamentale: la misura. "AZ tra le braccia di EY avrà sicuramente un futuro radioso, perché non ha senso che gli arabi rilevino la compagnia per farla fallire." Ci sarebbe anche la possibilità intermedia di un'AZ molto ridimensionata ma economicamente sostenibile, ma questa ipotesi non si può spendere bene politicamente, quindi non se deve parlare. Simmetricamente si è riaccesa la luce su MXP, hub per definizione, ma purtroppo solo per quella. Il pur sgradevole travaso a LIN dei voli AZ operati in Brughiera, ha dato il la per esternazioni di ogni genere, anche in questo caso senza il minimo ritegno per la misura usata. Tant'è che Maroni si è spinto a parlare del rischio di chiusura di MXP, rischio del tutto inesistente.
È difficile ipotizzare qualche cosa che possa riflettere le parole 'sistema' o 'interesse nazionale' finché ci sarà una percezione di ogni problema totalmente distorto dall'interesse diretto di chi è deputato ad affrontarlo.
Soprattutto perchè EY non ha ancora ufficializzato nessun impegno verso AZ e tanto meno reso pubblici i piani industriali con network, esuberi e tutto il resto. Eppure tutti hanno già deciso cosa è giusto o sbagliato.

ineccepibile
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,522
Re: Thread Alitalia / Etihad

Trovi fantastico che da BGY o da BLQ si possa volare a Francoforte o Parigi per andare a NYC?
Quale sarebbe la tua proposta per permettere a me, bolognese, di raggiungere NY? Qualcosa di concreto, senza sparate tipo chiudiamo 10 aeroporti o vietiamo i feed.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quoto in pieno Belumosi !!!!

in italie tutto serve alla polemica politica da stadio, in uno stato di costante sterile precampagna elettorale infinita.

il tutto in un paese che nmon investe piu' in infrastrutture da anni, tranne poche eccezioni locali.

queste sono le basi del fallimento del paese, altro che spread...
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quale sarebbe la tua proposta per permettere a me, bolognese, di raggiungere NY? Qualcosa di concreto, senza sparate tipo chiudiamo 10 aeroporti o vietiamo i feed.
Banalmente, un treno con AV che in 1 ora e 15 minuti ti porta a MXP o in 2 ore circa a FCO. E mi sembra che le basi ci siano eccome... Ho mezza famiglia che vive a Bologna e già lo fanno (in treno AV fino a Centrale e poi proseguono per MXP), manca "l'ultimo miglio" per rendere il servizio praticamente ottimale...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.