Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Re: Thread Alitalia / Etihad

Provate ad arrivare a Melbourne alle 5 di mattina da Londra (26 ore circa in viaggio) e avere la prima riunione alle 9, (a me e' capitato una volta ogni 3 mesi fra il 1998 e il 2000) o anche solamente LHR - JNB e avere una riunione 3 ore dopo l'arrivo a JNB, poi mi dite se ce la fate viaggiando in Y.
rispondo a te per rispondere un po a tutti in questo prolungato OT
guarda io nella mia piccola e limitata esperienza ho visto più lavoratori in J scendere dall'aereo e iniziare a lavorare di quanto ne abbia visti per la Y
ho anche notato più persone lavorare durante il volo in economica di quante ne abbia viste farlo in business se non in first , forse anche dovuto al distraente ed estenuante servizio catering
che in molte compagnie inizia e non sai mai quando finisce
speriamo che la nuova Alitalia / Etihad sia da questo punto di vista efficiente e contenuta
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Re: Thread Alitalia / Etihad

E' chiaro, IMHO, che c'e' qualcosa che non va. Le parti sono ancora lontane. Etihad secondo me e' seriamente intenzionata ad investire per quello che AZ le puo' dare - ovvero le chiavi di una compagnia europea, e l'accesso al mercato Italiano e da li a possibili traffici da/per Europa verso altre aeree che non passino necessariamente per gli EAU - EY sta cercando di fare sistema in Europa (non senza limiti, vedi gli aggiustamenti in corso per le rotte prima annunciate da Etihad Regional) e AZ potrebbe essere funzionale a questo. Ma gli arabi non sono fessi, e non vogliono buttare quei soldi. Ergo, attendono mosse precise (e non solo segnali, come si fa in Italia, quando si fa melina) da banche, sindacati e probabilmente dal governo. Queste non arrivano? Loro attendono. Nel frattempo sono problemi di AZ, non certo di EY.
Quoto, sicuramente le rogne sono a Roma e non ad Abu Dhabi. Non credo che l'emiro debba chiedere i 300 M€ in prestito da una banca, magari reticente...
Quello che trovo insopportabile è la totale ottusità degli italiani, che sono quelli che stanno rischiando il crack. I riti e le meline varie, in un contesto del genere possono essere accettate pro-forma, con la minima perdita di tempo possibile. Altrimenti possono fare danni incalcolabili.
È come se EY avesse investito i 300 M€ lo scorso Agosto, all'inizio delle trattative, ed oggi non rimanesse più nulla. Attenzione che se l'emiro si rompe le paxxe e manda tutti a quel paese, sono volatili senza zucchero.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

Se non erro il nostro amico è intimo del venditore di autoradio, fai tu, ricordi? Era quello che non viaggiava come pax normale :roll:
Aspetta, era quello della Carta Freccia Alata con cui rimorchiava un sacco di figa? Ah, be', te lo raccomando quello... ad avercene di gente cosi tutti i giorni sul forum... :D :D
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

E' chiaro, IMHO, che c'e' qualcosa che non va. Le parti sono ancora lontane. Etihad secondo me e' seriamente intenzionata ad investire per quello che AZ le puo' dare - ovvero le chiavi di una compagnia europea, e l'accesso al mercato Italiano e da li a possibili traffici da/per Europa verso altre aeree che non passino necessariamente per gli EAU - EY sta cercando di fare sistema in Europa (non senza limiti, vedi gli aggiustamenti in corso per le rotte prima annunciate da Etihad Regional) e AZ potrebbe essere funzionale a questo. Ma gli arabi non sono fessi, e non vogliono buttare quei soldi. Ergo, attendono mosse precise (e non solo segnali, come si fa in Italia, quando si fa melina) da banche, sindacati e probabilmente dal governo. Queste non arrivano? Loro attendono. Nel frattempo sono problemi di AZ, non certo di EY.
Fa venire in mente AZ con Wind Jet, vero?
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

Scrivo sul thread generale di AZ per chiedere se qualcuno di voi e' riuscito a prenotare biglietti premio con Alitalia recentemente...

Sono rimasto al telefono un mare di tempo oggi per cercare due biglietti da/per gli USA, e sembra che trovare anche UN posto premio su date anche lontane da quelle da me richieste sia un terno al lotto. Un tempo con CFA si avevano disponibilita' di posti maggiori, ma ora hanno tolto quel benefit? L'addetta al servizio clienti sembrava di questa idea. In ogni caso, ho provato su tante date e varie rotte (FCO-JFK, MXP-JFK, FCO-ATL, VCE-JFK, FCO-MIA) sia in economy, economy plus e magnifica, sia AZ che DL e quasi niente... Alitalia e' riuscita anche a realizzare un mezzo miracolo: e' piu' difficile trovare un posto con voli operati AZ che con voli in c/s operati da DL (un tempo difficilissimi da trovare). Peccato che l'unico volo che sono riuscito a trovare e' un MXP-JFK di DL che pero' non trova poi prosecuzioni da MXP per la mia terronia...

L'altra cosa incredibile che l'addetta mi ha detto e' che per i voli adesso in Marzo/Aprile/Maggio, siamo troppo sotto data e non vi sono posti, mentre per i voli Giugno/Luglio/Agosto/Settembre secondo lei non hanno ancora aperto le disponibilita' perche' non trovava nessuna data disponibile... vi sembra possibile?

EDIT: sono andato sul sito United, dove non ho nessuno status facendo pochissimi voli Star Alliance, ma ho un po' di miglia accumulate, e incredibile ma vero: hanno sia a fine Marzo che ad Aprile (quindi abbastanza sotto data) diverse disponibilita' per varie rotte - ho verificato sia Newark, Atlanta e Washington Dulles per Roma - con voli sia UA o code-sharing LH o US, molti ancora disponibili con tariffa super-saver (solo 30000 miglia in Y per sola andata e circa $100 di tasse) e tutto rigorosamente prenotabile online. Mi sono sentito triste ancora una volta per la macchinosita' di come vanno le cose in AZ... e mi sembra ancora una volta anche stupido per l'azienda che si sobbarca inefficienze, servizi peggiori e costi maggiori: perche' pagare un operatore per passare ore a prenotare e riprenotare voli gratuitamente a pax scontenti mentre noi preferiremmo farlo direttamente online (augurandoci di trovare magari maggiore disponibilita' di posti)?
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ne dubito, giá gli attuali posti extra comfort non sono gratuiti per gli Elite Plus. Vale solo per i FF di Alitalia.

Spero di essere smentito! :)
Sono gratis per CFA e CFP, non ti so dire per gli elite plus di AF per esempio
Cataplomosifone, hai ragione: il sito AZ conferma quanto hai scritto e non menziona alcunchè su membri di altre compagnie ST. Però, tenendo a mente che i membri CFA e CFP sono SkyTeam Elite Plus, allora dovrebbero essere gratis anche per questi ultimi.

Tuttavia vedo che, facendo un rapido confronto con le condizioni del programma Flying Blue (perchè i criteri scelti sono simili), un membro SkyTeam Elite Plus come potrei essere io (sono Flying Blue Gold), deve pagare il 50% del valore Extra Comfort scelto.

Quindi mi aspetto che AZ, per un membro ST Elite+, adotti uno schema simile: gratis per i propri membri, a pagamento per gli altri.

Libero di essere smentito
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

Cataplomosifone, hai ragione: il sito AZ conferma quanto hai scritto e non menziona alcunchè su membri di altre compagnie ST. Però, tenendo a mente che i membri CFA e CFP sono SkyTeam Elite Plus, allora dovrebbero essere gratis anche per questi ultimi.

Tuttavia vedo che, facendo un rapido confronto con le condizioni del programma Flying Blue (perchè i criteri scelti sono simili), un membro SkyTeam Elite Plus come potrei essere io (sono Flying Blue Gold), deve pagare il 50% del valore Extra Comfort scelto.

Quindi mi aspetto che AZ, per un membro ST Elite+, adotti uno schema simile: gratis per i propri membri, a pagamento per gli altri.

Libero di essere smentito
Credo che alcune di queste politiche varino da azienda a azienda. Mi spiego meglio, alcuni servizi sono standard, come i servizi SkyPriority e l'accesso alle Lounge per i vari members Skyteam Elite Plus (anche se anche li vi sono differenze: in genere con la tua compagnia entri in lounge ovunque, se voli con un'altra compagnia e viaggi in economica entri in Lounge solo se viaggi su un volo internazionale o sei in transito da/per un volo internazionale).

Invece le priorita' sugli upgrades e i posti extra comfort cambia (cosi come le configurazioni a bordo ed i tipi di posti a bordo). Per esempio, viaggio spesso con DL in economy su voli domestici americani, e come CFA/Elite Plus di Alitalia loro mi danno di regola il posto gratuito nella loro EconomyPlus, che in realta' significa solo un po' di spazio in piu' per le gambe e maggiore reclino del sedile, quindi in pratica un posto "extra-comfort" niente a che vedere con la Classica Plus di AZ o AF che sono vere e proprie classi separate sul lungo raggio. Invece l'accesso in Lounge DL me lo da solo se viaggio nello stesso giorno verso destinazione internazionale.

Altre cose cambiano pure: per esempio, la priorita' in lista di attesa o per upgrades, arriva prima per gli Elilte Plus del Medallion program di Delta e poi per gli eventuali AF, AZ. Cioe' non siamo tutti uguali. Leggo da iceman che invece in AF gli Elite Plus non-AF devono pagare 50% per i posti Extra Comfort.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Etihad-Alitalia, prosegue analisi

13:48 - Nel processo di possibile ingresso di Etihad in Alitalia, "siamo in fase di due diligence, che durerà ancora un certo tempo, e anche se c'è un certo interesse occorre che le richieste vengano soddisfatte". Lo ha dichiarato Peter Baumgartner, chief commercial officer di Etihad e vicepresidente di Etihad Regional. "Quando si sta valutando un tale passo strategico bisogna considerare tutti gli aspetti", ha aggiunto Baumgartner.

http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/2014/notizia/etihad-alitalia-prosegue-analisi_2032091.shtml
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Etihad-Alitalia, prosegue analisi

Alitalia: Baumgartner (Etihad), due diligence durera' ancora un po'

A studio sinergie con Etihad Regional ben presente in Italia (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Lugano, 13 mar - "Con Alitalia siamo nella fase della due diligence che durera' ancora un po' di tempo. C'e' sicuramente interesse ma bisogna vedere se si realizzano le condizioni" necessarie per investire nella compagnia. Cosi' il chief commercial officer di Etihad Airways, Peter Baumgartner durante la conferenza stampa in cui Etihad Regional ha annunciato l'ingresso in flotta di quattro Atr 72-500. Etihad Regional e' il nuovo marchio di Darwin Airlines, la compagnia svizzera nel cui capitale e'' entrata Etihad e che ora opera con il nuovo nome. L'Italia e' uno dei mercati su cui Etihad Regional punta maggiormente e alla domanda se si stia gia' ragionando di possibili sinergie tra Alitalia e Etihad Regional, Baumgartner che e' anche vice presidente della compagnia svizzera, ha risposto: "Stiamo vedendo come integrare Etihad Regional nel nuovo assetto" del gruppo Etihad di cui potrebbe far parte anche Alitalia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.